Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E Microsoft che fa? Deve assolutamente rispondere con un altro publisher storicamente multipiatta.
E Tencent un altro paio di studi non se li porta a casa dai?

CHE CULO :fantozzi:
Non vedo l'ora di vedere dove saremo tra 10 anni, 3-4 mega-corp a spartirsi l'industria e i publisher/studi indipendenti totalmente estinti.
Tutte queste acquisizioni non impediscono che le persone di talento all'interno dei team se ne vadano per fondare nuovi team, è un fenomeno che accade spesso e che succederà anche in futuro, quindi esisterà sempre lo sviluppo indipendente e nulla vieta che si formino più publisher.
 
E infatti Microsoft ha comprato SEGA 27 volte, al 31/01/2022. Sempre se quelle voci fossero vere.

Queste cose sono anni di trattative che possono velocizzarsi e concretizzarsi in poche settimane. Ed è ovvio che il motivo sia quello, se poi voi preferite far finta di nulla e trastullarvi su quanti studi/publisher riescano ad impilare senza far cadere la torre... beh, buon per voi.
No, non ha comprato Sega. Non so se sarà mai sega e Microsoft o chiunque altro ma rischiamo di riparlarne molto presto
 
E infatti Microsoft ha comprato SEGA 27 volte, al 31/01/2022. Sempre se quelle voci fossero vere.

Queste cose sono anni di trattative che possono velocizzarsi e concretizzarsi in poche settimane. Ed è ovvio che il motivo sia quello, se poi voi preferite far finta di nulla e trastullarvi su quanti studi/publisher riescano ad impilare senza far cadere la torre... beh, buon per voi.

Ma cosa diamine centra il velocizzarsi ecc. che resta una tua personale visione, se la trattativa era in corso da tempo com’è ovvio quando si parla di sh così grandi crolla tutto il tuo discorso sugli azionisti ecc. e la corsa di Sony.

L’espansione dei ps studios era logica e paventata da tempo del resto
 
Forse non vi è chiaro che il Parlamento giapponese potrebbe bloccare la vendita di SEGA a, che so, Apple perchè è un'azienda di comprovata rilevanza nazionale e deve rimanere in Giappone. Senza contare l'antitrust giapponese.
Non è che vai così con la borsa di soldi e gli fai "ueeee bello questo studio, mi sa che ti compro", come tanti che ora provano a fare gli splendidi erano convinti.
 
Non ho nulla contro le acquisizioni per svariati motivi.
Capisco le vostre preoccupazioni, per carità, ma mi sembrate molto a lupo a lupo.
Se vendono è perché hanno bisogno di farlo, e se devono farlo molto meglio a Sony o Microsoft (o Nintendo ma loro se ne fottono) che a chiunque altro

Se vendono è perché la tendenza è iniziata, muoversi da soli risultati sempre più difficile. E la strategia migliore sarà stare sotto l'ombrello del grosso di turno, e i grossi si fanno a gara a salvare il salvabile.

MS, Sony, tencent, caio e sempronio, ormai non ha più alcuna importanza. Continuo a non capire perché li preferiate quando hanno sempre fatto pure loro le loro porcate a turni e rimangono gigacorporazioni con i loro interessi palesissimi. (Anche la storiella che spronino a nuove IP, non capisco su che basi la si dica)

Oggi non hai preoccupazioni, spero che dopo 3-4-5 acquisizioni di questo tipo inizi a preoccuparti pure tu, perché sennò tanto vale che disney ci compri tutti e tanti saluti.
 
Se vendono è perché la tendenza è iniziata, muoversi da soli risultati sempre più difficile. E la strategia migliore sarà stare sotto l'ombrello del grosso di turno, e i grossi si fanno a gara a salvare il salvabile.

MS, Sony, tencent, caio e sempronio, ormai non ha più alcuna importanza. Continuo a non capire perché li preferiate quando hanno sempre fatto pure loro le loro porcate a turni e rimangono gigacorporazioni con i loro interessi palesissimi. (Anche la storiella che spronino a nuove IP, non capisco su che basi la si dica)

Oggi non hai preoccupazioni, spero che dopo 3-4-5 acquisizioni di questo tipo inizi a preoccuparti pure tu, perché sennò tanto vale che disney ci compri tutti e tanti saluti.
Come al solito rigiri la frittata che Masterchef levate.

Ma ti sei domandato perche Bethesda, Activision e adesso Bungie si sono fatte acquisire? La risposta in cuor tuo ce l'hai, e non c'entrano niente le multinazionali brutte e cattive
 
Ma cosa diamine centra il velocizzarsi ecc. che resta una tua personale visione, se la trattativa era in corso da tempo com’è ovvio quando si parla di sh così grandi crolla tutto il tuo discorso sugli azionisti ecc. e la corsa di Sony.

