Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La cosa peggiore di Requiem è stato l'allungare il brodo senza rendere il gameplay sopportabile per tutte quelle ore. Perché anche se palloso il primo lo potevi finire senza scoglionarti esageratamente, nel sequel anche se metti mezza meccanica in più non basta a sorreggere il gioco per il doppio del tempo.
È molto più lungo? Perché già Innocence lo avevo trovato troppo lungo per la (poca) varietà che offriva...

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Fable 1 e in parte il 2 lo erano sicuramente


Ho qualche dubbio... Premetto che sono innamorato del 2 e forse troverebbe persino un posticino in una ipotetica lista dei miei giochi preferiti ma aveva alla radice un bel po' di scelte particolari che lo potevano rendere agli occhi di chi lo giocava un titolo unico come una mezza ciofeca, senza che nessuno potesse recriminare nulla.
L'uno l'ho giocato dopo e l'ho trovato meno segnante, penso anche per via del fatto che il due aveva un concept più intrigante.
Resta la classica serie che o la ami o la odi, non mette d'accordo tutti.
Un esempio su tutti: il boss del due con tutte le aspettative che crea rispetto a quello che è il combattimento. Personalmente ho amato quella scelta unica nel suo genere ma capisco i tanti che se ne sono lamentati
Per chi non lo avesse giocato, in pratica il boss finale incarna il classico malvagio che ti ha incasinato l'esistenza e lo scontro giunge quindi come momento apicale dell'odio maturato nei suoi confronti. Appena si entra nella stanza il boss comincia a fare il solito pippotto da tragedia greca ma non all'interno di una cutscene bensì con il motore di gioco. Giocando mi accorsi di ciò e provai a sparargli mentre faceva quel discorso finale ed effettivamente con un unico colpo l'ho ucciso. Un colpo e via, nessun vero combattimento e non ho nemmeno sentito come terminava il pippone che stava facendo. Da quel che ricordo ho visto su YouTube che se lo avessi lasciato finire ci sarebbe stata una vera boss fight ma io non l'ho mai affrontata proprio perché ho sparato prima che iniziasse.
Questa scelta molto peculiare, per usare un eufemismo, non lascia vie di mezzo, o la si trova geniale o una cazzata inaudita. Fable se vogliamo è un po' entrambe le cose.
 
Ho qualche dubbio... Premetto che sono innamorato del 2 e forse troverebbe persino un posticino in una ipotetica lista dei miei giochi preferiti ma aveva alla radice un bel po' di scelte particolari, che lo potevano rendere agli occhi di chi lo giocava un titolo unico come una mezza ciofeca, senza che nessuno potesse recriminare nulla.
L'uno l'ho giocato dopo e l'ho trovato meno segnante, penso anche per via del fatto che il due aveva un concept più intrigante.
Resta la classica serie che o la ami o la odi, non mette d'accordo tutti.
Un esempio su tutti: il boss del due con tutte le aspettative che crea rispetto a quello che è il combattimento. Personalmente ho amato quella scelta unica nel suo genere ma capisco i tanti che se ne sono lamentati
Per chi non lo avesse giocato, in pratica il boss finale incarna il classico malvagio che ti ha incasinato l'esistenza e lo scontro finale giunge quindi come momento apicale dell'odio maturato nei suoi confronti. Appena si entra nella stanza il boss comincia a fare il solito pippotto da tragedia greca ma non all'interno di una cutscene bensì con il motore di gioco. Giocando mi accorsi di ciò e provai a sparare al boss mentre faceva quel discorso finale ed effettivamente con un unico colpo l'ho ucciso. Un colpo e via, nessun vero combattimento e non ho nemmeno sentito come terminava il pippone che stava facendo. Da quel che ricordo ho visto su YouTube che se lo avessi lasciato finire ci sarebbe stata una vera boss fight ma io non l'ho mai affrontata proprio perché ho sparato prima che iniziasse.
Questa scelta molto peculiare, per usare un eufemismo, non lascia vie di mezzo, o la si trova geniale o una cazzata inaudita. Fable se vogliamo è un po' entrambe le cose.
Ok ma fable e' stato forse il primo gioco a dare davvero peso alle seclte dei giocatori con personaggi che vivevano o morivano a seconda delel tue scelte e persone che rispondevano ai tuoi comportamenti.
Ok non ha mantenuto tutte le promesse ma rimane un gran titolo.
Per me un titolo d nove pieno con tutte le sie magagne, ha portato troppe novita e di certo era una KA, meno il 2 che resta comunque ottimo
 
