Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
quindi non c'è il gioco series sul disco, giusto? perché è questo il problema che diceva Bad
Ma resta un non problema perché la console è TUTTA basata sul gamepass, su series se non hai il gamepass non puoi nemmeno grattarti il culo o se proprio ti piace puoi sempre usarla come un Nintendo 64 appunto, in ogni caso resta una roba minore che sparirà coi giochi pubblicati direttamente su series e non su One, ma l'avete mai accesa una series X? Lo spam di gamepass ultimate è estremo, non citano manco più il live Gold, solo il gamepass ultimate.
 
Stiamo calmi pls
 
Falso, nulla vieta agli sviluppatori di implementare un proprio servizio di cloud gratuito. Sto giocando Utawarerumono: Mask of Deception, titolo pubblicato da Atlus che avrà venduto 200k copie a stare larghissimi, ed ha un proprio sistema di cloud per spostare i salvataggi da PS4 a PSV e viceversa, senza bisogno di PS Plus.


Stanno vendendo dischi che non contengono il gioco. E' la stessa cosa dei giochi "retail" su PC che contengono solo l'installer di Steam, come fai a non incazzarti per una porcata del genere?
"Nulla vieta agli sviluppatori", in pratica gli stai chiedendo un lavoro extra che spetterebbe a Sony e non a loro. Se vuoi continuare a difendere 'sta roba fai pure, ma nel momento in cui dall'altra parte questi problemi non esistono, è chiaro che la colpa non è degli sviluppatori
 
Perché il PS plus che è :azz:
Spiega dai… sono curioso.

Spiegami perchè il PSPlus a 5,00€/m o 3,75€/m (il costo reale visto che l’annuale a 45,00€ la fanno almeno 1/2 volte l’anno) è una tassa.

Adesso vorrai dirmi che per quello che offre il Plus son soldi rubati, io ci vado a pari anche solo con gli sconti che sfrutto nello store nell’arco di un anno per quei 45,00€ senza neanche toccare i giochi della IGC :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Spiega dai… sono curioso.

Spiegami perchè il PSPlus a 5,00€/m o 3,75€/m (il costo reale visto che l’annuale a 45,00€ la fanno almeno 1/2 volte l’anno) è una tassa.

Adesso vorrai dirmi che per quello che offre il Plus son soldi rubati, io ci vado a pari anche solo con gli sconti che sfrutto nello store nell’arco di un anno per quei 45,00€ senza neanche toccare i giochi della IGC :asd:

Che Troll :asd:
Stesso discorso da fare per il pass però :sisi:
Sempre una tassa per giocare online rimane :sisi:
 
Spiega dai… sono curioso.

Spiegami perchè il PSPlus a 5,00€/m o 3,75€/m (il costo reale visto che l’annuale a 45,00€ la fanno almeno 1/2 volte l’anno) è una tassa.

Adesso vorrai dirmi che per quello che offre il Plus son soldi rubati, io ci vado a pari anche solo con gli sconti che sfrutto nello store nell’arco di un anno per quei 45,00€ senza neanche toccare i giochi della IGC :asd:

Che Troll :asd:
Perché hanno preso una feature orgogliosamente sbandierata come gratuita per dieci anni e l'hanno messa dietro un paywall, per sempre.
Vergognoso a dir poco.

Gli sconti dipende dalla fascia di prezzo. Ci credi che io che compro quasi sempre al minimo prezzo (tipo da - 70% in su) dal mio account principale senza plus mi trovo alla lunga (e neanche tanto lunga, max qualche mese) gli stessi prezzi minimi degli utenti plus?
 
Spiega dai… sono curioso.

Spiegami perchè il PSPlus a 5,00€/m o 3,75€/m (il costo reale visto che l’annuale a 45,00€ la fanno almeno 1/2 volte l’anno) è una tassa.

