Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Microsoft fa pagare l’online, addirittura Nintendo fa pagare l’online… purtroppo prendila come “tassa” ma ce la stanno facendo pagare tutti.
Mbeh?
A parte che N ha cominciato a farcela pagare solo dopo che Sony l'ha fatto, e il risultato è sotto gli occhi di tutti :asd: L'unica fortuna é che N non volendo dare i giochi a pioggia ha tenuto un prezzo più onesto, 20€/anno ma soprattutto 35 smezzabile in 8 sono 5 euro annui sono una tassa che non si sente, con 45€ ci compro diversi giochi scatolati e fanculo darli in tasse (che poi vabbè appena iniziato a lavorare le tasse sono diventate 2 ordini di grandezza maggiori rispetto al plus quindi in un certo senso capisco che non pesi a qualcuno, ma mantengo la vecchia forma mentis finché posso :asd: )

L'inculata era particolarmente piacevole nel 2014 quando con la scusa dell'online i vari AAA ps3 ad un anno dal lancio non si sono più visti per parecchio, già che avevano trovato un'altro selling Point :asd:
 
Seriamente, meno che un gioco One che al posto di scaricare da internet copia da disco?


Si ma quando arriveremo al 2040 questi pensieri li troveremo :asd: Guarda il cagozzo che ci è venuto per la chiusura dei server di console del 2004-2006-2012, che neanche toccava direttamente il sistema patch/redownload degli acquisti ma solo gli store . O ripeto, se davvero Nardella chiudeva la divisione Xbox avrebbe tenuto in piedi i server in eterno?
Se no niente, compriamo da stadia che è sicuro come comprare da disco :rickds:
Innanzitutto bisogna considerare che le console ad oggi sono dei PC e quindi, se continueranno a farne, ci sarà la retrocompatibilità un po' come avviene su PC; poi nel caso in cui dovessero chiudere i server da dove scaricare i giochi, allora è possibile che lascino attivo un server da cui scaricare una patch di sistema per togliere il check online.
E sul serio vogliamo paragonare Google a Ms? :asd:
 
Mbeh?
A parte che N ha cominciato a farcela pagare solo dopo che Sony l'ha fatto, e il risultato è sotto gli occhi di tutti :asd: L'unica fortuna é che N non volendo dare i giochi a pioggia ha tenuto un prezzo più onesto, 20€/anno ma soprattutto 35 smezzabile in 8 sono 5 euro annui sono una tassa che non si sente, con 45€ ci compro diversi giochi scatolati e fanculo darli in tasse (che poi vabbè appena iniziato a lavorare le tasse sono diventate 2 ordini di grandezza maggiori rispetto al plus quindi in un certo senso capisco che non pesi a qualcuno, ma mantengo la vecchia forma mentis finché posso :asd: )

L'inculata era particolarmente piacevole nel 2014 quando con la scusa dell'online i vari AAA ps3 ad un anno dal lancio non si sono più visti per parecchio, già che avevano trovato un'altro selling Point :asd:

Sinceramente?
Finche i prezzi sono questi: 3,75€ al mese con tutto quello correlato inoltre al servizio online (tra l’altro nessuno obbliga ad averlo attivo, una tassa sei obbligato a pagarla) sinceramente non la vedo come una tragedia :asd:
Ovvio potrebbero regalarlo come in epoca PS3, peró sinceramente visto che lo fanno tutte e 3 le HH non vedo perchè dovrebbero, anche perchè comunque dei costi per tenere su i server li hanno effettivamente.
 
Sinceramente?
Finche i prezzi sono questi: 3,75€ al mese con tutto quello correlato inoltre al servizio online (tra l’altro nessuno obbliga ad averlo attivo, una tassa sei obbligato a pagarla) sinceramente non la vedo come una tragedia :asd:
Ovvio potrebbero regalarlo come in epoca PS3, peró sinceramente visto che lo fanno tutte e 3 le HH non vedo perchè dovrebbero, anche perchè comunque dei costi per tenere su i server li hanno effettivamente.
I costi dei server li pagano gli utenti (30% su ogni transazione) e le SH (pagano per caricare le patch).
 
