Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si fa finta di non capire...
Ma c'è un regolamento? Una sorta di manuale? :hmm: Tipo chessò: 4 AAA all'anno = Anno Buono. 5 AAA = Anno Ottimo. Ma se hai avuto 0 AAA l'anno prima devi inserire una penalità sul singolo anno di 2 AAA. Una roba simile? :hmm:
No, non c'è
E sentiamo, quali sono sti 2-3 giochi che secondo te avrebbero potuto lanciare insieme a forza, starfield e redfall?
Lo devi chiedere a Filippo non a me
Io non sono il capoccia ms che ha studiato e programmato i primi 3 anni software first party
io so solo che hanno ventordici studi ma si affidano anche a studi terze parti , che il 2022 è stato lo 0 assoluto, che 2020 e 2021 non siano stati anni esaltanti, specialmente il lancio del 20
 
Che poi mi sembra di sentire i discorsi dei nintendoni che sfottevano l'anno corrente di sony a livello di uscite. Ma precisamente quante uscite AAA volete all'anno per essere soddisfatti? Dove lo trovate il tempo, ma soprattutto poi la giocate tutta sta roba?

A me sulla carta il 2023 di xbox sembra buono a livello di uscite, e lo dice uno che dei giochi di macchine frega nulla, su redfall ha moltissimi dubbi, e non mi piace a pelle Starfield ma perché ho mal digerito ai tempi Fallout 3 e soprattutto Skyrim. :asd:
Sono una persona semplice: quoto e sottoscrivo.

Piuttosto mi augurerei che quei 3 AAA escano come Dio comanda. Puliti (oddio su SF c'è da farsi un prolungato segno della croce), rifiniti, ricchi lato contenuti, e di qualità... Pensassero a far uscire quelli bene, poi possono pure pensare ad aggiungere il quarto, il quinto, o il sesto AAA annuale. Per quanto mi riguarda.
 
Lo devi chiedere a Filippo non a me
Io non sono il capoccia ms che ha studiato e programmato i primi 3 anni software first party
io so solo che hanno ventordici studi ma si affidano anche a studi terze parti , che il 2022 è stato lo 0 assoluto, che 2020 e 2021 non siano stati anni esaltanti, specialmente il lancio del 20

Invece lo chiedo te, perché se sei cosí fermamente convinto che saresti soddisfatto della lineup xbox solo ed esclusivamente con 6 giochi all'anno, presumo che tu sappia che margine di lavoro filippo avrebbe potuto fare per portare sti 3 giochi in piú.

Evidentemente non l'ha fatto per farti un dispetto, chi lo sa.
 
Sony nel 2023 avrà Forspoken, FFXVI e forse Spiderman 2... 2 forse tre esclusive. Quindi sarà un anno di merda, secondo alcuni di voi?
 
Sony nel 2023 avrà Forspoken, FFXVI e forse Spiderman 2... 2 forse tre esclusive. Quindi sarà un anno di merda, secondo alcuni di voi?

Eh no perché ci sono gli anni precedenti da contare. Quindi forse il manuale indica un +3 in eccesso, ma non ne sono sicuro.
 
Sony nel 2023 avrà Forspoken, FFXVI e forse Spiderman 2... 2 forse tre esclusive. Quindi sarà un anno di merda, secondo alcuni di voi?
Non ci credo mai che avrà solo quei 3 e poi esce pure il VR2. Ah dimenticavo anche Factions.
 
Ma lungimirante chi ?
Er paninaro americano ? :mwaha: :mwaha::mwaha:

Quello che dopo aver speso 100 MILIARDI di Billdollari in acquisizioni, dopo aver creato i famosissimi studi AAAAAAAAAA (falliti miseramente e a cui hanno dovuto affiancare studi esterni), dopo aver bruciato il PIL della Cina per portare sul Mc menù Pass capolavori del calibro di Scorn o Crossfire X(nonostante la svendita del servizio in ogni dove pur di attecchire), si presenta con i soli triti e ritriti Halo e Forza ?
:rickds::rickds::rickds:

Certo, come no, proprio un dirigente coi fiocchi :mwaha::mwaha::mwaha:
 
Il problema è che Phil ha una visone trooooooooooooooppo lunga. :asd:
Una via di mezzo tra "tutto subito senza costruire fondamenta" e "potenziamo gli studi ma con uscite limitate per 4 anni" sarebbe gradita.
Ma pensate senza acquisizioni cosa sarebbe stata xbox

Fa paura anche solo pensarci:shrek:
 
Non ci credo mai che avrà solo quei 3 e poi esce pure il VR2. Ah dimenticavo anche Factions.

Di Factions sappiamo che ne parleranno nel 2023, non che uscirà nel 2023. Spiderman 2 se ce la fa per il prossimo anno è un miracolo, ma in ogni caso non mi sentirei di ritenere il 2023 Sony come mediocre, nel caso non ce la dovesse fare.
 
Il prossimo anno è mediocre eccome per Sony lato first party.
 
