Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bhe… hanno appena speso una cifra di 70 miliardi di dollari, che dovrebbe essere l’utile netto che tutta SonyCorp. riesce a fare nell’arco di molti anni andando a gonfie vele (considera che nel 2020 hanno chiuso il bilancio con 7,4 milardi di euro di utile) dopo che ne avevano spesi 7 di milardi per Bethesda e dopo che negli ultimi anni avevano fatto l’acquisizione di diverse piccole e medie software house in pieno stile Sony (vedi Ninja Theory e via dicendo).
Insomma dall’essere la piccola fiammiferaria in pochi anni diventare la HH con piu SH al suo interno, penso piu del doppio di quelle di Sony.

Dire che questa situazione è ridicola è alquanto ridicolo, M$ in pochi anni ha rovesciato il mercato, se non interviene l’antitrust anche solo per far finta di esserci allora sarebbe un organo totalmente inutile :asd:
Poi ovvio che alla fine la trattativa vada in porto ma è normale che ci siano tempi molto lunghi.
E quindi? Non trovo comunque abusi in quello che hai scritto. A meno che consideriamo abusi la posizione di Meta sui dati personali o di Amazon per l'eCommerce

E questi ultimi sono ben più gravi del risultato a cui perverrebbe Microsoft
 
E questo non centra nulla con le regole dei mercati e di concorrenza.
Ci sono delle norme che regolano l’abuso di posizione dominante e ovviamente di concetrazioni di imprese specialmente di multinazionali, in 5 anni Microsoft ha rovesciato il mercato e probabilmente vorra continuare con le acquisizioni come gia detto da Spencer.
Ripeto, per me alla fine l’operazione andra in porto ma è normalissimo che stiano valutando la situazione in maniera accurata, è un operazione enorme questa con Activision.
Non è Sony che compra Insomniac o anche la stessa Bungie.
Però Microsoft non è in posizione dominante, Xbox è la console con il market share inferiore alle altre. :asd:
Ad ogni modo la regolamentazione del mercato è prima di tutto una questione politica: chi ha idee liberiste dirà che si può fare tutto, chi ha idee socialiste dirà il contrario ed in mezzo ci sono mille sfumature di liberismo e socialismo. Non c'è giusto o sbagliato, solo visioni diverse.
 
Però Microsoft non è in posizione dominante. è la console con il market share inferiore alle altre. :asd:
Ad ogni modo la regolamentazione del mercato è prima di tutto una questione politica: chi ha idee liberiste dirà che si può fare tutto, chi ha idee socialiste dirà il contrario ed in mezzo ci sono mille sfumature di libersimo e socialismo. Non c'è giusto o sbagliato, solo visioni diverse.

Infatti non sto parlando di giusto o sbagliato, sto cercando di spiegare semplicemente che è normale che intervenga l’antitrust su un operazione di questa portata, altrimenti non avrebbe senso la sua esistenza :asd:

Poi alla fine andra tutto in porto pero è normale che queste operazioni non si chiudano dall’oggi al domani.
 
Non so se ridere o piangere per l'espansione di Cyberpunk che taglia le old gen. Mamma mia CDP ne deve fare di strada per ripulire tutte 'ste schifezze.

E parlo da fan del gioco eh.
 
Non so se ridere o piangere per l'espansione di Cyberpunk che taglia le old gen. Mamma mia CDP ne deve fare di strada per ripulire tutte 'ste schifezze.

E parlo da fan del gioco eh.
Non per difenderli, sono stato sempre critico su CP2077, ma l'espansione uscirà nel 2023 (inizio anno? fine anno? Anche questo conta) e per allora l'utenza ancora sulle vecchie console sarà trascurabile (già adesso le vendite dei cross-gen vanno nettamente meglio sulla current gen). Ho la sensazione che per allora il pubblico sulle vecchie console sarà solo quello dei f2p o degli sportivi annuali (in versione legacy).
Considerando che offrono l'upgrade gratuito per le nuove console non la trovo una scelta così impattante. Il problema sarà principalmente per chi aveva PS4 ed è passato a Series o da One è passato a PS5.
 
Ma per fortuna hanno capito la cazzata fatta….ovvero pubblicare su old gen. Spero egoisticamente che tante altre software houses seguino la decisione dei cd project.Supportare le old gen è il male. E tantissimi giochi l hanno dimostrato e lo stanno dimostrando.
 
Beh, però i big Money li hanno fatti con gli stronzi su old gen... Ai quali adesso danno un calcio in culo.
Giustamente, visto i problemi sulle vecchie console, e visto che saremo nel 2023, ma rimane una situazione "oltre al danno la beffa"

Il gioco andava categoricamente lanciato solo next (come Dying Light 2, come GOW, come Halo Infinite ecc) ma ovviamente nessuno ne ha avuto il coraggio
 
Bhe… hanno appena speso una cifra di 70 miliardi di dollari, che dovrebbe essere l’utile netto che tutta SonyCorp. riesce a fare nell’arco di molti anni andando a gonfie vele (considera che nel 2020 hanno chiuso il bilancio con 7,4 milardi di euro di utile) dopo che ne avevano spesi 7 di milardi per Bethesda e dopo che negli ultimi anni avevano fatto l’acquisizione di diverse piccole e medie software house in pieno stile Sony (vedi Ninja Theory e via dicendo).
Insomma dall’essere la piccola fiammiferaria in pochi anni diventare la HH con piu SH al suo interno, penso piu del doppio di quelle di Sony.

