Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque possiedo tutte le console eh :asd:
Ma qui bisogna sfottere Sony, proprio per chi abbocca :sisi:
si guarda,viste le tue acute argomentazioni son stati tutti abboccati,vincerai il premio come best flammatore 2023 :sisi:
 


Ora capisco la Line-up indecente :sisi:
Di solito ci mettono 3 anni ad ingranare le nuove console.

Ci tocca aspettare il 2026 :sisi:

Quando cominceranno ad uscire i giochi next-gen praticamente sarà obsoleto l'hardware :hype:

Line up indecente 😂😂😂
qua l’unica cosa indecente è un’altra fidati
 
Hype per Jez che a breve scriverà che oltre Bloodborne Sony ha impedito anche a God of War di arrivare su Xbox.
 
Hype per Jez che a breve scriverà che oltre Bloodborne Sony ha impedito anche a God of War di arrivare su Xbox.
Hype per il tweet della tizia CCO di Activision :segnormechico:

“God of Market”
 
 
According to games industry market research firm DFC Intelligence, Microsoft’s Xbox Game Pass doesn’t appear to be a sustainable long-term business model.

That’s what the research firm writes in a new article about the gaming subscription services from Microsoft, Sony, and Nintendo. Microsoft recently published its financial results for Q2 of FY23, but although Xbox Game Pass subscriptions have grown further, subscription numbers don't necessarily tell the entire story. The problem with Game Pass, according to the DFC, is that Microsoft is giving away too much content in order to generate its revenue. Meanwhile, although not nearly as good as Xbox Game Pass and PlayStation Plus, Nintendo appears to have found the sweet spot with Switch Online when it comes to offering decent value for consumers.

“The problem with Game Pass is the business model does not appear to work”, the research firm writes. “Comparing subscriber numbers is not necessarily fair because the services have significantly different prices. However, what is clear is how well Nintendo’s subscription service works as an enhancement to the overall business model of selling hardware and software. In contrast, Game Pass appears to be trying to be its own end where Xbox hardware sales are not important.”

“When one does the math, Game Pass is making probably three times the revenue Nintendo Switch Online currently generates and probably getting close to matching PlayStation+ revenue because it is priced higher. However, Microsoft is giving away a lot to generate that revenue and it does not appear to be a sustainable long-term business model.”

The article then goes on to explain why DFC Intelligence believes that Nintendo Switch Online is compelling for both consumers and Nintendo as a company.

“The last part of giving away AAA first-party content is the kicker. Nintendo’s online service includes extra content for Mario Kart 8 and Animal Crossing: New Horizons. However, these titles respectively sold 48 million and 40 million units at full retail price. In other words, these two titles generated more revenue than a year of Game Pass.”

Nintendo’s Switch Online service is believed to work as an enhancement to Nintendo’s overall business model.

"The bottom line is that game subscription services seem to work well as a value-add proposition. Nintendo has shown that with Nintendo Switch Online. There are tens of millions of users that will pay $60+ for a game and a cheap mediocre online service. Taking it to the level of a Game Pass requires not only significantly more expenditure but requires giving up a large established revenue stream."

Do you agree with the DFC? Is Microsoft’s business model sustainable in the long run and how about Sony’s and Nintendo’s? Hit the comments down below.
Post automatically merged:



La deriva Marvel/Disney è piaciuta parecchio quindi.
 
Ultima modifica:
 
Non dovrebbe mancare molto alla pubblicazione delle obiezioni dell'EC (MS già le ha in mano).

Così come entro metà febbraio dovrebbero arrivare le obiezioni della CMA (ho il sospetto che saranno speculari all'EC).

Se queste 2 serie di obiezioni verranno seguite da MS sarà sostanzialmente fatta.

Resterà solo l'FTC da affrontare a processo (se ci arriveranno).
 
Non dovrebbe mancare molto alla pubblicazione delle obiezioni dell'EC.

Così come entro metà febbraio dovrebbero arrivare le obiezioni della CMA (ho il sospetto che saranno speculari all'EC).

Se queste 2 serie di obiezioni verranno seguite da MS sarà sostanzialmente fatta.

Resterà solo l'FTC da affrontare a processo (se ci arriveranno).

Mi sa che ce la fanno,l sai, c'è solo Sony a conti fatti a portare avanti sta guerra. Sono tutti incomprensibilmente a favore dell'acquisizione.
 
Non dovrebbe mancare molto alla pubblicazione delle obiezioni dell'EC (MS già le ha in mano).

Così come entro metà febbraio dovrebbero arrivare le obiezioni della CMA (ho il sospetto che saranno speculari all'EC).

Se queste 2 serie di obiezioni verranno seguite da MS sarà sostanzialmente fatta.

