Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Strano, qua dentro si diceva che l'hardware fosse ormai ininfluente e non contasse nulla nella strategia di ms :hmm:
Per quanto Microsoft si ostini a dire sta cosa i loro servizi passano dalle console :asd:
 
Strano, qua dentro si diceva che l'hardware fosse ormai ininfluente e non contasse nulla nella strategia di ms :hmm:
Il fatto è che lo dice o crede Micro, visto che loro sognano cellulari e TV e miliardi di utenza, ma la realtà è diversa, solo che loro stessi non hanno inquadrato la cosa o non lo dicano apertamente, in quanto loro vogliono altro e non questo.
 
Il fatto è che lo dice o crede Micro, visto che loro sognano cellulari e TV e miliardi di utenza, ma la realtà è diversa, solo che loro stessi non hanno inquadrato la cosa o non lo dicano apertamente, in quanto loro vogliono altro e non questo.
Ma per forza passa tutto dalle console, io da abbonato gamepass uso il cloud solo per sbloccare gli obbiettivi rewards, è naturale che sia cosí.
La cosa buona è che hanno capito che ci vogliono i giochi, almeno nel medio termine.
Sul lungo la vincerà il cloud sicuramente e anche lì saranno pronti. Ma se ne parla tra almeno un lustro. Almeno.
 
Il fatto è che lo dice o crede Micro, visto che loro sognano cellulari e TV e miliardi di utenza, ma la realtà è diversa, solo che loro stessi non hanno inquadrato la cosa o non lo dicano apertamente, in quanto loro vogliono altro e non questo.
Ma i miliardi sono una sparata, però è chiaro che la loro visione a lungo termine sia di non essere dipendenti dalle console come sono ora - poi l'investimento nell'hardware è evidente o non se ne sarebbero usciti con due console - ma di essere su più dispositivi possibili.
Qui non ci facciamo caso, ma esiste un mercato mobile enorme da miliardi di dollari con giochi tutto sommato "normali" come possono essere cod, fortnite, pubg o giochi alla roblox di cui il giocatore "hardcore" non ha mai sentito parlare magari, ma sono giocatissimi quindi non è sbagliato per me che Ms tenti di raggiungere anche quell'utenza
 
Ma i miliardi sono una sparata, però è chiaro che la loro visione a lungo termine sia di non essere dipendenti dalle console come sono ora - poi l'investimento nell'hardware è evidente o non se ne sarebbero usciti con due console - ma di essere su più dispositivi possibili.
Qui non ci facciamo caso, ma esiste un mercato mobile enorme da miliardi di dollari con giochi tutto sommato "normali" come possono essere cod, fortnite, pubg o giochi alla roblox di cui il giocatore "hardcore" non ha mai sentito parlare magari, ma sono giocatissimi quindi non è sbagliato per me che Ms tenti di raggiungere anche quell'utenza
E io cosa ho detto ? Anche se sparata a loro piacerebbe e puntano ad andare il più vicini possibile a quella cifra. Il fatto è che la stessa utenza mobile non avrà sentito parlare di molti giochi normali, e come bisogna insegnare a noi a giocare a Roblox a loro bisogna insegnare a giocare a d Halo su cellulare, non si metteranno da nulla a farlo sull'autobus, forse gli stessi giocatori da forum, e forse manco loro, ma non quell'utenza da subito, a meno che non si mobilizzi da subito giochi e saghe, paura concreta. Comunque Micro e soci si aspettavano di fare successo fin da subito mi sa, al contrario questa una visione lunga ben più di un decennio per attecchire come vogliono.
 
In realtà lo dicono loro stessi :trollface:

Per quanto Microsoft si ostini a dire sta cosa i loro servizi passano dalle console :asd:

i servizi passano chiaramente dalla console e dal pc.

Poi questi dicono una cosa e ne fanno un'altra

Il fatto è che lo dice o crede Micro, visto che loro sognano cellulari e TV e miliardi di utenza, ma la realtà è diversa, solo che loro stessi non hanno inquadrato la cosa o non lo dicano apertamente, in quanto loro vogliono altro e non questo.
E magari in futuro sarà pure così ma parliamo di quanto, 10 anni? Sicuramente ms è la più orientata al futuro e la più preparata, però a forza di guardare avanti rischi di non vedere dove metti i piedi :asd:
 
Fino a quando si ostineranno TUTTI a cercare di vendere il cloud gaming con giochi pensati per hw in locale non andranno da nessuna parte.
Si può avere la connessione diddio ma il lag per forza di cose resta (che è il reale problema del cloud) dovrebbero compensarlo come si fa con la Vr facendo girare i giochi almeno a 120 fps.
Poi in un era dove tutti puntano al f2p competitivo e simili auguri a giocare in cloud.
 
