Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I Bloober sono bravissimo a costruire atmosfere horror/ansiogene e stilisticamente sicuramente si avvicinano molto all’estetica di Silent Hill.
Qui finiscono i loro punti di forza, per il resto lato gameplay, design e scrittura oscillano costantemente tra il mediocre e il sufficiente al massimo.

Vediamo che tipo di progetto è questo Silent Hill, ma le mie aspettative sono molto basse al momento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
"Non siamo interessati ai voti delle recensioni, alla vendita al dettaglio delle console o dei giochi." Non so se l'abbia detto veramente (ora controllo la fonte), e sto tizio è considerato il salvatore della patria.
 
"Non siamo interessati ai voti delle recensioni, alla vendita al dettaglio delle console o dei giochi." Non so se l'abbia detto veramente (ora controllo la fonte), e sto tizio è considerato il salvatore della patria.
Non ha detto esattamente così e il quote va estrapolato nel contesto del discorso che stava affrontando (la mission attuale di Xbox). Detto questo, mi meraviglio della meraviglia e dello stupore circa il fatto che, nel perseguire delle strategie volte a "ritagliarsi il proprio spazio nel panorama attuale videoludico", si utilizzino paradigmi differenti rispetto ad altri...cioè, davvero, sono 5 anni che va ripetendo le stesse cose, non è che perché non vengono comprese (perché qua si tratta di comprenderle) allora sono sbagliate a prescindere, eh.

Dopo anni e anni di rincorsa alla concorrenza hanno capito che devono fare "la loro cosa", presentarsi sul mercato con una propria visione e delle modalità proprie di ingaggio dell'utenza.
 
Non ha detto esattamente così e il quote va estrapolato nel contesto del discorso che stava affrontando (la mission attuale di Xbox). Detto questo, mi meraviglio della meraviglia e dello stupore circa il fatto che, nel perseguire delle strategie volte a "ritagliarsi il proprio spazio nel panorama attuale videoludico", si utilizzino paradigmi differenti rispetto ad altri...cioè, davvero, sono 5 anni che va ripetendo le stesse cose, non è che perché non vengono comprese (perché qua si tratta di comprenderle) allora sono sbagliate a prescindere, eh.

Dopo anni e anni di rincorsa alla concorrenza hanno capito che devono fare "la loro cosa", presentarsi sul mercato con una propria visione e delle modalità proprie di ingaggio dell'utenza.
La prima da videogiocatore la trovo una cosa aberrante, è praticamente come dire della qualità non ci importa, buttiamo tanti titoli nel GP e amen.
 
La prima da videogiocatore la trovo una cosa aberrante, è praticamente come dire della qualità non ci importa, buttiamo tanti titoli nel GP e amen.

Che è esattamente il motivo dell’esistenza di giochi come quella ciofeca di flight simulator, un fh5 palesemente sottotono e gli investimenti sui piccoli giochi all’orizzonte, tutti piccoli ma tanti tanti XD


Il discorso è che il passaggio bancomat/negozio non c’è più, non è che ti devono straconvincere con voti altisonanti.

Paradossalmente basterebbero trailer e gameplay e poi con il pass ti costa poco valutare la qualità del gioco, scarichi provi e vedi da solo. Se è meritevole lo porti avanti e stai abbonato.

Mi pare anche abbastanza ovvio

Viene da se che tanti titoli orridi non ti portano gli abbonamenti, nuovi o rinnovati.

Ha pure detto se ho ben capito che il modo migliore per giocare è in locale su series x se è per questo nonostante si applichino sul gioco in streaming.

Ovvio però che i parametri per valutare il successo di una console o di un gioco si modificano se non sei costretto ad andarli a comprare per giocare.

Vanno contestualizzate le cose.
 
Ste cose contano poco tanto alla fine della fiera :asd:

Non ci interessa xyz vuole dire = un confronto diretto non lo reggiamo e quindi buttiamola su roba alternativa
 
La prima da videogiocatore la trovo una cosa aberrante, è praticamente come dire della qualità non ci importa, buttiamo tanti titoli nel GP e amen.
questa è una tua conclusione

strano che tu non abbia riportato che nella stessa intervista abbia detto anche che il loro obiettivo è dare tutto il supporto necessario in termini di soldi e tempo ai team

Ha citato Avowed dicendo che vogliono che Obsidian faccia "il miglior gioco possibile"
 
questa è una tua conclusione

strano che tu non abbia riportato che nella stessa intervista abbia detto anche che il loro obiettivo è dare tutto il supporto necessario in termini di soldi e tempo ai team

Ha citato Avowed dicendo che vogliono che Obsidian faccia "il miglior gioco possibile"
Il giochino delle interviste travisate e riportate male, nulla di nuovo sotto il sole. Poi col caldo di questi giorni si soffre anche di più
 
questa è una tua conclusione

strano che tu non abbia riportato che nella stessa intervista abbia detto anche che il loro obiettivo è dare tutto il supporto necessario in termini di soldi e tempo ai team

Ha citato Avowed dicendo che vogliono che Obsidian faccia "il miglior gioco possibile"

Ma perché vengono estrapolati in mille news diverse e non tutti gli argomenti poi si prestano fuori contesto e dipende anche come le metti giù
 
La prima da videogiocatore la trovo una cosa aberrante, è praticamente come dire della qualità non ci importa, buttiamo tanti titoli nel GP e amen.
Ma è esattamente quella la loro strategia :asd:
Hanno comprato 100 studi in 3 anni proprio per riempire di contenuti il pass ( che ancora non arrivano ma questo è un altro discorso :asd: ) della qualità non gli frega nulla.
 
Ma è esattamente quella la loro strategia :asd:
Hanno comprato 100 studi in 3 anni proprio per riempire di contenuti il pass ( che ancora non arrivano ma questo è un altro discorso :asd: ) della qualità non gli frega nulla.
Fossero tutti come Flight simulator i cessi senza qualità comunque...
:unsisi: dici che non gli frega di tenersi la gente abbonata al pass?
 
Ma è esattamente quella la loro strategia :asd:
Hanno comprato 100 studi in 3 anni proprio per riempire di contenuti il pass ( che ancora non arrivano ma questo è un altro discorso :asd: ) della qualità non gli frega nulla.
Sicuramente lo vendi un servizio infarcito di immondizia :sisi:
 
La prima da videogiocatore la trovo una cosa aberrante, è praticamente come dire della qualità non ci importa, buttiamo tanti titoli nel GP e amen.
Perché infatti la qualità di un titolo si vede dal voto su Metacritic :asd:
A loro interessa vedere come il giocatore impiega il suo tempo e, se un titolo non avesse delle qualità, di sicuro non verrebbe giocato
 
Ma è esattamente quella la loro strategia :asd:
Hanno comprato 100 studi in 3 anni proprio per riempire di contenuti il pass ( che ancora non arrivano ma questo è un altro discorso :asd: ) della qualità non gli frega nulla.
Che e´ praticamente la stessa strategia di Netflix o di un qualsiasi all you can eat
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top