Resterà solo l'FTC da affrontare a processo (se ci arriveranno).
Ormai ci avviciniamo alla conclusione: tutti i platform di toys for bob, sekiro, i cod, Diablo :unsisi:
 
Ultima modifica:
Mi sa che ce la fanno,l sai, c'è solo Sony a conti fatti a portare avanti sta guerra. Sono tutti incomprensibilmente a favore dell'acquisizione.
Sony è quella che ha più interessi nella caduta dell'accordo (comprensibilmente). Anche Google e Nvidia (chiamata per una subpoena che scade a Metà mese) non sono a favore. Ma di base le forze contrarie sono Sony e l'FTC (che ha una forte politica anti TechGiant).

Curioso di vedere se la CMA ha ridotto l'aggressività della Fase1.
 
Sony è quella che ha più interessi nella caduta dell'accordo (comprensibilmente). Anche Google e Nvidia (chiamata per una subpoena che scade a Metà mese) non sono a favore. Ma di base le forze contrarie sono Sony e l'FTC.

Troppo poco per bloccare un affare del genere. Se si fossero messi di traverso che so Nintendo o altre sh grosse (EA, 2K, Ubisoft, ecc), magari...
 
Troppo poco per bloccare un affare del genere. Se si fossero messi di traverso che so Nintendo o altre sh grosse (EA, 2K, Ubisoft, ecc), magari...
Hai cambiato idea di netto rispetto a qual he giorno fa? :asd:
 
Hai cambiato idea di netto rispetto a qual he giorno fa? :asd:

Di netto no, ma più tempo passa e più inizio a convincermi che possano spuntarla. Di riffa o di raffa la portano a casa st'acquisizione, con un accordo lacrime e sangue sia chiaro, ma la portano a casa.
Questo mi rattrista in prospettiva come sai, perché l'avere COD nel pass è un incentivo totale al disimpegno su tutti gli altri investimenti first, ahinoi.
 
Troppo poco per bloccare un affare del genere. Se si fossero messi di traverso che so Nintendo o altre sh grosse (EA, 2K, Ubisoft, ecc), magari...
Nintendo non ha un cod dai tenpindel wii u, amche avendolo senza supporto online adeguato korirebbe subito, che motivo avrebbe di fare guerra ad un l'acquisizione che in fin dei conti interessa poco o nulla a loro.
Meglio avere buoni rapporti con ms per avere alcuni third in uscita su switch come cuphead e ori
 
Di netto no, ma più tempo passa e più inizio a convincermi che possano spuntarla. Di riffa o di raffa la portano a casa st'acquisizione, con un accordo lacrime e sangue sia chiaro, ma la portano a casa.
Questo mi rattrista in prospettiva come sai, perché l'avere COD nel pass è un incentivo totale al disimpegno su tutti gli altri investimenti first, ahinoi.
Ci sta, mi stupivo perché qualche giorno fa sembravi più pessimista. Secondo me esistono pochi modi in cui si può leggere l'accordo come "estremamente pericoloso per la concorrenza", e questi modi riguardano più gente come Google o Nvidia che Sony... E' chiaro che l'interesse di Sony sia il mantenere CoD nel proprio campo da gioco (a livello marketing), ma fatico davvero a vedere come la "ipotetica rimozione di CoD" (cosa smentita per almeno 10 anni via accordo scritto) possa essere una compressione tale della concorrenza da mettere MS in una posizione di assoluta dominanza di mercato. L'unico vantaggio di mercato che porta CoD in modo netto è sui servizi di Streaming, ma anche questo fattore pare venir tamponato visto che MS ha messo nero su bianco la possibilità di portare CoD sul Plus (e pure sul GeForce Now credo).

Poi ovvio, non possiamo sapere quel che accadrà domani, ma fatico molto a capire lo scetticismo degli ultimi mesi verso l'accordo... Chiaro non è un accordo che si è concluso in pochi giorni (lol, c'è chi pensava che si sarebbe chiuso l'estate scorsa...), ma è abbastanza naturale, parliamo di 70 Miliardi.
 
Di netto no, ma più tempo passa e più inizio a convincermi che possano spuntarla. Di riffa o di raffa la portano a casa st'acquisizione, con un accordo lacrime e sangue sia chiaro, ma la portano a casa.
Questo mi rattrista in prospettiva come sai, perché l'avere COD nel pass è un incentivo totale al disimpegno su tutti gli altri investimenti first, ahinoi.
In questo momento, momento che dura da tanto, troppo, tempo, non mi sembra che lo sforzo produttivo in ambito first di MS abbia portato a chissà cosa...è questo l'elemento che piú mi preoccupa in assoluto...
Hanno tutte le risorse del mondo ma in concreto finora non si è visto nulla..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top