Hai la lungimiranza di una talpa. Continui a parlare di oggi e di connessione degli utenti, senza porti il problema che su un forum di videogiochi c'è gente che userà queste console anche tra vent'anni e che magari per allora, pure con un connessione da 10 Gb/s, saranno i server di Series ad essere irraggiungibili.


Sei bravissimo a girare le frittate. :asd: Tu hai parlato di cloud a pagamento obbligatorio (PS Plus) per trasferire i save ed io ti ho fatto notare l'ennesima tua inesattezza quando si parla di PS. Non ho mai detto che gli sviluppatori devono usare per forza il cloud, anche perché così non è: in Jedi Fallen Order non serve il cloud, PS5 riconosce il save della versione PS4 e lo converte. Magia? A quanto pare secondo te sì, visto che senza smart delivery non sarebbe possibile spostare i slavataggi. :morris2:


Non saranno la versione migliore, ma saranno sicuramente giocabili.
Che c'entra, pure Immortal's cha il save condiviso tra PS, Xbox e Switch :asd: E' semplicemente il lavoro extra degli sviluppatori. Si può fare? Sì. E' semplice? Non direi, visto che sono più i giochi che su PS5 hanno questo problema che non il contrario. Non ho rigirato nessuna frittata, ti volevo solo far notare che altrove non hai bisogno di pagare per avere i salvataggi in Cloud, tutto qua. Poi se vuoi credere che Bethesda abbia fatto marameo a Sony, non starò certo qui a dissuaderti. Bastano già i fatti a smentire le tue inesattezze croniche :asd:
 
Che c'entra, pure Immortal's cha il save condiviso tra PS, Xbox e Switch :asd: E' semplicemente il lavoro extra degli sviluppatori. Si può fare? Sì. E' semplice? Non direi, visto che sono più i giochi che su PS5 hanno questo problema che non il contrario. Non ho rigirato nessuna frittata, ti volevo solo far notare che altrove non hai bisogno di pagare per avere i salvataggi in Cloud, tutto qua. Poi se vuoi credere che Bethesda abbia fatto marameo a Sony, non starò certo qui a dissuaderti. Bastano già i fatti a smentire le tue inesattezze croniche :asd:
Neanche su PS devi pagare per spostare i salvtaggi via cloud. Ed è la seconda volta che te lo dico.
Ok, in EA sono dei draghi. EA does what IDon't. [semicit.]
 
Ma perché tassa PS Plus? :azz:
Nel 2021 avrò fatto 2 mesi (più per i giochi "regalati" che per altro), ma il resto del tempo ho potuto giocare tranquillamente eh :asd:
 
Neanche su PS devi pagare per spostare i salvtaggi via cloud. Ed è la seconda volta che te lo dico.
Ok, in EA sono dei draghi. EA does what IDon't. [semicit.]
Aridaje, non puoi importare i salvataggi dal Cloud se non sei abbonato al PS Plus :asd: Lo spazio di archiviazione online è legato all'abbonamento.
 
Innanzitutto bisogna considerare che le console ad oggi sono dei PC e quindi, se continueranno a farne, ci sarà la retrocompatibilità un po' come avviene su PC; poi nel caso in cui dovessero chiudere i server da dove scaricare i giochi, allora è possibile che lascino attivo un server da cui scaricare una patch di sistema per togliere il check online.
E sul serio vogliamo paragonare Google a Ms? :asd:
Ma chi li paragona. Ma secondo te se pensare che se una cosa funziona oggi chissenefrega di pensare come funzionerà un domani, allora si compra pure tranquillamente roba su Stadia e poi ci pensiamo.

