Per me se si ha relativamente poco tempo per giocare, ad esempio personalmente riesco a finire 1/2 giochi al mese (poi dipende ovviamente quali giochi sono) difficilmente mi capita di avere un mese buco… ad oggi non mi è mai successo di aver dato priorita ad un gioco sul pass, ci ho finito tanti giochi nel primo anno di SeriesX per recuperare i giochi della generazione One che avevo saltato, successivamente usato pochissimo, praticamente nulla avendo tutte e tre le console ad esempio questo mese ho RE4R, mese prossimo Zelda, poi FFXVI… utilizzero il pass quando uscirà Starfield quello sicuro pero tutta quella abbondanza per uno che ha superato la trentina e lavora è totalmente inutile (per parcondicio non mi è neanche sfiorata l’idea di fare l’extra mentre cmq il pass fino a Novembre 2024 è attivo).
I videogiochi non sono come i film o le serie TV, che con 7/8 ore ti vedi una serie intera.
Detto ciò è chiaro che se tornassi a 15 anni, senza un soldo neanche per piangere ma con tantissimo tempo per nerdare da far schifo il gamepass sarebbe una manna dal cielo

Specialmente se Microsoft comincia a supportarlo con esclusive proprie costantemente!