Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
logos-lightversion-solidswoosh.png


I rapporti possono cambiare, con un'acquisizione si cristallizza la situazione e generalmente questo tipo di acquisizioni sono anche digerite meglio da organi di controllo ed utenza perché si tratta di studi già percepiti alla stregua di first party.
Si ma proprio Bungie microsoft l'aveva comprata.
 
Acquisti un'azienda ma non fai un patto di sangue per la vita con i prefessionisti all'interno. Ovvio si prevedono clausole di standstill dei rapporti se si è interessati a quelle prefessionalità ma non durano in eterno.

Quindi collaborazioni e acquisizioni non sono certo sullo stesso piano ma il patto fiduciario con gli individui è lo stesso altrimenti si fa come baglioni
 
Acquisti un'azienda ma non fai un patto di sangue per la vita con i prefessionisti all'interno. Ovvio si prevedono clausole di standstill dei rapporti se si è interessati a quelle prefessionalità ma non durano in eterno.

Quindi collaborazioni e acquisizioni non sono certo sullo stesso piano ma il patto fiduciario con gli individui è lo stesso altrimenti si fa come baglioni
Ma Baglioni se ne andrebbe ma tanto sa che non potrebbe lasciare lei :sisi:
 
Ma Baglioni se ne andrebbe ma tanto sa che non potrebbe lasciare lei :sisi:
Attenzione che Baglioni è un cantante del tempo, non dell'amore

La sua nostalgia è per i sentimenti passati, non del sentimento provato per quella determinata persona

Il tempo è la sua tematica centrale

:sisi:
 

“… a CMA considerou as estratégias mais amplas da Microsoft, como evidenciado por seus documentos internos e curso histórico de negociação após transações semelhantes no passado. A CMA descobriu que os potenciais benefícios estratégicos para a Microsoft de usar o conteúdo do ABK para destruir rivais a base de usuários do Game Pass e o fortalecimento dos efeitos de rede em seu ecossistema de jogos – podem compensar quaisquer perdas imediatas em termos de receitas de licenciamento.

A CMA observa que a Microsoft seguiu essa abordagem em várias aquisições anteriores de estúdios de jogos, onde fez lançamentos futuros de jogos desses estúdios exclusivos em consoles para Xbox (como o próximo Starfield e, com base nas declarações públicas da Microsoft, Elder Scrolls VI da Bethesda, um estúdio que a Microsoft adquiriu como parte de sua aquisição da ZeniMax por US$ 7,5 bilhões em 2021).”
 
Comunque fa ridere che sto strapotere di COD, principale motivo dell'acquisizione, rischia di essere la cosa che la fa fallire :asd: Anche se sarebbe assurdo che il tribunale dia ragiona a Sony, che il monopolio l'ha di fatto quasi ottenuto per lungo tempo e potrebbe benissimo sopravvivere con dignità anche senza ABK. Se fosse stata Sony ad acquisire Bethy/ABK che cosa facevano, arrestavano Ryan per vilipendio di cadavere? :asd:
 
Io trovo alquanto ridicola infatti questa situazione e questi ostacoli burocratici che credo siano figli unicamente del fatto che non si conosce il settore. Perchè il semplice dire sì chi fa CoD è nostro, lo mettiamo sul NOSTRO servizio di abbonamento e lo pubblichiamo comunque, come è sempre stato, sulle altre piattaforme, dovrebbe essere sufficiente ad avere il lasciapassare.

Altrimenti portiamo quei cessi di DAZN alla stessa autorità e gli chiediamo se per favore possono un attimo riequilibrare le cose per un paese con una copertura alla banda larga ridicola.
 
Io trovo alquanto ridicola infatti questa situazione e questi ostacoli burocratici che credo siano figli unicamente del fatto che non si conosce il settore. Perchè il semplice dire sì chi fa CoD è nostro, lo mettiamo sul NOSTRO servizio di abbonamento e lo pubblichiamo comunque, come è sempre stato, sulle altre piattaforme, dovrebbe essere sufficiente ad avere il lasciapassare.

Altrimenti portiamo quei cessi di DAZN alla stessa autorità e gli chiediamo se per favore possono un attimo riequilibrare le cose per un paese con una copertura alla banda larga ridicola.
Magari conoscono troppo bene il settore e sanno che MS non rispetta mai le promesse :trollface:
 
Dubito che l'ente britannico abbia il potere di bloccare, forse solo quello USA può farlo, anche se effettivamente le parole di Filippo "giochi ovunque per tutti" fanno a cazzotti con i fatti per quanto riguarda i giochi Bethesda.
 
