Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me rimane una poverata pazzesca. Gli escono letteralmente i soldi dal culo e provano comunque a spennare i polli il più possibile.
Ecco, si potrebbero sintetizzare e condividere queste ultime 10/11 pagine con questo semplice messaggio :asd:
 
La mia proposta (di Settembre) rimane sempre valida :shrek:
Concordo.

Come dicevo in sezione PS4, secondo me dovrebbero solo diversificare l'update.

Chi vuole il 4K, paga 10€

Chi vuole le texture migliori paga 5€

Chi vuole i filtri paga 5€

Così ognuno si personalizza l'esperienza. E si da VALORE allo sforzo fatto dal pubblisher per sviluppare queste versioni potenziate del gioco.
Se qui qualcuno lavora per una grande HH mi faccia un fischio, che ho altre idee. :shrek:
 
A sto punto facciamo pagare il dlss e il rt 10 euro in più perché sono features next gen che richiedono del lavoro in più. Tanto siamo lì come discorso.
Occhio a dire ste robe che Ubi e EA leggono il forum. :asd:
 
Ecco, si potrebbero sintetizzare e condividere queste ultime 10/11 pagine con questo semplice messaggio :asd:
Negli ultimi tempi Sony ha adottato una politica che per essere la leader del mercato fa pietà, non è solo su queste cose, hanno una comunicazione imbarazzante che non gli si confà per niente.

Cambiando per un attimo discorso, schreier a quanto pare è entrato a gamba tesa nella questione dei PlayStation indie, avvoltoio raro il ragazzo di Bloomberg.
 
Ultima modifica:
Si, il pad è perfetto così! Perché con 4 pile ricaricabili ed un caricabatterie, ho sempre il pad funzionante, senza bisogno di cavi o di un secondo pad di scorta a 60 euro.
Considerando quanto poco dura la carica del pad PS4, immaginando che quello PS5 duri ancora meno, se dimentichi di caricarlo una notte, il giorno dopo sei fregato
Certo figurati, ora telefona ad apple e samsung per avvertirli di fare i prossimi smartphone a pile stilo visto che sono molto meglio di quelle a litio integrate.... :mwaha:
 
Chi paga quei 10€ in più su PS5 ha GOT base portato in versione full PS5 (risoluzione, framerate, caricamenti, feedback aptico ecc) + labiale giapponese di tutto il gioco + espansione della nuova isola.
Chi Paga 10€ in meno su PS4 ha solo l'espansione dell'isola

Il senso per cui chi lo prende per PS4 dovrebbe pagare lo stesso prezzo avendo molta meno roba di chi lo prende per PS5 mi sfugge... anzi no: il solito sonymerda dei soliti noti

E figurati se quelle contavano.... con microsoft è sempre tutto perfetto, con sony per ogni cavolata 20 pagine di finte rivolte popolari... fate ridere i polli
Il punto è proprio questo, i bozzi non aspettano altro che qualche notizia per parlare male della Sony visto che dopo un anno non hanno nulla di nuovo a cui giocare ed anche all'E3 non si è visto nulla di giocato, solo video di giochi che usciranno tra anni. :lol:
 
Negli ultimi tempi Sony ha adottato una politica che per essere la leader del mercato fa pietà, non è solo su queste cose, hanno una comunicazione imbarazzante che non gli si confà per niente.
Ma il ”problema“ è proprio quello di essere attualmente i leader del mercato, è per questo motivo che attuano certe politiche senza paura di ritorsioni, perché sanno che comunque i numeri arrivano/arriveranno, anche con qualche polemica o broncio, ma arriveranno.
Basta dare uno sguardo anche in casa Nintendo e a certe porcate attuate su Switch, certe manovre fanno accapponare la pelle per quanto vomitevoli, ma comunque i numeri sono dalla loro parte e dobbiamo farcene una ragione.

E non sto assolutamente dicendo di subire inermi certe manovre eh, ma che se propongono certe politiche è perché sanno di poterlo fare.

Anche perché noi videogiocatori siamo una razza abbastanza strana e particolare, montiamo polemiche spropositate per 10€ per un upgrade opzionale, ma allo stesso tempo spendiamo migliaia di euro per giochi a prezzo pieno in DD :asd:

Vabbe’ lato comunicazione sono nel pallone da qualche anno, oramai ne hanno fatto una propria strategia, nulla di nuovo sotto il sole :asd:
 
Il punto è proprio questo, i bozzi non aspettano altro che qualche notizia per parlare male della Sony visto che dopo un anno non hanno nulla di nuovo a cui giocare ed anche all'E3 non si è visto nulla di giocato, solo video di giochi che usciranno tra anni. :lol:

Hai visto un altro e3? XD
 
Ma l'update con il multiplayer e altre aggiunte di qualche mese fa di GoT era gratuito giusto? Perché allora far pagare questo (l'aggiornamento, non l'espansione) e non quello?
Il punto è proprio questo, i bozzi non aspettano altro che qualche notizia per parlare male della Sony visto che dopo un anno non hanno nulla di nuovo a cui giocare ed anche all'E3 non si è visto nulla di giocato, solo video di giochi che usciranno tra anni. :lol:
Peccato che non sono solo i "bozzi" a lamentarsi della cosa :asd:
La mia proposta (di Settembre) rimane sempre valida :shrek:

Se qui qualcuno lavora per una grande HH mi faccia un fischio, che ho altre idee. :shrek:
I giochi modulari :dsax: meglio non mettergli in testa certe idee che poi le fanno e c'è qualcuno che glieli pagherebbe pure
 
si ma non è la stessa cosa della consegna a domicilio. che stai a di. Se fai paragoni che non hanno alcuna attinenza è un problema tuo, devi solo provare a fare meglio la prossima volta

poi chiaro che ci sia del lavoro, ma mi sembra banale dirlo....c'è lavoro dietro tutto. Ma forse non lo è banale, con qualcuno bisogna stressare anche le cose più intuitive. Anche le patch e aggiornamenti vari. Secondo questo ragionamento dobbiamo pagare tutto non dovrebbe esserci nulla gratis se non aggiornamenti che vanno a risolvere problemi che rendono il prodotto inutilizzabile.

