Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
C'è palesemente scritto nell'articolo che non è come il GamePass e di non aspettarsi i giochi al D1, ma qui dentro si è già partiti per la tangente vedo :asd:

E' semplicemente la fusione (auspicata e preventivata da mesi da un po' tutti qui sul forum) del Plus e del Now, ma con in aggiunta un potenziamento del catalogo (sia attuale che retro). Personalmente non me ne fregava nulla prima e non me ne frega nulla adesso, spero solo non mi aumentino il prezzo del tier base per giocare online
 
Mi interessa solo se posso platinare MGS1 :trollface:
 
Lurkare mesi e sbagliare comunque il revenge time. Done.
 
Non che mi aspettassi reazione diversa, ma andando a spiegare il senso del mio ragionamento:

Premesse:
  • Se la ps5 ci interessa per le esclusive;
  • Se il servizio si dimostra tecnicamente valido
  • Se i first party ci escono, anche dopo qualche tempo, e si giocano bene
  • Se posso abbonarmi un mese a pochi spicci per giocarmi un paio di esclusive di peso
  • Se d'altra parte il game pass offre una selezione di terze parti e prime parti di peso, per cui val la pena anche investire sull'hardware fisico ed evitare eventuali problemini, specie per i titoli multiplayer
  • Se ps5 entra frontalmente in competizione contro il game pass e perde...

- Quesito finale: la ps5 stessa non rischia di essere in realtà l'offerta secondaria? Forse al punto da poter posticipare ulteriormente, o evitare, l'acquisto.
È chiaro che potendo si prende tutto, series S esiste pure per questo. Tuttavia se si deve scegliere, lo scenario si farà interessante anche sulla base di queste considerazioni.

Vorrei chiedere a chi ha entrambe quanto tempo ha passato in questo anno con xbox e quanto con ps5, e cosa prevede per il futuro.
la risposta a tutte le tue domande è molto semplice.

voglio giocare tlou, uncharted, gow e le altre esclusive ps? compro ps
gioco tanto multiplayer ed i miei amici hanno ps? compro ps.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragà, al momento Sony ci guadagna veramente troppo dai giochi al d1, ma la strada tracciata porta comunque a quello che il gamepass fa ora, magari ad un prezzo più alto (tipo 20 euro al mese) ricordo a tutti che le console tranne quelle Nintendo coi giochi Nintendo hanno problemi enormi di attach rate che quando va benissimo si ritrovano 1 gioco comprato per dieci console vendute. Per dire immaginate di far giocare a tutti i. The last of US 2 compreso nell'abbonamento, è più probabile che la maggioranza dei casual lo schifa ma magari puoi aumentare l'attach rate del terzo in percentuale, non so se si capisce quello che intendo ...

PS: ricordatevi che Sony adesso pubblica anche su Pc e il now era disponibile su PC.
 
la risposta a tutte le tue domande è molto semplice.

voglio giocare tlou, uncharted, gow e le altre esclusive ps? compro ps
gioco tanto multiplayer ed i miei amici hanno ps? compro ps.
Bah almeno nel mio caso la risposta non è così semplice. Io personalmente non son così appassionato di multiplayer ma non disdegno di giocarli. La forza di playstation è nel single player, e se esce fuori un servizio fatto bene e valido sotto tutti i punti di vista non posso che esserne contento perché probabilmente davvero mi evita spese per l'hardware e per ogni gioco fisico, recuperando qualche esclusiva con qualche mese saltuario.

Invece non riesco a fare lo stesso discorso sulla xbox, perché mi ha fatto scoprire terze parti di qualità e perché paradossalmente offre quei due o tre titoli di punta come Halo che è meglio giocare con l'hardware fisico.

Ecco da cosa derivava il ragionamento, magari qualcuno si ritrova.
Ovviamente tutti questi servizi restano insostenibili e Sony non si avvicinerà mai a questo tipo di offerta (semicit.)
 
We non sia mai che qualcuno possa dire che Xbox è la sua piattaforma principale

eh cmq mi sembra che Bloomberg il Gamepass lo citi nell'articolo. Cioè inizia cosi:
"Sony Group Corp.’s PlayStation division is planning a new subscription service to compete with rival Microsoft Corp.’s popular Xbox Game Pass, according to people familiar with Sony’s plans and documents reviewed by Bloomberg."
 
TLoU2 é stato svaccato, da Sony stessa, dopo pochi mesi con sconti ufficiali. Lo stesso gioco, messo sul pass nello stesso periodo (facciamo 3/6 mesi?) non intacca le vendite D1 (chi lo vuole lo prende, come sempre) ma porta la gente ad abbonarsi, anziché acquistare in sconto, ed elimina in questo modo un sacco di copie che gireranno come usato, le quali non generano alcun profitto
 
Bah almeno nel mio caso la risposta non è così semplice. Io personalmente non son così appassionato di multiplayer ma non disdegno di giocarli. La forza di playstation è nel single player, e se esce fuori un servizio fatto bene e valido sotto tutti i punti di vista non posso che esserne contento perché probabilmente davvero mi evita spese per l'hardware e per ogni gioco fisico, recuperando qualche esclusiva con qualche mese saltuario.
Ti sfugge il fatto che per accedere al servizio dovrai comunque possedere una Playstation, quindi tutto il discorso non ha senso :morristenda:
 
Bah almeno nel mio caso la risposta non è così semplice. Io personalmente non son così appassionato di multiplayer ma non disdegno di giocarli. La forza di playstation è nel single player, e se esce fuori un servizio fatto bene e valido sotto tutti i punti di vista non posso che esserne contento perché probabilmente davvero mi evita spese per l'hardware e per ogni gioco fisico, recuperando qualche esclusiva con qualche mese saltuario.

