Solo su GamesForum è florida la narrativa di "Microsoft a gonfie vele con i servizi, il futuro gli sorride, mentre Sony e Nintendo sono dnosauri chesi avviano al declino". Nel resto del mondo quelli col cerino in mano che mendicano ovunque per portare il GP, non avendo un installato sufficiente per sostenerlo (strano, mi dicevano che con i servizi vendere hardware non conta, a quanto pare i servizi girano sull'aria) sono gli americani.
Certo, tempo due anni ed i first arrivano tutti su Steam al D1, credici. In quattro anni la raggiunge anche Nintendo.
Le vendite dei giochi Microsoft su PC sono esattamente un suicidio, è molto grave che non cogli la correlazione tra le scarse vendite hardware e la mancanza di esclusive. Probabilmente la coglierai quando la carenza di installato avrà ripercussioni anche sul GP e Microsoft sarà costretta ad aumentare i prezzi per non continuare a perdere soldi. Perché sì, fino ad oggi il GP è un affare a perdere per Microsoft.
Tanto non dovrebbe mancare molto, a breve dovrebbero tagliare il Gold per costringere gli utenti ad abbonarsi al più costoso GP.