Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il fatto è che qui alla fine dei conti vi piace stare a raccontarvela di come 5 utenti di Gamesforum siano più lungimiranti di una sfillza di dirigenti MS stra pagati e sopratutto stra qualificati, ahimè però incapaci di vedere a un palmo dal naso e di capire che seguendo le strategie proproste qui triplicherebbero il loro fatturato :asd: ci stà eh, io sincermantre tra un post e l`altro un mail al supporto clienti MS la manderei anche, chisssà che prima o poi arrivi sotto gli occhi giusti e nel migliore dei casi vi troviate anche un nuovo lavoro niente male
Il fatto è che qua ci son numeri evidenti e per vederli non c'è bisogno di essere strapagati per leggerli, solo che magicamente si fa finta di non vederli. 400mila vs circa 3milioni son un rapporto di 7,5, ti pare lo stesso rapporto di console vendute? Rispondi con un si o con un no, e non coi vaneggiamenti tipici da forum se riesci.
Post automatically merged:

Uguale, da qualche anno a questa parte la collezione Xbox l'ho rimpinguata pesantemente. Fino a qualche anno fa prendevo tutti i multipiatta su playstation
E certo perché fate statistica voi due e non i dati.
 
5 utenti di Gamesforum siano più lungimiranti di una sfillza di dirigenti MS stra pagati e sopratutto stra qualificati,

Però questo lascia il tempo che trova quando pensi che anche quelli dietro Xbox One e le strategie MS in quel periodo erano dirigenti stra pagati e sopratutto stra qualificati :shrek:
 
il fatto è che qui alla fine dei conti vi piace stare a raccontarvela di come di come 5 utenti di Gamesforum siano più lungimiranti di una sfillza dirigenti MS stra pagati e sopratutto stra qualificati, ahimè però incapaci di vedere a un palmo dal naso e di capire che seguendo le strategie proproste qui triplicherebbero il loro fatturato :asd: ci stà eh, io sincermantre tra un post e l`altro un mail al supporto clienti MS la manderei anche, chisssà che prima o poi arrivi sotto gli occhi giusti e nel migliore dei casi vi troviate anche un nuovo lavoro niente male

Ah già la famosa infallibilità delle aziende, che non possono sbagliare ed hanno tutto sotto controllo. Ragionando così possiamo tranquillamente chiudere tutto e arrivederci, tanto sono tutti stra pagati e stra qualificati. :sisi:

Oppure semplicemente la chiave di lettura è che piace discutere, anche di cose che all'apparenza ad alcuni utenti possono non convincere come invece convincono a te. Poi se a te non convince la discussione puoi anche semplicemente passare oltre e dedicarti ad altro, ci sta anche questo eh. :unsisi:
 
MS è costretta a premere l'acceleratore sul pass, non esiste una fetta di mercato sufficientemente grande per lei usando il modello standard, quindi i discorsi sui dirigenti che ne sanno o non ne sanno lasciano il tempo che trovano. Devono spingere indipendentemente dalla perdita o dal guadagno, qualsiasi manovra aggressiva al momento non è ricollegabile a flessioni o impennate di abbonati.
 
Il fatto è che qua ci son numeri evidenti e per vederli non c'è bisogno di essere strapagati per leggerli, solo che magicamente si fa finta di non vederli. 400mila vs circa 3milioni son un rapporto di 7,5, ti pare lo stesso rapporto di console vendute? Rispondi con un si o con un no, e non coi vaneggiamenti tipici da forum se riesci.
Post automatically merged:


E certo perché fate statistica voi due e non i dati.
1) dove abbiamo scritto che facciamo statistica?
2) non parlare di cose che non conosci
Post automatically merged:

MS è costretta a premere l'acceleratore sul pass, non esiste una fetta di mercato sufficientemente grande per lei usando il modello standard, quindi i discorsi sui dirigenti che ne sanno o non ne sanno lasciano il tempo che trovano. Devono spingere indipendentemente dalla perdita o dal guadagno, qualsiasi manovra aggressiva al momento non è ricollegabile a flessioni o impennate di abbonati.
ma la fetta x360 ce la siamo sognata?
Post automatically merged:

il fatto è che qui alla fine dei conti vi piace stare a raccontarvela di come 5 utenti di Gamesforum siano più lungimiranti di una sfillza di dirigenti MS stra pagati e sopratutto stra qualificati, ahimè però incapaci di vedere a un palmo dal naso e di capire che seguendo le strategie proproste qui triplicherebbero il loro fatturato :asd: ci stà eh, io sincermantre tra un post e l`altro un mail al supporto clienti MS la manderei anche, chisssà che prima o poi arrivi sotto gli occhi giusti e nel migliore dei casi vi troviate anche un nuovo lavoro niente male
Però se pensi a Mattrick ti rendi conto che io e te facevamo meglio
 
il fatto è che qui alla fine dei conti vi piace stare a raccontarvela di come 5 utenti di Gamesforum siano più lungimiranti di una sfillza di dirigenti MS stra pagati e sopratutto stra qualificati, ahimè però incapaci di vedere a un palmo dal naso e di capire che seguendo le strategie proproste qui triplicherebbero il loro fatturato :asd: ci stà eh, io sincermantre tra un post e l`altro un mail al supporto clienti MS la manderei anche, chisssà che prima o poi arrivi sotto gli occhi giusti e nel migliore dei casi vi troviate anche un nuovo lavoro niente male
I famosi digirenti strapagati e straqualificati, ovviamente infallibili

Gamesource-118876.jpg



Oserei dire che i 5 gatti di Gamesforum con la laurea della strada avrebbero elaborato una strategia migliore del lancio di Xbox One così come pianificato dagli infallibili dirigenti milionari
 
]

ma la fetta x360 ce la siamo sognata?
Intendo una fetta che rispecchi la sua offerta. One è stata un disastro ludicamente, e Series ne paga ancora le conseguenze.
360 ha venduto quanto ha meritato vista la lineup comprensiva di esclusive temporali e multi migliori
 
Il fatto è che qua ci son numeri evidenti e per vederli non c'è bisogno di essere strapagati per leggerli, solo che magicamente si fa finta di non vederli. 400mila vs circa 3milioni son un rapporto di 7,5, ti pare lo stesso rapporto di console vendute? Rispondi con un si o con un no, e non coi vaneggiamenti tipici da forum se riesci.
Post automatically merged:


E certo perché fate statistica voi due e non i dati.
ma in questo cosa c`entra il Gamepass piuttosto che il far uscire le proprie esclusive su PC? il rapporto di vendita odierno sarebbe così in QUALSIASI scenario, Sony ha un numero di utenza fidelizzata enorme in confronto a MS quindi già in pratenza vende molte, molte, molte più console, ha alle spalle anni di investimenti, un parco titoli sia per numero che per qualità ineguagliabile, ha una marea di IP, ha dominato la gen PS4, tutto questo si traduce in un numero enorme di utenza quindi è OVVIO che i il multy di turno venderà infinitamente di più su PS5 ma questo non perchè esiste il gamepass ma perchè ci sono molte più PS5/PS4 e sopratutto un`infinità di utenti che pur avendo entrambe le console usano come principale quella Sony, neanche mago Merlino potrebbe tirare fuori una strategia capace di colmare quel GAP in 2 giorni ma manco in 3 anni anche perchè la concorrenza mica sta ferma e anzi continua ad andare talmente spedita che sarebbe già un`impresa anche solo mantenere il passo doppo le scelte sbagliate ( e la pigrizia ) dei precedenti anni quindi figurati "rimontarla", al netto di ciò non significa che siano degli incompetenti, che il gamepass non fà vendere i gochi e che le uscite PC non fanno vendere le console, sto ragionamento lo può fare un bambino, è tutto un insieme di fattori spalmati in ANNI
Post automatically merged:

I famosi digirenti strapagati e straqualificati, ovviamente infallibili




Oserei dire che i 5 gatti di Gamesforum con la laurea della strada avrebbero elaborato una strategia migliore del lancio di Xbox One così come pianificato dagli infallibili dirigenti milionari

non sono infallibili, hanno iniziato uscendo con il Kinect a 100 euro in più e quella è stata la prima pietra tombale ma da li in poi ogni mossa, per quanto migliore/buona è stata bashata a prescindere, Xbox One faceva 3 fps in meno di PS4 = barboni, escono con One X che asfaltava PS4 Pro eppure a quel punto la potenza non contava più, presentano Series X ma anche qui meglio PS5 perchè si è meno performante ma tanto non cambia nulla e quella poi ha l`SSD magico, insomma una volta che l`utenza ha bollato prodotto X come inferiore a prodotto Y non basta più fare la mossa giusta per riportare le cose in pari, tanto per fare un esempio io ho comprato una scheda AMD che ha avuto problemi e da quel giorno per me possono regalarmi anche la madre che io prenderò sempre Nvidia anche al doppio del prezzo :asd: qui è la stessa cosa, ormai la gente è fidelizzata quindi qualunque scelta tu faccia ti troverai davanti a un muro e prima di riuscire a riprenderti anche solo il 5% dell`utenza persa dovrai galoppare per anni, colpa loro? bè si certo ma non significa che pinco pallino farebbe meglio a prescindere o che strategia X/Y siano sbagliate/fallimentari/folli
 
Ultima modifica:
Il Game Pass è dal 2017 che è in funzione. Dal 2017 a fine 2021 abbiamo assistito a diverse cose, tra cui:

La creazione di One X e un rinnovamento totale dell'ingegnerizzazione dei device non solo Xbox, ma anche Microsoft (vedi Surface e compagnia)
L'acquisizione di: Playgorund, Compulsion, Ninja Theory, Double Fine, inXile, The Initiative, Undead Labs e tutta Bethesda.
Una marea di giochi in lavorazione annunciati tra il 2020 e il 2021
L'arrivo di più produzioni interne sul Game Pass, sempre più indie al D1 e persino gli AAA
Nadella che ha letteralmente detto che la divisione gaming è centrale nelle strategie di Microsoft
L'arrivo di xCloud ovunque, e a breve anche su console Xbox
L'uscita di una console eccellente come Series X e un ottimo entry level nell'ecosistema Xbox come Series S, prodotti nettamente migliori di quanto non fu One al D1, tra Kinect e 100 euro in più della concorrenza.

Se questa è la situazione di un'azienda che da 5 anni è in caduta libera, che non vende giochi, non vende console, non vende servizi e non guadagna nulla dal gaming, beh speriamo allora chiudino per davvero :asd:
 
Inoltre su PC, la maggioranza neanche con una pistola puntata opterebbero per lo store di Microsoft, figurati per il gioco a noleggio :asd:
E ci credo,il pass/store su Pc fa pena proprio
 
non sono infallibili, hanno iniziato uscendo con il Kinect a 100 euro in più e quella è stata la prima pietra tombale ma da li in poi ogni mossa, per quanto migliore/buona è stata bashata a prescindere, Xbox One faceva 3 fps in meno di PS4 = barboni, escono con One X che asfaltava PS4 Pro eppure a quel punto la potenza non contava più, presentano Series X ma anche qui meglio PS5 perchè si è meno performante ma tanto non cambia nulla e quella poi ha l`SSD magico, insomma una volta che l`utenza ha bollato prodotto X come inferiore a prodotto Y non basta più fare la mossa giusta per riportare le cose in pari, tanto per fare un esempio io ho comprato una scheda AMD che ha avuto problemi e da quel giorno per me possono regalarmi anche la madre che io prenderò sempre Nvidia anche al doppio del prezzo :asd: qui è la stessa cosa, ormai la gente è fidelizzata quindi qualunque scelta tu faccia ti troverai davanti a un muro e prima di riuscire a riprenderti anche solo il 5% dell`utenza persa dovrai galoppare per anni, colpa loro? bè si certo ma non significa che pinco pallino farebbe meglio a prescindere o che strategia X/Y siano sbagliate/fallimentari/folli

Se le cose le fai bene, la gente te la porti dentro la tua barricata, chi più chi meno.