Se il destino del gioco può essere tutto in mano nostra, perché lasciarlo in mano della HH che non ci garantisce un bel nulla, né come affidabilità a lungo termine ma neanche come beneficio immediato del tenere la console collegata PER FORZA, e non solo per scelta?
E no, meglio un gioco senza patch del D1 con un framerate sminchio che un gioco che senza patch del D1 non fa arrivare neanche al titolo.
Anzi, ti ho fatto l'esempio di U4 che comunque era pieno di segnalazione di errori, freezer e crash al D1, forse lo avresti classificato come ingiocabile senza patch. Eppure io non ho avuto il minimo problema in 15-20h :asd:

Sinceramente?
Finche i prezzi sono questi: 3,75€ al mese con tutto quello correlato inoltre al servizio online (tra l’altro nessuno obbliga ad averlo attivo, una tassa sei obbligato a pagarla) sinceramente non la vedo come una tragedia :asd:
Ovvio potrebbero regalarlo come in epoca PS3, peró sinceramente visto che lo fanno tutte e 3 le HH non vedo perchè dovrebbero.
Non lo fanno perché glielo pagano milioni di persone oramai è sono soldi facili che nessuno regalerebbe una volta che ci inizia a mettere le mani sopra. Tipo il Live, nel 2003 era una roba futuristica che posso capire era necessario pagare a parte, ma quindi con 360 e successivi si andava avanti per inerzia.
Sony è stata furba ad inserirlo per gradi, prima facendo abbonare la gente al plus in modo che non sentissero lo scalino del cambiamento, e arrivando al punto da farlo accettare. È stata più pirla N a farlo uscire come pura tasse senza chissà quale beneficio (tolto la VC nes/snes). Probabilmente oggi tutte e tre le HH guadagnano abbastanza da poter permettere l'accesso gratuito ai barboni, come i f2p. In realtà qualche miliardo per questa gentilezza non lo vogliono perdere quindi paga e ciao.

Su PC l'online tra l'altro continuano a "regalarlo", ma se inizieranno a farlo pagare la colpa sarà innegabilmente delle console.
 
Aridaje, non puoi importare i salvataggi dal Cloud se non sei abbonato al PS Plus :asd: Lo spazio di archiviazione online è legato all'abbonamento.
Di nuovo, gli sviluppatori possono usare il proprio servizio cloud senza costi per gli utenti. Ammesso che vogliano usare il cloud, perché se non vogliono è possibile farlo anche leggendo i file spostati su PS5 via usb.
Lo smart delivery non c'entra un'acca con il trasferimento dei salvataggi, devi fartene una ragione.
 
Ma chi li paragona. Ma secondo te se pensare che se una cosa funziona oggi chissenefrega di pensare come funzionerà un domani, allora si compra pure tranquillamente roba su Stadia e poi ci pensiamo.

Se il destino del gioco può essere tutto in mano nostra, perché lasciarlo in mano della HH che non ci garantisce un bel nulla, né come affidabilità a lungo termine ma neanche come beneficio immediato del tenere la console collegata PER FORZA, e non solo per scelta?
E no, meglio un gioco senza patch del D1 con un framerate sminchio che un gioco che senza patch del D1 non fa arrivare neanche al titolo.
Anzi, ti ho fatto l'esempio di U4 che comunque era pieno di segnalazione di errori, freezer e crash al D1, forse lo avresti classificato come ingiocabile senza patch. Eppure io non ho avuto il minimo problema in 15-20h :asd:


Non lo fanno perché glielo pagano milioni di persone oramai è sono soldi facili che nessuno regalerebbe una volta che ci inizia a mettere le mani sopra. Tipo il Live, nel 2003 era una roba futuristica che posso capire era necessario pagare a parte, ma quindi con 360 e successivi si andava avanti per inerzia.
Sony è stata furba ad inserirlo per gradi, prima facendo abbonare la gente al plus in modo che non sentissero lo scalino del cambiamento, e arrivando al punto da farlo accettare. È stata più pirla N a farlo uscire come pura tasse senza chissà quale beneficio (tolto la VC nes/snes). Probabilmente oggi tutte e tre le HH guadagnano abbastanza da poter permettere l'accesso gratuito ai barboni, come i f2p. In realtà qualche miliardo per questa gentilezza non lo vogliono perdere quindi paga e ciao.

Su PC l'online tra l'altro continuano a "regalarlo", ma se inizieranno a farlo pagare la colpa sarà innegabilmente delle console.
Mi sa che ti sei perso GWFL :segnormechico:
 
Ma perché tassa PS Plus? :azz:
Nel 2021 avrò fatto 2 mesi (più per i giochi "regalati" che per altro), ma il resto del tempo ho potuto giocare tranquillamente eh :asd:
Il risultato è questo. Le nuove generazioni, o meglio quelle che non hanno vissuto sulla propria pelle la guerra tra PSN free e Live paid, non si immaginano neanche il mondo prima come funzionava :asd:
La nuova generazione fa uguale con f2p e microtrans, le accettano come se fosse una cosa onesta e normale.
 