E magari in futuro sarà pure così ma parliamo di quanto, 10 anni? Sicuramente ms è la più orientata al futuro e la più preparata, però a forza di guardare avanti rischi di non vedere dove metti i piedi :asd:
Ma ora come ora Ms si è mossa abbastanza bene nel breve termine, certo non ci sono state esclusive nel leriodo del lancio, ma le console le hanno vendute uguale e la creazione di una console come Series S è fatta ler andare incontro a chi ha Playstation come principale (e sono parole di Spencer)
E io cosa ho detto ? Anche se sparata a loro piacerebbe e puntano ad andare il più vicini possibile a quella cifra. Il fatto è che la stessa utenza mobile non avrà sentito parlare di molti giochi normali, e come bisogna insegnare a noi a giocare a Roblox a loro bisogna insegnare a giocare a d Halo su cellulare, non si metteranno da nulla a farlo sull'autobus, forse gli stessi giocatori da forum, e forse manco loro, ma non quell'utenza da subito, a meno che non si mobilizzi da subito giochi e saghe, paura concreta. Comunque Micro e soci si aspettavano di fare successo fin da subito mi sa, al contrario questa una visione lunga ben più di un decennio per attecchire come vogliono.
Ovvio che non sono cose che succedono dal nulla, ma fino a qualche anno fa era impensabile che giochi normali girassero su smartphone eppure oggi ci sono tutte queste community di giochi che trovi ovunque; ho citato Roblox (che c'è su Xbox e PC) ma potevo citare Minecraft.
E secondo me entro la gen vedremo più persone giocare tramite cloud e imho pure in Ms tireranno le somme verso fine gen anche perché non mi pare abbiano sparato cifre assurde per le proiezioni di vendite di abbonamenti in questi anni.


Una cosa che bisogna notare è che il gaming tradizionale legato alle console fisse ha dei limiti di utenza che in un modo o nell'altro l'industria cercherà di aggirare
 
Ultima modifica:
Per quanto Microsoft si ostini a dire sta cosa i loro servizi passano dalle console :asd:
Per forza, al momento il cloud è praticamente ancora in beta. Senza contare che quest’ultima via richiederà pure una campagna dedicata, al momento o pubblicizzi tutto via console o pc.
Comunque Microsoft dovrebbe incominciare a fare un po’ di marketing pure in Italia, l’altro giorno sono incappato nel canale Xbox itala su YouTube e mamma mia, sembra quasi un canale fan made da quanto poco è aggiornato, capisco che da noi siano gli ultimi ma servirebbe pure un po’ di rimescolo di carte pure lì.
 
Ma guardate che esistono giochi su smartphone di qualità veramente alta eh, senza andare sul gaming tradizionale. Ad esempio Arknights è sì un gacha, ma ha un gran bel gameplay ed una bella trama imho.
Per me è tipo il miglior tower defense in circolazione
 
Sony ci ha regalato l'evento più brutto del 2021, non è poco.
Ci sono ancora due mesi abbondanti per rilanciare, tranquillo.
Ma da qua a fine anno, cosa esce su PS5? Perché di la abbiamo Forza 5 ed Halo per l'inverno che sono due titoli di forte impatto; Sony ha "bruciato" parecchia roba fino adesso, e lascia scoperto il fine anno?i pare strano... Dimentico qualcosa? Oppure c'è comunque tempo per annunciare qualcosa di almeno medie dimensioni e lanciarlo entro fine anno?
O bisogna ormai aspettare febbraio 22 per i piatti forti?
 
Ci sono ancora due mesi abbondanti per rilanciare, tranquillo.
Ma da qua a fine anno, cosa esce su PS5? Perché di la abbiamo Forza 5 ed Halo per l'inverno che sono due titoli di forte impatto; Sony ha "bruciato" parecchia roba fino adesso, e lascia scoperto il fine anno?i pare strano... Dimentico qualcosa? Oppure c'è comunque tempo per annunciare qualcosa di almeno medie dimensioni e lanciarlo entro fine anno?
O bisogna ormai aspettare febbraio 22 per i piatti forti?
Non esce nulla di first a fine anno.
 
Ci sono ancora due mesi abbondanti per rilanciare, tranquillo.
Ma da qua a fine anno, cosa esce su PS5? Perché di la abbiamo Forza 5 ed Halo per l'inverno che sono due titoli di forte impatto; Sony ha "bruciato" parecchia roba fino adesso, e lascia scoperto il fine anno?i pare strano... Dimentico qualcosa? Oppure c'è comunque tempo per annunciare qualcosa di almeno medie dimensioni e lanciarlo entro fine anno?
O bisogna ormai aspettare febbraio 22 per i piatti forti?
Hanno appena finito un settembre con 3/4 esclusive (grosse e piccole), le cartucce se le sono sparate adesso, come sempre a fine anno si appoggiano sui third
Cioè Deathloop e Kena sono usciti un mese fa :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top