Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Scelta terribile dettata da tempi terribili.

Non c'è molto altro da aggiungere onestamente, sopravvivremo.
 
Ma il problema non sta nel cross gen, ma nella mancanza di idee, incapacità di sfruttare nuove tecnologie, Covid, tempi di sviluppo e costi giganteschi e via discorrendo. Se pensi che un gioco sviluppato quattro anni fa (GOW2) potesse essere completamente diverso se fosse uscito solo su PS5, significa vivere nei sogni. Anche perché parliamo di due sequel, quindi giochi che per forza di cose riprenderanno quanto di buono si è visto la scorsa generazione.

Non sappiamo se ci sia effettivamente una mancanza di idee. Potrebbe esserci come no. Qualcuno ha scritto che Barlog aveva detto di avere molte idee per il gioco che non hanno visto la luce per via dei limiti di PS4. Quindi magari almeno per GoW non è questo il caso.
E Sony non è che ha messo in mano ai suoi studi dei razzi intergalattici dicendo "tiè faccio un videogame". Come ci sta sviluppando Insomniac con le nuove tecnologie lo facevano anche tutti gli altri.

E il gioco poteva essere diverso (completamente o leggermente non ci è dato saperlo) se avessero deciso che sarebbe stato su PS5 quattro(?) anni fa. Perché noi abbiamo ricevuto la conferma oggi ma loro lo sapevano da ben prima ovviamente.

Per l'ultima frase non la capisco onestamente. Volere qualcosa di nuovo specificatamente creato per PS5 non vuol dire buttare tutto il resto che già esisteva. R&C è R&C anche coi portali interdimensionali o come si chiamano loro.
 
È una scelta dovuta alle poche unità piazzate per la crisi dei semiconduttori, è ovvio che sia cosí.
Va a calcare il solco tracciato da ms che si è beccata tutta la shitstorm.
Ma ci sta...e poi insomma un gioco può essere un capolavoro anche se non punta tutto sul comparto tecnico. Lo dicevo prima e lo dico adesso.
Inoltre tra un 1080p zoppicante a 30 e un 1440p upscalato a 4k a 60 fps c'è una bella differenza indipendentemente dalla mole poligonale
boh però la crisi dei semiconduttori, come il covid, sono cose degli ultimi 12 mesi più o meno. qui parliamo di giochi il cui sviluppo è iniziato nel 2018, e se sono cross gen mi viene da pensare che siano nati come tali

tra l'altro mi pareva pure di aver capito che Morales abbia uno split imbarazzante a favore della versione ps5, io ci credo pochissimo al fatto che fra un anno/un anno e mezzo ps4 avrà un peso tale da giustificare la perdita in termini di immagine (perché stanno a fa na figura di cacca galattica) e di attrattiva verso ps5 causata dall'uscita cross gen.
 
voi vi state focalizzando sul cross gen

io mi focalizzerei più sul come hanno preso per il culo facendo credere che questi giochi fossero solo per PS5
Potrebbero anche essere scelte maturate successivamente, quando hanno realizzato che anche nel 2022 si sarebbe andati avanti a click day.
 
Sono contro al crossgen sia chiaro, ma mi spiegate quali meccaniche stravolgenti potevano inserire nell'impianto di gioco di quello che sotto sotto è un metroidvania come gow nato su ps4? L'albero per passare fra i mondi cosa fai decidi di farlo morire perché devi fare i passaggi veloci come in Ratchet?
Meccaniche stravolgenti non saprei ma di certo un ampliamento della struttura del primo. Regni più estesi e con un level design più complesso (niente più situazioni in cui sollevare l’albero o passare da un cunicolo stretto per lasciare caricare gli asset di gioco) , maggiori nemici a schermo, boss fight con annessa più distruttibilità ambientale. Un gioco esplorativo e che punta molta sulla spettacolarità del gameplay ne avrebbe giovato parecchio.
Poi vabbè parliamo senza sapere come sarà effettivamente il seguito, alcune migliorie me le aspetto a prescindere dal suo essere cross gen (un state of play su GoW servirà appunto a capire queste cose).
 