Potevano tranquillamente tenere tutto nei 20€ e non stavano regalando niente
Che stai a dire tu? Era solo un esempio di un lavoro che non vuoi retribuire. Il tuo paragone non ha senso, non è una patch per correggere errori ma per aggiungere feature e son loro a decidere se vogliono farla pagare, poi sta a te decidere di non comprarla, non di volerla ma senza pagare.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il punto è proprio questo, i bozzi non aspettano altro che qualche notizia per parlare male della Sony visto che dopo un anno non hanno nulla di nuovo a cui giocare ed anche all'E3 non si è visto nulla di giocato, solo video di giochi che usciranno tra anni. :lol:
Un discorso del genere esula da quale piattaforma si usa per giocare.
Non è questione di essere il braccio armato di Timmy T., di Xbox, di Gaben, Ubilol, Sony e Nintendo e quant'altro.
 
Che stai a dire tu? Era solo un esempio di un lavoro che non vuoi retribuire. Il tuo paragone non ha senso, non è una patch per correggere errori ma per aggiungere feature e son loro a decidere se vogliono farla pagare, poi sta a te decidere di non comprarla, non di volerla ma senza pagare.
Ma non è detto che al cliente si faccia sempre pagare tutto, dipende dalle politiche aziendali. Come ha scritto prima Paolito nel tuo caso un concorrente potrebbe proporre lo stesso servizio al cliente gratuitamente, ma non è detto che chi effettua la consegna non venga retribuito. Nel caso dei videogiochi, sono tanti i team che rilasciano aggiornamenti grafici gratuitamente (a volte anche i contenuti), è un modo per fidelizzare l'utenza, ma ci sono certi publisher che se me fregano e fanno pagare tutto
 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo figurati, ora telefona ad apple e samsung per avvertirli di fare i prossimi smartphone a pile stilo visto che sono molto meglio di quelle a litio integrate.... :mwaha:
Infatti togliere la batteria removibile - per Samsung - è stata una grossa porcata; ora, quando non tiene più la carica, devi necessariamente passare per un CAT.
Prima era sufficiente acquistare una batteria nuova ed il telefono tornava a vita nuova, oppure le persone con utilizzo intensivo - ricordo alcuni rappresentanti - avevano la batteria di scorta con loro; a metà giornata si cambia e via.
Lato Apple invece è sempre stata a batteria fissa, purtroppo

cioè, io sono basito! Difendere la batteria al litio integrata è assurdo. Quando la batteria perde le prestazioni originali, sei praticamente costretto a cambiare il pad, ti rendi conto?
 
Infatti togliere la batteria removibile - per Samsung - è stata una grossa porcata; ora, quando non tiene più la carica, devi necessariamente passare per un CAT.
Prima era sufficiente acquistare una batteria nuova ed il telefono tornava a vita nuova, oppure le persone con utilizzo intensivo - ricordo alcuni rappresentanti - avevano la batteria di scorta con loro; a metà giornata si cambia e via.
Lato Apple invece è sempre stata a batteria fissa, purtroppo

cioè, io sono basito! Difendere la batteria al litio integrata è assurdo. Quando la batteria perde le prestazioni originali, sei praticamente costretto a cambiare il pad, ti rendi conto?
Sto discorso delle batterie in sezione xbox spunta ogni tre per due e ormai mi dà la nausea :dsax: tra averla fissa e avere il vano batterie in cui puoi mettere quello che vuoi, meglio l'ultima, però l'ideale sarebbe batteria rimovibile con una al litio già inclusa nella scatola
 
Sto discorso delle batterie in sezione xbox spunta ogni tre per due e ormai mi dà la nausea :dsax: tra averla fissa e avere il vano batterie in cui puoi mettere quello che vuoi, meglio l'ultima, però l'ideale sarebbe batteria rimovibile con una al litio già inclusa nella scatola
Viene fuori ad ogni giorno, ma è dal 2006 che le pile ricaricabili funzionano sui controller Xbox, e tutti gli accessori di One (compresa la batteria) sono compatibili con le nuove console. Ovviamente è questione di scelte.

Quando mi si scarica il pad PS5 (ma anche con PS4) devo usare il cavo, mentre dall'altra parte ho sempre una batteria carica nel caso quella del controller sia esaurita. Ovviamente da una parte non paghi, dall'altra devi pagare le pile o il battery pack (ma una tantum, mica ogni volta che esce la console nuova :asd:)
 
Che stai a dire tu? Era solo un esempio di un lavoro che non vuoi retribuire. Il tuo paragone non ha senso, non è una patch per correggere errori ma per aggiungere feature e son loro a decidere se vogliono farla pagare, poi sta a te decidere di non comprarla, non di volerla ma senza pagare.
Vengono fatte spesso patch che non sono correttive ma che aggiungono features.
Immagino che aggiungere il photo mode, ad esempio, non comporti lavoro e quindi è giusto che lo diano via gratis. E questo si può applicare a qualsiasi altra aggiunta che non sia finalizzata al semplice supporto tecnico di un gioco, come avevo scritto

È chiaro che loro possono decidere di farmela pagare, ma non vedo perché sottolineare l'ovvio. Resta un comportamento discutibile da parte loro nel momento in cui lo stai pure vincolando ad un DLC di 20€
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top