Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oddio mi sembra che da 2 anni dicevi che:
  • Dovevano comprare Ubi
  • Dovevano comprare Capcom
  • Dovevano comprare Take Two
  • Dovevano comprare SQEX

Ora capisco che i discorsi seri si mescolano con le battute, ma mi sembra che ci sia un pelino un fuori focus su ciò che Sony può o non può fare. Ma soprattutto su ciò che Sony ha senso faccia.

Disney non aveva 70B per FOX, è ricorsa ad un pesantissimo piano di indebitamento, e tuttora ha delle smagliature di bilancio spaventose (il Covid non ha aiutato). Pensate davvero che sia una strategia sana per una società che al momento sta andando benissimo in quasi ogni divisione indebitarsi per miliardi per comprare dei publisher? Pensate le gioverebbe davvero?
Su take two e il resto scherzavo ovviamente. Massimo taglia da 10B posso acquisire ne sono cosciente (ma proprio massimo). cmq ti rigiro la domanda, se sony non lo fà e MS compra anche le società (giapponesi) che rendono PS valida da comprare (cioè la sua anima di console giapponese) secondo te sarà un bene? non lo deve fare per avere esclusive o fare un dispetto a MS, ma solo per garantire che quelle IP rimangono sulla propria piattaforma. se perde gran parte del giappone (esagero eh) che cavolo di console giapponese sarebbe? ancora non ho capito se era una cosa scherzosa o seria il discorso su kojima (anche se penso che non si farà mai più incatenare). Cioè senza giochi capcom, konami, sega e square per me perderebbe moltissimo Sony. Ora non può comprare tutto, forse se sfonda con i servizi e giochi (gaas) farà, me lo auguro, un bordello di soldi e magari lo potrà fare in futuro se necessario. Ma qualcosa la deve fare. stare a guardare non può essere sempre una soluzione.
 
ma poi a Sony non serve comprare nessuno
Post automatically merged:


sopravvivenza??

ma adesso , se le cose in futuro andassero male potrebbe essere già tardi per muoversi


sarà la giornata uggiosa , ma io oggi sono un po preoccupato per Sony ...........................
 
ma adesso , se le cose in futuro andassero male potrebbe essere già tardi per muoversi


sarà la giornata uggiosa , ma io oggi sono un po preoccupato per Sony ...........................
sarà che qui a Torino c'è il sole, ma credo che Sony possa dormire sonni tranquilli al momento
il brand Playstation ha una forza(soprattutto ora) che Microsoft (nel gaming ovviamente) non avrà mai
 
Si ma nintendo enanche lontanamente fa uscire in quantita' titoli dal budget di god of war ragnarok e horuzon.
Ha tanti titoli ma di blocbuster a livello di sony per swjtch ne sono usciti una manciata
Qualità soggettiva.

Tecnicamente migliori? sicuramente.
Più divertenti da giocare? insomma.
 
Se per 10 anni fanno uscire cod su Playstation non vedo il problema, visto che i pezzi di plastica hanno le ore contate e fra 10 anni tutti avremo le nostre iconcine sullo smart tv. Semplicemente pagheremo ogni mese per accedere all'iconcina ps plus e per accedere all'iconcina gamepass, non sarà come oggi in cui i multiconsolari sono pochi, essere multi iconcine è molto più facile, un pò come che ha sia Netflix che Disney+ che Amazon Prime.
 
sarà che qui a Torino c'è il sole, ma credo che Sony possa dormire sonni tranquilli al momento
il brand Playstation ha una forza(soprattutto ora) che Microsoft (nel gaming ovviamente) non avrà mai
Il che non deve essere un vanto, la concorrenza serve, soprattutto quando sono anni che campi sugli stessi giochi.
 
Ma non erano 5 gli anni? Si sono allungati i tempi? :hmm:
Ho parlato di 10 anni perché mi pare che questo sia il tempo in cui cod è garantito su Playstation, quindi per questo lasso di tempo non si pone il problema :asd:

In realtà l'era delle iconcine videoludiche è già iniziata con i nuovi tv Samsung, certo sarà ancira acerba, ma ha aperto la strada.
 
Ho parlato di 10 anni perché mi pare che questo sia il tempo in cui cod è garantito su Playstation :asd:
Aaaah... No perché ricordo che eri sicuro che nel 2028 (5 anni da ora) le console sarebbe state Iconcine/Pass su TV :asd:
Attendo in trepidante attesa. :morris2:
 
Ho parlato di 10 anni perché mi pare che questo sia il tempo in cui cod è garantito su Playstation :asd:

In realtà l'era delle iconcine videoludiche è già iniziata con i nuovi tv Samsung, certo sarà ancira acerba, ma ha aperto la strada.
il gaming in cloud non si affermerà mai, ci sono troppi ostacoli insormontabili
 
Sony deve continuare a fare quello che fa, cazzo se ne fa di acquisire i publisher giapponesi se tanto già quelli le danno esclusive a(presumo)due spicci e vedono la ps5 come console di riferimento?