Non mi toccate quel capolavoro di Fable 2 :darth:
 
A no di chi? Se Hellblade me lo presenti un anno prima dell'uscita della console mi devo aspettare che a fine 2022 non abbia ancora una data di uscita?
un anno prima dell'uscita vuol dire che a dicembre sono 3 anni, in 3 anni mica sempre esce un gioco. tra l'altro facile, se non sicuro, che comunque nel 2023 esca
Post automatically merged:

Di ragnarok nello stesso periodo pre lancio console venne mostrato un logo, oggi è sugli scaffali
certo ragnarok è god of war 2018 migliorato.. mica han dovuto creare tutto da 0
Post automatically merged:

Se Starfield, Fable,Hellblade e co. uscissero sul serio allora il "non ne puoi fare a meno" diventerebbe realtà anche su Xbox. Peccato che tutti sembra siano lontani anni luce.
sto discorso è sempre relativo però... io ti posso dire che se hellblade è come il primo può restare sullo scaffale a vita
vi dimenticate i gusti delle persone.
starfield ok, fable ok
ma per me, come per molti altri, xbox prima di tutto è: halo/gears/forza/fable e pure solo per i primi 3 l'avrei comprata. playstation è: gow/rachet/unchy/the last of us. nintendo è: zelda/mario/metroid
bastano 2/3 di questi titoli per prendere le console, come infatti succede ogni volta che escono le nuove gen
poi ovvio che se mi metti nuove ip wow ancora meglio. ma resta il fatto che il 90% dei giochi delle console è multipiattaforma
 
Ultima modifica:
un anno prima dell'uscita vuol dire che a dicembre sono 3 anni, in 3 anni mica sempre esce un gioco. tra l'altro facile, se non sicuro, che comunque nel 2023 esca
Post automatically merged:


certo ragnarok è god of war 2018 migliorato.. mica han dovuto creare tutto da 0
Post automatically merged:


sto discorso è sempre relativo però... io ti posso dire che se hellblade è come il primo può restare sullo scaffale a vita
vi dimenticate i gusti delle persone.
starfield ok, fable ok
ma per me, come per molti altri, xbox prima di tutto è: halo/gears/forza/fable e pure solo per i primi 3 l'avrei comprata. playstation è: gow/rachet/unchy/the last of us. nintendo è: zelda/mario/metroid
bastano 2/3 di questi titoli per prendere le console, come infatti succede ogni volta che escono le nuove gen
poi ovvio che se mi metti nuove ip wow ancora meglio. ma resta il fatto che il 90% dei giochi delle console è multipiattaforma
Il problema e' farli bene questi titoli.
L'unico che si salva e forza horizon ormai che non ha minimamente l'apeal di uno zelda o gow.
Halo infinite e' uscito una mezza ciofrxa, gears 5 e' un gioco solido ma senza guizzi, le altre ribnovano i popri brand e ne creano di nuovi, ms fa gli stessi titoli ormai da 20 anni che hanno stufato anche i fan piu' incalliti cone me
 
Ultima modifica:
È molto più lungo? Perché già Innocence lo avevo trovato troppo lungo per la (poca) varietà che offriva...