Potrebbero anche essere scelte maturate successivamente, quando hanno realizzato che anche nel 2022 si sarebbe andati avanti a click day.
Ma infatti, questi hanno sviluppato su PS5, ma essendo motori estremamente scalabili hanno deciso in corsa (ma non dal niente) di fare un porting al ribasso.
 
Potrebbero anche essere scelte maturate successivamente, quando hanno realizzato che anche nel 2022 si sarebbe andati avanti a click day.
Più che altro la vera domanda da chiedersi è questa: progetti come Gow sono sostenibili solo con l’installato attuale di ps5? Il fatto che le ip più commerciali (a parte Ratchet) siano tutte cross gen lascia pensare, Imho continueranno con questa strategia finché non avranno un installato conveniente per farle uscire solo li. Il che non è una scelta stupida per loro, cioè ragazzi queste ps5 si stanno vendendo da sole e dubito che il gow cross gen rallenterà questo flusso. Per loro è davvero un win win tra giochi e console.
Ps: si sicuro, i problemi di distribuzione avranno influito. Probabilmente con GoW nel 2022 si aspettavano un installato che oramai sarà difficile raggiungere con gli attuali problemi di scorte.
 
Senza offesa, ma chi pensa che abbiano scelto dopo di farli crossgen non capisce nulla di come si sviluppano i giochi.
Non hanno deciso dopo, hanno confermato dopo che è diverso, non portano avanti una sola strategia e stick to the plan fino alla morte.
È molto probabile che la crisi dei semiconduttori fosse nota 6/12 mesi prima della release di PS5, e lì le strategie sono cambiate.
 
Non hanno deciso dopo, hanno confermato dopo che è diverso, non portano avanti una sola strategia e stick to the plan fino alla morte.
È molto probabile che la crisi dei semiconduttori fosse nota 6/12 mesi prima della release di PS5, e lì le strategie sono cambiate.
No, non ti metti a sviluppare due versioni di un gioco e confermi dopo. Lo fai fin dall'inizio, chiedi a un qualunque sviluppatore.
 
No, non ti metti a sviluppare due versioni di un gioco e confermi dopo. Lo fai fin dall'inizio, chiedi a un qualunque sviluppatore.
Ci sono dozzine di esempi nel mondo videoludico di versioni stoppate a metà, dubito sapremo mai la verità, ma dubito anche assai che questi avrebbero pubblicato crossgen fino a fine 2022 con una PS5 soldout senza problemi di scorte. E questo verosimilmente lo hanno iniziato a percepire a fine 2019.
 
Ci sono dozzine di esempi nel mondo videoludico di versioni stoppate a metà, dubito sapremo mai la verità, ma dubito anche assai che questi avrebbero pubblicato crossgen fino a fine 2022 con una PS5 soldout senza problemi di scorte. E questo verosimilmente lo hanno iniziato a percepire a fine 2019.
Ti rendi conto che non cambia di una virgola il discorso? Lo sviluppo è partito crossgen punto e basta. Poi ovviamente puoi sempre deciderne di bloccarne una versione, ma a che pro con quella base installata? E dai Jim ha fatto il Pinocchio come fa spesso Phil Spencer punto e basta. Ha gasato la folla con we believe in generations e ci ha trollato tutti. Non è che perchè preferisco una parte divento cieco alle cazzate da marketing di entrambe le parti.
 