Ma chi li paragona. Ma secondo te se pensare che se una cosa funziona oggi chissenefrega di pensare come funzionerà un domani, allora si compra pure tranquillamente roba su Stadia e poi ci pensiamo.

Se il destino del gioco può essere tutto in mano nostra, perché lasciarlo in mano della HH che non ci garantisce un bel nulla, né come affidabilità a lungo termine ma neanche come beneficio immediato del tenere la console collegata PER FORZA, e non solo per scelta?
E no, meglio un gioco senza patch del D1 con un framerate sminchio che un gioco che senza patch del D1 non fa arrivare neanche al titolo.
Anzi, ti ho fatto l'esempio di U4 che comunque era pieno di segnalazione di errori, freezer e crash al D1, forse lo avresti classificato come ingiocabile senza patch. Eppure io non ho avuto il minimo problema in 15-20h :asd:
Io a volte manco le installo le patch se hanno aggiunte che mi danno fastidio o altro, cosa che capita spesso o capitava sulla 4, meno male che posso scegliere o nel caso farmi la vanilla con la retail se ne ho voglia, e non sono mai morto neanch'io, anzi ho goduto di più. :asd:
Comunque sicuramente SeX è un pc scatolato, fortunatamente la 5 già molto meno e customizzata, visto che altrimenti non avremmo parlato di tutte le presunte mancanze della console o del Magico SSD Sony, di tutto I/O della console. :tè:
 
Ci sono una vagonata di giochi giocabilissimi anche senza patch del D1, giusto per fare un esempio U4 me lo giocai in un periodo in cui il mio modem e la ps4 non volevano proprio parlarsi (scaricava 1mb ogni 10 sec) è feci in tempo a finire il gioco prima che finisse di scaricare la patch :asd: E fu un'esperienza senza vizi e godibilissimo lo stesso.

Ripeto la domanda: un disco da 50gb crossgen quanto di mette ad avviarsi su SeX?


@switch: assolutamente no, nessun check online. Anche se una minoranza di giochi quando detettano una patch a loro cara non vogliono partire senza che la scarichi. Tipo la mia Wii U é offline da tempi immemori eppure Tropical Freezee senza patch non mi parte. Cosa che quando lo comprai invece faceva tranquillamente

Beh non saprei quanto ci mette visto che non ho la Serie X.

Però devo dire che tra installazione del disco e download sicuramente ci vorrà qualche minutino (in doppia cifra)

6minuti? :azz:
Post automatically merged:


Switch ha il check se usi la console secondaria, su quella primaria no.
Ah ecco svelato, Ho due Switch. Evidentemente quella che mi sono portato in Spagna è la Switch secondaria. Per questo c'è il Check Online

Seriamente, meno che un gioco One che al posto di scaricare da internet copia da disco?


Si ma quando arriveremo al 2040 questi pensieri li troveremo :asd: Guarda il cagozzo che ci è venuto per la chiusura dei server di console del 2004-2006-2012, che neanche toccava direttamente il sistema patch/redownload degli acquisti ma solo gli store . O ripeto, se davvero Nardella chiudeva la divisione Xbox avrebbe tenuto in piedi i server in eterno?
Se no niente, compriamo da stadia che è sicuro come comprare da disco :rickds:
Eh il cagozzo ce l'ha fatto venire Sony però. Il che vuol dire che tutto il ragionamento Sony va meglio che Microsoft un po cade.

