Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Guarda te lo ripeto per l'ultima volta, poi basta perché se ti inventi panzanate pure davanti alla verità non so davvero che dirti :asd:

Ti riporto un articolo della concorrenza





Poi, se vai nella pagina supporto di Xbox (https://support.xbox.com/it-IT/help/games-apps/game-setup-and-play/smart-delivery-faq) , ti spiega appunto che: "Sì. Per i giochi Smart Delivery, il salvataggio dei giochi, gli obiettivi e lo stato di avanzamento verranno mantenuti da dove li avevi interrotti".

Dire che lo Smart Delivery non c'entri nulla con i salvataggi, è l'ennesima fake news che ci propini quotidianamente a proposito di robe che non sai e che non ti piacciono. La questione dei salvataggi è più complessa di quello che credi, ma continua pure a vivere nel mondo in cui tutti gli sviluppatori odiano Sony, che ti devo dire :asd:

(PS: bella rigirata di frittata comunque, dopo l'ennesima sciocchezza sul Cloud del Plus te ne esci con un'altra panzanata. Super combo :sard: )

Che è la stessa cosa che succede in Resident Evil 8, Final Fantasy VII e tanti altri giochi, esclusive e multi, su PS5. Senza smart delivery (anzi, in realtà sì perché l'upgarde gratuito c'è anche su PS, solo che non si chiama smart delivery e quindi fa meno figo), senza abbonamento al Plus.
A forza di seguire Pippo sta crescendo il naso di Pinocchio anche a te.
Post automatically merged:

Hanno creato una petizione per chiedere a Kojima di non fare il gioco con Microsoft.

Ma quanto disagio c'è???
Troppo. Gente che vive i videogiochi malissimo.
 
Che è la stessa cosa che succede in Resident Evil 8, Final Fantasy VII e tanti altri giochi, esclusive e multi, su PS5. Senza smart delivery (anzi, in realtà sì perché l'upgarde gratuito c'è anche su PS, solo che non si chiama smart delivery e quindi fa meno figo), senza abbonamento al Plus.
A forza di seguire Pippo sta crescendo il naso di Pinocchio anche a te.
Post automatically merged:


Troppo. Gente che vive i videogiochi malissimo.
Ed è uViana cosa così semplice che Sony non è riuscita ad integrare nella console, pensa un po' te. Capisco ti bruci il sederino, ma evita 'ste arrampicate, che hai ripetuto panzanate a raffica :asd:
 
Ed è uViana cosa così semplice che Sony non è riuscita ad integrare nella console, pensa un po' te. Capisco ti bruci il sederino, ma evita 'ste arrampicate, che hai ripetuto panzanate a raffica :asd:
L'unica cosa che mi brucia è il cervello a leggere queste tue contraddizioni continue.
Su PS5 ci sono decine di giochi, sia esclusivi che multi, che supportano il cross save, senza bisogno del Plus. Doom non lo supporta e magicamente tu ne trai la conclusione che la colpa sarebbe della console e non dello sviluppatore. Questo perché un PR Microsoft ha detto che lo smart delivery è fondamentale per il cross save. Che però c'è comunque in tanti giochi su PS5 anche senza smart delivery.
Io non posso fare altro che esporti i fatti, se non vedi o non vuoi vedere la contraddizione continua pure a pensare che il cross save su PS5 non esista (LOL) o sia legato esclusivamente al Plus (RILOL). Contento tu...
 

Scarlet Nexus UK boxed charts: 80% PS, Xbox 20%​

Scarlet Nexus debuts at No.8, with 58% of sales on PS5, 21% on PS4 and 20% on Xbox consoles.


Il trend sembra continuare...
A me sembra normale, i giochi giapponesi tendono a vendere molto di più su console Sony.

Quello che deve fare MS è continuare a fare accordi con le SH giapponesi per avere i loro titoli sul pass e fare numero nel catalogo per invogliare la gente a provarli. Ora come ora, è una lotta persa quella delle vendite dei titoli JAP :asd:
 
Curioso di vedere i dati di vendita di forza horizon all'uscita. Mi aspetto un testa a testa, con 60 per cento playstation e 40 xbox.

Ah non è lercio?
 
