Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bisogna vedere il discorso licenze ed avvoltoi.
Quello si, ma considerando che ai tempi sullo store Ps3 erano presenti (quasi) tutti i migliori titoli del passato, bhe, mi rende fiducioso
 
Giochi per ps1 ? Ps2 ? PSP ?
Hanno già i miei soldi :morris2:
Purtroppo nel tier più alto.

Sono felice se Sony abbraccia la filosofia del Pass però anche se la situazione sembra migliorare dalle prime notizie sembra esserci cmq una bella differenza con la proposta Microsoft.

Poi vediamo come gestiscono la retrocompatibilità. Probabilmente solo via cloud ma non dimentichiamoci che il pass ci ha portato in dote anche i giochi vecchi migliorati e usabili "da disco"
 
solo io ci vedo la contraddizione del "i giochi vecchi non interessano a nessuno" e poi metti i giochi vecchi nel tier più costoso?
 
Dal momento che Sony non ha bisogno del Gamepass è evidente che questo non sarà un gamepass.
 
Purtroppo nel tier più alto.

Sono felice se Sony abbraccia la filosofia del Pass però anche se la situazione sembra migliorare dalle prime notizie sembra esserci cmq una bella differenza con la proposta Microsoft.

Poi vediamo come gestiscono la retrocompatibilità. Probabilmente solo via cloud ma non dimentichiamoci che il pass ci ha portato in dote anche i giochi vecchi migliorati e usabili "da disco"
Farò un discorso quasi egoistico, ma del servizio Sony pass in se me ne faccio poco, diciamo che il mio interesse è prossimo allo zero :asd:
La cosa che più mi tange è quella di avere, in maniera semplificata e soddisfacente, tutti i capolavori del passato che per una serie di motivi non sono più “a portata di mano”.

Infatti Microsoft sotto questo punto di vista ha fatto un lavoro ECCEZIONALE, tra versioni enhanced, fps boost, auto HDR ecc, sto vivendo una seconda giovinezza (nell’ultimo anno ho acquistato più titoli retro che nuovi :asd: ).
Non mi aspetto un trattamento simile da Sony, non mi sembra una loro priorità quella della retro, ma più una manovra per aggiungere carne al fuoco in favore del servizio, spero di sbagliarmi, ma meglio di niente.
 
Vabbè comunque era scontato che prima o poi dovesse accorpare l'offerta di now e plus, avere 72 servizi che NON stanno assieme non ha senso, meglio una cosa alla GP ultimate che li contenga tutti, se sarà una stronzata amen, se sarà una cosa buona ci guadagneremo tutti.

PS: la storia si ripete sempre.
 
Se mettono solo roba PS4 e pure VECCHIA, roba PS3-2-1 limitata ad alcuni titoli/saghe, faranno poca strada con sto servizio.
 
La retro è interessante (se sarà retro e non un rimpolpamento del catalogo del now)

Peccato che sicuramente sarà esclusiva del servizio, quindi interesse sotto lo zero.
 
Solo questione di tempo l’accorpamento dei servizi, da vedere quando sarà e di cosa stiamo parlando, certo è che tenere Plus e Now scollegati non ha alcun senso.

Comunque non penso sarà un GamePass alla Microsoft con esclusive al day1 ma a prescindere mi interessa relativamente questo “upgrade” a me basta avere il plus normale per l’online e i giochi che danno ogni mese (che ogni tanto qualcosa che mi interessa trovo) pagando l’annuale 2 spicci :ahsisi:
 
Io vorrei solo tornare indietro al periodo in cui si discuteva di come il gamepass fosse una cosa brutta per il videogioco (e non dico che non si possa discutere su certi aspetti), soprattutto di come mamma Sony non potesse proporre qualcosa di simile, a detta dei suoi capoccia e di qualche utente qui sul forum.

