Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma è sempre è così.
Se la grafica non è bella " conta il gameplay" " è sempre stato così".
Se il gioco è sempre uguale " Quello è il gioco"
ecc...
 
A me il video comparativo conferma solo le impressioni di sempre, gioco che profuma mediocrità tecnica da ogni poligono. Ovviamente in rapporto alla produzione dietro e all’importanza del brand.
Mi ricorda un no man Sky solo che il gioco hello g è un indie procedurale infinito.
Per me proprio n0n ci siamo
NMS è un pugno in un occhio da fermo che in movimento, però come dici è un'indie quindi il tuo paragone mi sembra esagerato per il gusto di esagerare.
Halo non é mai stato un top grafico dai. Andatevi a vedere la grafica di halo 3 al lancio su 360, era bruttina ma rimane forse il capitolo migliore o quello più amato. Halo é gameplay stop. Riguardo halo infinite mi sembra graficamente molto buono, non fa gridare al miracolo ma rimane un buon impatto visivo.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Halo 3 ha un tallone d'Achille piuttosto evidente, nei modelli degli npc (umani in particolare) sia importanti che di contorno, era parecchio evidente la loro natura di "oldgen" (pochi mesi dopo avremmo visto i volti di Mass Effect, tutta un'altra storia), invece su cura della fisica, modelli, struttura, veicoli, particellari, mappe campagna\multy era il top e lo è ancora oggi grazie allo svecchiamento di risoluzione fatto per goderne appieno.



  • Photomode :hall::hall::hall:
  • Salvataggio alla chiusura

Alla buon'ora, si vede che le critiche di una semplice sospensione del salvataggio non erano a vuoto e tantomeno fatte da fanboy ma anzi da chi il genere lo gioca.
 
Almeno per GOW si postavano gli screen ufficiali, qui stiamo ancora al cattura schermo dal video di Youtube magari a 720p :asd:
Come se guardando l immagine da te postata sia cambiato qualcosa :asd:
ha avuto in miglioramento grafico rispetto allo scorso anno,ma tecnicamente rimane ancora mediocre/basso
 
Occhio che non è un "Salvataggio" ma un punto di ripristino che viene cancellato appena caricato, non si potrà "barare" :ahsisi:
 
Occhio che non è un "Salvataggio" ma un punto di ripristino che viene cancellato appena caricato, non si potrà "barare" :ahsisi:
Come normale che sia, visto il genere. E' il save and quit alla Isaac, il compromesso ideale per questo tipo di giochi
 
NMS è un pugno in un occhio da fermo che in movimento, però come dici è un'indie quindi il tuo paragone mi sembra esagerato per il gusto di esagerare.

Halo 3 ha un tallone d'Achille piuttosto evidente, nei modelli degli npc (umani in particolare) sia importanti che di contorno, era parecchio evidente la loro natura di "oldgen" (pochi mesi dopo avremmo visto i volti di Mass Effect, tutta un'altra storia), invece su cura della fisica, modelli, struttura, veicoli, particellari, mappe campagna\multy era il top e lo è ancora oggi grazie allo svecchiamento di risoluzione fatto per goderne appieno.


Alla buon'ora, si vede che le critiche di una semplice sospensione del salvataggio non erano a vuoto e tantomeno fatte da fanboy ma anzi da chi il genere lo gioca.
returnal non l'ho preso ancora ma l'avrei recuperato anche senza save, però di recente giocando un po' Risk of rain 2(molto simile a returnal, anche lì senza save) ho capito quanto serva una feature del genere.
mi passa proprio la voglia di giocare se so che mi aspetta una run di ora/ore senza poter salvare, lasciando la console in standby e senza poter giocare altro dopo nel frattempo. soprattutto d'inverno poi, quando salta la corrente un giorno si e l'altro pure :asd:
 
Il settore content & services è praticamente stagnante (vendite giochi + GamePass/Live), dubito siano particolarmente contenti visto che è il cuore della loro strategia attuale :asd: E infatti hanno smesso di comunicare il numero di abbonati al GamePass, il che conferma ulteriormente il report di Axios sul mancato raggiungimento degli obbiettivi di crescita che si erano prefissati

Abbastanza curiosamente, il grosso della crescita deriva tutto dalle vendite del nuovo hardware, segno che evidentemente il mercato console non è poi così pronto ad abbandonare i pezzi di plastica in favore di servizi/cloud come pensano loro
 
bbastanza curiosamente, il grosso della crescita deriva tutto dalle vendite del nuovo hardware, segno che evidentemente il mercato console non è poi così pronto ad abbandonare i pezzi di plastica in favore di servizi/cloud come pensano loro
Strano, qua dentro si diceva che l'hardware fosse ormai ininfluente e non contasse nulla nella strategia di ms :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top