Dire che questa situazione è ridicola è alquanto ridicolo, M$ in pochi anni ha rovesciato il mercato, se non interviene l’antitrust anche solo per far finta di esserci allora sarebbe un organo totalmente inutile :asd:
Poi ovvio che alla fine la trattativa vada in porto ma è normale che ci siano tempi molto lunghi.
Ma se Sony ha avuto quasi il monopolio per anni, ora si punta su sto strapotere di COD. La situazione è ridicola si. Se uno ha i soldi investe.
 
Ma se Sony ha avuto quasi il monopolio per anni, ora si punta su sto strapotere di COD. La situazione è ridicola si. Se uno ha i soldi investe.
Certo il quasi monopolio dovuto alle stronzate di altri e alla propria bravura è uguale al comprare la qualsiasi perché hai i proventi di altri business. E plz non paragonate l'esordio di Sony, con l'acquisizione di Psygnosis e il marketing con sta roba perché non è affatto lo stesso.
 
E questo non centra nulla con le regole dei mercati e di concorrenza.
Ci sono delle norme che regolano l’abuso di posizione dominante e ovviamente di concetrazioni di imprese specialmente di multinazionali, in 5 anni Microsoft ha rovesciato il mercato e probabilmente vorra continuare con le acquisizioni come gia detto da Spencer.
Ripeto, per me alla fine l’operazione andra in porto ma è normalissimo che stiano valutando la situazione in maniera accurata, è un operazione enorme questa con Activision.
Non è Sony che compra Insomniac o anche la stessa Bungie.
Microsoft è in qualsiasi posizione ma non certo in quella dominante.

Pure sulla concentrazione siamo lontani
Post automatically merged:


"In the long run, we're all dead. Every business, as long as the state doesn't interfere, will end up as a monopoly in some form," he said. "Not that I'm saying [we at Amazon are] going for that. What I'm saying is there are fewer and fewer players. I've been doing this for 25 years, and the amount of game companies I have seen back then to what it is now… now Activision is getting sold. Who's left? Take-Two and EA. Take-Two, I don't know, I think with GTA everyone is steering away because it's an invitation for trouble… And EA, there's all the mumblings out there…"

"In my experience, when you buy a game company, half of them don't work out. It sounds like so much work. Might as well start from scratch," he said.
 
Ultima modifica:
“Sony shrank almost everything including motherboard and the internal packaging to make it lighter and almost certainly cheaper (for them),
Ma non mi dire che più un processo di produzione viene portsto avanti, più si ottimizza e più si ammortizzano i costi...
 
Mi sembra una buona revisione, stesse prestazioni a livello di rumorosità e dissipazione del calore, ma con una migliore efficienza energetica e una console di mezzo kg più leggera. Aspettando un'analisi più affidabile da parte di DF, se la faranno

Di questo passo tra un anno/anno e mezzo potrebbero tranquillamente buttare fuori una Slim
 
posto anche qui




“Sony shrank almost everything including motherboard and the internal packaging to make it lighter and almost certainly cheaper (for them),”

PolishedIcyHamadryas-max-1mb.gif
 
Ma non mi dire che più un processo di produzione viene portsto avanti, più si ottimizza e più si ammortizzano i costi...
Generalmente un processo di produzione ha una curva di costo a parabola con concavità verso l'alto. Cioè all'inizio il costo è elevato, ma continua a scendere man mano che si ottimizza il processo. Poi però, arrivati ad un certo punto di minimo, la tecnologia diventa vecchia e per produrla serve tenere attive parti di produzione che altrimenti verrebbero dismesse (o comunque aggiornate). Quindi il costo inizia poi di nuovo a salire.

Questo in linea di massima, poi ovviamente ci sono le eccezioni
 
Non per difenderli, sono stato sempre critico su CP2077, ma l'espansione uscirà nel 2023 (inizio anno? fine anno? Anche questo conta) e per allora l'utenza ancora sulle vecchie console sarà trascurabile (già adesso le vendite dei cross-gen vanno nettamente meglio sulla current gen). Ho la sensazione che per allora il pubblico sulle vecchie console sarà solo quello dei f2p o degli sportivi annuali (in versione legacy).
Considerando che offrono l'upgrade gratuito per le nuove console non la trovo una scelta così impattante. Il problema sarà principalmente per chi aveva PS4 ed è passato a Series o da One è passato a PS5.
Il problema è che i DLC (perché in origine si parlava al plurale), non erano mai stati annunciati solo per le console next gen. Da una parte sono contento, ma dispiace per chi magari, ai tempi, gli ha pure comprato la One X serigrafata Cyberpunk convinto di giocarsi il gioco nella sua versione migliore
 
Generalmente un processo di produzione ha una curva di costo a parabola con concavità verso l'alto. Cioè all'inizio il costo è elevato, ma continua a scendere man mano che si ottimizza il processo. Poi però, arrivati ad un certo punto di minimo, la tecnologia diventa vecchia e per produrla serve tenere attive parti di produzione che altrimenti verrebbero dismesse (o comunque aggiornate). Quindi il costo inizia poi di nuovo a salire.

Questo in linea di massima, poi ovviamente ci sono le eccezioni
No non è così perchè le componentistiche vecchie vengono aggiornate con nuovi modelli che hanno o costi inferiori o costi uguali. E poi le ammortizzazioni fanno il resto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top