Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tra 10 anni chissà cosa succederà, magari Sony dereglia e la PS6 sarà la nuova Wii U. Lì MS pubblicherà davvero su console Sony la sua roba?

La cosa che mi intristisce é che si parla sempre di COD COD COD, quando
draghi e marsupiali sono le vere specie da tutelare in questo bracconaggio :sadfrog:
 
Anche perché, tra 10 anni, la gente vorrà ancora COD? Esisterà ancora COD?
Sarà ancora remunerativo COD?
10 anni fa, avreste immaginato la montagna di soldi che muove Fortnite? 2 anni fa, avreste immaginato la "caduta" del brand FIFA, oggi ormai abbandonato per il gioco più famoso del calcio?
 
Tra 10 anni chissà cosa succederà, magari Sony dereglia e la PS6 sarà la nuova Wii U. Lì MS pubblicherà davvero su console Sony la sua roba?

La cosa che mi intristisce é che si parla sempre di COD COD COD, quando
draghi e marsupiali sono le vere specie da tutelare in questo bracconaggio :sadfrog:
la mia domanda su quel che sarà tra 10 anni, indipendentemente dalla condizione di Sony e Nintendo è: MS sarà ancora nel mercato console (e gli studi che ha acquistato svilupperanno esclusive) o venderà il suo servizio su ogni sistema possibile con un bell'abbonamento da almeno 60 all'anno e i giochi esclusivi per gli abbonati?
facendo così, nella mia limitata ottica da vecchio nato ai tempi delle esclusive system seller :asd:, tutto questo ha un senso che capisco anch'io :asd:
 
Non esiste multinazionale al mondo disposta ad assumersi una qualsiasi tipologia di obbligo “per sempre”, le parole di Filippo quando dice “several years” sono normalissime, anzi pure più accomodanti di quanto potessi immaginare considerando che le ha messe per iscritto “ufficialmente” :asd:
Nè lui nè nessun altro possono sapere da qui a 10 anni lo stato del mercato, basti pensare che fino al 2019 Sony era talmente contraria all’apertura al mercato PC da vendere a terzi i diritti di pubblicazione di Death Stranding, mentre neanche tre anni dopo (e con un cambio dirigenziale alle spalle) l’apertura in prima persona al mercato PC è totale.

Per quel che ne sappiamo tra 10 anni potrebbero anche non esistere più le console come le conosciamo (iperbole, ma neanche troppo), con tutto quello che ne consegue sul concetto di esclusiva/multipiattaforma.
 


 
Tra 10 anni chissà cosa succederà, magari Sony dereglia e la PS6 sarà la nuova Wii U. Lì MS pubblicherà davvero su console Sony la sua roba?

La cosa che mi intristisce é che si parla sempre di COD COD COD, quando
draghi e marsupiali sono le vere specie da tutelare in questo bracconaggio :sadfrog:
Crash e Spyro possono diventare tranquillamente esclusive per gli organi competenti.
O meglio, lo può diventare tutto tranne COD (e la roba Blizzard che però non ricordo su console con WoW)
la mia domanda su quel che sarà tra 10 anni, indipendentemente dalla condizione di Sony e Nintendo è: MS sarà ancora nel mercato console (e gli studi che ha acquistato svilupperanno esclusive) o venderà il suo servizio su ogni sistema possibile con un bell'abbonamento da almeno 60 all'anno e i giochi esclusivi per gli abbonati?
facendo così, nella mia limitata ottica da vecchio nato ai tempi delle esclusive system seller :asd:, tutto questo ha un senso che capisco anch'io :asd:
Tra 10 anni davvero non è possibile sapere.
Per il momento, il servizio Gamepass su Sony/Nintendo è molto difficile che avvenga per scelte di Sony e Nintendo. Ma anche Valve non mi sembra che l'abbia accettato

Nell'arco di 10 anni questo settore potrebbe essere rivoltato come un calzino
 
la mia lettura personale è che non capisco Microsoft :asd:

ora, ho una certa età e sono legato ad una concezione del mercato console che oggi evidentemente non esiste più, ma dal mio punto di vista MS, che avrebbe qualche freccia al suo arco per vendermi la console (non Cod, mai interessato) , le frecce le tiene tranquillamente nella faretra.