Adesso vorrai dirmi che per quello che offre il Plus son soldi rubati, io ci vado a pari anche solo con gli sconti che sfrutto nello store nell’arco di un anno per quei 45,00€ senza neanche toccare i giochi della IGC :asd:

Che Troll :asd:
È sempre una tassa, il commento originale era "tra poco ci chiedono il canone per le console" ma il canone lo paghiamo già.
 
Al netto delle nefandezze di Sony continuerò a ripetere fino allo stremo che lo smart delivery di Microsoft è una cagata che potevano partorire solo quelli della console always online. Vendono nella scatola il gioco in versione One e bisogna scaricare interamente la versione Series. Non hai una connessione? Non puoi giocarlo, neppure in versione One, perché per attivare il gioco in retrocompatibilità serve un check online.
Mille volte meglio avere due SKU diversi con update gratuito per chi compra quello old-gen (così come avviene sulla stragrande maggioranza dei cross-gen PS4-PS5), così l'utente può scegliere tra la versione old-gen con update gratuito opure la versione next gen che funziona sempre e comunque, anche senza internet.
Discussione interessante. Per come la vedo io da un lato dici una cosa altamente condivisibile, dall'altro lato dici una contestabile.

La questione del check online è na porcata e andrebbero presi con i forconi e a calci nei denti. Chiaramente non è un problema di oggi ma un problema che si manifesterà tra vari anni. Deprecabile.

La questione smart delivery non mi trova d'accordo. È una gran fratture, pochi cazzi. Mi dici eh ma ti devi scaricare... Ma perché su PlayStation tra patch e cazzi vari credi che avrai lo stesso gioco quando spegneranno i server? Quella situazione, mi dispiace dirlo, è finita con PS2, Xbox, GameCube e Wii. Da PS3/x360 in poi siamo dipendenti dalle patch per sempre.

Una piccola curiosità. Pure switch ha il check online? Perché senza internet un paio di volte non mi ha avviato smash (in DD)
Un giorno i server chiuderanno. Proprio nel 2021 tra cbomb e scherzone di Jimbo lo abbiamo percepito molto concreto il brivido che pure le nostre copie fisiche potessero incepparsi. E il sistema Xbox lega ad una connessione online anche cose che non dovrebbero esserci legate, come giochi tutti offline o lo stesso checkup di avvio. Per dire se nel 2040 trovassi una SeX sigillata e la aprissi, non si avvierebbe neanche e non potrei giocarci neppure i giochi nativi SeX stampati su disco.

Per esempio, se come piace spesso dire nel 2015 Spencer non salvava la divisione Xbox e Nadella chiudeva tutto, cosa sarebbe successo ad una console come Series X di lì a 5 anni, o meno?
Su questo ragionamento proiettato ai prossimi 20 anni ti appoggio in pieno.
 
Discussione interessante. Per come la vedo io da un lato dici una cosa altamente condivisibile, dall'altro lato dici una contestabile.

La questione del check online è na porcata e andrebbero presi con i forconi e a calci nei denti. Chiaramente non è un problema di oggi ma un problema che si manifesterà tra vari anni. Deprecabile.

La questione smart delivery non mi trova d'accordo. È una gran fratture, pochi cazzi. Mi dici eh ma ti devi scaricare... Ma perché su PlayStation tra patch e cazzi vari credi che avrai lo stesso gioco quando spegneranno i server? Quella situazione, mi dispiace dirlo, è finita con PS2, Xbox, GameCube e Wii. Da PS3/x360 in poi siamo dipendenti dalle patch per sempre.

Una piccola curiosità. Pure switch ha il check online? Perché senza internet un paio di volte non mi ha avviato smash (in DD)

Su questo ragionamento proiettato ai prossimi 20 anni ti appoggio in pieno.
Ci sono una vagonata di giochi giocabilissimi anche senza patch del D1, giusto per fare un esempio U4 me lo giocai in un periodo in cui il mio modem e la ps4 non volevano proprio parlarsi (scaricava 1mb ogni 10 sec) è feci in tempo a finire il gioco prima che finisse di scaricare la patch :asd: E fu un'esperienza senza vizi e godibilissimo lo stesso.

