Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabbe ma tu vuoi pa roba gratis, è diverso.

È normale che l'abbonamento non è conveniente per tutti. Anche io valuterò se rimanere abbonato o di andare di singolo acquisto. Chi fa il pass solo per Starfield, ad esempio, o ha 24 ore al giorno per giocare o è scemo.
Ma certo non mi faccio tutte ste pippe per 5€ in più o in meno al mese (perché di questo parliamo)

Il fatto è che per determinati tipi di utenti (vedi il sottoscritto) l'abbonamento se lo pago 4€ al mese lo faccio, anche non utilizzandolo o usandolo poco ha comunque senso tenerlo costantemente attivo. Però a prezzo pieno chi riesce a finire 1/2 giochi al mese dato il poco tempo e che appunto lavora ha poco senso spendere 160€ per un abbonamento che mi obbliga a giocare quello che c'è dentro, al massimo come detto preferisco farlo spot il mese che mi interessa :ahsisi: (ma anche in questo caso, essendo BOOMER preferisco spendere 20€/30€ di più e prendere il gioco fisico).

Il Gamepass è una manna dal cielo per il ragazzino che ha infinito tempo per nerdare e sta senza un soldo, li è fenomenale.
Post automatically merged:

È più semplice spendere 300€ per Resident Evil 4:bruniii:

Io ho preso la collector di FFXVI puoi capire :asd:
 
Qualsiasi cosa faccio MS è inutile.

In ogni caso, acquisto mirato > abbonamento con la speranza che arrivi il gioco X.
 
Il fatto è che per determinati tipi di utenti (vedi il sottoscritto) l'abbonamento se lo pago 4€ al mese lo faccio, anche non utilizzandolo o usandolo poco ha comunque senso tenerlo costantemente attivo. Però a prezzo pieno chi riesce a finire 1/2 giochi al mese dato il poco tempo e che appunto lavora ha poco senso spendere 160€ per un abbonamento che mi obbliga a giocare quello che c'è dentro, al massimo come detto preferisco farlo spot il mese che mi interessa :ahsisi: (ma anche in questo caso, essendo BOOMER preferisco spendere 20€/30€ di più e prendere il gioco fisico).

Il Gamepass è una manna dal cielo per il ragazzino che ha infinito tempo per nerdare e sta senza un soldo, li è fenomenale.
Post automatically merged:



Io ho preso la collector di FFXVI puoi capire :asd:
Esatto il pass è finalizzato sulle esigenze del ragazzino medio che sta attaccato tutto il giorno a giocare con gli amici e senza troppe pretese sui titoli. Se sei un adulto con poco tempo e gusti specifici, diventa un vuoto a perdere il pass.
 
11 ore di filmati penso sia la media dei vari Final Fantasy, forse il XII ne aveva di meno infatti è la nota più dolente di quella produzione (appunto trama e personaggi un generale).

Per il resto il Remake se lo si gioca in hard mode non si finisce con semplicita visto comunque comunque prima di ogni fight bisogna fare la build di materie e comunque ritengo sia giusto che su un gioco venga messa la possibilità di poter essere finito e terminato anche dai senza mani, l’importante che venga anche data la possibilità di far approfondire il combat sistem da chi ne ha voglia, su FFXVI han gia confermato il NG+ con hard mode :ahsisi:


Anche a normale il sette remake e' bilanciatissimo.

Contra continua a scrivere assurdita senza senso 😂
 
Esatto il pass è finalizzato sulle esigenze del ragazzino medio che sta attaccato tutto il giorno a giocare con gli amici e senza troppe pretese sui titoli. Se sei un adulto con poco tempo e gusti specifici, diventa un vuoto a perdere il pass.
Che vuoi aggiungere a questo? :asd:
 
Ma amche li devi essere scemo a pagarli a prezzo pieno.
Sono quasi sempre almebo a 10 euro meno dal prezzo di listino e online li trovi anche a 45
Su PC guardo direttamente i titoli sotto ai 40 Euro, ma solo se mi interessano al 101%
Su console neanche li guardo più i prezzi perchè non compro giochi dal primo anno PS5.

Basta che si mette a fare bei giochi. Finche compra publisher e punta tutto su un abbonamento, da videogiocatore importa poco :ahsisi:
Anche in quel caso farà sempre schifo :sisi:
 
Esatto il pass è finalizzato sulle esigenze del ragazzino medio che sta attaccato tutto il giorno a giocare con gli amici e senza troppe pretese sui titoli. Se sei un adulto con poco tempo e gusti specifici, diventa un vuoto a perdere il pass.
E vabbe, nessuno ti obbliga.
Compri il singolo gioco.
Mi sembra una considerazione onestamente molto stupida
Post automatically merged:

Basta che si mette a fare bei giochi. Finche compra publisher e punta tutto su un abbonamento, da videogiocatore importa poco :ahsisi:
Deve fare bei giochi, esattamente.
Poi come la gente deciderà di fruirne è un non problema

Quando dicevo che per rialzare le vendite dei giochi bastava alzare il prezzo del pass mi si diceva che non era così. Mah...
 
