Fare soldi. Xbox ormai fa soldi solo col software (anzi, i servizi) quindi ha interesse a portare tutto ovunque e subito, Sony fa ancora (molti) soldi con' l'hardware (ed i servizi connessi all'hardware, come il Plus) quindi ha interesse a rendere la sua console attrattiva con giochi esclusivi, anche solo per qualche mese/anno.
Il dejà-vu in tutta sincerità non lo vedo, da un lato c'era una HH con l'acqua alla gola, dall'altro una che vende oltre cento milioni di console ed ha interesse a continuare a venderne altrettante.
Ovvio, a te non sembra dannosa neanche la politica suicida di Microsoft.

Non so com'è la situazione fuori dal forum, ma se è simile a qui si sono bruciati chissà quante console da vendere a persone che a questo giro aspetteranno tutto su PC, anche se non dovesse arrivare mai.
Mi sembra superfluo dovermi esprimere sulla differenza tra un'esclusiva che arriva dopo anni ed un multipiattaforma; non è questione di scadenza o bontà dle gioco, ma di scopo commerciale che un gioco esclusivo (per sempre o per due anni non fa differenza) ha ed uno multipiattafprma no.
E' sotto i tuoi occhi, è gia partito il treno "PS5 è inutile, aspetto tutto su PC".
Sempre sul pezzo.