Ripeto la domanda: un disco da 50gb crossgen quanto di mette ad avviarsi su SeX?


@switch: assolutamente no, nessun check online. Anche se una minoranza di giochi quando detettano una patch a loro cara non vogliono partire senza che la scarichi. Tipo la mia Wii U é offline da tempi immemori eppure Tropical Freezee senza patch non mi parte. Cosa che quando lo comprai invece faceva tranquillamente
 
Ci sono una vagonata di giochi giocabilissimi anche senza patch del D1, giusto per fare un esempio U4 me lo giocai in un periodo in cui il mio modem e la ps4 non volevano proprio parlarsi (scaricava 1mb ogni 10 sec) è feci in tempo a finire il gioco prima che finisse di scaricare la patch :asd: E fu un'esperienza senza vizi e godibilissimo lo stesso.

Ripeto la domanda: un disco da 50gb crossgen quanto di mette ad avviarsi su SeX?
6minuti? :azz:
Post automatically merged:

Discussione interessante. Per come la vedo io da un lato dici una cosa altamente condivisibile, dall'altro lato dici una contestabile.

La questione del check online è na porcata e andrebbero presi con i forconi e a calci nei denti. Chiaramente non è un problema di oggi ma un problema che si manifesterà tra vari anni. Deprecabile.

La questione smart delivery non mi trova d'accordo. È una gran fratture, pochi cazzi. Mi dici eh ma ti devi scaricare... Ma perché su PlayStation tra patch e cazzi vari credi che avrai lo stesso gioco quando spegneranno i server? Quella situazione, mi dispiace dirlo, è finita con PS2, Xbox, GameCube e Wii. Da PS3/x360 in poi siamo dipendenti dalle patch per sempre.

Una piccola curiosità. Pure switch ha il check online? Perché senza internet un paio di volte non mi ha avviato smash (in DD)

Su questo ragionamento proiettato ai prossimi 20 anni ti appoggio in pieno.
Switch ha il check se usi la console secondaria, su quella primaria no.
 
Perché hanno preso una feature orgogliosamente sbandierata come gratuita per dieci anni e l'hanno messa dietro un paywall, per sempre.
Vergognoso a dir poco.

Gli sconti dipende dalla fascia di prezzo. Ci credi che io che compro quasi sempre al minimo prezzo (tipo da - 70% in su) dal mio account principale senza plus mi trovo alla lunga (e neanche tanto lunga, max qualche mese) gli stessi prezzi minimi degli utenti plus?

Son d’accordo per l’online che per un periodo lo han tenuto gratuito per poi farlo pagare.
Pero per quello che offre (online, giochi della IGC, offerte sullo Store) per 3,75€ al mese (perchè si trova l’annuale a 45,00€ perennemente) non ho mai avuto nessun problema a pagarli nonostante sfrutto pochissimo i giochi mensili :asd:
 
Son d’accordo per l’online che per un periodo lo han tenuto gratuito per poi farlo pagare.
Pero per quello che offre (online, giochi della IGC, offerte sullo Store) per 3,75€ al mese (perchè si trova l’annuale a 45,00€ perennemente) non ho mai avuto nessun problema a pagarli nonostante sfrutto pochissimo i giochi mensili :asd:
Si, ma ripeto è la stessa cosa del pass dato che anche quello ti fa giocare online :asd:
 
Su questo ragionamento proiettato ai prossimi 20 anni ti appoggio in pieno.
Utilissimo ragionare su quello che succederà tra 20 anni quando non sappiamo neanche che mondo avremo in futuro :asd:
Ci sono una vagonata di giochi giocabilissimi anche senza patch del D1, giusto per fare un esempio U4 me lo giocai in un periodo in cui il mio modem e la ps4 non volevano proprio parlarsi (scaricava 1mb ogni 10 sec) è feci in tempo a finire il gioco prima che finisse di scaricare la patch :asd: E fu un'esperienza senza vizi e godibilissimo lo stesso.

Ripeto la domanda: un disco da 50gb crossgen quanto di mette ad avviarsi su SeX?