oh, contenti loro contento anch'io, che posso continuare , senza dover rimpiangere troppo, col binomio Sony Nintendo che preferisco, però non capisco la strategia di MS o, quantomeno, la capisco molto poco
Idem, al posto loro non li farei uscire neanche su PC. :asd:
 
Non esiste multinazionale al mondo disposta ad assumersi una qualsiasi tipologia di obbligo “per sempre”, le parole di Filippo quando dice “several years” sono normalissime, anzi pure più accomodanti di quanto potessi immaginare considerando che le ha messe per iscritto “ufficialmente” :asd:
Nè lui nè nessun altro possono sapere da qui a 10 anni lo stato del mercato, basti pensare che fino al 2019 Sony era talmente contraria all’apertura al mercato PC da vendere a terzi i diritti di pubblicazione di Death Stranding, mentre neanche tre anni dopo (e con un cambio dirigenziale alle spalle) l’apertura in prima persona al mercato PC è totale.

Per quel che ne sappiamo tra 10 anni potrebbero anche non esistere più le console come le conosciamo (iperbole, ma neanche troppo), con tutto quello che ne consegue sul concetto di esclusiva/multipiattaforma.
Vero, ma non puoi nemmeno proporre several years a caso, penso sarebbe giusto dire ora firmiamo qualcosa che ci lega per tot anni (mettiamo 3 o 5 per esempio) e poi si rivaluta in base alle condizioni di mercato.
 
Più che altro l'arrivo di Jimbo a dirigere la baracca ha davvero scombinato un pò tutto, oltre all'apertura al mercato PC, non mi stupirei in futuro di vedere un "playstation game pass". Con Tretton o Layden al comando non avremmo visto un cambio del genere.
Quindi tra 10 anni ci saranno ancora le console per come le conosciamo? Difficile dirlo ora. M$ non vede l'ora e la Sony attuale ci sta facendo un pensierino probabilmente.
Forse resterà solo Nintendo con l'hardware fisico, del resto son giapponesi dentro oltre che fuori e non li vedo così arresi all'idea di giocare al nuovo Super Mario di turno, attivando un'app su una smart tv.
 
Più che altro l'arrivo di Jimbo a dirigere la baracca ha davvero scombinato un pò tutto, oltre all'apertura al mercato PC, non mi stupirei in futuro di vedere un "playstation game pass". Con Tretton o Layden al comando non avremmo visto un cambio del genere.
Quindi tra 10 anni ci saranno ancora le console per come le conosciamo? Difficile dirlo ora. M$ non vede l'ora e la Sony attuale ci sta facendo un pensierino probabilmente.
Forse resterà solo Nintendo con l'hardware fisico, del resto son giapponesi dentro oltre che fuori e non li vedo così arresi all'idea di giocare al nuovo Super Mario di turno, attivando un'app su una smart tv.
Ryan ha semplicemente accelerato il processo di ristrutturazione di Playstation, probabilmente anche i suoi predecessori avrebbero fatto lo stesso, forse con più calma, ma ci sarebbero arrivati (d’altronde questi cambiamenti al vertice avvengono proprio per dare una nuova visione di business e mettere in atto una nuova strategia aziendale ben delineata da tempo).
Se non ricordo male già Layden puntava al mondo pc o a un’apertura più graduale verso quella direzione.
Ryan ha preso un brand già consolidato e lo sta divulgando e spremendo come un limone; apertura totale al pc, portare le ip più famose al cinema/tv, al mobile, ad una sorta di Game Pass, aumento dei prezzi su tutta la gamma Ecc.
Nintendo probabilmente seguirà a ruota come ha sempre fatto, in ritardo (vuoi per incapacità o per volontà), ma si adeguerà alle altre Imho.
 
la mia lettura personale è che non capisco Microsoft :asd:

ora, ho una certa età e sono legato ad una concezione del mercato console che oggi evidentemente non esiste più, ma dal mio punto di vista MS, che avrebbe qualche freccia al suo arco per vendermi la console (non Cod, mai interessato) , le frecce le tiene tranquillamente nella faretra.

