- Iscritto dal
- 22 Giu 2009
- Messaggi
- 35,750
- Reazioni
- 2,742
Offline
20 anni non mi basterebbero a finire il backlog già accumulato, figuriamoci il futuro. 1-2 giochi l'anno su retroconsole li gioco sempre
Il trucco per farlo, ammesso che funzioni sulle console nuove come sulle vecchie, é comprare digitale fare la condivisione account. Il malus é che la console del compratore avrà bisogno del check online ogni volta che lancia un gioco da lui comprato, quella del "parassita" invece no
Solitamente la seconda copia non é un secondo disco, come succedeva ad esempio per Rodea che comprendeva sia disco Wii sia disco Wii U nella scatola. E neanche un disco + codice quindi smezzabile con amici tipo quello che succede a per alcuni early crossgen ps3/4/vita.Di base preferisco la doppia versione, senza necessità di scaricarla da zero ma già presente su disco.
Però devo ammettere che potrebbe essere comodo, per chi ha magari un'altra console a casa, poter giocare con la stessa confezione su più console senza doverne comprare una copia extra (ovviamente non in contemporanea).
Per dire, io potrei comunque prestare un gioco a mia sorella che ha One S senza che debba ricomprarlo.
Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Il trucco per farlo, ammesso che funzioni sulle console nuove come sulle vecchie, é comprare digitale fare la condivisione account. Il malus é che la console del compratore avrà bisogno del check online ogni volta che lancia un gioco da lui comprato, quella del "parassita" invece no