One veniva presa per il culo non per la potenza, ma perché è stata una delle console più ridicole della storia.
One X non veniva criticata perché la potenza non serviva più, ma perché non c'era nulla di fatto che giustificasse tale potenza in showcase dedicati alla console in cui il pezzo da 90 era minecraft RTX. E adesso si tratta di una console finita nel dimenticatoio e il cui risultato positivo è stato che grazie alla sua esistenza la retro sulle serie funziona meglio per i giochi oldgen, bel riconoscimento. :asd:
Serie X sarà più potente di PS5 ma si è presentata al lancio come una midgen della midgen, a differenza di PS5 che qualche cartuccia al lancio già ce l'aveva pronta.

Il gamepass le critiche vengono su alcuni dubbi sul sistema in se, ma si tratta di uno strumento che non faccio fatica a pensare che ha trainato gente, essendo oggettivamente un servizio super conveniente.
Anche l'esistenza di Serie S per quanto anche lì ci siano stati dei punti critici come le bugie dette in sede di marketing, si tratta di un prodotto intelligente che credo sia arrivato a specifiche parti di utenza per il suo prezzo competitivo e la combo con il gamepass + il fatto che si tratta di una delle console next-gen più facilmente reperibili.
La stessa Serie X e xbox in generale ha tutta un'altra nomea grazie anche alla squadra di first che si sono tirati, quante volte anche solo in questo forum ho letto di fidelizzati sony che già ponderano l'acquisto di una Serie X/S grazie alla presenza dei giochi bethesda.

Queste è sintomatico che se le cose le fai bene, i risultati li ottieni. Sta retorica che poverini possono fare di tutto tanto non si smuovono perché verranno presi per il culo a prescindere imho è molto, molto, molto fallace oltre che noiosa ad una certa. :asd:
 
Ultima modifica:
non sono infallibili, hanno iniziato uscendo con il Kinect a 100 euro in più e quella è stata la prima pietra tombale ma da li in poi ogni mossa, per quanto migliore/buona è stata bashata a prescindere, Xbox One faceva 3 fps in meno di PS4 = barboni, escono con One X che asfaltava PS4 Pro eppure a quel punto la potenza non contava più, presentano Series X ma anche qui meglio PS5 perchè si è meno performante ma tanto non cambia nulla e quella poi ha l`SSD magico, insomma una volta che l`utenza ha bollato prodotto X come inferiore a prodotto Y non basta più fare la mossa giusta per riportare le cose in pari, tanto per fare un esempio io ho comprato una scheda AMD che ha avuto problemi e da quel giorno per me possono regalarmi anche la madre che io prenderò sempre Nvidia anche al doppio del prezzo :asd: qui è la stessa cosa, ormai la gente è fidelizzata quindi qualunque scelta tu faccia ti troverai davanti a un muro e prima di riuscire a riprenderti anche solo il 5% dell`utenza persa dovrai galoppare per anni, colpa loro? bè si certo ma non significa che pinco pallino farebbe meglio a prescindere o che strategia X/Y siano sbagliate/fallimentari/folli
Quella sulla mid-gen più potente in realtà si spiega benissimo: quando è uscita era già tardi, la stragrande maggioranza dei giocatori monoconsolari la console l'aveva già comprata e non era disponibile a sostituirla, oppure, anche se disponibile a sostituirla, ha puntato sulla mid-gen della stessa casa per non perdere gli acquisti fatti fino a quel punto. Pensare che una mid-gen possa cambiare qualcosa è davvero da inguaribili ottimisti. :asd:
E lo stesso varrebbe per un'eventuale PS5 Pro potente come i PC della NASA, ca va sans dire.

Comunque se su Steam i giochi presenti nel GP vendono bene e su Xbox no, io due domande sulla questione del Microsoft Store me le farei. :unsisi: Oppure Forza Horizon è una serie valida e meritevole di acquisto solo su Steam e non anche su console?
 
