Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Da me la Serie S usata la vendono pure a 120 euro...
Se non è il Gamestop di Torino non vale come dato statistico

:trollface:
Post automatically merged:

Ha venduto il doppio di One in un anno e mezzo con un bel 50-50 tra S e X, se continuano così potrebbero ritagliarsi una discreta nicchia di appassionati.

Sicuramente stanno andando meglio lì che in certe nazioni europee :trollface:
Infatti è abbastanza incredibile, anche perché di titoli giapponesi ce ne sono zero. Evidentemente tamburellano forte col Gamepass lì
 
Se non è il Gamestop di Torino non vale come dato statistico

:trollface:
Post automatically merged:


Infatti è abbastanza incredibile, anche perché di titoli giapponesi ce ne sono zero. Evidentemente tamburellano forte col Gamepass lì
Ci sono tanti segnali che indicano che stanno cercando di spingere Xbox in Giappone come l'avere il sito delle notizie in giapponese (in italiano non c'è) e stanno creando un team di supporto agli sviluppatori o ad esempio c'è un indie live expo e lo stanno promuovendo tramite l'ID@Xbox Japan
 
Gamepass attira una fetta di pubblico anche lì, é chiaro. Le console le vendono principalmente per quella convenienza economica che Series S può garantire e PS5 no (magari i boxari con gli occhi a mandorla hanno già PS5 tra l'altro).
Se qualcuno avesse gli split di vendite giapponesi del fisico o del digitale sui third fuori dal gamepass penso che questo recupero non sarebbe così evidente.
 
Dal lancio a ora ne sono usciti due di giochi fisici su Xbox in Jap, e verosimilmente non ne vedremo più visto che la quasi totalità delle console vendute verte su Series S
 
Io series s me la vorrei comprare come console "da viaggio", nel senso che dato che per motivi di lavoro sarò fuori 4 giorni alla settimana e mi rompo a portarmi le console, netto una s nell'altra casa e lascio la x nella mia postazione principale, in modo da continuare I giochi grazie ai salvataggi via cloud.
 
è chiaro che il risultato (X>PS) sia dovuto ad una questione di scorte.
Però diciamo che Xbox un minimo sta vendendo in Jap
Sony si starà mangiando le mani, perché poteva fare non solo il miglior lancio di sempre, ma tipo una cosa da grande record che sarebbe rimasta imbattuta probabilmente per sempre. Dubito che con la prossima generazione ci sarà una tale differenza di hype tra Xbox e PlayStation (perché confido che in questa gen MS recuperi terreno in maniera importante), quindi hanno perso l'occasione di fare il colpaccio. Poi dopo la prossima gen, chissà se ci saranno altre generazioni di console o si passerà direttamente allo streaming
 
Dal lancio a ora ne sono usciti due di giochi fisici su Xbox in Jap, e verosimilmente non ne vedremo più visto che la quasi totalità delle console vendute verte su Series S

In realtà le X son la metà

Più che altro parliamo sempre di cifre molto molto basse
 
Gamepass attira una fetta di pubblico anche lì, é chiaro. Le console le vendono principalmente per quella convenienza economica che Series S può garantire e PS5 no (magari i boxari con gli occhi a mandorla hanno già PS5 tra l'altro).
Se qualcuno avesse gli split di vendite giapponesi del fisico o del digitale sui third fuori dal gamepass penso che questo recupero non sarebbe così evidente.
A parte che sono metà X e metà S, ma se vendono per il Pass che male c'è? Si sottolineava che rispetto a One c'è un maggior interesse
 
In realtà le X son la metà

Più che altro parliamo sempre di cifre molto molto basse
Sono bassissime, contando che non hanno fatto nessuna esclusiva a doc per il mercato Giapponese vuol dire che Xbox si sta ritagliando una piccola fetta grazie al gamepass

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Esatto e rende ancora più ridicolo il rumor su una fantomatica PS5 Pro in produzione. Cioè non riescono manco ad avere chip sufficienti per fare le versioni vanilla e si mettono a progettare la Pro?
Per niente, le console le inizi a progettare comunque, poi ti adatti al mercato.
 