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
A me è durato 18 ore, ma non mi è comunque pesato. Anzi, mi è veramente piaciuto
Post automatically merged:


Sta cosa ormai è arrivata oltre al grottesco e ridicolo. Credibilità che si scioglie come neve al sole proprio
Post automatically merged:

Io rimango molto dubbioso su Starfield. Nella gen appena passata Bethesda non ha brillato e ho "paura" che possa al massimo uscire un buon gioco. Spero ovviamente di sbagliarmi, ma io non ricordo capolavori da parte di Bethesda, ma solo ottimi prodotti (esclusi alcuni tipo F76).

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
F76 è un ottimo gioco, almeno dopo i millemila aggiornamenti. Non lho giocato al D1, quindi non so come fosse al rilascio, ma successivamente è diventato un ottimo gioco
 
un anno prima dell'uscita vuol dire che a dicembre sono 3 anni, in 3 anni mica sempre esce un gioco. tra l'altro facile, se non sicuro, che comunque nel 2023 esca
Post automatically merged:


certo ragnarok è god of war 2018 migliorato.. mica han dovuto creare tutto da 0
Post automatically merged:


sto discorso è sempre relativo però... io ti posso dire che se hellblade è come il primo può restare sullo scaffale a vita
vi dimenticate i gusti delle persone.
starfield ok, fable ok
ma per me, come per molti altri, xbox prima di tutto è: halo/gears/forza/fable e pure solo per i primi 3 l'avrei comprata. playstation è: gow/rachet/unchy/the last of us. nintendo è: zelda/mario/metroid
bastano 2/3 di questi titoli per prendere le console, come infatti succede ogni volta che escono le nuove gen
poi ovvio che se mi metti nuove ip wow ancora meglio. ma resta il fatto che il 90% dei giochi delle console è multipiattaforma
Se non lo stai giocando non hai la più pallida idea del lavoro immenso che c'è in Ragnarok. Il problema non è che il gioco non esca in tre anni, il problema è annunciare le cose immensamente prima senza avere nulla in mano, cosa che sicuramente ha fatto anche Sony specialmente in passato, ma di cui ora MS sta abusando.
Post automatically merged:

Dimenticavo, il tizio ha confermato di non far parte della commissione che deciderà sull'acquisizione.
 
Se non lo stai giocando non hai la più pallida idea del lavoro immenso che c'è in Ragnarok. Il problema non è che il gioco non esca in tre anni, il problema è annunciare le cose immensamente prima senza avere nulla in mano, cosa che sicuramente ha fatto anche Sony specialmente in passato, ma di cui ora MS sta abusando.
Post automatically merged:

Dimenticavo, il tizio ha confermato di non far parte della commissione che deciderà sull'acquisizione.
io non ho detto che non c'è lavoro dietro gow, ho detto che però la base del gioco è quella del 2018, con le dovute aggiunte, modifiche, ecc. con hellblade pare che abbiano fatto tutto da zero.
bene, ma il suo rimane un post imbarazzante:asd:
tra l'altro continuo a non capire tutto sto interesse per hellblade che, a meno di un quasi totale cambiamento, è un gioco con un comparto tecnico wow ma di una noia mortale. poi ci lamenta di a plague tale.... almeno li non ti devi mettere a scegliere la prospettiva giusta per far comparire i simbolini, alla faccia del gameplay..
 
io non ho detto che non c'è lavoro dietro gow, ho detto che però la base del gioco è quella del 2018, con le dovute aggiunte, modifiche, ecc. con hellblade pare che abbiano fatto tutto da zero.
bene, ma il suo rimane un post imbarazzante:asd:
tra l'altro continuo a non capire tutto sto interesse per hellblade che, a meno di un quasi totale cambiamento, è un gioco con un comparto tecnico wow ma di una noia mortale. poi ci lamenta di a plague tale.... almeno li non ti devi mettere a scegliere la prospettiva giusta per far comparire i simbolini, alla faccia del gameplay..
Si ma il punto rimane il fatto di annunciarlo senza avere la minima idea di quando potesse essere pronto, cosa che rientra nella grande lungimiranza di zio Phil, si è arrivati al lancio della console senza una ceppa.
 