No ma piu´ che altro
Ms ha trovato la strada giusta come?
facendo una console piu´ potente del 16% rispetto a Ps5? (non del 40% come fu Ps4 rispetto alla One)
ma seriamente?

l´unico primato che si puo´ dare a Ms e´ quella del fare uscire una console nextgen senza giochi per un anno intero
ah si su questo concordo :asd:
 
Intendo una fetta che rispecchi la sua offerta. One è stata un disastro ludicamente, e Series ne paga ancora le conseguenze.
360 ha venduto quanto ha meritato vista la lineup comprensiva di esclusive temporali e multi migliori
ah ma su quello concordo, quello non capivo era perchè non dovrebbero trovare un mercato ampio se fanno le cose fatte per bene
ma in questo cosa c`entra il Gamepass piuttosto che il far uscire le proprie esclusive su PC? il rapporto di vendita odierno sarebbe così in QUALSIASI scenario, Sony ha un numero di utenza fidelizzata enorme in confronto a MS quindi già in pratenza vende molte, molte, molte più console, ha alle spalle anni di investimenti, un parco titoli sia per numero che per qualità ineguagliabile, ha una marea di IP, ha dominato la gen PS4, tutto questo si traduce in un numero enorme di utenza quindi è OVVIO che i il multy di turno venderà infinitamente di più su PS5 ma questo non perchè esiste il gamepass ma perchè ci sono molte più PS5/PS4 e sopratutto un`infinità di utenti che pur avendo entrambe le console usano come principale quella Sony, neanche mago Merlino potrebbe tirare fuori una strategia capace di colmare quel GAP in 2 giorni ma manco in 3 anni anche perchè la concorrenza mica sta ferma e anzi continua ad andare talmente spedita che sarebbe già un`impresa anche solo mantenere il passo doppo le scelte sbagliate ( e la pigrizia ) dei precedenti anni quindi figurati "rimontarla", al netto di ciò non significa che siano degli incompetenti, che il gamepass non fà vendere i gochi e che le uscite PC non fanno vendere le console, sto ragionamento lo può fare un bambino, è tutto un insieme di fattori spalmati in ANNI
Post automatically merged:



non sono infallibili, hanno iniziato uscendo con il Kinect a 100 euro in più e quella è stata la prima pietra tombale ma da li in poi ogni mossa, per quanto migliore/buona è stata bashata a prescindere, Xbox One faceva 3 fps in meno di PS4 = barboni, escono con One X che asfaltava PS4 Pro eppure a quel punto la potenza non contava più, presentano Series X ma anche qui meglio PS5 perchè si è meno performante ma tanto non cambia nulla e quella poi ha l`SSD magico, insomma una volta che l`utenza ha bollato prodotto X come inferiore a prodotto Y non basta più fare la mossa giusta per riportare le cose in pari, tanto per fare un esempio io ho comprato una scheda AMD che ha avuto problemi e da quel giorno per me possono regalarmi anche la madre che io prenderò sempre Nvidia anche al doppio del prezzo :asd: qui è la stessa cosa, ormai la gente è fidelizzata quindi qualunque scelta tu faccia ti troverai davanti a un muro e prima di riuscire a riprenderti anche solo il 5% dell`utenza persa dovrai galoppare per anni, colpa loro? bè si certo ma non significa che pinco pallino farebbe meglio a prescindere o che strategia X/Y siano sbagliate/fallimentari/folli
Ma guarda, se xbox si mette a fare le cose giuste vedrai che vende. Non so se bissa x360 ma sarei pronto a credere che farebbe sensibilmente meglio di one (che, per inciso, non è che abbia fatto risultati cosi disastrosi, soprattutto rapportando ai remi in barca che microsoft aveva tirato nella prima metà della generazione i di cui pagano ancora il prezzo).

Già ora con le tante acquisizioni e dei prodotti oggettivamente ottimi l'aurea è cambiata. Poi è ovvio che il vero incremento ce l'hai quando i giochi escono realmente e, purtroppo, ancora oggi si portano dietro i disastri del mitico Don + la quasi chiusura della divisione
 
Ecco questo invece è già un altro dato che invece supporta il fatto che le percentuali UK USA sono simili.
Certo manca come è distribuito il digitale, ovviamente non fa miracoli, ma può rendere un po' più alte quelle Xbox tipo sul 20%

Una cosa che mi sto domandando è: come erano questi split prima o nei primi anni del Pass? Ci sono info per fare confronti prima-dopo?