@switch: assolutamente no, nessun check online. Anche se una minoranza di giochi quando detettano una patch a loro cara non vogliono partire senza che la scarichi. Tipo la mia Wii U é offline da tempi immemori eppure Tropical Freezee senza patch non mi parte. Cosa che quando lo comprai invece faceva tranquillamente
Tendenzialmente le esclusive Sony escono a posto, ma ci sono una marea di giochi che senza patch lasciano a desiderare e altri che vengono ribaltati come calzini a suon di toppe
 
Son d’accordo per l’online che per un periodo lo han tenuto gratuito per poi farlo pagare.
Pero per quello che offre (online, giochi della IGC, offerte sullo Store) per 3,75€ al mese (perchè si trova l’annuale a 45,00€ perennemente) non ho mai avuto nessun problema a pagarli nonostante sfrutto pochissimo i giochi mensili :asd:
Frega niente quello che offre, sono giochi in affitto e non ci voglio spender soldi sopra. Utili talvolta, non nego che da un paio d'anni slurpo con piacere il plus del cugino e mi sto tenendo qualche chicca in più sigillata e mi sono risparmiato di comprare qualche gioco minore, ma dovessi pagare 45€ l'anno non lo farei. 45€*8y=360€, tempo un paio d'anni e mi ci compro la ps5 coi soldi risparmiati dal non comprare il plus :asd:

Prima comprando una console l'online me lo offrivano come al cliente premium. Ora per la partitina random di Wipeout o i Ghost di trackmania o essere invaso nei Souls o sfruttare un gioco pagato ma multiplayer-centrico devo pagare la tassa, che non é tanto diverso dal tanto deprecato online pass del 2011-2012... lì però bastava comprare nuovo o pagare 10€ one-shot per averlo fino a fine vita server, qua con 10€ ti becchi solo un mese :dsax:
 
Utilissimo ragionare su quello che succederà tra 20 anni quando non sappiamo neanche che mondo avremo in futuro :asd:

Tendenzialmente le esclusive Sony escono a posto, ma ci sono una marea di giochi che senza patch lasciano a desiderare e altri che vengono ribaltati come calzini a suon di toppe
Premesso che Returnal mi ha fatto impazzire tanto che mi è piaciuto, ma al lancio era tutt'altro che perfetto. E ho letto che pure Miles Morales aveva qualche probleinoa. Non parliamo di Cyberpunk chiaramente, ma in tempi di Covid è difficile trovare un gioco quasi perfetto al lancio.
 
Frega niente quello che offre, sono giochi in affitto e non ci voglio spender soldi sopra. Utili talvolta, non nego che da un paio d'anni slurpo con piacere il plus del cugino e mi sto tenendo qualche chicca in più sigillata e mi sono risparmiato di comprare qualche gioco minore, ma dovessi pagare 45€ l'anno non lo farei. 45€*8y=360€, tempo un paio d'anni e mi ci compro la ps5 coi soldi risparmiati dal non comprare il plus :asd:

Prima comprando una console l'online me lo offrivano come al cliente premium. Ora per la partitina random di Wipeout o i Ghost di trackmania o essere invaso nei Souls o sfruttare un gioco pagato ma multiplayer-centrico devo pagare la tassa, che non é tanto diverso dal tanto deprecato online pass del 2011-2012... lì però bastava comprare nuovo o pagare 10€ one-shot per averlo fino a fine vita server, qua con 10€ ti becchi solo un mese :dsax:

Microsoft fa pagare l’online, addirittura Nintendo fa pagare l’online… purtroppo prendila come “tassa” ma ce la stanno facendo pagare tutti.

Pero di sicuro il Plus è una “inculata” piacevole visto che per quello che offre il prezzo semi-ufficiale (e non in mega sconto) è ridicolo :asd:

Si, ma ripeto è la stessa cosa del pass dato che anche quello ti fa giocare online :asd:
Ho mai scritto o tirato in ballo il Pass sul discorso? :asd:
 
Seriamente, meno che un gioco One che al posto di scaricare da internet copia da disco?