In realtà le X son la metà

Più che altro parliamo sempre di cifre molto molto basse
This.
Si continua a fare il paragone con One, ma con il ritmo attuale Series arriverà dietro alla prima Xbox, che non fu esattamente un gran successo. Il confronto con X360 mettiamolo da parte, che sarebbe impietoso.
Series sta facendo meglio di One semplicemente perché One in Giappone è stata la console più fallimentare della storia o giù di lì.

Intanto AMD ha inizato la produzione di chip a 6nm che dovrebbero essere compatibili con PS5 (di cui è stata registrata una nuova SKU in Giappone). Questo aumenterà la produzione, ma potrebbe/dovrebbe anche portare ad una migliore efficienza energetica e/o prestazioni lievemente migliori, come visto con One S e Switch 2019/Lite. In linea teorica potrebbe anche essere una PS5 slim.

 
Io series s me la vorrei comprare come console "da viaggio", nel senso che dato che per motivi di lavoro sarò fuori 4 giorni alla settimana e mi rompo a portarmi le console, netto una s nell'altra casa e lascio la x nella mia postazione principale, in modo da continuare I giochi grazie ai salvataggi via cloud.
Beh è perfetta per una situazione del genere, è piccina e la puoi infilare in qualsiasi punto della casa :asd:
 
This.
Si continua a fare il paragone con One, ma con il ritmo attuale Series arriverà dietro alla prima Xbox, che non fu esattamente un gran successo. Il confronto con X360 mettiamolo da parte, che sarebbe impietoso.
Series sta facendo meglio di One semplicemente perché One in Giappone è stata la console più fallimentare della storia o giù di lì.

Intanto AMD ha inizato la produzione di chip a 6nm che dovrebbero essere compatibili con PS5 (di cui è stata registrata una nuova SKU in Giappone). Questo aumenterà la produzione, ma potrebbe/dovrebbe anche portare ad una migliore efficienza energetica e/o prestazioni lievemente migliori, come visto con One S e Switch 2019/Lite. In linea teorica potrebbe anche essere una PS5 slim.

In 7 mesi hanno venduto 100000 console, in tutta la gen potrebbe farcela a superare la prima Xbox, parliamo sempre numeri bassi, ma meglio di nulla.
L'importante è che siano presenti come produttore hardware se non altro per andare incontro agli sviluppatori
 
A parte che sono metà X e metà S, ma se vendono per il Pass che male c'è? Si sottolineava che rispetto a One c'è un maggior interesse
No semmai dico che in molti a naso la stanno considerando come un investimento da 300-500€ per risparmiare sui multipiatta... ma se poi tutte le royalities dei multipiatta da pagare fullprice vanno tutte a N e Sony, il margine di successo di Xbox è molto molto risicato e si limiterebbe a poche decine di migliaia di abbonamenti staccati in più (tipo meno di un milione di euro all'anno di reveneu, briciole per una multinazionale che comunque si deve sobbarcare costi per stare dietro ad un territorio specifico come il giappone, e senza vere prospettive di sfondare)
 
No semmai dico che in molti a naso la stanno considerando come un investimento da 300-500€ per risparmiare sui multipiatta... ma se poi tutte le royalities dei multipiatta da pagare fullprice vanno tutte a N e Sony, il margine di successo di Xbox è molto molto risicato e si limiterebbe a poche decine di migliaia di abbonamenti staccati in più (tipo meno di un milione di euro all'anno di reveneu, briciole per una multinazionale che comunque si deve sobbarcare costi per stare dietro ad un territorio specifico come il giappone, e senza vere prospettive di sfondare)
Sicuramente stiamo parlando di persone che le scelgono come terze, forse seconde, console e quindi ci sta che non riusciranno a vendere più di tanto, ma come suggerivo sopra, per Ms è fondamentale essere presente sul mercato giapponese per poter instaurare rapporti favorevoli con i publisher locali, rapporti che possono portare benefici nel resto del mondo (collaborazioni, arrivo di saghe inedite etc).
Diciamo che se fanno vedere di sostenere in generale il gaming in Giappone è più facile che l'industria giapponese sia più favorevole con loro.
Poi ovvio se hanno un ritorno economico anche da loro, credo che schifo non gli faccia :asd:
 
Intanto Norman Reedus ha confermato la piena produzione di Death Stranding 2 :segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top