Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
prima o poi organizziamo qua in cw un bel canto di gruppo We are the world e succedono le sfaccimma delle mazzate nello studio di registrazione
 
Praticamente Sony al secondo anno di gen di PS5, sta fecendo quello che vorrebbe fare M$ dal 2018 in poi con il pass, ma con con la metá degli studi e senza un sevizio in abbonamento: immettere sul mercato 3/4 grossi tripla A all'anno (un grosso titolo ogni 3 mesi circa in media). Complimenti ancora una volta a Microsoft, per il successo di sony.
 
Praticamente Sony al secondo anno di gen di PS5, sta fecendo quello che vorrebbe fare M$ dal 2018 in poi con il pass, ma con con la metá degli studi e senza un sevizio in abbonamento: immettere sul mercato 3/4 grossi tripla A all'anno (un grosso titolo ogni 3 mesi circa in media). Complimenti ancora una volta a Microsoft, per il successo di sony.
C'entra poco Microsoft, è semplicemente l'output Sony ad essere mostruoso dal 2015 in poi, con la gen PS4 hanno svoltato e adesso stanno raccogliendo i frutti di 10 anni di gestione eccellente dei first party a livello produttivo e qualitativo. Alla gestione Ryan/Hulst si possono rimproverare molte (MOLTE) cose, ma per quanto riguarda la gestione dell'output first e gli investimenti stanno facendo un ottimo lavoro (la tanto chiacchierata "organic growth" non è solo una supercazzola comunicativa, basti pensare anche alle previsioni di incremento dei soldi investiti per la crescita dei first condivise nell'ultimo strategic meeting)
 
C'entra poco Microsoft, è semplicemente l'output Sony ad essere mostruoso dal 2015 in poi, con la gen PS4 hanno svoltato e adesso stanno raccogliendo i frutti di 10 anni di gestione eccellente dei first party a livello produttivo e qualitativo. Alla gestione Ryan/Hulst si possono rimproverare molte (MOLTE) cose, ma per quanto riguarda la gestione dell'output first e gli investimenti stanno facendo un ottimo lavoro (la tanto chiacchierata "organic growth" non è solo una supercazzola comunicativa, basti pensare anche alle previsioni di incremento dei soldi investiti per la crescita dei first condivise nell'ultimo strategic meeting)

No lo so, volevo solo fare un troll gratuito. Però, se ci pensi, è in parte vero quello che ho scritto.
 
Horizon FW
GT7
TLOU Remake
GOW Ragnarok

4 AAA dai 4 principali studi first party, tutti questo nel medesimo anno e appena al secondo anno di vita della console. Me cojoni :allegri:
Buffo che PS4 abbia più titolo nuovi (e di peso) rispetto a Series S/X :asd:

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Buffo che PS4 abbia più titolo nuovi (e di peso) rispetto a Series S/X :asd:

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
E' effettivamente abbastanza triste, ma il 2022 Microsoft è praticamente il nulla più totale, è come segnare a porta vuota :asd: Ragnarok a novembre è semplicemente overkill
 
Nel 2023 potrebbero rifarsi un po' con Starfield, Redfall e FM. Tuttavia, il peso di God of war è troppo grande, prossimo successo di critica e pubblico annunciato.
 
Si devono comunque dare una regolata e seria pure. La carta del "ti diamo 100 giochi al mese a 12 euri", inizia a puzzare di presa per il culo. Voglio dire anche li hai 3 giochi come Redfall, Forza Next e Starfield e ancora non più tardi di 3 settimane fa, non se riuscito a dirmi con precisione quando usciranno. Dall'altra parte, invece, il 9 di novembre esce l'ennesimo gioco incredibile a margine di 2 anni pazzeschi di PS5.
Boh, non li capisco.
 
Non comprerò mai più hw Sony perché la loro roba la giocherò su Steam (quando si trova a 25eurobombe; escluso un eventuale TLOU inedito che posso fare la pazzia di prendere al dayone) e sono giocatore strafelice e soddisfatto del GamePass.
Però oggettivamente con questo GOW in uscita in autunno Sony spezza le gambe a MS per il secondo anno di fila.
A me cambia zero perché gioco con i miei tempi e non ho la fregola ma comprendo bene chi percula MS.


