Capisco il tuo ragionamento e ti do ragione ma lo vedrei più attinente a qualcuno che pretende il dlc gratis, quello è sbagliato ma il resto no. Un aggiornamento al gioco (una patch fa comodo anche a loro non è un favore ma una strategia di vendita).
Ma io non chiedo il dlc gratis, semplicemente non lo voglio obbligatorio per avere qualcosa che rappresenta il selling point della console (audio 3d e dualsense) e siccome c’è chi fa upgrade ben più corposi di quello senza farci spendere niente ma perché lo sviluppatore stesso rilancia il suo gioco (e noi lo supportiamo) gli upgrade li vorrei gratis.
Stiamo pagando 10€ in più a gioco tra l’altro e ancora la “mega fatica nextgen” non l’ha fatta nessuno, eppure sono aumentati subito dal giorno del lancio, una remastered plus 80€ (demons).
Li abbiamo supportati con un dlc da 60€ di spiderman (perché miles morales non è un intero gioco nuovo è un dlc stand alone), si gli upgrade li vorrei gratis.
Anche chi non distribuisce la console evita di farti pagare una patch (rendiamoci conto).
Ho pagato 500€ di console che permette di evitare (di nuovo) la trafila delle remastered, mi patchano i giochi le terze parti gratuitamente e loro dopo 500€ di ventilatore che ho sganciato mi chiedono 30€ per 2 grilletti e un labiale?
Grilletti che sono un selling point promosso da loro e che mi aspetto supportino senza farmeli pagare a parte?
Si, la patch lo vorrei gratis (che poi quanto sia gratis è tutto da vedere), loro supportano il mio acquisto, io supporto loro con gli acquisti successivi dlc ecc ecc e prima di ricomprare sony al d1 ci penso per bene, non sono i 10/20/30€ una volta, frega niente di quelli, è proprio la politica alla base che mi fa cagare.
Non sto nemmeno a paragonare con la concorrenza perché è sbagliato il sistema di per se, indipendentemente da come la concorrenza propone la stessa cosa, è proprio una roba di Sony e basta.