oh, contenti loro contento anch'io, che posso continuare , senza dover rimpiangere troppo, col binomio Sony Nintendo che preferisco, però non capisco la strategia di MS o, quantomeno, la capisco molto poco
Rispetto la tua età ma da ciò che scrivi non si evince quali sarebbero queste frecce che MS dispone ma non scocca per convincerti a comprargli una console, che poi a loro andrebbe pure bene che tu ti abbonassi al Pass da altri sistemi, smartphone, TV, PC, ma posso comprendere sia un passo scomodo per chi abituato alla tradizionale console casalinga, io stesso preferisco un hw dedicato.
Vero, ma non puoi nemmeno proporre several years a caso, penso sarebbe giusto dire ora firmiamo qualcosa che ci lega per tot anni (mettiamo 3 o 5 per esempio) e poi si rivaluta in base alle condizioni di mercato.
A the Verge sono stati vaghi ma con "several years" s'intende un periodo dopo l'attuale contratto Activision/Sony (for at least several more years beyond the current Sony contract).
La scadenza più credibile di questo contratto è stata fissata al 2024, pertanto MS, con lettera e telefonate, si è impegnata nei riguardi di Sony a tenere tutto così com'è anche oltre, per me almeno fino al 2027, tra di loro penso saranno stati più chiari nel dare i termini. Fare più di così la vedo difficile ed effettivamente se l'acquisizione andasse in porto sarebbe una grande concessione e sicuramente più realistica di una vincolante a vita.

Sony che abbandona l'hardware fisico io non ce lo vedo proprio nel futuro (parlando di 10+ anni), non con la gente che fa a cazzotti per prendere PS5 e venendo da una gen dove ha venduto 115 milioni di console :morris2:
Chi può già vantare un hw di propria produzione non l'abbandonerà, il punto chiave di questa evoluzione sarà l'accessibilità attraverso alternative coesistenti alla console.
 
Sony che abbandona l'hardware fisico io non ce lo vedo proprio nel futuro (parlando di 10+ anni), non con la gente che fa a cazzotti per prendere PS5 e venendo da una gen dove ha venduto 115 milioni di console :morris2:
Nella peggiore delle ipotesi le console potrebbero diventare di nicchia, ma per me non scompariranno mai. E anche Microsft, che si dice sempre come quella meno interessata alle console, a sto giro ne ha fatte ben due :asd:
 
Rispetto la tua età ma da ciò che scrivi non si evince quali sarebbero queste frecce che MS dispone ma non scocca per convincerti a comprargli una console, che poi a loro andrebbe pure bene che tu ti abbonassi al Pass da altri sistemi, smartphone, TV, PC, ma posso comprendere sia un passo scomodo per chi abituato alla tradizionale console casalinga, io stesso preferisco un hw dedicato.

A the Verge sono stati vaghi ma con "several years" s'intende un periodo dopo l'attuale contratto Activision/Sony (for at least several more years beyond the current Sony contract).
La scadenza più credibile di questo contratto è stata fissata al 2024, pertanto MS, con lettera e telefonate, si è impegnata nei riguardi di Sony a tenere tutto così com'è anche oltre, per me almeno fino al 2027, tra di loro penso saranno stati più chiari nel dare i termini. Fare più di così la vedo difficile ed effettivamente se l'acquisizione andasse in porto sarebbe una grande concessione e sicuramente più realistica di una vincolante a vita.


Chi può già vantare un hw di propria produzione non l'abbandonerà, il punto chiave di questa evoluzione sarà l'accessibilità attraverso alternative coesistenti alla console.
Son dell' 82 comunque, eh, non del 32 :asd:

Bethesda ad esempio è una compagnia di cui mi piacciono diversi giochi... Giusto ieri ho finito psychonauts 2, su PS4. gli ori li ho giocati entrambi su switch, cuphead è un altro gioco che, volendo, avrei potuto fare lì...
secondo me avrebbero dovuto prima, e dovrebbero ora in prospettiva futura, tenere esclusivi i giochi per cui potrebbero farlo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top