Altrimenti portiamo quei cessi di DAZN alla stessa autorità e gli chiediamo se per favore possono un attimo riequilibrare le cose per un paese con una copertura alla banda larga ridicola.
I diritti calcistici vengono rinegoziati ogni tot anni (e non puoi prendere il 100% delle partite in esclusiva proprio per evitare il monopolio, la regola dell'antitrust impone sempre la presenza di un competitor, DAZN è nato proprio così dopo che Mediaset non riusciva a contrastare Sky), non è che prendi la Serie A in eterno. Il fatto che DAZN faccia schifo non credo dipenda poi dalla copertura della banda larga, se dà problemi li dà anche con una fibra a 250 :asd:tanto il prossimo competitor probabilmente sarà Amazon Prime quindi sempre via streaming..
 
Forza Phill, annuncia Indiana Jones multipiatta così ti fai bello davanti ai giudici ed hai un altro logo da mettere in infografica :sard:

BTW quella dei giudici è una bella scusa messa su un piatto d'argento per quando vorranno portare Starfield su PS5 :asd:
 
I diritti calcistici vengono rinegoziati ogni tot anni (e non puoi prendere il 100% delle partite in esclusiva proprio per evitare il monopolio, la regola dell'antitrust impone sempre la presenza di un competitor, DAZN è nato proprio così dopo che Mediaset non riusciva a contrastare Sky), non è che prendi la Serie A in eterno. Il fatto che DAZN faccia schifo non credo dipenda poi dalla copertura della banda larga, se dà problemi li dà anche con una fibra a 250 :asd:tanto il prossimo competitor probabilmente sarà Amazon Prime quindi sempre via streaming..
Appunto ma il competitor c'è. Lì si parla di diritti presi a scadenza ma allora se questa è la possibile soluzione, cade il principio dell'esclusiva

Che in assoluto è pure compatibile con i principi del libero mercato ma allora a sto punto mettiamo tutto in diritto pubblico e il libero mercato fa il giro e diventa comunismo

Mentre, per quanto non mi piacciano come operazioni, le manovre di M&A hanno lo scopo di rendere più competitiva l'azienda sul mercato. Cioè anche se Microsoft acwuistasse in blocco Sony e Nintendo a me non sembra che formalmente gli si possano mettere veti
 
Comunque anche senza COD. Overwatch, Diablo, spyro/crash, RPG bethesda, gli MMO e i titoli meno commerciali Sony avrebbe comunque a sua disponizione vari f2p mangiasoldi, GTA, FIFA oltre alle sue esclusive commercialmente forti, non sarebbe proprio una mossa che li porterebbe al fallimento come divisione
 
Penso che la stuazione stia andando un pò sul ridicolo.
Post automatically merged:

Comunque anche senza COD. Overwatch, Diablo, spyro/crash, RPG bethesda, gli MMO e i titoli meno commerciali Sony avrebbe comunque a sua disponizione vari f2p mangiasoldi, GTA, FIFA oltre alle sue esclusive commercialmente forti, non sarebbe proprio una mossa che li porterebbe al fallimento come divisione
Stiamo parlando di una situazione in cui possono aumentare il prezzo della console senza perdere mezza vendita e alzare i prezzi dei giochi, upgrade a pagamento etc.

Di che stiamo parlando?

Certo che COD in esclusiva vorrebbe dire prendersi come minimo gli USA/UK ma hanno comprato Destiny, quindi...

Ma poi COD non sarà esclusiva per chissà quanti anni, se mai lo sarà
 
Si ma proprio Bungie microsoft l'aveva comprata.
Ma questa volta non era rant, era solo un esempio famoso per dire che i team si comprano perché per quanto vicini possono poi avvicinarsi ad altri od essere addirittura inglobati da altri.
Poi i team vanno coccolati per non perdere pezzi, ma questo è un altro discorso e non riguarda certo solo Microsoft (vedi Straley che dopo Unchy 4 ha lasciato ND perché era andato in burnout).

Io trovo alquanto ridicola infatti questa situazione e questi ostacoli burocratici che credo siano figli unicamente del fatto che non si conosce il settore. Perchè il semplice dire sì chi fa CoD è nostro, lo mettiamo sul NOSTRO servizio di abbonamento e lo pubblichiamo comunque, come è sempre stato, sulle altre piattaforme, dovrebbe essere sufficiente ad avere il lasciapassare.

Altrimenti portiamo quei cessi di DAZN alla stessa autorità e gli chiediamo se per favore possono un attimo riequilibrare le cose per un paese con una copertura alla banda larga ridicola.
Il campanello di allarme è il fatto che Microsoft abbia fatto tante acquisizioni in pochi anni. Senza il precedente acquisto di Zenimax (e senza dimenticare i tanti studi acquisiti negli ultimi cinque anni) le cosa sarebbe andata in porto più facilmente. Microsoft partiva da una oggettiva situazione di inferiorità, per cui era giusto che facesse qualcosa, ma nel giro di cinque anni è diventata la HH con più studi e non è detto che sia intenzionata a fermarsi qui, credo che il timore sia questo.
Detto ciò, anche io non sono d'accordo; siamo in un mercato libero ed è giusto che chi ha più disponibilità faccia maggiori investimenti finché non viola le regole di mercato. Per dire, trovo molto più nocivo il GP "regalato" in continuazione e con l'exploit del Gold, perché quello imo è dumping.
 