Utilissimo ragionare su quello che succederà tra 20 anni quando non sappiamo neanche che mondo avremo in futuro :asd:

Tendenzialmente le esclusive Sony escono a posto, ma ci sono una marea di giochi che senza patch lasciano a desiderare e altri che vengono ribaltati come calzini a suon di toppe
Si ma quando arriveremo al 2040 questi pensieri li troveremo :asd: Guarda il cagozzo che ci è venuto per la chiusura dei server di console del 2004-2006-2012, che neanche toccava direttamente il sistema patch/redownload degli acquisti ma solo gli store . O ripeto, se davvero Nardella chiudeva la divisione Xbox avrebbe tenuto in piedi i server in eterno?
Se no niente, compriamo da stadia che è sicuro come comprare da disco :rickds:
 
Ma resta un non problema perché la console è TUTTA basata sul gamepass, su series se non hai il gamepass non puoi nemmeno grattarti il culo o se proprio ti piace puoi sempre usarla come un Nintendo 64 appunto, in ogni caso resta una roba minore che sparirà coi giochi pubblicati direttamente su series e non su One, ma l'avete mai accesa una series X? Lo spam di gamepass ultimate è estremo, non citano manco più il live Gold, solo il gamepass ultimate.
Hai la lungimiranza di una talpa. Continui a parlare di oggi e di connessione degli utenti, senza porti il problema che su un forum di videogiochi c'è gente che userà queste console anche tra vent'anni e che magari per allora, pure con un connessione da 10 Gb/s, saranno i server di Series ad essere irraggiungibili.

"Nulla vieta agli sviluppatori", in pratica gli stai chiedendo un lavoro extra che spetterebbe a Sony e non a loro. Se vuoi continuare a difendere 'sta roba fai pure, ma nel momento in cui dall'altra parte questi problemi non esistono, è chiaro che la colpa non è degli sviluppatori
Sei bravissimo a girare le frittate. :asd: Tu hai parlato di cloud a pagamento obbligatorio (PS Plus) per trasferire i save ed io ti ho fatto notare l'ennesima tua inesattezza quando si parla di PS. Non ho mai detto che gli sviluppatori devono usare per forza il cloud, anche perché così non è: in Jedi Fallen Order non serve il cloud, PS5 riconosce il save della versione PS4 e lo converte. Magia? A quanto pare secondo te sì, visto che senza smart delivery non sarebbe possibile spostare i slavataggi. :morris2:

Discussione interessante. Per come la vedo io da un lato dici una cosa altamente condivisibile, dall'altro lato dici una contestabile.

La questione del check online è na porcata e andrebbero presi con i forconi e a calci nei denti. Chiaramente non è un problema di oggi ma un problema che si manifesterà tra vari anni. Deprecabile.

La questione smart delivery non mi trova d'accordo. È una gran fratture, pochi cazzi. Mi dici eh ma ti devi scaricare... Ma perché su PlayStation tra patch e cazzi vari credi che avrai lo stesso gioco quando spegneranno i server? Quella situazione, mi dispiace dirlo, è finita con PS2, Xbox, GameCube e Wii. Da PS3/x360 in poi siamo dipendenti dalle patch per sempre.

Una piccola curiosità. Pure switch ha il check online? Perché senza internet un paio di volte non mi ha avviato smash (in DD)

Su questo ragionamento proiettato ai prossimi 20 anni ti appoggio in pieno.
Non saranno la versione migliore, ma saranno sicuramente giocabili.
 
Microsoft fa pagare l’online, addirittura Nintendo fa pagare l’online… purtroppo prendila come “tassa” ma ce la stanno facendo pagare tutti.

Pero di sicuro il Plus è una “inculata” piacevole visto che per quello che offre il prezzo semi-ufficiale (e non in mega sconto) è ridicolo :asd:


Ho mai scritto o tirato in ballo il Pass sul discorso? :asd:
Si, ma sempre un pizzo rimane, volenti o nolenti il ps plus :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top