K_for_Vendetta
Apprendista
- Iscritto dal
- 1 Mar 2008
- Messaggi
- 17,732
- Reazioni
- 3,129
Offline
Non entro nel merito perché non ho abbastanza tempo.Beh , non è così?! È chiaro che un modello simile al Pass solo Microsoft ( non Xbox , ad oggi ) possa permetterselo.
E per far sì che funzioni , che porti via quote sostanziose alla concorrenza, deve controllare buona parte del mercato, in modo da condizionare le scelte anche di chi resta fuori dalla galassia MS.
Ogni società fa il suo gioco, in quel senso non si può fare distinzioni tra buoni e cattivi: Microsoft avrà il grande merito di portare il Pass e una marea di giochi su una grande varietà di dispositivi, per un canone assai onesto, se questo resterà.
Sony , e alla lunga perché no, anche Nintendo, potrebbero dover rivedere pesantemente le loro politiche: sarà sempre più dura vendere singoli giochi a 70 euro o più, quando MS ti metterà a disposizione metà dei giochi che usciranno al day One per pochi euro al mese.
E se un prodotto diventa difficile da vendere, io Sony , io Nintendo , devo per forza abbassare i costi per non rischiare di andarci sotto, specie con le grandi produzioni.
Per il consumatore finale non sarà un male tutto ciò, solo che il mercato cambierà ed è ciò che Sony non vuole : è per questo che sostiene che i CoD ( ma anche i Fifa ad esempio ) e i loro introiti, puntuali e certi, sono fondamentali per potersi sobbarcare le spese di sviluppo dei suoi AAA.
Mi faceva solo sorridere che dicevi che non esistono buoni e cattivi e poi caratterizzati negativamente Microsoft (colei che vuole imporre) e positivamente Sony (colei che è abile)