L’espansione dei ps studios era logica e paventata da tempo del resto
Non hai capito cosa ho scritto evidentemente, ed è chiaro come gli azionisti e i timori sulla tenuta del titolo possano (e in questo caso è solare) dare l'accelerata decisiva ad una trattativa. Perchè son le trattative a durare anni, i closing possono essere rapidi.

Detto ciò, ti saluto.
Post automatically merged:

Infatti, quella di sega l'avete beccata. :unsisi:
Per ora
Post automatically merged:


Immagino Ryan andare a bussare di notte a tutti gli azionisti nelle ultime due settimane per farsi dare i soldi

:sadfrog:
No figurati, non mi azzarderei mai a fregarti il metodo :asd:
 
Se vendono è perché la tendenza è iniziata, muoversi da soli risultati sempre più difficile. E la strategia migliore sarà stare sotto l'ombrello del grosso di turno, e i grossi si fanno a gara a salvare il salvabile.

MS, Sony, tencent, caio e sempronio, ormai non ha più alcuna importanza. Continuo a non capire perché li preferiate quando hanno sempre fatto pure loro le loro porcate a turni e rimangono gigacorporazioni con i loro interessi palesissimi. (Anche la storiella che spronino a nuove IP, non capisco su che basi la si dica)

Oggi non hai preoccupazioni, spero che dopo 3-4-5 acquisizioni di questo tipo inizi a preoccuparti pure tu, perché sennò tanto vale che disney ci compri tutti e tanti saluti.
Mi preoccuperò quando avrò da preoccuparmi. Ti assicuro che quel giorno ci preoccuperemo insieme.
 
Se vendono è perché la tendenza è iniziata, muoversi da soli risultati sempre più difficile. E la strategia migliore sarà stare sotto l'ombrello del grosso di turno, e i grossi si fanno a gara a salvare il salvabile.

MS, Sony, tencent, caio e sempronio, ormai non ha più alcuna importanza. Continuo a non capire perché li preferiate quando hanno sempre fatto pure loro le loro porcate a turni e rimangono gigacorporazioni con i loro interessi palesissimi. (Anche la storiella che spronino a nuove IP, non capisco su che basi la si dica)

Oggi non hai preoccupazioni, spero che dopo 3-4-5 acquisizioni di questo tipo inizi a preoccuparti pure tu, perché sennò tanto vale che disney ci compri tutti e tanti saluti.

Le acquisizioni esistono da quanto esistono le console e sono cicliche…spesso ogni 2 gen
Pensare che un reparto rimanga immobile nel tempo è pura follia.
 
Acquisizione più inutile della storia per me :asd:
3,6 miliardi per prendere uno studio, seppur talentoso, che arriva da un periodo di crisi, che rimane indipendente e che continuerà a sviluppare dove gli pare :asd:
Bho, aggiungo inoltre che di Destiny non me ne frega una cippa (giocai solo al 1 al d1 e stop).
 
 
Non hai capito cosa ho scritto evidentemente, ed è chiaro come gli azionisti e i timori sulla tenuta del titolo possano (e in questo caso è solare) dare l'accelerata decisiva ad una trattativa. Perchè son le trattative a durare anni, i closing possono essere rapidi.

Detto ciò, ti saluto.
Post automatically merged:


No figurati, non mi azzarderei mai a fregarti il metodo :asd:

Si ma gli accordi della trattativa in ogni caso iniziati da tempo dimostrano a monte la volontà di acquisizione indipendentemente dagli avvenimenti della concorrenza.
Come detto prima è fisiologico che ogni 2 gen un ramo si espanda ecc. com’è accaduto anche in era ps3 del resto
Post automatically merged:

Acquisizione più inutile della storia per me :asd:
3,6 miliardi per prendere uno studio, seppur talentoso, che arriva da un periodo di crisi, che rimane indipendente e che continuerà a sviluppare dove gli pare :asd:
Bho, aggiungo inoltre che di Destiny non me ne frega una cippa (giocai solo al 1 al d1 e stop).

Pare che solo destiny sia multi …il resto chissà non escludo che arriveranno almeno 1-2 anni prima su playstation
 
Si ma gli accordi della trattativa in ogni caso iniziati da tempo dimostrano a monte la volontà di acquisizione indipendentemente dagli avvenimenti della concorrenza.
Come detto prima è fisiologico che ogni 2 gen un ramo si espanda ecc. com’è accaduto anche in era ps3 del resto
Post automatically merged:



Pare che solo destiny sia multi …il resto finanziari sotto ps studio sarà solo PlayStation e pc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top