Da notare comunque le vendite digitali stracciano quelle fisiche, ma potrebbe essere l'effetto dell'anno di quarantena
 
Ultima modifica:
Quella sulla mid-gen più potente in realtà si spiega benissimo: quando è uscita era già tardi, la stragrande maggioranza dei giocatori monoconsolari la console l'aveva già comprata e non era disponibile a sostituirla, oppure, anche se disponibile a sostituirla, ha puntato sulla mid-gen della stessa casa per non perdere gli acquisti fatti fino a quel punto. Pensare che una mid-gen possa cambiare qualcosa è davvero da inguaribili ottimisti. :asd:
E lo stesso varrebbe per un'eventuale PS5 Pro potente come i PC della NASA, ca va sans dire.

Comunque se su Steam i giochi presenti nel GP vendono bene e su Xbox no, io due domande sulla questione del Microsoft Store me le farei. :unsisi: Oppure Forza Horizon è una serie valida e meritevole di acquisto solo su Steam e non anche su console?

ma tu sai i numeri di vendita che farà FH5? questo non lo possiamo ancora sapere e non possiamo neanche sapere quanti ne avrebbero venduti senza gamepass, di certo possiamo supporre che vendere un titolo a 60 euro è molto più semplice di vendere 500 euro di console + 60 euro di gioco a chi non ha una Xbox, quanti poi in questo scenario lo avrebbero fatto non ci fosse la possibilità di giocarlo su PC? anche qui non lo sappiamo ma possiamo presupporre per buon senso e logica che sarebbero pochini o no?
Post automatically merged:

Se le cose le fai bene, la gente te la porti dentro la tua barricata, chi più chi meno.

One veniva presa per il culo non per la potenza, ma perché è stata una delle console più ridicole della storia.
One X non veniva criticata perché la potenza non serviva più, ma perché non c'era nulla di fatto che giustificasse tale potenza in showcase dedicati alla console in cui il pezzo da 90 era minecraft RTX. E adesso si tratta di una console finita nel dimenticatoio e il cui risultato positivo è stato che grazie alla sua esistenza la retro sulle serie funziona meglio per i giochi oldgen, bel riconoscimento. :asd:
Serie X sarà più potente di PS5 ma si è presentata al lancio come una midgen della midgen, a differenza di PS5 che qualche cartuccia al lancio già ce l'aveva pronta.

Il gamepass le critiche vengono su alcuni dubbi sul sistema in se, ma si tratta di uno strumento che non faccio fatica a pensare che ha trainato gente, essendo oggettivamente un servizio super conveniente.
Anche l'esistenza di Serie S per quanto anche lì ci siano stati dei punti critici come le bugie dette in sede di marketing, si tratta di un prodotto intelligente che credo sia arrivato a specifiche parti di utenza per il suo prezzo competitivo e la combo con il gamepass + il fatto che si tratta di una delle console next-gen più facilmente reperibili.
La stessa Serie X e xbox in generale ha tutta un'altra nomea grazie anche alla squadra di first che si sono tirati, quante volte anche solo in questo forum ho letto di fidelizzati sony che già ponderano l'acquisto di una Serie X/S grazie alla presenza dei giochi bethesda.