Realisticamente MS non acquisirà più un tubo per tanto, taaaanto tempo. Nintendo produce hw che non va in diretta competizione con le ps5 e quindi neanche c'è bisogno di escluderla da un ipotetico FFXVII o qualsiasi altro AAA. Microsoft non vendeva un cazzo in Giappone e continuerà a non vendere un cazzo, di sicuro l'utenza Xbox non si sveglierà domani affamata di ip giapponesi e quindi sti accordi third continueranno a costare due spicci(presumo sempre eh).

L'unica incognita è la prossima console Nintendo. Ipoteticamente potrebbe andare a scontrarsi con la ps5, realisticamente se Nintendo segue la via tracciata con Switch, ed ovviamente lo farà, saranno sempre due hw che per differenze strutturali non possono andarsi a scontrare direttamente perché puntano a segmenti differenti, sono complementari più che rivali.

MS gaming è un brand con l'acqua alla gola, per forza di cose deve provare ad acquisire qualcosa di grosso, Sony può andare con l'autopilota fino alla prossima gen, tanto continuerà a dominare il mercato anche dopo questa acquisizione
 
Speriamo che arrivi anche il memo a Nintendo visto che stanno per lanciare un nuovo hardware da qui ad un anno (o 2). :azz:
Sarebbe uno sputtanaggio incredibile per Sony, non penso verranno mai resi pubblici.
Il processo è coperto dal Freedom of Information Act da quanto ho sentito. Quindi i documenti di base sono oggetto di pubblicità, ma esistono modi per procedere a secretazione parziale degli stessi nei confronti del pubblico, se il giudice lo concede.

Premesso che se l'acquisizione passa in UK, è altamente probabile che l'FTC faccia cadere il processo (è una causa persa in partenza, e politicamente è molto difficile che l'FTC voglia reggere un'altra botta simile).
 
Sony deve continuare a fare quello che fa, cazzo se ne fa di acquisire i publisher giapponesi se tanto già quelli le danno esclusive a(presumo)due spicci e vedono la ps5 come console di riferimento?

Realisticamente MS non acquisirà più un tubo per tanto, taaaanto tempo. Nintendo produce hw che non va in diretta competizione con le ps5 e quindi neanche c'è bisogno di escluderla da un ipotetico FFXVII o qualsiasi altro AAA. Microsoft non vendeva un cazzo in Giappone e continuerà a non vendere un cazzo, di sicuro l'utenza Xbox non si sveglierà domani affamata di ip giapponesi e quindi sti accordi third continueranno a costare due spicci(presumo sempre eh).

L'unica incognita è la prossima console Nintendo. Ipoteticamente potrebbe andare a scontrarsi con la ps5, realisticamente se Nintendo segue la via tracciata con Switch, ed ovviamente lo farà, saranno sempre due hw che per differenze strutturali non possono andarsi a scontrare direttamente perché puntano a segmenti differenti, sono complementari più che rivali.

MS gaming è un brand con l'acqua alla gola, per forza di cose deve provare ad acquisire qualcosa di grosso, Sony può andare con l'autopilota fino alla prossima gen, tanto continuerà a dominare il mercato anche dopo questa acquisizione

Qualcosina M$ eroderà con COD al D1 sul pass secondo me.
 
Un tempo era inimmaginabile comprare WB Games :sisi:
Più che Warner, spero qualcuno compri/salvi i RS
Post automatically merged:

Qualcosina M$ eroderà con COD al D1 sul pass secondo me.
Non deve erodere niente, deve fare abbonati. "Gioca a CoD a 1 euro su Game Pass". E poi da quel momento addio conversione Gold, e trimestrali a 1 euro se non ogni morte di Papa. Poi aumento di prezzo del servizio.
 
Sony deve continuare a fare quello che fa, cazzo se ne fa di acquisire i publisher giapponesi se tanto già quelli le danno esclusive a(presumo)due spicci e vedono la ps5 come console di riferimento?

Realisticamente MS non acquisirà più un tubo per tanto, taaaanto tempo. Nintendo produce hw che non va in diretta competizione con le ps5 e quindi neanche c'è bisogno di escluderla da un ipotetico FFXVII o qualsiasi altro AAA. Microsoft non vendeva un cazzo in Giappone e continuerà a non vendere un cazzo, di sicuro l'utenza Xbox non si sveglierà domani affamata di ip giapponesi e quindi sti accordi third continueranno a costare due spicci(presumo sempre eh).

L'unica incognita è la prossima console Nintendo. Ipoteticamente potrebbe andare a scontrarsi con la ps5, realisticamente se Nintendo segue la via tracciata con Switch, ed ovviamente lo farà, saranno sempre due hw che per differenze strutturali non possono andarsi a scontrare direttamente perché puntano a segmenti differenti, sono complementari più che rivali.

MS gaming è un brand con l'acqua alla gola, per forza di cose deve provare ad acquisire qualcosa di grosso, Sony può andare con l'autopilota fino alla prossima gen, tanto continuerà a dominare il mercato anche dopo questa acquisizione
Ms non fa nulla per molto (se passa ABK) ma con rifermento a grossi publishers. Qualche aggiunta agli XGS me l'aspetto. Diciamo che loro stessi hanno detto con si fermano
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top