Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se anche Sony si è spostata negli anni sempre più fuori dal giappone, non vedo perchè MS dovrebbe avere reale interesse ad entrarci. I soldi probabilmente non si fanno più lì, e gli accordi sulle ip jap che vendono davvero tanto in occidente (es. Resident Evil o FF o MH o Souls) riuscivano a stringerli anche negli anni in cui vendevano zero al quoto lì.

Intanto Norman Reedus ha confermato la piena produzione di Death Stranding 2 :segnormechico:
Ok, tra 2 anni devo avere una PS5 :sard: Ottimo che continuino quell'universo, ma godo ancora di più se twistano di brutto il gameplay, qualunque cosa ma basta trasportare pacchi pericolanti :sard:
 
Intanto Norman Reedus ha confermato la piena produzione di Death Stranding 2 :segnormechico:
im horny melissa joan hart GIF


Potrebbe essere la mia gen preferita di sempre questa
 
Se anche Sony si è spostata negli anni sempre più fuori dal giappone, non vedo perchè MS dovrebbe avere reale interesse ad entrarci. I soldi probabilmente non si fanno più lì, e gli accordi sulle ip jap che vendono davvero tanto in occidente (es. Resident Evil o FF o MH o Souls) riuscivano a stringerli anche negli anni in cui vendevano zero al quoto lì.
Ma Sony rimane una compagnia giapponese con legami decennali con i publisher locali, mentre per Ms non è la stessa cosa per quello gli serve un canale più diretto di Spencer che va là con la valigia carica di soldi :asd:

Poi a livello puramente di mercato stanno investendo molto nel cloud gaming e potrebbe avere successo oltre alle console
 
Ma Sony rimane una compagnia giapponese con legami decennali con i publisher locali, mentre per Ms non è la stessa cosa per quello gli serve un canale più diretto di Spencer che va là con la valigia carica di soldi :asd:

Poi a livello puramente di mercato stanno investendo molto nel cloud gaming e potrebbe avere successo oltre alle console
Beh però non parliamo di una compagnia nuova al gaming come Google o un piccolo publisher che deve farsi conoscere pian piano... MS ci sguazza da 20 anni coi grossi publisher giapponesi, anni fa ci ha anche puntato decisamente duro e non le è andato bene malgrado gli sforzi ci fossero tutti. Una vera volontà di espandere al pubblico giapponese io non la vedo proprio per questo. Altri sforzi concreti per quel pubblico non me li aspetto. Poi magari le piacerebbe comprare Capcom per avere RE, o From per dei Souls. La stessa SEGA, che a parte Sonic (e in misura minore Persona) non credo abbia una sola IP davvero di successo in occidente, non credo proprio le interessi se non per "completismo"... e le grosse aziende non penso ragionino cosi
 
Beh però non parliamo di una compagnia nuova al gaming come Google o un piccolo publisher che deve farsi conoscere pian piano... MS ci sguazza da 20 anni coi grossi publisher giapponesi, anni fa ci ha anche puntato decisamente duro e non le è andato bene malgrado gli sforzi ci fossero tutti. Una vera volontà di espandere al pubblico giapponese io non la vedo proprio per questo. Altri sforzi concreti per quel pubblico non me li aspetto. Poi magari le piacerebbe comprare Capcom per avere RE, o From per dei Souls. La stessa SEGA, che a parte Sonic (e in misura minore Persona) non credo abbia una sola IP davvero di successo in occidente, non credo proprio le interessi se non per "completismo"... e le grosse aziende non penso ragionino cosi
Però nel corso delle gen Xbox non sembra aver sviluppato alcun legame particolare con nessun publisher, paradossalmente era più vicina a Square prima che ora :dsax: e la gen One è stata una specie di pietra tombale sotto tutti i punti di vista.
Poi banalmente devono supportare il Pass e, per avere un bacino di giochi più grande a cui attingere, è meglio tenersi vicini tutti i publisher.