Ti rendi conto che non cambia di una virgola il discorso? Lo sviluppo è partito crossgen punto e basta. Poi ovviamente puoi sempre deciderne di bloccarne una versione, ma a che pro con quella base installata? E dai Jim ha fatto il Pinocchio come fa spesso Phil Spencer punto e basta. Ha gasato la folla con we believe in generations e ci ha trollato tutti. Non è che perchè preferisco una parte divento cieco alle cazzate da marketing di entrambe le parti.
Lo so che non cambia di una virgola, non sono infatti io che ho sentito la necessità di controbattere :asd:
Se idealmente non ci fossero stati problemi di scorte, i pro nell'avere GT e GOW esclusivi su Ps5 sarebbero stati gargantueschi, non a caso Miles Morales ha uno split devastante. Ma di Jimbo manco ne parlo, il concetto di fondo bypassava totalmente lui, il suo ruolo e le sue cagate.
Ma che hanno confermato dopo di pubblicare anche su Ps4 per me è evidente.
 
Non so io penso che probabilmente ( è solo un esempio eh! magari si invece) su horizon 2 non si potrà cavalcare un avitempesta in giro per la mappa perché ps4 esploderebbe a caricare tutta quella roba, che magari la distruttibilita ambientale sarà relegata a specifiche aree/arene perché estendendola nell’ow ps4 non ce la farebbe e tanti altri esempi. Idem con patate per gow. Qua nessuno pretendeva il “tlou 2” di ps5 al secondo anno ma che magari, almeno per le killer app, di slegarsi da un hardware vecchio che ormai ha dato tutto. Horizon sarà bello, gow idem ma quasi al 100% potevano essere molto di più.
 
Farò lo Slowpoke di turno ma quindi... GOW Ragnarok? :sadfrog:

E di conseguenza significa che per avere le PS5 anche dal panificio, bisognerà attendere chissà quanto :sadfrog:
 
Dopo Horizon cross gen. personalmente l’ho dato sempre per scontato anche God of War cross gen. mentre per GT7 è abbastanza comico visto che lo avevano dato come esclusiva PS5.

Sinceramente li comprendo, per rientrare nei budget di sviluppo faraonici questi giochi devono vendere sulle 10 milioni di copie di cui gran parte fin da subito con una PS5 che a fine 2022 se va bene ce ne saranno 20/25 milioni (per il lancio di Horizon molte meno) e che gli sviluppi di questi giochi son iniziati anni fa è normale che escono anche su PS4, tra l’altro Sony ha sempre supportato le sue console fino a 7-10 anni... ad oggi nessuna casa che sviluppa videogiochi sta producendo/sta facendo uscire titoli solo per PS5/SeriesX mentre Sony nel suo primo anno ha buttato fuori Demon’s Soul, Returnal e Rachet ben 3AAA only PS5, il suo l’ha fatto.
Ci sarà tempo per Guerrilla/SantaMonica/NaughtyDog e company di uscire solamente su PS5 state tranquilli :asd:

Poi se la natura cross gen. si vede come si è vista nei 14 minuti di Forbidden West sinceramente frega poco, massima fiducia in Santa Monica :ahsisi:
 
Dopo Horizon cross gen. personalmente l’ho dato sempre per scontato anche God of War cross gen. mentre per GT7 è abbastanza comico visto che lo avevano dato come esclusiva PS5.

Sinceramente li comprendo, per rientrare nei budget di sviluppo faraonici questi giochi devono vendere sulle 10 milioni di copie di cui gran parte fin da subito con una PS5 che a fine 2022 se va bene ce ne saranno 20/25 milioni e che gli sviluppi di questi giochi son iniziati anni fa è normale, ad oggi nessuna casa che sviluppa videogiochi sta producendo titoli solo per PS5/SeriesX Sony nel suo primo anno ha buttato fuori Demon’s Soul, Returnal e Rachet ben 3AAA only PS5, il suo l’ha fatto.
Ci sarà tempo per Guerrilla/SantaMonica/NaughtyDog e company di uscire solamente su PS5 state tranquilli :asd:

Poi se la natura cross gen. si vede come si è vista nei 14 minuti di Forbidden West sinceramente frega poco, massima fiducia in Santa Monica :ahsisi:

Su Horizon infatti la natura cross gen si vede tutta, il gameplay quello è.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top