Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ER è rivoluzionario, Il punto è che nessuno sa fare quel tipo di ow, per forza di cose non vediamo mille giochi fatti come quei due. Che poi ER è pure uscito da pochissimo, quindi la sua influenza si vedrà tra un po' di tempo. Posto che dubito qualcuno si cimenti in un ow tipo elden ring, non ho giocato ad esempio forbidden west, ma pensate davvero che guerrilla(che sono dei signori sviluppatori)riescano a creare roba tipo grantempesta in un ow che già di suo dà le pizze agli altri ow? Penso che manchi proprio il talento per provare a creare roba del genere, a prescindere da tutto
 
Metto qui... che magari nel topic ufficiale sono più suscettibili :sisi:



Ho giocato e finito l'anno scorso AC Unity e anche Syndicate, in quanto a meccaniche erano più interessanti e divertenti.

ha un bel 66 su meta ora

meno di Callisto :sisi:


Le sezioni più guidate al "chiuso" sono terribili, vecchie e anche noiose.
Mentre l'open world tutto sommato a cervello spento diverte.
 
A me dispiace solo perché il combat è davvero molto valido! Combat e movimento è super figo, un peccato che verrà cestinato senza pietà :dsax:

 
60 ore della mia vita su Pokemon Violetto che nessuno mi ridarà qui
Io sto tra le 150/170 ore su violetto sono imperdonabile :sard:
Post automatically merged:

Metto qui... che magari nel topic ufficiale sono più suscettibili :sisi:



Ho giocato e finito l'anno scorso AC Unity e anche Syndicate, in quanto a meccaniche erano più interessanti e divertenti.

ha un bel 66 su meta ora

meno di Callisto :sisi:


Le sezioni più guidate al "chiuso" sono terribili, vecchie e anche noiose.
Mentre l'open world tutto sommato a cervello spento diverte.

Io l'ho giocato e finito Callisto. Mi aspettavo veramente di peggio invece tutto sommato l'ho trovato un buon titolo. Bella l'atmosfera, bello il dual sense. La storia e i personaggi però sono abbastanza osceni di per se, mentre la lore risulta anche interessante, il che fosse stato un qualsiasi altro genere avrebbe reso il tutto una merda senza pari, in un horror si può anche sorvolare.

Quindi se forspoken si rivela essere a quel livello ad un prezzo adeguato magari riserveranno abbastanza soddisfazioni.
 
Gioco tutto quello che potrebbe interessarmi.
Non è questo il problema.
Resta una gen poco stimolante con tripla A che stanno facendo uscire poca roba interessante.

Tra l'altro considerando l'esclusive in una gen intera, soprattutto questa con tempi di produzione prolungata si e no escono 2 giochi all'anno grossi, che poi grossi non significa neanche belli o divertenti... quindi :asd:
E se il problema fosse il pubblico, ovvero noi? Un po' tutti i media sono in crisi, vedi anche musica e film. Impressionare e colpire un utente (ad esempio) degli anni 60 era più facile, oltre al fatto che c'era più possibilità di "inventare" roba perché in effetti non esisteva ancora. Penso spesso al primo film "Alien".... Oggi una formula simile non fa più alcun effetto, alla sua epoca (1980) era il primo, unico e rivoluzionario. Oggi cosa inventi? Con cosa stupisci il fruitore della tua opera, di qualsiasi genere essa sia?
 
E se il problema fosse il pubblico, ovvero noi? Un po' tutti i media sono in crisi, vedi anche musica e film. Impressionare e colpire un utente (ad esempio) degli anni 60 era più facile, oltre al fatto che c'era più possibilità di "inventare" roba perché in effetti non esisteva ancora. Penso spesso al primo film "Alien".... Oggi una formula simile non fa più alcun effetto, alla sua epoca (1980) era il primo, unico e rivoluzionario. Oggi cosa inventi? Con cosa stupisci il fruitore della tua opera, di qualsiasi genere essa sia?
Il problema non siamo noi.
Quando esce un bel gioco fresco come Hi Fi, viene accolto così:

Non devi osare per fare per forze di cose un buon gioco.
Basta vedere Nintendo.
 
Sulla scia di quanto fatto con Hi-fi Rush e del cv del lead designer inizio a sperare che Tango sviluppi un action alla Devil May Cry
 
Il problema non siamo noi.
Quando esce un bel gioco fresco come Hi Fi, viene accolto così:

Non devi osare per fare per forze di cose un buon gioco.
Basta vedere Nintendo.
Io non sto parlando di buoni giochi, o giochi di successo (che per fortuna non mancano).
Io parlo proprio di rivoluzioni, di impressionare l'utente, di lasciare il segno con la propria opera, vedi roba tipo Pink Floyd nella musica
 
Io non sto parlando di buoni giochi, o giochi di successo (che per fortuna non mancano).
Io parlo proprio di rivoluzioni, di impressionare l'utente, di lasciare il segno con la propria opera, vedi roba tipo Pink Floyd nella musica

Ma ci sono, il recente elden ring non lo è stato? God of war, zelda, tlou, odissey ecc
Ovviamente non puoi pretendere un capolavoro ad ogni mese, ne esce uno ogni tanto come è normale che sia
 
E se il problema fosse il pubblico, ovvero noi? Un po' tutti i media sono in crisi, vedi anche musica e film. Impressionare e colpire un utente (ad esempio) degli anni 60 era più facile, oltre al fatto che c'era più possibilità di "inventare" roba perché in effetti non esisteva ancora. Penso spesso al primo film "Alien".... Oggi una formula simile non fa più alcun effetto, alla sua epoca (1980) era il primo, unico e rivoluzionario. Oggi cosa inventi? Con cosa stupisci il fruitore della tua opera, di qualsiasi genere essa sia?
Il primo Alien prende a sberloni gli horror moderni anche oggi eh :asd:
 
Sulla scia di quanto fatto con Hi-fi Rush e del cv del lead designer inizio a sperare che Tango sviluppi un action alla Devil May Cry
Ma veramente tolto il "rhythm" (che non è vitale per andare avanti) è un po' di platform in più, Hi-Fi è già un action alla DMC. Più che farne un altro ancora, continuassero a espandere quello già prodotto (al massimo possono rendere nel sequel la roba rhythm ancora più "opzionale").
 
Il primo Alien prende a sberloni gli horror moderni anche oggi eh :asd:
Perfettamente d'accordo, però OGGI non lascia il segno, perché le persone sono diverse rispetto al 1980, quando erano "vergini" ad un certo tipo di esperienza. Le produzioni odierne sono decisamente peggiori, quindi siamo d'accordo che i media in generale siano in crisi
 
Metto qui... che magari nel topic ufficiale sono più suscettibili :sisi:



Ho giocato e finito l'anno scorso AC Unity e anche Syndicate, in quanto a meccaniche erano più interessanti e divertenti.

ha un bel 66 su meta ora

meno di Callisto :sisi:


Le sezioni più guidate al "chiuso" sono terribili, vecchie e anche noiose.
Mentre l'open world tutto sommato a cervello spento diverte.

certa gente e talmente di bocca buona da far passare un ritming game come capolavoro, e un altro gioco con un combatt super divertente, come una ciofeca
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top