Non ve lo ha ordinato il medico che per usare il gamepass dovete pagare tutto l'anno. Cioè, potete pagare anche 2-3 mesi e poi non usarlo per i restanti 9 mesi. :)
 
Su PC guardo direttamente i titoli sotto ai 40 Euro, ma solo se mi interessano al 101%
Su console neanche li guardo più i prezzi perchè non compro giochi dal primo anno PS5.


Anche in quel caso farà sempre schifo :sisi:
Si ma allora non puoi oarlare di un emrcato che non concosci :asd:
Dire che i giochi ps5 si conprano al d1 e' ignoranza pura o malafede
 
Esatto il pass è finalizzato sulle esigenze del ragazzino medio che sta attaccato tutto il giorno a giocare con gli amici e senza troppe pretese sui titoli. Se sei un adulto con poco tempo e gusti specifici, diventa un vuoto a perdere il pass.

Sec me pure ad un regazzino frega zero del pass, non credete che sia cosi dirompente, i numeri son pure mooolto sotto le aspettative di ms. In generale i servizi son visti non benissimo nell ambito videogames. Fortunatamente la maggior parte dell utenza preferisce ancoea investire sul sh e comprare giochi in digitale o retail che rimangono suoi a vita senza aver paura che vengano tolti ecc
 
Mi fa morire che si dice che chi ha il pass è perché non vuole foraggiare il settore e poi si scopre che si spendono tipo 25€ al mese in videogiochi :lol:
Nel 2022 ho comprato tipo 95% indie e 3 big (Elden Ring , Yakuza 6 e Ghostwire Tokyo). Se levo loro ho speso circa 200€ per 35 indie. Levo i review code e i gift pagati da altri e me ne rimarranno circa 25. Ed ho speso circa 8€ ad indie, che è una cifra piuttosto standard se consideriamo che alcuni sono parecchio vecchi.
 
E vabbe, nessuno ti obbliga.
Compri il singolo gioco.
Mi sembra una considerazione onestamente molto stupida
Post automatically merged:


Deve fare bei giochi, esattamente.
Poi come la gente deciderà di fruirne è un non problema
No ma infatti stavo spiegando perché io non mi ci trovo più con l’xbox e l’ecosistema Microsoft più in generale.
Per la persona che sono oggi sento più affine la PS5 ed il modello tradizionale di acquisto il gioco che m’interessa quando esce e, se non posso a prezzo pieno, aspetto cali di prezzo o tento con l’usato.
 
No ma infatti stavo spiegando perché io non mi ci trovo più con l’xbox e l’ecosistema Microsoft più in generale.
Per la persona che sono oggi sento più affine la PS5 ed il modello tradizionale di acquisto il gioco che m’interessa quando esce e, se non posso a prezzo pieno, aspetto cali di prezzo o tento con l’usato.

Guarda che MS vende ancora i giochi a prezzo pieno al lancio e fa le settimane con gli sconti esattamente come fa Sony.
Il gamepass è solo un servizio in più liberamente usabile.
 
Ultima modifica:
Io sul discorso abbonamenti son stato sempre dubbioso.

E in specifico sulla visione di Microsoft di puntare tutto sul GamePass assimilandolo ad una sorta di "Netflix dei videogiochi" sono sempre stato dubbioso (sia chiaro il Gamepass con le conversioni ce l'ho attivo mentre l' extra o premium mai fatti e mai li farò).

Piattaforme streaming per film e serie TV ne capisco il successo, una serie mediamente con 10 ore finisci una stagione senza neanche parlare del film in se per sè, nell'arco di un mese si riescono sempre a sfruttare questi abbonamenti, infatti nonostante i folli aumenti di prezzo di Netflix (che tra l'altro non sono andati di pari passo con la qualità) comunque nel bene o nel male ho sempre continuato a pagare l'abbonamento perchè sempre sfruttato mese per mese poco o tanto che sia... mentre i videogiochi non sono fatti per un discorso di "gioco 1 ora e chiudo", neanche finisci il tutorial del gioco che fai partire, se fai un gioco di ruolo con 50/60 ore finisci giusto la trama principale, e chi lavora capace che non ha neanche tempo di giocare 50/60 ore in un mese.

La visione di un Gamepass che possa fare 100 milioni di abbonati l'ho sempre vista utopistica ma magari sbaglio.
 
No ma infatti stavo spiegando perché io non mi ci trovo più con l’xbox e l’ecosistema Microsoft più in generale.
Per la persona che sono oggi sento più affine la PS5 ed il modello tradizionale di acquisto il gioco che m’interessa quando esce e, se non posso a prezzo pieno, aspetto cali di prezzo o tento con l’usato.
Si questo mi è chiaro.
Solo che lo puoi fare tale e quale su Xbox.
MS deve solo pensare a far uscire giochi belli con continuità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top