Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Minchia se state precorrendo un attimo i tempi

Precorrere, ma dove sei vissuto gli ultimi 10/12 anni? Ma non vedi come agiscono da anni ormai, sono un copione già scritto.
Acquistano, creano speranze, falliscono, chiudono lo studio e cancellano l'IP. La storia degli XGS degli ultimi 10 anni.
 
L'altra parte menziona le esclusive MS, ma quelle Sony non arrivano su Xbox e appunto volevo sapere se l'utente era ironico o meno. Che poi, sarebbe sempre meglio vivere di esclusive solo temporali, e bona notte. Si risolverebbe tutto.

Certo che non è ironico, Jimbo non mi sembra che abbia mai fatto una dichiarazione in cui dicevano che l'impegno di sony è quello di portare più giochi a più persone possibili.

Ed inoltre i giochi citati sono tutti giochi iniziati come multipiattaforma e poi resi esclusivi definitivi, quindi insomma una perculatina al buon Spencer ci sta tutta in questo caso, ma tanto si sa che sono le sue solite dichiarazioni di facciata prendendo ad esempio un caso indubbiamente particolare come COD. :asd:
 
Precorrere, ma dove sei vissuto gli ultimi 10/12 anni? Ma non vedi come agiscono da anni ormai, sono un copione già scritto.
Acquistano, creano speranze, falliscono, chiudono lo studio e cancellano l'IP. La storia degli XGS degli ultimi 10 anni.
Ma quale IP che hanno comprato hanno chiuso? Mi sfugge
 
Era prevedibile non accettassero e ti dirò, oltre al bunisiness, ormai ne fanno anche una questione di principio.
Il problema che non e' detto che vincano.
Se ms davvero porta la serie su switch(anche castrando il castrabile) cade il dogma della sony che non vuole cod esclusivo della sola ms.
Post automatically merged:

Che tristi comunque, questi non vedono l'ora di acquisire ABK per poter avere un atteggiamento di disimpegno verso tutto il resto. Della serie c'abbiamo un COD l'anno che fattura milioni, chi cazzo se ne frega di investire in studi e progetti interessanti. Aggiungo, che se sta schifezza va in porto, molti degli studi presenti oggi tra gli XGS, verranno chiusi senza pietà alla prima steccata tanto non ne avranno più bisogno con la gallina dalle uova d'oro targata Activision. Che tristezza mi fanno.
Oggi un novello nostradamus diventato anche? :asd:
Intabdo mi oare che dall'altra parte i vari studio liverpool, japan studio, ready at dawn non siabo piu' operativi per sony, e li non c'e' il cattivo cod come esclusiva :bip:
 
Ultima modifica:
Ma quale IP che hanno comprato hanno chiuso? Mi sfugge
Credo che l'unico studio che corrisponde alla descrizione di iZ SoPraNoZ sia Press Play, se andiamo indietro a più di 10 anni fa ci sono Lionhead e Ensemble Studios.
Nel frattempo le cose sono cambiate giuste un pelo, a cominciare dalla posizione di Xbox all'interno di Ms.
Il problema che non e' detto che vincano.
Se ms davvero porta la serie su switch(anche castrando il castrabile) cade il dogma della sony che non vuole cod esclusivo della sola ms.
Post automatically merged:


Ad oggi sei un novello nostradamus diventato anche? :asd:
Intabdo mi oare che dall'altra parte i vari studio liverpool, japan studio, ready at dawn non siabo piu' operativi per sony, e li non c'e' il cattivo cod come esclusiva :bip:
Su Switch potrebbero arrivarci come gioco acquistabile e giocabile tramite cloud come fanno altri giochi (non so se da noi, in Giappone credo)
 
Precorrere, ma dove sei vissuto gli ultimi 10/12 anni? Ma non vedi come agiscono da anni ormai, sono un copione già scritto.
Acquistano, creano speranze, falliscono, chiudono lo studio e cancellano l'IP. La storia degli XGS degli ultimi 10 anni.
Quale studio hanno chiuso o cancellato l'ip negli utlimi 10 anni?
L'unico che mi viene a mente e' scalebound, per il resto le poche ip che escono le fanno continuare ad uscire anche se i risultati restano modesti.
 
