ecco, appunto, ormai le modalità grafiche sono largamente sdoganate, l'assenza di una modalità 60 fps anche con tagli grafici non può più essere accettabile. a meno che non si tratti di roba DAVVERO cpu intensive e a quel livello forse ne escono 2-3 a gen
per me chi vuole fare il dinosauro e proporre solo un'unica opzione 30 fps è libero di farlo, così come gli utenti sono liberissimi di lasciarglielo sullo scaffale. qui però c'è il problema, e io voglio dire una cosa, gli sviluppatori sono paraculi e l'abbiamo visto col tatti barletta di rocksteady che ha provato a giustificare Gotham knights con frasi da TSO diretta, ma gli utenti? e DF? ma perché bisogna fare le quinte colonne degli sviluppatori?

cosa entra in tasca alla gente che si mette a difendere i giochi solo 30 fps? "è sempre stato così" e sti cazzi, ora invece sono 2 anni che tutto ha una modalità 60 fps(inclusi i giochi only-next), il nuovo standard in teoria è questo. c'è gente che secondo me semplicemente non ha prestato attenzione alla situazione attuale (o passata) e che vuole ricondurre tutto ciò ad una situazione passeggera portando come esempio il passato, ebbene plot twist non c'è nessuna situazione simile nel passato, su ps4 manco buona parte dei remasters aveva i 60 fps, cross gen non ne parliamo proprio, e ancora devo sentirmi dire "eh ma una volta che finiscono i crossgen..." ma chi ve l'ha detto, questa è una situazione completamente nuova e potenzialmente un nuovo standard. certo se poi ci sabotiamo da soli e ci tiriamo le mazzate nei nostri stessi coglioni fornendo noi gli alibi agli sviluppatori tutto può essere. non parlo di nessuno in particolare perché sul web ho visto TROPPA gente comportarsi così, scusate il rant ma è una cosa allucinante