Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma la critica é universale, da MS a Sony a N, se mi metti un check online che non mi dà benefici e poi in futuro potrebbe diventare una spada di Damocle, fai una cazzata perché finisci a bloccare pure quello che potrebbe benissimo funzionare senza. Che sia MS con Horizon 5, Sony con GTS, N con MK Tour, EA con NFS2015, Ubisoft con the Crew finisce che o lo giochi nella decade di lancio, o rischi di trovarti un fresbee pure se ti tieni le console
Sisi, è una critica che condivido pienamente
 
O come (riferito al PSN free) non funzionava: preferisco un servizio (che in quanto tale posso scegliere se sfruttare o meno) di qualità a pagamento, rispetto ad uno pessimo ma gratuito.
Post automatically merged:


Certo, ma proprio perché non sei obbligato a giocare a titoli only multiplayer, decade il concetto di tassa, mi riferivo a questo.
Sì certo, i tuoi soldi servivano solo a migliorare il servizio, tipo gli youtubers che chiedono la paghetta su patreon ai bambini :asd:
Stessa storia che si sente tra l'altro ogni volta che c'è un aumento di prezzo.

Tassa era, tassa resta. Se la volontà fosse stata offrire un servizio online premium a pagamento creavano un servizio online premium come fece MS col Live nel 2003, non cacciavano dal servizio i poveretti che già pagano console e royalities a pioggia. Il che era un po' lo stesso giochino che ha appena fatto MS raddoppiando il gold per traslare tutti su Gamepass, fortuna hanno sbagliato del tutto la realizzazione (bastava chiudere il gold ufficialmente, spostare tutti i benefici nel GP, convertire tutti i gold attivi in GP come contentino come già gli smanettoni fanno da tempo e li mettevi tutti nel sacco)
 
Sì certo, i tuoi soldi servivano solo a migliorare il servizio, tipo gli youtubers che chiedono la paghetta su patreon ai bambini :asd:
Stessa storia che si sente tra l'altro ogni volta che c'è un aumento di prezzo.

Tassa era, tassa resta. Se la volontà fosse stata offrire un servizio online premium a pagamento creavano un servizio online premium come fece MS col Live nel 2003, non cacciavano dal servizio i poveretti che già pagano console e royalities a pioggia. Il che era un po' lo stesso giochino che ha appena fatto MS raddoppiando il gold per traslare tutti su Gamepass, fortuna hanno sbagliato del tutto la realizzazione (bastava chiudere il gold ufficialmente, spostare tutti i benefici nel GP, convertire tutti i gold attivi in GP come contentino come già gli smanettoni fanno da tempo e li mettevi tutti nel sacco)
Beh che il PSN dell'era PS4 (ed ora PS5) sia nettamente migliore di quanto non fosse nell'era PS3 penso sia sotto gli occhi di tutti no? Avrebbero potuto migliorarlo lasciandolo gratuito e ciò non li avrebbe comunque portati al fallimento? Certo, ma stiamo comunque parlando di un'azienda, ciò che guardano è in primis il profitto (e non mi sembra che i competitori abbiano fatto meglio, anzi...).
Per quanto riguarda il paragone con il Gold di Microsoft, a me sembra esattamente la stessa cosa :asd: senza Plus puoi comunque fare party e chattare (Silver), per giocare online devi invece pagare (Gold).
 
Pensa se EA fosse stata stronza visionaria e mi avesse lockato anche Burnout 3 e Dead Space 2 come mi lo lockerà stupidamente single player e bots di NFS2015 e PvsZ GW2
Non sto dicendo che è una cosa che va bene per tutti i giochi.
 
Di nuovo, gli sviluppatori possono usare il proprio servizio cloud senza costi per gli utenti. Ammesso che vogliano usare il cloud, perché se non vogliono è possibile farlo anche leggendo i file spostati su PS5 via usb.
Lo smart delivery non c'entra un'acca con il trasferimento dei salvataggi, devi fartene una ragione.
Guarda te lo ripeto per l'ultima volta, poi basta perché se ti inventi panzanate pure davanti alla verità non so davvero che dirti :asd:

Ti riporto un articolo della concorrenza
Eden Marie (ingegnere Microsoft impegnata nello sviluppo dell'ecosistema Xbox) ha spiegato su Twitter alcuni vantaggi dello Smart Delivery per quanto riguarda i salvataggi dei giochi e l'importazione degli stessi.

"Smart Delivery permette di abbattere le barriere e ogni gioco ha una identità condivisa tra le varie console Microsoft. Tutti i giochi per Xbox One conservano i salvataggi sul Cloud e dal momento che tutte le versioni di un gioco hanno la stessa identità, leggono e scrivono esattamente gli stessi dati. Quindi potete giocare su Xbox One, continuare su Xbox Series X/S, tornare a giocare su One oppure in streaming via Cloud, senza perdere assolutamente nulla e senza avvertire alcun distacco."

Si tratta in realtà di una funzionalità ben nota, con Phil Spencer e Aaron Greenberg che hanno più volte parlato del supporto per i salvataggi con Smart Delivery, utilizzando gli stessi concetti ribaditi da Eden Marie in queste ore sui suoi profili social personali.




Poi, se vai nella pagina supporto di Xbox (https://support.xbox.com/it-IT/help/games-apps/game-setup-and-play/smart-delivery-faq) , ti spiega appunto che: "Sì. Per i giochi Smart Delivery, il salvataggio dei giochi, gli obiettivi e lo stato di avanzamento verranno mantenuti da dove li avevi interrotti".

Dire che lo Smart Delivery non c'entri nulla con i salvataggi, è l'ennesima fake news che ci propini quotidianamente a proposito di robe che non sai e che non ti piacciono. La questione dei salvataggi è più complessa di quello che credi, ma continua pure a vivere nel mondo in cui tutti gli sviluppatori odiano Sony, che ti devo dire :asd:

(PS: bella rigirata di frittata comunque, dopo l'ennesima sciocchezza sul Cloud del Plus te ne esci con un'altra panzanata. Super combo :sard: )
 
Hanno creato una petizione per chiedere a Kojima di non fare il gioco con Microsoft.

Ma quanto disagio c'è???
 
Ma va bene che lo Smart delivery sul fisico non sia implementato al meglio ma sulla parte digitale non c'è paragone con il macchinoso sistema di Sony
 
Minimo 20 vengono da qua e lo sappiamo tutti :saske:
Post automatically merged:


Meglio della petizione di rendere il theme di guile il nuovo inno americano :saske:
Dimmi che qualcuno ci ha provato!
Post automatically merged:

Sisi, bisogna molto impegnarsi per trovarla

mediamente i normodotati ci mettono 32 secondi :sisi:
A me è comparsa su facebook lol
 
Beh pure a me sotto le notizie di spazio mi capitavano i post di questo


Ma ho preferito farci una risata e passare oltre. Mi chiedo perché a voi non riesca :hmm:
 


Molto curioso di vedere queste tech demo. Certo che in generale i lavori sull’UE5 sono ancora molto arretrati, dubito si entrerà a regime prima del 2023


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top