L'unica cosa che mi brucia è il cervello a leggere queste tue contraddizioni continue.
Su PS5 ci sono decine di giochi, sia esclusivi che multi, che supportano il cross save, senza bisogno del Plus. Doom non lo supporta e magicamente tu ne trai la conclusione che la colpa sarebbe della console e non dello sviluppatore. Questo perché un PR Microsoft ha detto che lo smart delivery è fondamentale per il cross save. Che però c'è comunque in tanti giochi su PS5 anche senza smart delivery.
Io non posso fare altro che esporti i fatti, se non vedi o non vuoi vedere la contraddizione continua pure a pensare che il cross save su PS5 non esista (LOL) o sia legato esclusivamente al Plus (RILOL). Contento tu...
1) Hai detto che lo Smart Delivery non c'entra con i save in Cloud: ed è la prima cazzata che hai scritto.
2) Hai detto che su Playstation puoi usufruire dell'archiviazione in cloud dei salvataggi senza essere abbonato al Plus: seconda cazzata della giornata.
3) Hai detto che solo Doom dà problemi perché ora che sono sotto Microsoft hanno fatto gli gnorri: terza cazzata, ti ho citato altri esempi di giochi terze parti che avevano lo stesso identico problema, tra cui un first party di lancio.
4) A parlare non è un pr Microsoft ma "Eden Marie (ingegnere Microsoft impegnata nello sviluppo dell'ecosistema Xbox)", quarta cazzata della giornata.

Questi sono i fatti, non i tuoi commenti di parte basati sul nulla. Intanto io aspetto tu mi smentisca quei quattro punti che ti ho citato sopra :unsisi:
 
1) Hai detto che lo Smart Delivery non c'entra con i save in Cloud: ed è la prima cazzata che hai scritto.
2) Hai detto che su Playstation puoi usufruire dell'archiviazione in cloud dei salvataggi senza essere abbonato al Plus: seconda cazzata della giornata.
3) Hai detto che solo Doom dà problemi perché ora che sono sotto Microsoft hanno fatto gli gnorri: terza cazzata, ti ho citato altri esempi di giochi terze parti che avevano lo stesso identico problema, tra cui un first party di lancio.
4) A parlare non è un pr Microsoft ma "Eden Marie (ingegnere Microsoft impegnata nello sviluppo dell'ecosistema Xbox)", quarta cazzata della giornata.

Questi sono i fatti, non i tuoi commenti di parte basati sul nulla. Intanto io aspetto tu mi smentisca quei quattro punti che ti ho citato sopra :unsisi:
1) Ed è vero. Su PS non c'è lo smart delivery (o meglio, c'è ma non si chiama così) ma i cross save, anche via cloud, ci sono comunque.
2) Ed è vero. Resident Evil VIII, Final Fantasy VII, Spider-Man MM ecc. hanno tutti la possibilità di trasferire i slavataggi da PS4 a PS5 via cloud su server dedicati, senza necessità di abbonamento al Plus.
3) Mi hai citato un singolo gioco, first party, che al lancio non aveva il cloud abilitato. ed in seguito è stato abilitato. Prima che ti affanni a cercarne altri te lo faccio io un altro nome: Yakuza 7. Che casualmente ha la partnership con Microsoft e la versione PS5 è stata ritardata di mesi.
4) E' una persona stipendiata da Microsoft. Oste com'è il vino?
 
1) Ed è vero. Su PS non c'è lo smart delivery (o meglio, c'è ma non si chiama così) ma i cross save, anche via cloud, ci sono comunque.
2) Ed è vero. Resident Evil VIII, Final Fantasy VII, Spider-Man MM ecc. hanno tutti la possibilità di trasferire i slavataggi da PS4 a PS5 via cloud su server dedicati, senza necessità di abbonamento al Plus.
3) Mi hai citato un singolo gioco, first party, che al lancio non aveva il cloud abilitato. ed in seguito è stato abilitato. Prima che ti affanni a cercarne altri te lo faccio io un altro nome: Yakuza 7. Che casualmente ha la partnership con Microsoft e la versione PS5 è stata ritardata di mesi.
4) E' una persona stipendiata da Microsoft. Oste com'è il vino?
1) Falso, non c'è alcun sistema interno che unifichi il passaggio da PS4 a PS5 o altri dispositivi, e viceversa. Ti ho già spiegato cos'è lo Smart Delivery e come funziona sulla famiglia Xbox: ad oggi non c'è niente del genere su Playstation. Ma tanto che ti frega, mi pare di aver capito che ti piace avere Sku separate, salvataggi separati, trofei separati e via discorrendo
2) Non ti rigirare la frittata, essù! Io ti ho parlato di archiviazione dei salvataggi in Cloud. Quando sono passato da PS4 a PS5 mi sono dovuto mettere tutto su chiavetta, perché non ero abbonato al Plus. Non parlarmi del cross-save di titolo X, che non c'entra col sistema di salvataggi interno della console, che appunto non c'è, e cambia da titolo a titolo.
3) Se vuoi te ne cito altri:
Metro Exodus non supporta i salvataggi da PS4 a PS5 (almeno per ora),
al lancio la Remastered di Spiderman non supportava i salvataggi da PS4 a PS5,
Judgment non supporta i salvataggi da PS4 a PS5,
CrossCode non supporta i salvataggi da PS4 a PS5,
Bugsnax al lancio non supportava i salvataggi da PS4 a PS5,
Dirt 5 non supporta (credo ancora adesso) i salvataggi da PS4 a PS5,
Maneater non supporta (credo ancora adesso) i salvataggi da PS4 a PS5

E questi sono i primi che ho googlato eh :asd: Perché se poi vai a vedere i casi tipo Avengers ti metti le mani nei capelli per quanto è complicata la procedura :asd: Vabbè, morale della favola: terza falsità e terza cazzata della giornata.