Queste è sintomatico che se le cose le fai bene, i risultati li ottieni. Sta retorica che poverini possono fare di tutto tanto non si smuovono perché verranno presi per il culo a prescindere imho è molto, molto, molto fallace oltre che noiosa ad una certa. :asd:
No ma piu´ che altro
Ms ha trovato la strada giusta come?
facendo una console piu´ potente del 16% rispetto a Ps5? (non del 40% come fu Ps4 rispetto alla One)
ma seriamente?

l´unico primato che si puo´ dare a Ms e´ quella del fare uscire una console nextgen senza giochi per un anno intero
ah si su questo concordo :asd:

ma basterebbe anche solo l`acquisizione di Bethesda, poi anche li cosa ne uscirà? cosa ne faranno delle altre acquisizioni? che qualità avranno tutte le produzioni che hanno in cantiere? come saranno le due mid gen? impossibile prevederlo ma sulla carta perfino un TESVI è diventato un prodotto discutibile e/o di interesse scarsino quindi sono io che lo chiedo a voi, cosa intendete con mettersi sulla "strada giusta"? :asd:
 
Ultima modifica:
ma tu sai i numeri di vendita che farà FH5? questo non lo possiamo ancora sapere e non possiamo neanche sapere quanti ne avrebbero venduti senza gamepass, di certo possiamo supporre che vendere un titolo a 60 euro è molto più semplice di vendere 500 euro di console + 60 euro di gioco a chi non ha una Xbox, quanti poi in questo scenario lo avrebbero fatto non ci fosse la possibilità di giocarlo su PC? anche qui non lo sappiamo ma possiamo presupporre per buon senso e logica che sarebbero pochini o no?
Post automatically merged:




ma basterebbe anche solo l`acquisizione di Bethesda, poi anche li cosa ne uscirà? cosa ne faranno delle altre acquisizioni? che qualità avranno tutte le produzioni che hanno in cantiere? come saranno le due mid gen? impossibile prevederlo ma sulla carta perfino un TESVI è diventato un proddotto discutibile e/o di interesse scarsino quindi sono io che lo chiedo a voi, cosa intendete con mettersi sulla "strada giusta"? :asd:
fare uscire i giochi con continuità?
 
fare uscire i giochi con continuità?

e dove li prendi? sugli alberi? grazie al brazzo che avrebbero dovuto fare così ma lo sbaglio non è di oggi e non lo correggi oggi, hanno fatto acquisizioni in ogni dove, hanno avviato un sacco progetti e hanno fatto uscire le loro serie principali ma non è che puoi pensare che questa sia una cosa fattibile in 6 mesi, è ovvio che ci vogliono ALMENO 4/5 anni prima di poter avere un cadenza di uscite discreta/ottima e questo anche se oggi investissisero un numero infinito di milioni, bisogna aspettare ma il primo passo ( non che l`unico che si poteva fare in tempi "brevi") lo hanno fatto, ora tocca per forza attendere che i giochi li sviluppino :morris2:
 
ma tu sai i numeri di vendita che farà FH5? questo non lo possiamo ancora sapere e non possiamo neanche sapere quanti ne avrebbero venduti senza gamepass, di certo possiamo supporre che vendere un titolo a 60 euro è molto più semplice di vendere 500 euro di console + 60 euro di gioco a chi non ha una Xbox, quanti poi in questo scenario lo avrebbero fatto non ci fosse la possibilità di giocarlo su PC? anche qui non lo sappiamo ma possiamo presupporre per buon senso e logica che sarebbero pochini o no?
Tu il PC lo hai trovato come sorpresa nelle patatine? Ad occhio e croce lo avrai pagato più di una Series X. :unsisi:
E no, non possiamo presupporre un bel nulla, perchè i PCisti la PS4 e Switch le hanno comprate. Certo, se gli porti tutti i giochi su Steam al D1 e magari qualche gioco lo porti su PC pure mesi/anni prima che su Xbox gli incentivi a comprare il minifrigo diminuiscono. Per la sorpresa di nessuno.
 
ma basterebbe anche solo l`acquisizione di Bethesda, poi anche li cosa ne uscirà? cosa ne faranno delle altre acquisizioni? che qualità avranno tutte le produzioni che hanno in cantiere? come saranno le due mid gen? impossibile prevederlo ma sulla carta perfino un TESVI è diventato un prodotto discutibile e/o di interesse scarsino quindi sono io che lo chiedo a voi, cosa intendete con mettersi sulla "strada giusta"? :asd:

Eh? Ma dove? Quando mai è stata detta sta roba, ma per piacere. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top