Qualunque che sia la ragione è evidente che Ms abbia un certo interesse in Giappone per via delle cose che ho scritto prima in risposta a Luca - a cui aggiungo che il giapponese sarà una delle 5 lingue in cui verrà doppiato Starfiled - e probabilmente si aspetteranno un qualche tipo di crescita, poi se i player giapponesi ripagheranno o meno, sono fatti loro :asd:
 
In 7 mesi hanno venduto 100000 console, in tutta la gen potrebbe farcela a superare la prima Xbox, parliamo sempre numeri bassi, ma meglio di nulla.
L'importante è che siano presenti come produttore hardware se non altro per andare incontro agli sviluppatori
Non sono così sicuro dell'importanza di avere una console forte in Giappone per avere il supporto dei giapponesi, ormai anche loro guardano più ai numeri occidentali che a quelli nazionali. PS con l'uscita dal mercato portatile sta perdendo continuamente quote, eppure resta ancora la piattaforma principale per gli sviluppatori giapponesi. Questo perchéa livello globale è la piattaforma su cui si vende più software. D'altro canto la stessa Microsoft anche nel suo periodo migliore in Giappone, l'era X360, doveva comprare le esclusive totali/temporanee/regionali, quindi non basterebbero neppure 1,5 milioni di console vendute per convincerli.
In sintesi sì, vendere console in più non è mai male, naturalmente, ma dubito che vendere 500k Xbox in Giappone anziché 100k convinca i publisher giapponesi a portare i loro giochi su Xbox senza incentivi. Piuttosto credo che aiuterebbe di più la causa avere una Xbox dominante negli USA come fu X360.
 
Non sono così sicuro dell'importanza di avere una console forte in Giappone per avere il supporto dei giapponesi, ormai anche loro guardano più ai numeri occidentali che a quelli nazionali. PS con l'uscita dal mercato portatile sta perdendo continuamente quote, eppure resta ancora la piattaforma principale per gli sviluppatori giapponesi. Questo perchéa livello globale è la piattaforma su cui si vende più software. D'altro canto la stessa Microsoft anche nel suo periodo migliore in Giappone, l'era X360, doveva comprare le esclusive totali/temporanee/regionali, quindi non basterebbero neppure 1,5 milioni di console vendute per convincerli.
In sintesi sì, vendere console in più non è mai male, naturalmente, ma dubito che vendere 500k Xbox in Giappone anziché 100k convinca i publisher giapponesi a portare i loro giochi su Xbox senza incentivi. Piuttosto credo che aiuterebbe di più la causa avere una Xbox dominante negli USA come fu X360.
Concordo, la roba di nicchia jap cmq non arriverebbe. In USA pare che series stia andando molto bene, è li che puntano i grossi franchise jap
 
Non sono così sicuro dell'importanza di avere una console forte in Giappone per avere il supporto dei giapponesi, ormai anche loro guardano più ai numeri occidentali che a quelli nazionali. PS con l'uscita dal mercato portatile sta perdendo continuamente quote, eppure resta ancora la piattaforma principale per gli sviluppatori giapponesi. Questo perchéa livello globale è la piattaforma su cui si vende più software. D'altro canto la stessa Microsoft anche nel suo periodo migliore in Giappone, l'era X360, doveva comprare le esclusive totali/temporanee/regionali, quindi non basterebbero neppure 1,5 milioni di console vendute per convincerli.
In sintesi sì, vendere console in più non è mai male, naturalmente, ma dubito che vendere 500k Xbox in Giappone anziché 100k convinca i publisher giapponesi a portare i loro giochi su Xbox senza incentivi. Piuttosto credo che aiuterebbe di più la causa avere una Xbox dominante negli USA come fu X360.
Ma infatti per me è più una questione di percezione del brand, di immagine che trasmetti come azienda, che può benissimo far preferire una compagnia anziché un'altra negli accordi, indipendentemente dal fattore denaro. Per dire che dietro alle aziende ci sono comunque delle persone.
In questo momento Ms sta dicendo "io credo nel Giappone e voglio i giochi giapponesi su Xbox". Cioè fino a qualche tempo fa avreste mai pensato di vedere Danganronpa su Xbox?

Poi c'è sempre il discorso cloud che in un paese come il Giappone, in città, ha un potenziale enorme e non richiede una console e nemmeno un controller spesso, ma basta il telefono. Questo però dipende dal marketing di Ms che fuori dagli USA è meh

EDIT
Sempre più convinto che non esista nessun progetto di Kojima per Xbox
 
Ultima modifica:
Quindi ms butterà fuori il mondo tra il 2023 e 2024 per poi avere nuovamente 2/3 anni di vuoto e buttar il mondo a fine gen? Ahaha
 
Concordo, la roba di nicchia jap cmq non arriverebbe. In USA pare che series stia andando molto bene, è li che puntano i grossi franchise jap
Anche i giochi mid e low budget.
Tales of Arise ha venduto 2 milioni di copie, ma in Giappone l'utitmo dato che abbiamo dice appena 285k retail combinando PS4 e PS5. Anche a voler ipotizzare un digitale molto forte e 500k totali sarebbe comunque appena un quarto del totale.
Emblematico, poi, il caso di Disgaea 5 su Switch: meno di 10k retail in Giappone su oltre 200k globali.