Io trovo alquanto ridicola infatti questa situazione e questi ostacoli burocratici che credo siano figli unicamente del fatto che non si conosce il settore. Perchè il semplice dire sì chi fa CoD è nostro, lo mettiamo sul NOSTRO servizio di abbonamento e lo pubblichiamo comunque, come è sempre stato, sulle altre piattaforme, dovrebbe essere sufficiente ad avere il lasciapassare.

Altrimenti portiamo quei cessi di DAZN alla stessa autorità e gli chiediamo se per favore possono un attimo riequilibrare le cose per un paese con una copertura alla banda larga ridicola.

Bhe… hanno appena speso una cifra di 70 miliardi di dollari, che dovrebbe essere l’utile netto che tutta SonyCorp. riesce a fare nell’arco di molti anni andando a gonfie vele (considera che nel 2020 hanno chiuso il bilancio con 7,4 milardi di euro di utile) dopo che ne avevano spesi 7 di milardi per Bethesda e dopo che negli ultimi anni avevano fatto l’acquisizione di diverse piccole e medie software house in pieno stile Sony (vedi Ninja Theory e via dicendo).
Insomma dall’essere la piccola fiammiferaria in pochi anni diventare la HH con piu SH al suo interno, penso piu del doppio di quelle di Sony.

Dire che questa situazione è ridicola è alquanto ridicolo, M$ in pochi anni ha rovesciato il mercato, se non interviene l’antitrust anche solo per far finta di esserci allora sarebbe un organo totalmente inutile :asd:
Poi ovvio che alla fine la trattativa vada in porto ma è normale che ci siano tempi molto lunghi.
 
Ultima modifica:
Ma questa volta non era rant, era solo un esempio famoso per dire che i team si comprano perché per quanto vicini possono poi avvicinarsi ad altri od essere addirittura inglobati da altri.
Poi i team vanno coccolati per non perdere pezzi, ma questo è un altro discorso e non riguarda certo solo Microsoft (vedi Straley che dopo Unchy 4 ha lasciato ND perché era andato in burnout).


Il campanello di allarme è il fatto che Microsoft abbia fatto tante acquisizioni in pochi anni. Senza il precedente acquisto di Zenimax (e senza dimenticare i tanti studi acquisiti negli ultimi cinque anni) le cosa sarebbe andata in porto più facilmente. Microsoft partiva da una oggettiva situazione di inferiorità, per cui era giusto che facesse qualcosa, ma nel giro di cinque anni è diventata la HH con più studi e non è detto che sia intenzionata a fermarsi qui, credo che il timore sia questo.
Detto ciò, anche io non sono d'accordo; siamo in un mercato libero ed è giusto che chi ha più disponibilità faccia maggiori investimenti finché non viola le regole di mercato. Per dire, trovo molto più nocivo il GP "regalato" in continuazione e con l'exploit del Gold, perché quello imo è dumping.
Quello con il piano friends e family lo stanno rimuovendo (non si possono usare codici gold o pass), poi ovviamente possiamo disquisire sul fatto che per 22€ (pare) giocano in 5.
Post automatically merged:

Bhe… hanno appena speso una cifra di 70 miliardi di dollari, che dovrebbe essere l’utile netto che tutta SonyCorp. riesce a fare nell’arco di molti anni andando a gonfie vele (considera che nel 2020 hanno chiuso il bilancio con 7,4 milardi di euro di utile) dopo che ne avevano spesi 7 di milardi per Bethesda e dopo che negli ultimi anni avevano fatto l’acquisizione di diverse piccole e medie software house in pieno stile Sony (vedi Ninja Theory e via dicendo).
Insomma dall’essere la piccola fiammiferaria in pochi anni diventare la HH con piu SH al suo interno, penso piu del doppio di quelle di Sony.

Dire che questa situazione è ridicola è alquanto ridicolo, M$ in pochi anni ha rovesciato il mercato, se non interviene l’antitrust anche solo per far finta di esserci allora sarebbe un organo totalmente inutile :asd:
Poi ovvio che alla fine la trattativa vada in porto ma è normale che ci siano tempi molto lunghi.
Non credo che sia una colpa di MS fare cosi tanti soldi da poter spendere 70 mld sull'unghia
 
Non credo che sia una colpa di MS fare cosi tanti soldi da poter spendere 70 mld sull'unghia

E questo non centra nulla con le regole dei mercati e di concorrenza.
Ci sono delle norme che regolano l’abuso di posizione dominante e ovviamente di concetrazioni di imprese specialmente di multinazionali, in 5 anni Microsoft ha rovesciato il mercato e probabilmente vorra continuare con le acquisizioni come gia detto da Spencer.
Ripeto, per me alla fine l’operazione andra in porto ma è normalissimo che stiano valutando la situazione in maniera accurata, è un operazione enorme questa con Activision.
Non è Sony che compra Insomniac o anche la stessa Bungie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top