Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
10% decimale più decimale meno

Okok, no lo chiedo perché un mesetto fa mi si diceva che la percentuale del 5% di completamento era dovuta al fatto che la gente non lo aveva ancora finito. Un mese dopo ha guadagnato un misero 5% più o meno.

Quindi se dovessi dare credito alle giustificazioni che si leggono qui dentro, al 90% dei giocatori xbox che ha avviato il gioco, Hifi Rush ha fatto cagàre. Quindi i recensori hanno mentito e il gioco in realtà non è tutto sto granché, o c'è altro dietro? Chiedo. :tè:
 
Eh la potenza del pass,provare giochi completi come fossero delle demo
immagino che giocatori come Contra abbian piu´ ore spese nella dash a cercare ,installare e disintallare giochi che nei giochi stessi :asd:
 
Eh la potenza del pass,provare giochi completi come fossero delle demo
immagino che giocatori come Contra abbian piu´ ore spese nella dash a cercare ,installare e disintallare giochi che nei giochi stessi :asd:
E pensa che io non riesco ancora trovare il lato negativo nel poter provare un gioco che si ha incluso in in abbonamento...

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Okok, no lo chiedo perché un mesetto fa mi si diceva che la percentuale del 5% di completamento era dovuta al fatto che la gente non lo aveva ancora finito. Un mese dopo ha guadagnato un misero 5% più o meno.

Quindi se dovessi dare credito alle giustificazioni che si leggono qui dentro, al 90% dei giocatori xbox che ha avviato il gioco, Hifi Rush ha fatto cagàre. Quindi i recensori hanno mentito e il gioco in realtà non è tutto sto granché, o c'è altro dietro? Chiedo. :tè:
C'è che non sai interpetare bene le statistiche :asd:
 
Per me se si ha relativamente poco tempo per giocare, ad esempio personalmente riesco a finire 1/2 giochi al mese (poi dipende ovviamente quali giochi sono) difficilmente mi capita di avere un mese buco… ad oggi non mi è mai successo di aver dato priorita ad un gioco sul pass, ci ho finito tanti giochi nel primo anno di SeriesX per recuperare i giochi della generazione One che avevo saltato, successivamente usato pochissimo, praticamente nulla avendo tutte e tre le console ad esempio questo mese ho RE4R, mese prossimo Zelda, poi FFXVI… utilizzero il pass quando uscirà Starfield quello sicuro pero tutta quella abbondanza per uno che ha superato la trentina e lavora è totalmente inutile (per parcondicio non mi è neanche sfiorata l’idea di fare l’extra mentre cmq il pass fino a Novembre 2024 è attivo).
I videogiochi non sono come i film o le serie TV, che con 7/8 ore ti vedi una serie intera.

Detto ciò è chiaro che se tornassi a 15 anni, senza un soldo neanche per piangere ma con tantissimo tempo per nerdare da far schifo il gamepass sarebbe una manna dal cielo :asd:
Specialmente se Microsoft comincia a supportarlo con esclusive proprie costantemente!
Questo è un altro discorso, chi ha un'età in cui ha la propria famiglia, casa e lavoro è chiaro che l'abbonamento potrebbe essere meno conveniente rispetto a chi ha tanto tempo libero. Io stesso ho pensato più di una volta di togliere il pass e comprare a prezzo un po più alto i giochi (chiaramente quelli che sono nell'abbonamento).
Però adesso che l'ha fatto anche mio nipote c'è il grande plus di avere a disposizione praticamente gli stessi giochi per fare la coop + l'online incluso.
Posso fare due esempi che mi vengono in mente: a plague tale e Shenua. Non avrei comprato nessuno dei due, li ho provati, il primo mi è piaciuto e l'ho finito, il secondo mi ha fatto schifo e l'ho disinstallato. Perfetto approccio da buffet.
Si, in effetti provare qualcosa è da buffet. L'altro giorno in pizzeria non ho preso la solita pizza, non so come mai hanno chiamato l'ambulanza per verificare se stessi bene.
Hai semplicemente porvato dei giochi. Questo è un bonus non certo un malus. Pensa che una volta mi capito imprudentemente di provare un gioco, Binary Domain, che poi divenne uno dei miei preferiti in quella generazione. Che incosciente da buffet
Ecco appunto, è questo l'atteggiamento che non capisco. Quando il modo di usufruire il videogioco in se non ricade nei modi di fare di un altro gruppo di persone, ci deve essere una problematica.
Io fortunatamente non penso di avere nessun problema di alcun tipo. Anzi, elimino giochi di definirei "distrazione" che mi fanno perdere tempo e vado in quelli che sono sicuro mi piaceranno.
Questo perché ho tipo una/due ore al giorno per giocare dopo il lavoro e gli impegni di famiglia. Avessi 7 ore di gioco al giorno, sarei il primo ad andare al buffet
Non si tratta di non trovarmi d'accordo col tuo pensiero ma francamente trovo assurdo parlare di disorientamento. Roba da bambini. Allora sono disorientato ogni volta che ho davanti una scelta. Ma esattamente come entri in negozio e sai bene cosa comprare (o sei disorientata davanti agli scaffali con tanti giochi su?), allo stesso modo puoi aprire l'applicazione e sapere cosa scaricare.
Se non ritieni conveniente per il tuo modo di giocare l'abbonamento è sacrosanto. Compra. Ma la storia che sei disorientata fa ridere.
Okok, no lo chiedo perché un mesetto fa mi si diceva che la percentuale del 5% di completamento era dovuta al fatto che la gente non lo aveva ancora finito. Un mese dopo ha guadagnato un misero 5% più o meno.

