Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah giusto, se arrivano dopo 6 mesi 1 anno non vale più :rickds:

Sul resto manco commento. Oltre ad essere chiaramente di parte nella visione di quello che sarà il videogioco da qui in poi, manco dici cose vere :asd:  

La pubblicità è di Samsung, non è di Microsoft.
A me il tuo sembra solo un grossolano e maldestro tentativo di fare "mal comune mezzo gaudio".

 
ma quindi per alcuni sony e' fessa ( al solito ) e' arretrata ecc il pass wow ecc eppure con i dati si vede chiarissimamente che da quando il pass e' stato lanciato il sw su one e' stato eroso enormemente , i servizi come il pass saranno il futuro, ma sicuro le sh e xbox stan perdendo un fracco di soldi a causa del pass ( ms perche' lo svende, le sh a causa del sw non venduto appunto, sicuramente solo in parte compensato dai soldi che da ms per il pass ) 



 
ma quindi per alcuni sony e' fessa ( al solito ) e' arretrata ecc il pass wow ecc eppure con i dati si vede chiarissimamente che da quando il pass e' stato lanciato il sw su one e' stato eroso enormemente , i servizi come il pass saranno il futuro, ma sicuro le sh e xbox stan perdendo un fracco di soldi a causa del pass ( ms perche' lo svende, le sh a causa del sw non venduto appunto, sicuramente solo in parte compensato dai soldi che da ms per il pass ) 

Sinceramente questo grafico non dimostra nulla. Xbox e ps4 sembrano andare quasi in parallelo.

 
Sinceramente questo grafico non dimostra nulla. Xbox e ps4 sembrano andare quasi in parallelo.
Talmente in parallelo che nel 2017 è 2018 ps4 è cresciuta e One da lì in poi si è fermata e poi crollata. 

Negli ultimi 2 anni soly è calata del 20%, one del 40%, se per te è un andamento parallelo..... 

 
A me il tuo sembra solo un grossolano e maldestro tentativo di fare "mal comune mezzo gaudio".
A cosa ti riferisci? Per me se Sony segue Microsoft non posso che esserne felice. Poi se ti riferisci ad altro non so

 
Ultima modifica da un moderatore:
Talmente in parallelo che nel 2017 è 2018 ps4 è cresciuta e One da lì in poi si è fermata e poi crollata. 

Negli ultimi 2 anni soly è calata del 20%, one del 40%, se per te è un andamento parallelo..... 
Comunque nel suo mercato di punta tiene  bene quindi non capisco perché non lo citi. 

 
Se arrivano dopo 3 anni la funzione che avevano l'hanno assolta; chi voleva giocare Horizon ha preso una PS4, di certo non si è fatto crescere la barba nell'attesa. Continui a negare le più basilari nozioni sul perché le esclusive, assolute o temporanee, sono sempre esistite ed esisteranno sempre. :asd:
Il comunicato è questo, e c'è poco da girarci intorno:

"Gli obiettivi a cui stiamo mirando comprendono dunque l'aumento degli utenti attivi, una maggiore fidelizzazione e un ciclo di conversione monetaria più breve. Esploreremo poi il sistema per espandere su PC il nostro portafoglio di titoli first party con lo scopo di promuovere una maggiore crescita della nostra redditività"

Non si parla di esclusive a tempo, non si parla di mesi o di anni di distanza. Si tratta di fare soldi, farne di più e in maniera più redditizia e veloce possibile

Tu continui a negare il fatto che le esclusive, come le conoscevamo 5/10 anni fa, sono destinate a scomparire se non per alcune eccezioni (Nintendo). Poi non so cosa c'entri nel mischione l'esclusiva temporale, visto che si parla di produzioni interne e non di second o third party. Sony ha pagato per avere FF7, ma uscirà comunque su tutte le piattaforme, come è normale che sia. Così come sarà la norma vedere sempre più esclusive Sony su PC. 

 
Comunque nel suo mercato di punta tiene  bene quindi non capisco perché non lo citi. 
L'ho citato eccome nel post vendite, dove in usa ed UK non è crollato a livello hw come si pensava, però, è dove addirittura in Italia son cresciuti, unico mercato a farlo ( da capire se per il pass come probabile o le offerte). 