Se penso che Sony sta ancora oggi raccogliendo i frutti di ste robe:

quote-fortunately-we-have-a-product-for-people-who-aren-t-able-to-get-some-form-of-connectivity-don-mattrick-90-31-80.jpg



8a2660d7-7877-4f1c-b452-b0a62d7b94c9










Ms in pochi mesi distrusse tutto quello che aveva costruito nell'epoca 360, pazzesco che quel gap ancora oggi non riesce a colmarlo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non comprerò mai più hw Sony perché la loro roba la giocherò su Steam (quando si trova a 25eurobombe; escluso un eventuale TLOU inedito che posso fare la pazzia di prendere al dayone) e sono giocatore strafelice e soddisfatto del GamePass.
Però oggettivamente con questo GOW in uscita in autunno Sony spezza le gambe a MS per il secondo anno di fila.
A me cambia zero perché gioco con i miei tempi e non ho la fregola ma comprendo bene chi percula MS.


Se penso che Sony sta ancora raccogliendo i frutti di ste robe:

quote-fortunately-we-have-a-product-for-people-who-aren-t-able-to-get-some-form-of-connectivity-don-mattrick-90-31-80.jpg



8a2660d7-7877-4f1c-b452-b0a62d7b94c9




Comprensibile e rispettabile il tuo modus operandi. E considerando che i giochi belli non diventano meno belli aspettando e facendo calare il prezzo. Il 9 novembre giocherò col pelatone perché è uno di quei giochi che non riesco ad aspettare se so che è uscito :sisi:
 
Tra l'altro notare come il Phillone fosse insicuro nel pronunciare il prezzo (tanto che quasi si mangia le parole) e guardate l'espressione che fa poco dopo, lui sapeva che era un suicidio commerciale. Glielo si legge in faccia.
 
Non comprerò mai più hw Sony perché la loro roba la giocherò su Steam (quando si trova a 25eurobombe; escluso un eventuale TLOU inedito che posso fare la pazzia di prendere al dayone) e sono giocatore strafelice e soddisfatto del GamePass.
Però oggettivamente con questo GOW in uscita in autunno Sony spezza le gambe a MS per il secondo anno di fila.
A me cambia zero perché gioco con i miei tempi e non ho la fregola ma comprendo bene chi percula MS.


Se penso che Sony sta ancora oggi raccogliendo i frutti di ste robe:

quote-fortunately-we-have-a-product-for-people-who-aren-t-able-to-get-some-form-of-connectivity-don-mattrick-90-31-80.jpg



8a2660d7-7877-4f1c-b452-b0a62d7b94c9










Ms in pochi mesi distrusse tutto quello che aveva costruito nell'epoca 360, pazzesco che quel gap ancora oggi non riesce a colmarlo.

No MS inizio a distruggere quello fatto con 360 già in epoca 360, poi quella fu la mazzata definitiva.
 
Si devono comunque dare una regolata e seria pure. La carta del "ti diamo 100 giochi al mese a 12 euri", inizia a puzzare di presa per il culo. Voglio dire anche li hai 3 giochi come Redfall, Forza Next e Starfield e ancora non più tardi di 3 settimane fa, non se riuscito a dirmi con precisione quando usciranno. Dall'altra parte, invece, il 9 di novembre esce l'ennesimo gioco incredibile a margine di 2 anni pazzeschi di PS5.
Boh, non li capisco.
La data di GoW ce l'hanno data ieri ed è in uscita nel 2022.
Mo tu perché tre settimane fa volevi le date precise di giochi 2023?
Con Starfield l'hanno fatto un anno fa e non gli ha portato nemmeno bene
 
Luglio> Stray + GOW 2018 replay
Agosto> Soul Hackers 2 + Pac-Man World Remake
Settembre> Evil West
Ottobre> MW2
Novembre> Ragnarok
Dicembre> Callisto Protocol + Hogwarts Legacy

Ora che quasi tutte le date sono fissate, la mia scaletta per la seconda parte dell'anno è completa :nev: Cortesemente basta rinvii e anche basta nuovi annunci, che già così c'è troppa roba e nel mentre c'è ancora il backlog da sfoltire :sard:
 
Ora spero in un dlc corposo per Horizon nel 2023 oltre a Venom ovviamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top