Kyra Keyser
Mai 'na gioia
- Iscritto dal
- 9 Nov 2007
- Messaggi
- 30,787
- Reazioni
- 1,643
Offline
Speriamo ci sia trasformazione sud-americana anche nel calcio, a me guardare la Nazionale piaceva 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Qui è un po' inspiegabile, o magari fanno uscire l'edizione fisica quando esce anche il DlcHo letto stamattina, sono molto deluso da Capcom
Ma davvero vuoi instaurare in un discorso sui 10 euro in più di God of War la D1 la discussione sul valore reale dei redditi da lavoro?Concordo con chi dice che nessun videogioco vale 80€.
Alla fine il limite è personale.
Per me per esempio oltre ad essere insostenibile perché guadagno 1380€ netti per 13 mensilità è anche eticamente inaccettabile.
La penserei diversamente se vivessi in un posto dove i 70$ di un videogioco corrispondono ai nostri 40€? Certamente.
La penserei diversamente se vivessi in Germania dove hanno il salario minimo a 12€/h? Certamente.
Il punto è che qui aumenta tutto e siamo l’unico paese tra i 28 europei dove non solo i salari non sono aumentati dal 1990, ma sono diminuiti del 3%.
Forse non vi siete guardati bene intorno: è un paese dove mancano 60.000 medici e 30.000 infermieri; è un paese dove in 20 anni hanno chiuso la metà dei pronto soccorso sanitari.
È un paese dove si è passati dai 6 posti letto ospedalieri ogni 1000 abitanti del 1995 ai 2,7 del 2020.
È un paese dove tra 10 anni il numero di occupati sarà pari al numero di pensionati.
È un paese dove gli under 35 sono 7 volte più poveri dei loro genitori alla loro età.
Un paese dove il costo medio di un immobile richiede 15 anni di stipendio mentre negli anni 80 erano 5.
Stiamo diventando in tutto e per tutto un paese sud americano, è una trasformazione lenta ma visibile. Un poco attenuata dal nostro essere nell’unione europea.
Ma svegliatevi: a meno che non siate parte di quell’8% che detiene il 75% della ricchezza di questo paese non potete negare questa trasformazione che sta peggiorando la nostra qualità di vita.
In un ottica di trasformazione sud-americana ho tutto il diritto di affermare che per me un videogioco non varrà mai e poi mai 80€.
è quello che mi auguro anche perchè su switch la versione col dlc ha il solito schifoso codice perscaricarloQui è un po' inspiegabile, o magari fanno uscire l'edizione fisica quando esce anche il Dlc
Vabbè 80 euri ogni 4 5 anni si possono spendere dai
Infatti tutto il discorso dietro mi fa venire un pò tristezzaDa qui si vede l'amore per i giocatori. Perché fare uscire di continuo bei giochi, quando puoi farne uscire uno ogni 5 anni così da non gravare sui poveri portafogli degli utenti?
Ma no dai penso che chi è veramente appassionato se c'è da comprare un gioco non si fa troppi problemi e, compatibilmente con le proprie possibilità economiche, lo compra prima o dopo.Infatti tutto il discorso dietro mi fa venire un pò tristezza
Cioè una passione tanto bella ci si fa le pulci
Non dico che bisogna buttare i soldi
Ma aspettare che i titoli escano sul pass altrimenti scaffale
Cioè....
fi(de)l spencerLa verità è che Filonida e i 300 Redmondiani hanno combattuto fino alla fine per proteggerci dall'invasione Sonara e il conseguente aumento dei prezzi.
Gloria a te Fil
Tra Sony e Microsoft finirà male
E ai nostri figli/nipoti racconteremo di come la mancata acquisizione fu la goccia che fece traboccare il vaso![]()
Perché sanno che sui tostapane Nintendo non ci giraCome potrà l'autorità bloccare l'affare, quando Microsoft si è impegnata a diffondere la serie call of duty su Nintendo, una concorrente, lì dove call of duty nemmeno stava arrivando?
In che senso nera?Fix. In quanto esiste la quarta bandiera.
Dipende dal momento. A volte si vuole essere tutti fratelli se la cosa conviene o se tocca il proprio schieramento, a volte no se la cosa non ci tocca sul personale.