Quindi se dovessi dare credito alle giustificazioni che si leggono qui dentro, al 90% dei giocatori xbox che ha avviato il gioco, Hifi Rush ha fatto cagàre. Quindi i recensori hanno mentito e il gioco in realtà non è tutto sto granché, o c'è altro dietro? Chiedo. :tè:
Che può essere?
Hai già qualche idea?
Forse posso azzardare un suggerimento, è un po ardito ma mi lancio: i giocatori Xbox non sono veri giocatori
 
Non si tratta di non trovarmi d'accordo col tuo pensiero ma francamente trovo assurdo parlare di disorientamento. Roba da bambini. Allora sono disorientato ogni volta che ho davanti una scelta. Ma esattamente come entri in negozio e sai bene cosa comprare (o sei disorientata davanti agli scaffali con tanti giochi su?), allo stesso modo puoi aprire l'applicazione e sapere cosa scaricare.
Se non ritieni conveniente per il tuo modo di giocare l'abbonamento è sacrosanto. Compra. Ma la storia che sei disorientata fa ridere.
Togliendo del discorso del disorientamento che fa ridere.
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio, se lavori dalle 8 alle 17:30. Vai in palestra, torni a casa stanco con circa un'oretta per giocare. Bene, ti ritrovi davanti circa 100 giochi da poter provare/giocare. Spendo più tempo a scegliere e provare un gioco che già devo sbrigare altro. Tu parli di roba da bambini, io parlo della vita da adulti e se non capisci che non c'è tutto sto tempo di provare e c'è bisogno di un acquisto più oculato perché quell'ora vorresti godere invece di scegliere e provare. Non so cosa dirti. Ed ecco che il valore del pass scende. Con questo la chiudo qua, anche perché penso di aver fatto capire quello che intendevo.

In tutto ciò io ancora concordo che il pass sia un ottimo servizio. Ma può non essere adatto al 100% della popolazione.

PS: sono un ragazzo, quindi al massimo disorientato.
 
Ultima modifica:
Togliendo del discorso del disorientamento che fa ridere.
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio, se lavori dalle 8 alle 17:30. Vai in palestra, torni a casa stanco con circa un'oretta per giocare. Bene, ti ritrovi davanti circa 100 giochi da poter provare/giocare. Spendo più tempo a scegliere e provare un gioco che già devo sbrigare altro. Tu parli di roba da bambini, io parlo della vita da adulti e se non capisci che non c'è tutto sto tempo di provare e c'è bisogno di un acquisto più oculato perché quell'ora vorresti godere invece di scegliere e provare. Non so cosa dirti. Ed ecco che il valore del pass scende. Con questo la chiudo qua, anche perché penso di aver fatto capire quello che intendevo.

In tutto ciò io ancora concordo che il pass sia un ottimo servizio. Ma può non essere adatto al 100% della popolazione.