4) Immagino anche le altre software house siano tutte a libro paga di Spencer :unsisi:
 
Cosa intendi scusami? :asd:
Solo che su playstation i videogiochi vendono di più. Ripeterlo non stanca?

Per quanto possiamo argomentare su questo motivo o quell'altro, probabilmente la verità resta una: quando sei un brand affermato è difficile scalzarti. Mcdonald è il padrone dei fast food, cocacola delle bevande schifose, Nutella della pseudocioccolata zuccherosa spalmabile.

È così, e chi insegue deve fare sforzi sovrumani per rivaleggiare.

Ma poi mi fa ridere Jimmy che parla di acquisizioni a caso, solo perché in sony giocano a colpo sicuro: collaboriamo, se vendi tanto a limite ti acquistiamo. Mica rischiamo un capitale così, al buio. E i fan che credono pure alle narrazioni 'noi siamo i buoni, coltiviamo i nostri studi'. Ma basta.
 
Solo che su playstation i videogiochi vendono di più. Ripeterlo non stanca?

Per quanto possiamo argomentare su questo motivo o quell'altro, probabilmente la verità resta una: quando sei un brand affermato è difficile scalzarti. Mcdonald è il padrone dei fast food, cocacola delle bevande schifose, Nutella della pseudocioccolata zuccherosa spalmabile.

È così, e chi insegue deve fare sforzi sovrumani per rivaleggiare.

Ma poi mi fa ridere Jimmy che parla di acquisizioni a caso, solo perché in sony giocano a colpo sicuro: collaboriamo, se vendi tanto a limite ti acquistiamo. Mica rischiamo un capitale così, al buio. E i fan che credono pure alle narrazioni 'noi siamo i buoni, coltiviamo i nostri studi'. Ma basta.
chiamali fessi.
 
A me sembra normale, i giochi giapponesi tendono a vendere molto di più su console Sony.

Quello che deve fare MS è continuare a fare accordi con le SH giapponesi per avere i loro titoli sul pass e fare numero nel catalogo per invogliare la gente a provarli. Ora come ora, è una lotta persa quella delle vendite dei titoli JAP :asd:
Vero che i giochi giappi sono legati generalmente a ps ma a meno che la base installata in uk tra ps ed xbox non sia di 80/20 come si spiega lo stesso split di vendita 80/20 in favore di ps anche per re8,hitman3,metro exodus,me collaction ecc...
 
Solo che su playstation i videogiochi vendono di più. Ripeterlo non stanca?

Per quanto possiamo argomentare su questo motivo o quell'altro, probabilmente la verità resta una: quando sei un brand affermato è difficile scalzarti. Mcdonald è il padrone dei fast food, cocacola delle bevande schifose, Nutella della pseudocioccolata zuccherosa spalmabile.

È così, e chi insegue deve fare sforzi sovrumani per rivaleggiare.

Ma poi mi fa ridere Jimmy che parla di acquisizioni a caso, solo perché in sony giocano a colpo sicuro: collaboriamo, se vendi tanto a limite ti acquistiamo. Mica rischiamo un capitale così, al buio. E i fan che credono pure alle narrazioni 'noi siamo i buoni, coltiviamo i nostri studi'. Ma basta.
Stiamo parlando della cruda e dura realtà, nulla di più. Se riesci ad arrivare in cima, mi sembra normale godersela e vedere gli altri che inseguono e basta :azz:
Vero che i giochi giappi sono legati generalmente a ps ma a meno che la base installata in uk tra ps ed xbox non sia di 80/20 come si spiega lo stesso split di vendita 80/20 in favore di ps anche per re8,hitman3,metro exodus,me collaction ecc...
Sarà dovuto principalmente al pass e no, non vuole essere l'ennesima frecciatina al veleno sul servizio (ottimo) di MS ma una constatazione. Se buona parte dei titoli che escono, arrivano sul pass, chi glielo fa fare alla gente comune di acquistarli? :asd:
 
Vero che i giochi giappi sono legati generalmente a ps ma a meno che la base installata in uk tra ps ed xbox non sia di 80/20 come si spiega lo stesso split di vendita 80/20 in favore di ps anche per re8,hitman3,metro exodus,me collaction ecc...
Ormai sto pass sta crescendo una nuova era di videogiocatori
 
Ma precisamente quale sarebbe il problema delle Director's Cut? Mi sono perso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top