MiticAlex
Legend of forum
- Iscritto dal
- 21 Ott 2007
- Messaggi
- 6,624
- Reazioni
- 504
Offline
Su take two e il resto scherzavo ovviamente. Massimo taglia da 10B posso acquisire ne sono cosciente (ma proprio massimo). cmq ti rigiro la domanda, se sony non lo fà e MS compra anche le società (giapponesi) che rendono PS valida da comprare (cioè la sua anima di console giapponese) secondo te sarà un bene? non lo deve fare per avere esclusive o fare un dispetto a MS, ma solo per garantire che quelle IP rimangono sulla propria piattaforma. se perde gran parte del giappone (esagero eh) che cavolo di console giapponese sarebbe? ancora non ho capito se era una cosa scherzosa o seria il discorso su kojima (anche se penso che non si farà mai più incatenare). Cioè senza giochi capcom, konami, sega e square per me perderebbe moltissimo Sony. Ora non può comprare tutto, forse se sfonda con i servizi e giochi (gaas) farà, me lo auguro, un bordello di soldi e magari lo potrà fare in futuro se necessario. Ma qualcosa la deve fare. stare a guardare non può essere sempre una soluzione.Oddio mi sembra che da 2 anni dicevi che:
- Dovevano comprare Ubi
- Dovevano comprare Capcom
- Dovevano comprare Take Two
- Dovevano comprare SQEX
Ora capisco che i discorsi seri si mescolano con le battute, ma mi sembra che ci sia un pelino un fuori focus su ciò che Sony può o non può fare. Ma soprattutto su ciò che Sony ha senso faccia.
Disney non aveva 70B per FOX, è ricorsa ad un pesantissimo piano di indebitamento, e tuttora ha delle smagliature di bilancio spaventose (il Covid non ha aiutato). Pensate davvero che sia una strategia sana per una società che al momento sta andando benissimo in quasi ogni divisione indebitarsi per miliardi per comprare dei publisher? Pensate le gioverebbe davvero?