Ma chi li paragona. Ma secondo te se pensare che se una cosa funziona oggi chissenefrega di pensare come funzionerà un domani, allora si compra pure tranquillamente roba su Stadia e poi ci pensiamo.
Se il destino del gioco può essere tutto in mano nostra, perché lasciarlo in mano della HH che non ci garantisce un bel nulla, né come affidabilità a lungo termine ma neanche come beneficio immediato del tenere la console collegata PER FORZA, e non solo per scelta?
E no, meglio un gioco senza patch del D1 con un framerate sminchio che un gioco che senza patch del D1 non fa arrivare neanche al titolo.
Anzi, ti ho fatto l'esempio di U4 che comunque era pieno di segnalazione di errori, freezer e crash al D1, forse lo avresti classificato come ingiocabile senza patch. Eppure io non ho avuto il minimo problema in 15-20h
Non lo fanno perché glielo pagano milioni di persone oramai è sono soldi facili che nessuno regalerebbe una volta che ci inizia a mettere le mani sopra. Tipo il Live, nel 2003 era una roba futuristica che posso capire era necessario pagare a parte, ma quindi con 360 e successivi si andava avanti per inerzia.
Sony è stata furba ad inserirlo per gradi, prima facendo abbonare la gente al plus in modo che non sentissero lo scalino del cambiamento, e arrivando al punto da farlo accettare. È stata più pirla N a farlo uscire come pura tasse senza chissà quale beneficio (tolto la VC nes/snes). Probabilmente oggi tutte e tre le HH guadagnano abbastanza da poter permettere l'accesso gratuito ai barboni, come i f2p. In realtà qualche miliardo per questa gentilezza non lo vogliono perdere quindi paga e ciao.
Su PC l'online tra l'altro continuano a "regalarlo",
ma se inizieranno a farlo pagare la colpa sarà innegabilmente delle console.