Me la ricordo l'intervista: proprio quando uno della dirigenza diceva che il game pass non era cosa per loro, venivo qui a dirvi come Sony mentiva, ché dovrà per forza rispondere a Microsoft. E risponderà, mi aspetto più o meno male, perché la sua posizione di leadership gli farà commettere questo errore.
Scenderanno frontalmente sullo stesso piano di Microsoft, con qualche poverata tipo l'offerta retro, per i soliti, romantici, nostalgici che 'la retrocompatibilità non gli serve ma per abbonarsi a giocare a ps1 anche si'. Perderanno il confronto ma allo stesso tempo apriranno lo spazio a chi potrà abbonarsi un mese ogni tanto per giocare quei grandi single player che sanno proporre.

E così, chissà, magari eviteremo davvero di spendere denaro inutile per la ps5. Se la tecnologia si dimostrerà valida abbastanza, lo scenario cui andiamo in contro è quello di far a meno della console. Perlomeno di quella non principale.

E con l'offerta game pass, l'offerta secondaria rischia di essere quella Sony. Clamoroso amici. Proprio lei.
 
Il focus del pass (e di quei discorsi che si facevano qui dentro) sono i first dati al D1, e i report stessi dicono di aspettarsi qualcosa di diverso.

Se il discorso era di un banalissimo catalogo tramite abbonamento, allora il now risponde a questa cosa da secoli, peccato che la realtà è più complessa.:asd:
 
Io vorrei solo tornare indietro al periodo in cui si discuteva di come il gamepass fosse una cosa brutta per il videogioco (e non dico che non si possa discutere su certi aspetti), soprattutto di come mamma Sony non potesse proporre qualcosa di simile, a detta dei suoi capoccia e di qualche utente qui sul forum.

Me la ricordo l'intervista: proprio quando uno della dirigenza diceva che il game pass non era cosa per loro, venivo qui a dirvi come Sony mentiva, ché dovrà per forza rispondere a Microsoft. E risponderà, mi aspetto più o meno male, perché la sua posizione di leadership gli farà commettere questo errore.
Scenderanno frontalmente sullo stesso piano di Microsoft, con qualche poverata tipo l'offerta retro, per i soliti, romantici, nostalgici che 'la retrocompatibilità non gli serve ma per abbonarsi a giocare a ps1 anche si'. Perderanno il confronto ma allo stesso tempo apriranno lo spazio a chi potrà abbonarsi un mese ogni tanto per giocare quei grandi single player che sanno proporre.

E così, chissà, magari eviteremo davvero di spendere denaro inutile per la ps5. Se la tecnologia si dimostrerà valida abbastanza, lo scenario cui andiamo in contro è quello di far a meno della console. Perlomeno di quella non principale.

E con l'offerta game pass, l'offerta secondaria rischia di essere quella Sony. Clamoroso amici. Proprio lei.
Guarda che non ci escono i first party al day 1 da quel che si legge. Il tuo discorso non ha davvero alcun senso.
 
Guarda che non ci escono i first party al day 1 da quel che si legge. Il tuo discorso non ha davvero alcun senso.
Non che mi aspettassi reazione diversa, ma andando a spiegare il senso del mio ragionamento:

Premesse:
  • Se la ps5 ci interessa per le esclusive;
  • Se il servizio si dimostra tecnicamente valido
  • Se i first party ci escono, anche dopo qualche tempo, e si giocano bene
  • Se posso abbonarmi un mese a pochi spicci per giocarmi un paio di esclusive di peso
  • Se d'altra parte il game pass offre una selezione di terze parti e prime parti di peso, per cui val la pena anche investire sull'hardware fisico ed evitare eventuali problemini, specie per i titoli multiplayer
  • Se ps5 entra frontalmente in competizione contro il game pass e perde...

- Quesito finale: la ps5 stessa non rischia di essere in realtà l'offerta secondaria? Forse al punto da poter posticipare ulteriormente, o evitare, l'acquisto.
È chiaro che potendo si prende tutto, series S esiste pure per questo. Tuttavia se si deve scegliere, lo scenario si farà interessante anche sulla base di queste considerazioni.

Vorrei chiedere a chi ha entrambe quanto tempo ha passato in questo anno con xbox e quanto con ps5, e cosa prevede per il futuro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top