PS: sono un ragazzo, quindi al massimo disorientato.
Se come dici ormai lavori e problemi di soldi non ne hai più di tanto(almeno per comprarti uno,2 titoli al mese in sconto) non capisco come tu sappia scegliere in negozio gli acquisti e con il pass ti disorienti.
Il pass al momento lo possiedo anche io(lo smezzo con mio fratello) e lo pago 2 soldi, al momento lo trovo utile anche io e gioco si e no 2-3 titoli l'anno sul pass che avrei comunque preso di mio in sconto, non ho problemi di scelta, gioco sempre quello che voglio in quel momento, al limite il pass ha poca roba per me perchè io preferisco la roba jappa.
Onestamente non capisco come vi confondiate a vedere la vetrina del pass mentre in negozio con centinaia di titoli andate a colpo sicuro
 
Se come dici ormai lavori e problemi di soldi non ne hai più di tanto(almeno per comprarti uno,2 titoli al mese in sconto) non capisco come tu sappia scegliere in negozio gli acquisti e con il pass ti disorienti.
Il pass al momento lo possiedo anche io(lo smezzo con mio fratello) e lo pago 2 soldi, al momento lo trovo utile anche io e gioco si e no 2-3 titoli l'anno sul pass che avrei comunque preso di mio in sconto, non ho problemi di scelta, gioco sempre quello che voglio in quel momento, al limite il pass ha poca roba per me perchè io preferisco la roba jappa.
Onestamente non capisco come vi confondiate a vedere la vetrina del pass mentre in negozio con centinaia di titoli andate a colpo sicuro
Semplicemente nel pass non ci finisce tutto al D1, ma a volte al D30-40-50. Io sono un tipo che compra al D1 se qualcosa mi piace e voglio supportare. Questo cosa significa? Che la maggior parte delle volte i giochi che mi interessano li ho già giocati. Quindi mi ritrovo un servizio in abbonamento che ha giochi a cui sono solo mediamente o poco interessato. Vedasi la roba jappa che o non c'è o arriva dopo mesi e mesi. Insomma non vedo l'utilità per me in un abbonamento fatto di giochi che ai miei occhi non spiccano (tranne ovviamente pochissime eccezioni)
 
Il mio discorso era più che altro rivolto a chi gioca con una certa regolarità.
Il discorso a lungo andare é anche questo. Gamepass é una libreria con un certo ricambio, ma lento e parziale quindi se uno resta abbonato per anni avrà finito nei primi mesi i giochi più interessanti e sarà contento, poi al secondo anno gli resteranno quelli un po' meno interessanti e sarà meno euforico del servizio, al terzo anno resterebbero gli scarti e i maroni iniziano a girare perché godi meno e magari il prezzo sarà pure salito nel frattempo,





E pensa che io non riesco ancora trovare il lato negativo nel poter provare un gioco che si ha incluso in in abbonamento...

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Il lato negativo é che se passi tutto il mese a provare a destra e a manca e devi girare almeno 5-10 prove prima di trovare abbastanza interesse da portare ai titoli di coda un gioco, allora c'é qualcosa che non va. Della serie che vuoi sempre avere il chiacchiericcio pronto e dire di averne passate tante, ma poi alla fine é tutto fumo e poco poco arrosto
 
Ultima modifica:
Semplicemente nel pass non ci finisce tutto al D1, ma a volte al D30-40-50. Io sono un tipo che compra al D1 se qualcosa mi piace e voglio supportare. Questo cosa significa? Che la maggior parte delle volte i giochi che mi interessano li ho già giocati. Quindi mi ritrovo un servizio in abbonamento che ha giochi a cui sono solo mediamente o poco interessato. Vedasi la roba jappa che o non c'è o arriva dopo mesi e mesi. Insomma non vedo l'utilità per me in un abbonamento fatto di giochi che ai miei occhi non spiccano (tranne ovviamente pochissime eccezioni)
E ti sei risposto da solo, il pass jon ti interessa perche' non ami particolarnente i giochi occidentali in genere, onestamente siccome cone rici tu il tenpo e' poco ormai i titoli li recuperi dopi qualche mese a 30-35 euro
 