Ma quale IP che hanno comprato hanno chiuso? Mi sfugge
Quantum Break, Scalebound, Fable, PGR... Alcune di questo sviluppate e poi lasciate morire male, altre mai nemmeno nate.
Venendo ad oggi poi, la situazione non migliora di certo. Prendiamo Rare che, a parte SoT il quale vive grazie all'utenza di Steam, cosa sta facendo con Everwild? C'è o non c'è? È stato cancellato? Le ultime news, ormai vecchie di mesi se non di un anno, parlavano di sviluppo problematico e di un gioco rebootato internamente più volte.
Per non parlare dell'alone di mistero che avvolge il reboot di Perfect Dark che da progetto quadrupla A, nel giro di due anni e mezzo, siamo passati a sviluppo problematico, a progetto forse rebootato, ad aiuto in soccorso da parte di CD, a dissidi fra questi ultimi e TI, e via discorrendo. Per non parlare di Fable o HB2 che se non si rivede domani sera in forma decente, inizio davvero a preoccuparmi.
 
Quantum Break, Scalebound, Fable, PGR.
La stessa Rare vivacchia con SoT grazie all'utenza di Steam, ma tipo Everwild che fine ha fatto? C'è o non c'è? È stato cancellato? Le ultime news, ormai vecchie di mesi se non di un anno, parlavano di sviluppo problematico e di gioco rebootato internamente più volte.
È mi limito a questo per non parlare del l'alone di mistero che avvolge il reboot di Perfect Dark, da team quadrupla A, a sviluppo problematico, a progetto forse rebootato, ad aiuto in soccorso da parte di CD, a dissidi fra questi ultimi e
Quantum Break, Scalebound, Fable, PGR... Alcune di questo sviluppate è poi lasciate morire, altre mai nemmeno nate.
Venendo ad oggi poi, la situazione non migliora di certo. Prendiamo Rare che, a parte SoT il quale vive grazie all'utenza di Steam, che sta facendo con Everwild? C'è o non c'è? È stato cancellato? Le ultime news, ormai vecchie di mesi se non di un anno, parlavano di sviluppo problematico e di un gioco rebootato internamente più volte.
Per non parlare del l'alone di mistero che avvolge il reboot di Perfect Dark che da team quadrupla A, nel giro di due anni e mezzo, siamo passati a sviluppo problematico, a progetto forse rebootato, ad aiuto in soccorso da parte di CD, a dissidi fra questi ultimi e TI, e via discorrendo. Per non parlare di Fable o HB2 che se non si rivede domani sera in forma decente, inizio davvero a preoccuparmi.
Il tuo è un discorso senza senso. Senza considerare che Fable lo stanno pure facendo.
Allora Killzone, The Order, Agent, Driveclub, Socom, Days Gone dove sono? Bloodborne dov'è Soprà?? Doveeee?
Post automatically merged:

Credo che l'unico studio che corrisponde alla descrizione di iZ SoPraNoZ sia Press Play, se andiamo indietro a più di 10 anni fa ci sono Lionhead e Ensemble Studios.
Nel frattempo le cose sono cambiate giuste un pelo, a cominciare dalla posizione di Xbox all'interno di Ms.

Su Switch potrebbero arrivarci come gioco acquistabile e giocabile tramite cloud come fanno altri giochi (non so se da noi, in Giappone credo)
Si ma se MS ha chiuso Lionhead possiamo pure dire che Sony ha chiuso Evolution, Liverpool, Zipper, Japan, Cambridge etc.

Che facciamo, i ragionamenti a senso unico?
 