Se non lo stai giocando non hai la più pallida idea del lavoro immenso che c'è in Ragnarok. Il problema non è che il gioco non esca in tre anni, il problema è annunciare le cose immensamente prima senza avere nulla in mano, cosa che sicuramente ha fatto anche Sony specialmente in passato, ma di cui ora MS sta abusando.
Post automatically merged:

Dimenticavo, il tizio ha confermato di non far parte della commissione che deciderà sull'acquisizione.
Non sarà parte della commissione che prenderà la decisione, ma è comunque "un collega", parte di quel sistema o come vogliamo chiamarlo. Ed una simile presa di posizione può far pensare - si, sono malizioso - che altri possano avere la stessa motivazione personale nella decisione
 
Non sarà parte della commissione che prenderà la decisione, ma è comunque "un collega", parte di quel sistema o come vogliamo chiamarlo. Ed una simile presa di posizione può far pensare - si, sono malizioso - che altri possano avere la stessa motivazione personale nella decisione
ma a parte la "posizione" si è già visto dai dubbi sollevati che la competenza del settore gaming è, per essere gentile, scadente...
 
un anno prima dell'uscita vuol dire che a dicembre sono 3 anni, in 3 anni mica sempre esce un gioco. tra l'altro facile, se non sicuro, che comunque nel 2023 esca
Post automatically merged:


certo ragnarok è god of war 2018 migliorato.. mica han dovuto creare tutto da 0
Post automatically merged:


sto discorso è sempre relativo però... io ti posso dire che se hellblade è come il primo può restare sullo scaffale a vita
vi dimenticate i gusti delle persone.
starfield ok, fable ok
ma per me, come per molti altri, xbox prima di tutto è: halo/gears/forza/fable e pure solo per i primi 3 l'avrei comprata. playstation è: gow/rachet/unchy/the last of us. nintendo è: zelda/mario/metroid
bastano 2/3 di questi titoli per prendere le console, come infatti succede ogni volta che escono le nuove gen
poi ovvio che se mi metti nuove ip wow ancora meglio. ma resta il fatto che il 90% dei giochi delle console è multipiattaforma
Anche Forbidden West è zero dawn migliorato allora, ma significa voler semplificare drasticamente il tutto
 
Anche Forbidden West è zero dawn migliorato allora, ma significa voler semplificare drasticamente il tutto
Ma su quello ha ragione, e' piu' difficile creare un concept da zero rispetto a fare un sequel.
Io penso che god of war 2018 sia stato un lavoro pii' difficoktoso rispetto a god of war ragnarok dpve gia' avevano le basi di gameplay e storia
 
Ma su quello ha ragione, e' piu' difficile creare un concept da zero rispetto a fare un sequel.
Io penso che god of war 2018 sia stato un lavoro pii' difficoktoso rispetto a god of war ragnarok dpve gia' avevano le basi di gameplay e storia
quello è il discorso, ma se non lo si vuole capire
mica ho detto che ragnarock è brutto o simile, ma sicuramente metà del lavoro se lo sono risparmiato e non lo sto dicendo in modo negativo
 
Ma su quello ha ragione, e' piu' difficile creare un concept da zero rispetto a fare un sequel.
Io penso che god of war 2018 sia stato un lavoro pii' difficoktoso rispetto a god of war ragnarok dpve gia' avevano le basi di gameplay e storia
Avere le basi aiuta, non è che costituisce la maggior parte del lavoro, e di gow venne mostrato un logo, stop
Messa in questi termini tutti i seguiti dovrebbero uscire in un lasso di tempo molto molto ridotto
Post automatically merged:

quello è il discorso, ma se non lo si vuole capire
mica ho detto che ragnarock è brutto o simile, ma sicuramente metà del lavoro se lo sono risparmiato e non lo sto dicendo in modo negativo
Non si sta valutando il brutto o il bello, ma dire che in Forbidden West avevi metà del lavoro pronto non è la realtà
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top