Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vi ricordate quando qui dentro ci spiegavano che:

Acquisire WB fosse impossibile
Acquisire Sega fosse impossibile
Microsoft mente con le acquisizioni, è dal 2018 che non ne fa una

???

:dsax:
Ti ricordi quando gli azionisti del forum ci dicevano che il Game Pass non fosse sostenibile e che dovevano rientrare dei 7 miliardi spesi per Bethesda? :trollface:
 
Ti ricordi quando gli azionisti del forum ci dicevano che il Game Pass non fosse sostenibile e che dovevano rientrare dei 7 miliardi spesi per Bethesda? :trollface:
non abbiamo neanche visto gli effetti dell'acquisizione zenimax che è arrivata questa srotolata.
mi chiedo quale sarà il prossimo passo
 
Ti ricordi quando gli azionisti del forum ci dicevano che il Game Pass non fosse sostenibile e che dovevano rientrare dei 7 miliardi spesi per Bethesda? :trollface:
In realtà per Ms vale l’opposto, più spende più diventa sostenibile. :trollface:
 
Comprano direttamente il Giappone e installano una series S in ogni casa.
SEGA la mettono a fare i caffè se le cifre sono queste...
Il fatto di oggi ci ha dato esempio di quanto fosse sbagliata la nostra percezione, 7 miliardi ci sembravano tantissimi. Guardate ora.
Post automatically merged:

Acquistare Pringles, direi :trollface:
per mettere il gamepass dentro ai tubi direttamente :trollface:
 
SEGA la mettono a fare i caffè se le cifre sono queste...
Il fatto di oggi ci ha dato esempio di quanto fosse sbagliata la nostra percezione, 7 miliardi ci sembravano tantissimi. Guardate ora.
Post automatically merged:


per mettere il gamepass dentro ai tubi direttamente :trollface:
Ma tu immagina come in gurenn lagann ms che diventa sempre più grossa finché non lancia le galassie :rickds:
 
Ti ricordi quando gli azionisti del forum ci dicevano che il Game Pass non fosse sostenibile e che dovevano rientrare dei 7 miliardi spesi per Bethesda? :trollface:

Hanno appena speso nel giro di 1 anno 77 miliardi per una divisione che nel migliore degli anni FATTURA 12 miliardi. Di sostenibile non c'è davvero nulla in tutto ciò :asd:
Se poi per sostenibile si intende coprire i buchi di una divisione che dovrebbe campare da se con quelli di altre, allora si ha un concetto di sostenibilità un po' contorto.
 
 

Aspè fammi capire bene, lo squalo doveva abbandonare la nave ma ha deciso di farlo con le proprie gambe vendendo?
Post automatically merged:

Hanno appena speso nel giro di 1 anno 77 miliardi per una divisione che nel migliore degli anni FATTURA 12 miliardi. Di sostenibile non c'è davvero nulla in tutto ciò :asd:
Se poi per sostenibile si intende coprire i buchi di una divisione che dovrebbe campare da se con quelli di altre, allora si ha un concetto di sostenibilità un po' contorto.
Ha speso 77 miliardi e per la compagnia sembrano noccioline, pensa come stanno messi.
 
Ultima modifica:
Ti ricordi quando gli azionisti del forum ci dicevano che il Game Pass non fosse sostenibile e che dovevano rientrare dei 7 miliardi spesi per Bethesda? :trollface:
Infatti questa acquisizione è la definitiva prova che la divisione Xbox sta operando in perdita.
Gli introiti della divisione nel 2020 (introiti, non guadagni/perdite. Per quelli bisogna fare introiti - spese) ammontano a 15 miliardi. Ne hanno spesi 78 in due anni solo per acquisizioni, senza contare i costi di sviluppo del software e le licenze third party del GP. Vedi te se possono chiudere la gen in attivo. :asd:
 
Infatti questa acquisizione è la definitiva prova che la divisione Xbox sta operando in perdita.
Gli introiti della divisione nel 2020 (introiti, non guadagni/perdite. Per quelli bisogna fare introiti - spese) ammontano a 15 miliardi. Ne hanno spesi 78 in due anni solo per acquisizioni, senza contare i costi di sviluppo del software e le licenze third party del GP. Vedi te se possono chiudere la gen in attivo. :asd:
Beh ma non ha manco senso vederla sotto al punto di vista meramente di guadagno/perdita, questa è una cosa che va oltre i meri soldi spesi, io voglio vedè tra 5 anni come è combinato il mondo videoludico in toto se continua a crescere ai ritmi attuali.
 
Infatti questa acquisizione è la definitiva prova che la divisione Xbox sta operando in perdita.
Gli introiti della divisione nel 2020 (introiti, non guadagni/perdite. Per quelli bisogna fare introiti - spese) ammontano a 15 miliardi. Ne hanno spesi 78 in due anni solo per acquisizioni, senza contare i costi di sviluppo del software e le licenze third party del GP. Vedi te se possono chiudere la gen in attivo. :asd:
Si chiamano investimenti, non sono perdite, lo saranno se andrà male
 
Beh ma non ha manco senso vederla sotto al punto di vista meramente di guadagno/perdita, questa è una cosa che va oltre i meri soldi spesi, io voglio vedè tra 5 anni come è combinato il mondo videoludico in toto se continua a crescere ai ritmi attuali.
Infatti è una mossa per ribaltare il mercato, così come lo era/è il GP.
Quindi c'è poco da prendere in giro chi dice che il GP non può autosostenersi, oggi non può.
 
Infatti è una mossa per ribaltare il mercato, così come lo era/è il GP.
Quindi c'è poco da prendere in giro chi dice che il GP non può autosostenersi, oggi non può.
Ma non ha proprio senso quando il GP sta diventando il mercato. Forse non hai capito bene cosa vuole fare ma col gaming, hai presente Windows? Che è presente praticamente in ogni PC del pianeta? Ecco.
 
Si chiamano investimenti, non sono perdite, lo saranno se andrà male
I bilanci si fanno anno per anno, non puoi compensare le spese di un anno con gli ipotetici guadagni che porteranno in un futuro indeterminato.
Oggi il GP non si può autosostenere, domani magari li porterà al monopolio tagliando fuori PS dal mercato. Ma non era questo il fulcro dle discorso e non lo è mai stato.
Post automatically merged:

Ma non ha proprio senso quando il GP sta diventando il mercato.
Non questo GP. MS avrà un suo piano in cui prima o poi dovrà essere profittevole.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top