Invece non riesco a fare lo stesso discorso sulla xbox, perché mi ha fatto scoprire terze parti di qualità e perché paradossalmente offre quei due o tre titoli di punta come Halo che è meglio giocare con l'hardware fisico.

Ecco da cosa derivava il ragionamento, magari qualcuno si ritrova.
Ovviamente tutti questi servizi restano insostenibili e Sony non si avvicinerà mai a questo tipo di offerta (semicit.)
il ragionamento era abbastanza chiaro. Recuperare in streaming i soli single player sony che ti interessano.

Non ci voleva troppo una laurea.

:sowhat:

vediamo dove si potrà accedere, mi risulta che il now sia anche su PC.
 
Bah almeno nel mio caso la risposta non è così semplice. Io personalmente non son così appassionato di multiplayer ma non disdegno di giocarli. La forza di playstation è nel single player, e se esce fuori un servizio fatto bene e valido sotto tutti i punti di vista non posso che esserne contento perché probabilmente davvero mi evita spese per l'hardware e per ogni gioco fisico, recuperando qualche esclusiva con qualche mese saltuario.

Invece non riesco a fare lo stesso discorso sulla xbox, perché mi ha fatto scoprire terze parti di qualità e perché paradossalmente offre quei due o tre titoli di punta come Halo che è meglio giocare con l'hardware fisico.

Ecco da cosa derivava il ragionamento, magari qualcuno si ritrova.
Ovviamente tutti questi servizi restano insostenibili e Sony non si avvicinerà mai a questo tipo di offerta (semicit.)
Ma allora sono io che non capisco il tuo discorso allora, servizio o meno comunque se vuoi il servizio e\o i giochi single player esclusivi e\o giocare multiplayer con amici che hanno ps comunque una playstation devi comprare :asd:
Post automatically merged:

Non ci metterei la mano sul fuoco che dopo un po' questo servizio non esca su PC eh.
Non era stato detto che il pc è una categoria a se in quanto è la piattaforma migliore per giocare tutto (si, anche nintendo) ma costa più delle 3 console messe insieme? :asd:
 
Ti sfugge il fatto che per accedere al servizio dovrai comunque possedere una Playstation, quindi tutto il discorso non ha senso :morristenda:
Ma figurati, sarà portato sui pc e sui tv, magari con qualche stick apposita o qualche accordo in tal senso
Post automatically merged:

Ed effettivamente non poter giocare con il cross play tra console diverse resta una cosa vergognosa.
 
il ragionamento era abbastanza chiaro. Recuperare in streaming i soli single player sony che ti interessano.

Non ci voleva troppo una laurea.

:sowhat:

vediamo dove si potrà accedere, mi risulta che il now sia anche su PC.
se anche questo sarà solo in cloud farà la stessa fine del now, ovvero cagato poco da praticamente chiunque.
 
Ma allora sono io che non capisco il tuo discorso allora, servizio o meno comunque se vuoi il servizio e\o i giochi single player esclusivi e\o giocare multiplayer con amici che hanno ps comunque una playstation devi comprare :asd:
Post automatically merged:


Non era stato detto che il pc è una categoria a se in quanto è la piattaforma migliore per giocare tutto (si, anche nintendo) ma costa più delle 3 console messe insieme? :asd:
Rispondevo al fatto che il servizio sarà disponibile solo su PlayStation, che non è scontato.
 
Non ci metterei la mano sul fuoco che dopo un po' questo servizio non esca su PC eh.
C'è scritto nell'articolo, PS4 e PS5. Se poi in futuro dovessero espanderlo anche al PC è un altro discorso, ma per come stanno le cose adesso (e con la notizia/fonte che stiamo commentando) è un abbaiare ai fantasmi tanto per fare la solita polemica sul nulla :asd:

Oltretutto i giochi Sony già escono su PC, tramite vendita diretta o tramite PS Now, quindi non capisco quale sarebbe la grande rivoluzione rispetto alla situazione attuale dal punto di vista delle vendite della console
 
C'è scritto nell'articolo, PS4 e PS5. Se poi in futuro dovessero espanderlo anche al PC è un altro discorso, ma per come stanno le cose adesso (e con la notizia/fonte che stiamo commentando) è un abbaiare ai fantasmi tanto per fare la solita polemica sul nulla :asd:

Oltretutto i giochi Sony già escono su PC, tramite vendita diretta o tramite PS Now, quindi non capisco quale sarebbe la grande rivoluzione rispetto alla situazione attuale dal punto di vista delle vendite della console
Perchè da che mondo e mondo si tifa sempre per i "perdenti" e mai per i "vincenti", il momento del ribaltone fa sempre figo (altrimenti non esisterebbero tanti film\anime sportivi dove il plot è sempre lo stesso ma che fomentano ogni volta)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top