Quantum Break, Scalebound, Fable, PGR.
La stessa Rare vivacchia con SoT grazie all'utenza di Steam, ma tipo Everwild che fine ha fatto? C'è o non c'è? È stato cancellato? Le ultime news, ormai vecchie di mesi se non di un anno, parlavano di sviluppo problematico e di gioco rebootato internamente più volte.
È mi limito a questo per non parlare del l'alone di mistero che avvolge il reboot di Perfect Dark, da team quadrupla A, a sviluppo problematico, a progetto forse rebootato, ad aiuto in soccorso da parte di CD, a dissidi fra questi ultimi e
Quantum Break, Scalebound, Fable, PGR... Alcune di questo sviluppate è poi lasciate morire, altre mai nemmeno nate.
Venendo ad oggi poi, la situazione non migliora di certo. Prendiamo Rare che, a parte SoT il quale vive grazie all'utenza di Steam, che sta facendo con Everwild? C'è o non c'è? È stato cancellato? Le ultime news, ormai vecchie di mesi se non di un anno, parlavano di sviluppo problematico e di un gioco rebootato internamente più volte.
Per non parlare del l'alone di mistero che avvolge il reboot di Perfect Dark che da team quadrupla A, nel giro di due anni e mezzo, siamo passati a sviluppo problematico, a progetto forse rebootato, ad aiuto in soccorso da parte di CD, a dissidi fra questi ultimi e TI, e via discorrendo. Per non parlare di Fable o HB2 che se non si rivede domani sera in forma decente, inizio davvero a preoccuparmi.
Quantum break non e' fatto da uno studio interno ms, se mi citi questo io ti dico the order.
Fable era un progetto fallimentare, chiuso, ad oggi stanno facendo un reboot, dove lo vedi l'abbandono dell'ip poi mi dici.
Pgr ha ooco senso di esistere essendoci gia' firza horuzon, a limite dovresti prendertela con il mercato che non vuole piu' codesti titoli.
La rare non fa un gioco memorabile dai tempi del n64, ben prima dei 10 anni a cui alludi tu.
Hanno poche ip ma quelle poche le portano avanti.
Inotkre mi oare che le altrw non siano da meno nel cancellare ip che fruttano poco e days gone insegna
 
Il tuo è un discorso senza senso. Senza considerare che Fable lo stanno pure facendo.
Allora Killzone, The Order, Agent, Driveclub, Socom, Days Gone dove sono? Bloodborne dov'è Soprà?? Doveeee?
Post automatically merged:


Si ma se MS ha chiuso Lionhead possiamo pure dire che Sony ha chiuso Evolution, Liverpool, Zipper, Japan, Cambridge etc.

Che facciamo, i ragionamenti a senso unico?

Senza senso, è un discorso vero in realtà. Il paragone con Sony lo tiri fuori te. Anche di là han chiuso studi o ip ok, però dimentichi di sottolineare che per un progetto che si fermava ce n'era un altro di qualità che partiva e giungeva a noi consumatori. Non posso dire lo stesso di xbox.
 
Senza senso, è un discorso vero in realtà. Il paragone con Sony lo tiri fuori te. Anche di là han chiuso studi o ip ok, però dimentichi di sottolineare che per un progetto che si fermava ce n'era un altro di qualità che partiva e giungeva a noi consumatori. Non posso dire lo stesso di xbox.
E chi ti ha negato questo scusami tanto.
Ti si nega il fatto che dici che ms ha chiuso ip e studi negli ultimi 10 anni, cisa falsa dato che a parte scalebound, quella ciofeca di fable non ha camcellato progetti
 
E chi ti ha negato questo scusami tanto.
Ti si nega il fatto che dici che ms ha chiuso ip e studi negli ultimi 10 anni, cisa falsa dato che a parte scalebound, quella ciofeca di fable non ha camcellato progetti

No ma infatti io son curioso di capire quanti dei progetti annunciati nel famoso E3 2020, diverranno realtà.
 
Certo che non è ironico, Jimbo non mi sembra che abbia mai fatto una dichiarazione in cui dicevano che l'impegno di sony è quello di portare più giochi a più persone possibili.

Ed inoltre i giochi citati sono tutti giochi iniziati come multipiattaforma e poi resi esclusivi definitivi, quindi insomma una perculatina al buon Spencer ci sta tutta in questo caso, ma tanto si sa che sono le sue solite dichiarazioni di facciata prendendo ad esempio un caso indubbiamente particolare come COD. :asd:
Dunque possiamo avere spiderman su Xbox?

Grazie.

(che poi a me nemmeno interessi, spiderman, altra questione comunque).
 
Senza senso, è un discorso vero in realtà. Il paragone con Sony lo tiri fuori te. Anche di là han chiuso studi o ip ok, però dimentichi di sottolineare che per un progetto che si fermava ce n'era un altro di qualità che partiva e giungeva a noi consumatori. Non posso dire lo stesso di xbox.
Beh nessuno ha detto questa cosa su Xbox infatti.
Ma Testualmente tu hai detto che comprano e poi chiudono. Esattamente cosa hanno comprato e poi chiuso?
Richiedo
 
Vabbè Sony ha la garanzia sulla licenza cinematografica del ragno, nessuno scambio potrebbe essere uguale :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top