Per quanto, lo ribadisco, il sistema DRM di Microsoft è da prenderli a gomitate sui denti
 
Se il destino del gioco può essere tutto in mano nostra, perché lasciarlo in mano della HH che non ci garantisce un bel nulla, né come affidabilità a lungo termine ma neanche come beneficio immediato del tenere la console collegata PER FORZA, e non solo per scelta?
E no, meglio un gioco senza patch del D1 con un framerate sminchio che un gioco che senza patch del D1 non fa arrivare neanche al titolo.
Anzi, ti ho fatto l'esempio di U4 che comunque era pieno di segnalazione di errori, freezer e crash al D1, forse lo avresti classificato come ingiocabile senza patch. Eppure io non ho avuto il minimo problema in 15-20h :asd:
In realtà a parte per la configurazione iniziale, su Xbox basta impostare la propria console come Home per poter giocare offline (sia con i giochi digitali che fisici) quindi c'è solo un ostacolo che non richiede chissà quale infrastruttura da parte di Ms per poterlo sormontate.
 
Beh non saprei quanto ci mette visto che non ho la Serie X.

Però devo dire che tra installazione del disco e download sicuramente ci vorrà qualche minutino (in doppia cifra)


Ah ecco svelato, Ho due Switch. Evidentemente quella che mi sono portato in Spagna è la Switch secondaria. Per questo c'è il Check Online


Eh il cagozzo ce l'ha fatto venire Sony però. Il che vuol dire che tutto il ragionamento Sony va meglio che Microsoft un po cade.

Per quanto, lo ribadisco, il sistema DRM di Microsoft è da prenderli a gomitate sui denti
Ma la critica é universale, da MS a Sony a N, se mi metti un check online che non mi dà benefici e poi in futuro potrebbe diventare una spada di Damocle, fai una cazzata perché finisci a bloccare pure quello che potrebbe benissimo funzionare senza. Che sia MS con Horizon 5, Sony con GTS, N con MK Tour, EA con NFS2015, Ubisoft con the Crew finisce che o lo giochi nella decade di lancio, o rischi di trovarti un fresbee pure se ti tieni le console
 

Post automatically merged:

Ma la critica é universale, da MS a Sony a N, se mi metti un check online che non mi dà benefici e poi in futuro potrebbe diventare una spada di Damocle, fai una cazzata perché finisci a bloccare pure quello che potrebbe benissimo funzionare senza. Che sia MS con Horizon 5, Sony con GTS, N con MK Tour, EA con NFS2015, Ubisoft con the Crew finisce che o lo giochi nella decade di lancio, o rischi di trovarti un fresbee pure se ti tieni le console
Si ma dopo 10 anni anche se non posso più giocare una roba online che sarà ampiamente superata anche sticazzi, starò giocando GT7 e si ok lo ho pagato magari full price al lancio, ma dopo tutto il tempo che ci ho giocato quei 70 euro son decisamente ammortizzati.
 
Ma perché tassa PS Plus? :azz:
Nel 2021 avrò fatto 2 mesi (più per i giochi "regalati" che per altro), ma il resto del tempo ho potuto giocare tranquillamente eh :asd:
Se non giochi nessun titolo multiplayer si, puoi scegliere se pagare oppure no; in caso contrario sei praticamente costretto
 
Il risultato è questo. Le nuove generazioni, o meglio quelle che non hanno vissuto sulla propria pelle la guerra tra PSN free e Live paid, non si immaginano neanche il mondo prima come funzionava :asd:
La nuova generazione fa uguale con f2p e microtrans, le accettano come se fosse una cosa onesta e normale.
O come (riferito al PSN free) non funzionava: preferisco un servizio (che in quanto tale posso scegliere se sfruttare o meno) di qualità a pagamento, rispetto ad uno pessimo ma gratuito.
Post automatically merged:

Se non giochi nessun titolo multiplayer si, puoi scegliere se pagare oppure no; in caso contrario sei praticamente costretto
Certo, ma proprio perché non sei obbligato a giocare a titoli only multiplayer, decade il concetto di tassa, mi riferivo a questo.
 

Post automatically merged:


Si ma dopo 10 anni anche se non posso più giocare una roba online che sarà ampiamente superata anche sticazzi, starò giocando GT7 e si ok lo ho pagato magari full price al lancio, ma dopo tutto il tempo che ci ho giocato quei 70 euro son decisamente ammortizzati.

Pensa se EA fosse stata stronza visionaria e mi avesse lockato anche Burnout 3 e Dead Space 2 come mi lo lockerà stupidamente single player e bots di NFS2015 e PvsZ GW2
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top