E ti sei risposto da solo, il pass jon ti interessa perche' non ami particolarnente i giochi occidentali in genere, onestamente siccome cone rici tu il tenpo e' poco ormai i titoli li recuperi dopi qualche mese a 30-35 euro
I giochi jap erano un esempio. Il pass non mi interessa perché comprando al D1 e con poco tempo per giocare, non trovo un motivo valido di usufruire del pass. Gioco anche a molte produzioni occidentali trama centrici che entrano nel pass tanto ma tanto tempo dopo il D1 (se mai ci vanno)
 
Spiega allora.
Che se la gente droppa è più solito su un servizio di abbonamento, non capisco perchè bisogna pensare che le recensioni si siano sbagliate. A parte che essendo solo next gen forse alcuni lo hanno droppato perchè ci hanno giocato su cloud (anche se a me girava bene ad esempio, poi certo dipende dalla connessione).
 
Si, in effetti provare qualcosa è da buffet. L'altro giorno in pizzeria non ho preso la solita pizza, non so come mai hanno chiamato l'ambulanza per verificare se stessi bene.
Hai semplicemente porvato dei giochi. Questo è un bonus non certo un malus. Pensa che una volta mi capito imprudentemente di provare un gioco, Binary Domain, che poi divenne uno dei miei preferiti in quella generazione. Che incosciente da buffet
Ma sei tu che hai dato un'accezione negativa al termine buffet, cosa che io non ho fatto.

Il tuo esempio è calzante, anch'io tanti anni fa provai Binary Domain , gran gioco, ma proprio perché ero al ristorante, ho aspettato di trovarlo a poco perché non sapevo se mi sarebbe piaciuto. Al buffet Gamepass invece mi riempio il piatto di trova e li in mezzo trovo roba che mi piace e che non avrei giocato o avrei aspettato di trovare a poco come ho fatto a suo tempo con Binary Domain.
Post automatically merged:

Il discorso a lungo andare é anche questo. Gamepass é una libreria con un certo ricambio, ma lento e parziale quindi se uno resta abbonato per anni avrà finito nei primi mesi i giochi più interessanti e sarà contento, poi al secondo anno gli resteranno quelli un po' meno interessanti e sarà meno euforico del servizio, al terzo anno resterebbero gli scarti e i maroni iniziano a girare perché godi meno e magari il prezzo sarà pure salito nel frattempo,
Sono d'accordo, infatti parlo da abbonato dai tempi della one. Ho finito da tempo i giochi sicuramente di mio gusto, e ormai mi ritrovo a riempire il piatto sperando di trovare qualcosa di mio gusto.
 
Che se la gente droppa è più solito su un servizio di abbonamento, non capisco perchè bisogna pensare che le recensioni si siano sbagliate. A parte che essendo solo next gen forse alcuni lo hanno droppato perchè ci hanno giocato su cloud (anche se a me girava bene ad esempio, poi certo dipende dalla connessione).

Non hai capito il mio discorso allora purtroppo.

Che il modello di abbonamento porti al droppaggio seriale è una cosa che sostengo pure io, ma il discorso è che qua dentro ci sono utenti che sostengono che in realtà non è cosí, ma semplicemente che o il gioco non è ancora stato portato a termine (da qui la mia risposta al post di un mesetto fa), o che i giocatori hanno provato il gioco e non è piaciuto. Da qui la mia provocazione sulle recensioni, perché evidentemente se si da credito a questa teoria c'è una discrepanza tra recensori e giocatori.

Ma è una provocazione appunto, sono sicuro che Hifi Rush è un giocone.
 
Non hai capito il mio discorso allora purtroppo.

Che il modello di abbonamento porti al droppaggio seriale è una cosa che sostengo pure io, ma il discorso è che qua dentro ci sono utenti che sostengono che in realtà non è cosí, ma semplicemente che o il gioco non è ancora stato portato a termine (da qui la mia risposta al post di un mesetto fa), o che i giocatori hanno provato il gioco e non è piaciuto. Da qui la mia provocazione sulle recensori, perché evidentemente se si sta credito a questa teoria c'è una discrepanza tra recensori e giocatori.

Ma è una provocazione appunto, sono sicuro che Hifi Rush è un giocone.
Allora ho capito male io, pensavo fossi serio

La verità sta nel mezzo mi sa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top