Detto questo esce FF16, ergo tutti a casa e rivediamoci nel 2024
 
Di Factions sappiamo che ne parleranno nel 2023, non che uscirà nel 2023. Spiderman 2 se ce la fa per il prossimo anno è un miracolo, ma in ogni caso non mi sentirei di ritenere il 2023 Sony come mediocre, nel caso non ce la dovesse fare.
Se Factions non esce neanche l'anno prossimo boh... allora non ho compreso la grandezza del progetto. :sowhat:
 
Significa avere due giochi terze parti al D1 al costo di un abbonamento mensile di pochi euri, rispetto alla concorrenza che te li piazza a 80 € l'uno. Mi pare un buon un plusvalore in termini di offerta per xbox, non esistono solo le esclusive first eh.
Che è un discorso diverso rispetto al dire che lato first sia negativo con i 3 esempi citati
Senza considerare che 80 costano i first, i third hanno lo stesso prezzo ovunque escano
 
Se Factions non esce neanche l'anno prossimo boh... allora non ho compreso la grandezza del progetto. :sowhat:
Ma Factions è in sviluppo da fine 2019 minimo :asd:
 
Invece lo chiedo te, perché se sei cosí fermamente convinto che saresti soddisfatto della lineup xbox solo ed esclusivamente con 6 giochi all'anno, presumo che tu sappia che margine di lavoro filippo avrebbe potuto fare per portare sti 3 giochi in piú.

Evidentemente non l'ha fatto per farti un dispetto, chi lo sa.
Guarda, rileggi meglio i post
Nessuno ha chiesto 6 giochi l'anno ma più di 3, nell'anno 2023, dopo un 22 senza nulla
Più chiaro di cosi non so come dirtelo
 
Guarda, rileggi meglio i post
Nessuno ha chiesto 6 giochi l'anno ma più di 3, nell'anno 2023, dopo un 22 senza nulla
Più chiaro di cosi non so come dirtelo

Hai scritto che per te, per essere soddisfatto, ne avrebbe dovuti portare 5-6 nel 2023.

Ti ho chiesto dove li dovrebbe tirar fuori, obiettivamente. Aspetto ancora risposta che non sia una lamentela spicciola.
 
Phil Spencer si è laureato presso l'Università del Washington di Seattle nel 1988 poco tempo dopo si è unito a Microsoft con ruoli tecnici, guidando lo sviluppo di prodotti su CD-ROM come Microsoft Encarta, Microsoft Money e Microsoft Works.

Spencer è stato direttore operativo di Microsoft Game Studios fino al 2008, lavorando al fianco di alcune software house di videogiochi come Lionhead Studios e Rare. Nel 2009 è diventato direttore generale del gruppo e dal 2010 ha iniziato ad apparire alle conferenze dell'Electronic Entertainment Expo di Los Angeles.

Nel 2014 l'amministratore delegato di Microsoft, Satya Nadella, ha annunciato che Spencer sarebbe diventato il principale referente delle piattaforme videoludiche di Xbox e Windows nel 2017 è stato promosso a vicepresidente di Microsoft Game Studios.
Da wikipedia. Sta storia del salvatore della patria saltato fuori dal nulla fa ridere i polli. Phil è li dentro da tanto e praticamente dopo i disastri iniziali non era pinco pallino durante la generazione Xbox One, e cosa ha fatto di buono in quella gen? Dove sono i capolavori?
 
Phil Spencer si è laureato presso l'Università del Washington di Seattle nel 1988 poco tempo dopo si è unito a Microsoft con ruoli tecnici, guidando lo sviluppo di prodotti su CD-ROM come Microsoft Encarta, Microsoft Money e Microsoft Works.

Spencer è stato direttore operativo di Microsoft Game Studios fino al 2008, lavorando al fianco di alcune software house di videogiochi come Lionhead Studios e Rare. Nel 2009 è diventato direttore generale del gruppo e dal 2010 ha iniziato ad apparire alle conferenze dell'Electronic Entertainment Expo di Los Angeles.

Nel 2014 l'amministratore delegato di Microsoft, Satya Nadella, ha annunciato che Spencer sarebbe diventato il principale referente delle piattaforme videoludiche di Xbox e Windows nel 2017 è stato promosso a vicepresidente di Microsoft Game Studios.
Da wikipedia. Sta storia del salvatore della patria saltato fuori dal nulla fa ridere i polli. Phil è li dentro da tanto e praticamente dopo i disastri iniziali non era pinco pallino durante la generazione Xbox One, e cosa ha fatto di buono in quella gen? Dove sono i capolavori?
Ma sta storia del salvatore non mi pare di averla letta... Piuttosto dai post mi pare di capire (e sono anche d'accordo) che sia semplicemente meno peggio di Mattrick e leggermente più lungimirante di Moore. Concordo anche sul fatto che comunque non ha pianificato tutto benissimo visto l'andazzo del 2022.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Una discussione sulla lungimiranza di Filippo senza che nessuno abbia tirato fuori la lungimiranza di Filippo

Poi rewards, penalties e boost sulle annate precendenti sono il top del top.
:ohyess:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top