Ma questa può essere una buona notizia solo in vista di Series X in quei paesi, ma può preoccupare non poco proprio a livello SW se l'andazzo come prevedibile continui così su xbox

 
ma quindi per alcuni sony e' fessa ( al solito ) e' arretrata ecc il pass wow ecc eppure con i dati si vede chiarissimamente che da quando il pass e' stato lanciato il sw su one e' stato eroso enormemente , i servizi come il pass saranno il futuro, ma sicuro le sh e xbox stan perdendo un fracco di soldi a causa del pass ( ms perche' lo svende, le sh a causa del sw non venduto appunto, sicuramente solo in parte compensato dai soldi che da ms per il pass ) 

guarda che PS4 e Xone hanno praticamente la stessa pendenza

 
Certo che per vedere la stessa pendenza ce ne vuole, è chiaro che pure per Sony c'è stato un calo ma è altrettanto evidente un crollo dal 2017 del grafico MS.

 
Talmente in parallelo che nel 2017 è 2018 ps4 è cresciuta e One da lì in poi si è fermata e poi crollata. 

Negli ultimi 2 anni soly è calata del 20%, one del 40%, se per te è un andamento parallelo..... 
Sony nel 2018, dal grafico, ha perso. Sono ovviamente d'accordo che xbox è calata maggiormente, ma non ci vedo per forza il Game Pass come causa. Il vero problema è che vende molto meno, e specie nell'ultimo periodo questo può essere spiegabile con mancanze di esclusive di peso e annuncio prematuro della nuova generazione (con il paradosso che le nuove console di casa Microsoft sembrano sempre più un Optional, è vero). Insomma il Game Pass può essere stato uno dei fattori, ma ci sono anche testimonianze contrarie, con giocatori che hanno acquistato giochi che hanno provato sul game pass, non solo sulla stessa piattaforma ma anche su altre. 

 
Certo che per vedere la stessa pendenza ce ne vuole, è chiaro che pure per Sony c'è stato un calo ma è altrettanto evidente un crollo dal 2017 del grafico MS.
Infatti, il calo a fine gen è normale sia hw che SW, in questa gen forse anche di più visto che molti progetti in uscita son stati posticipati di anni ( vedi es tutto il SW ubi che doveva uscire lo scorso anno inizialmente) ma se fai qualcosa come il pass e da quel momento in poi vendi meno e sempre meno, la correlazione è evidente, specie poi se vendi praticamente la metà dal tuo picco

 
Infatti, il calo a fine gen è normale sia hw che SW, in questa gen forse anche di più visto che molti progetti in uscita son stati posticipati di anni ( vedi es tutto il SW ubi che doveva uscire lo scorso anno inizialmente) ma se fai qualcosa come il pass e da quel momento in poi vendi meno e sempre meno, la correlazione è evidente, specie poi se vendi praticamente la metà dal tuo picco
Ubi sta nella merd*a perché ha cannato mezzo più un progetto grosso infatti gli azionisti volevano la testa di Guillemot.

 
Sony nel 2018, dal grafico, ha perso. Sono ovviamente d'accordo che xbox è calata maggiormente, ma non ci vedo per forza il Game Pass come causa. Il vero problema è che vende molto meno, e specie nell'ultimo periodo questo può essere spiegabile con mancanze di esclusive di peso e annuncio prematuro della nuova generazione (con il paradosso che le nuove console di casa Microsoft sembrano sempre più un Optional, è vero). Insomma il Game Pass può essere stato uno dei fattori, ma ci sono anche testimonianze contrarie, con giocatori che hanno acquistato giochi che hanno provato sul game pass, non solo sulla stessa piattaforma ma anche su altre. 
Be insomma, le uscite ci sono, ma vendono nulla, anzi molte es gears o ori vendono ancora meno dei precedenti ed il motivo è ovvio e palese, il pass, quindi avere o no esclusive, anche di peso conta nulla su xbox visto che appunto le regalano sul pass. 

Certo vendere le esclusive ecc contano, ma es pure sony ha avuto ben poco lo scorso anno a livello vendite, ma non è certo tracollata. 

Ubi sta nella merd*a perché ha cannato mezzo più un progetto grosso infatti gli azionisti volevano la testa di Guillemot.
Traduci in ita la prima parte? ?

Ubi più che altro si è impegnata più a livello immagine ed azionario che nello sviluppo, gli azionisti al contrario lo han appoggiato x impedire scalate 

 
si ma se la diminuzione nelle vendite coincide con un aumento degli abbonamenti dove sta il problema?

certo non abbonamenti ad 1€, quello è un problema  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top