Ma infatti per me è più una questione di percezione del brand, di immagine che trasmetti come azienda, che può benissimo far preferire una compagnia anziché un'altra negli accordi, indipendentemente dal fattore denaro. Per dire che dietro alle aziende ci sono comunque delle persone.
In questo momento Ms sta dicendo "io credo nel Giappone e voglio i giochi giapponesi su Xbox". Cioè fino a qualche tempo fa avreste mai pensato di vedere Danganronpa su Xbox?

Poi c'è sempre il discorso cloud che in un paese come il Giappone, in città, ha un potenziale enorme e non richiede una console e nemmeno un controller spesso, ma basta il telefono. Questo però dipende dal marketing di Ms che fuori dagli USA è meh

EDIT
Sempre più convinto che non esista nessun progetto di Kojima per Xbox
Nah, se davvero credesse nel Giappone farebbe delle collaborazioni come in epoca X360*. Semplicemente oggi hanno il GP da rimpinguare continuamente con linfa fresca e, per prendere i proverbiali due piccioni con una fava, lo stanno usando anche come metodo per finanziare i porting di giochi che su Xbox non ci sono anziché inserire solo giochi che già sono sulla piattaforma e chi è interessato può già acquistare.

*questo post invecchierà malissimo quando Kojima annuncerà il suo gioco per Series :asd:
 
A parte quei 4/5 brand in croce il giappone nell'ottica mondiale non conta più una sega per vendite dei giochi giapponesi, per chi vuole si guardi uno degli ultimi harada's bar (il creatore di tekken) per capire quanto lo split delle vendite sia diventato ridicolo per le vendite di tekken, tales of (per fare due esempi) in patria rispetto al resto del mondo.
Ormai campano col mobile e quelle 3/4 ip console, tutto il resto è briciole.
 
Anche i giochi mid e low budget.
Tales of Arise ha venduto 2 milioni di copie, ma in Giappone l'utitmo dato che abbiamo dice appena 285k retail combinando PS4 e PS5. Anche a voler ipotizzare un digitale molto forte e 500k totali sarebbe comunque appena un quarto del totale.
Emblematico, poi, il caso di Disgaea 5 su Switch: meno di 10k retail in Giappone su oltre 200k globali.


Nah, se davvero credesse nel Giappone farebbe delle collaborazioni come in epoca X360*. Semplicemente oggi hanno il GP da rimpinguare continuamente con linfa fresca e, per prendere i proverbiali due piccioni con una fava, lo stanno usando anche come metodo per finanziare i porting di giochi che su Xbox non ci sono anziché inserire solo giochi che già sono sulla piattaforma e chi è interessato può già acquistare.

*questo post invecchierà malissimo quando Kojima annuncerà il suo gioco per Series :asd:
Ma infatti è quello che ha fatto con Yakuza, con Octopath, con Scarlet Nexus etc i titoli giapponesi sono stati una parte consistente delle aggiunte al catalogo xbox e pass negli ultimi due anni.
Poi non ricordo se stanno facendo o un team per il publishing o di supporto, comunque in futuro potremmo vedere qualcosa di esclusivo da là, però in generale non hanno più commissionato esclusive ai publisher, al massimo agli indie e non so quali team indipendenti ci possano essere in Giappone.

A parte Kojima, ma non ci credo manco se lo vedo :rickds:
 
 

Nomi importanti e c'è da domandarsi chi sia il migliore candidato.
Questa acquisizione sarà un duro colpo per Ms che potrebbe andare a perdere l'EA Play dentro al Pass

Se vengono comprati da Apple, diventa tutto esclusivo in tempo zero per spingere la loro console :dsax:
 
Ultima modifica:
Nomi importanti e c'è da domandarsi chi sia il migliore candidato.
Questa acquisizione sarà un duro colpo per Ms che potrebbe andare a perdere l'EA Play dentro al Pass

Se vengono comprati da Apple, diventa tutto esclusivo in tempo zero per spingere la loro console :dsax:
Una console Apple (costo esorbitante) più esclusive EA (e qui penso ci facciamo tutti una grossa risata) penso sia la console sulla carta più invendibile della storia :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top