Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Psvr2 è un gioiellino, l'ho avuto per poco ed è una bomba. Il problema è che 600 euro (più almeno un gioco) solo per giochicchiarci ogni tanto sono decisamente troppi.
 
Per la tecnologia e in relazione ad altri visori non sono troppi (unico neo, nel 2023 non averlo dotato anche di una opzione "wireless"). Per il mass market invece apparentemente si.
 
Dite che sono troppi 600€?
Io all'annuncio avevo capito di no :unsisi:
Per la tecnologia che offre probabilmente no, sono inclusi anche i controller.
Per diventare un prodotto di massa assolutamente sì. Se è vera la previsione di 2 milioni di unità vendute in due mesi non so come abbiano pensato che fosse fattibile.
 
Beh quando si diceva che era un prezzo eccessivo si intendeva rispetto al mercato.
Ma è evidente che si diceva male.
Ho letto alcuni commenti di altri utenti (io non sono esperto e nemmeno fan della VR) da cui capisco che meno di 300.000 pezzi sono un buon risultato
 
Dite che sono troppi 600€?
Io all'annuncio avevo capito di no :unsisi:
Per il mercato console è una cifra fuori mercato, anche se gli analisti del forum dicevano che era giusto perché "la qualità si paga". Secondo me l'errore è stato non renderlo disponibile anche su Pc, dove c'è la vera utenza che gioca con il Vr
 
Per il mercato console è una cifra fuori mercato, anche se gli analisti del forum dicevano che era giusto perché "la qualità si paga". Secondo me l'errore è stato non renderlo disponibile anche su Pc, dove c'è la vera utenza che gioca con il Vr
Ma pure su PC la scena VR si è un po' "appiatita", infatti pensavo che PSVR2 potesse riaccendere l'interesse in questo segmento. Sicuramente, se lo avessero reso disponibile anche su PC con supporto ufficiale, sarebbe un visore ancora più competitivo sul mercato.
 
Per il mercato console è una cifra fuori mercato, anche se gli analisti del forum dicevano che era giusto perché "la qualità si paga". Secondo me l'errore è stato non renderlo disponibile anche su Pc, dove c'è la vera utenza che gioca con il Vr
Anche su PC è una nicchia ristretta. L'unico prodotto VR "di massa" è il Meta Quest, che è un hardware stand alone.
 
Anche su PC è una nicchia ristretta. L'unico prodotto VR "di massa" è il Meta Quest, che è un hardware stand alone.
Yep. E forse lo stesso Quest 2 ha anche un po' "ammazzato" la scena PCVR. Ormai si cercano di produrre titoli supportati dal modesto hardware di Meta Quest 2.
 
Non è questione di nicchia, perché parliamo di una nicchia che 600 o 1000 euro di visore te li spende, mentre quella console no.
Anche su console c'è la nicchia che spende 600€. Il problema, appunto, è che si tratta di nicchia, quindi due milioni di visori in due mesi sono un risultato impossibile da raggiungere.
 
Anche su console c'è la nicchia che spende 600€. Il problema, appunto, è che si tratta di nicchia, quindi due milioni di visori in due mesi sono un risultato impossibile da raggiungere.
Tendenzialmente l'utente console non spende 600 euro per una console, figuriamoci per un accessorio. Ad occhio direi che è più facile che ti compri il visore quello che spende 1000 euro di Pc o 500 euro di sola scheda video
 
Tendenzialmente l'utente console non spende 600 euro per una console, figuriamoci per un accessorio. Ad occhio direi che è più facile che ti compri il visore quello che spende 1000 euro di Pc o 500 euro di sola scheda video
Dici? PS5 e Series X quanto costano?
Il discorso che fai si può applicare a chi spende 1000€ per la GPU, cifra che per l'utenza console è impensabile. Ma anche su PC si tratta di una nicchia ristretta che, ammesso e non concesso che siano tutti interessati al PSVR2, non sposterebbe nulla.
Le RTX 4080 e 4090 si stima abbiano venduto 160k unità nella prima settimana. In tutto il mondo.


 
Dici? PS5 e Series X quanto costano?
Il discorso che fai si può applicare a chi spende 1000€ per la GPU, cifra che per l'utenza console è impensabile. Ma anche su PC si tratta di una nicchia ristretta che, ammesso e non concesso che siano tutti interessati al PSVR2, non sposterebbe nulla.
Le RTX 4080 e 4090 si stima abbiano venduto 160k unità nella prima settimana. In tutto il mondo.



PS3 quanto costava al lancio? PSVR quando ha iniziato a "vendere", se non dopo averlo abbassato di prezzo?

Non mi pare PSVR2 abbia fatto numeri dissimili (si dice 200k)
 
Comunque girano ora rumor anche su una nuova portatile Sony. Sony si sta dando da fare con gli hardware ultimamente :asd:. Certo, semmai fosse vero gli auguro di fare una sorta di PS5 portatile (con spec riviste al ribasso stile XSS) che ne condivida la libreria. Perché supportare PS5, PSVR2 e una nuova portatile con una libreria di titoli ad hoc mi pare difficile di sti tempi.
 
Alla fine portando PS4 slim, mia madre e parte del mio futuro figlio sono riuscito a prendere PS5 (con kit di pulizia FONDAMENTALE) ad un discreto prezzo.
E ci sto facendo girare Nier Replicant. Welcome to the next gen
 
PS3 quanto costava al lancio? PSVR quando ha iniziato a "vendere", se non dopo averlo abbassato di prezzo?

Non mi pare PSVR2 abbia fatto numeri dissimili (si dice 200k)
PS3 è uscita sedici anni fa. Oggi PS5 a 550€ sta volando. Per il giocatore console i >500€ per una console non sono più un tabù.

Discorso diverso per gli accessori. Ma, di nuovo, se le GPU da 1000€ vendono cifre insignificanti perché ti aspetti che su PC il PSVR2 possa vendere milioni di unità? A quel prezzo qualsiasi periferica è destinata a rimanere confinata nella nicchia.

Comunque girano ora rumor anche su una nuova portatile Sony. Sony si sta dando da fare con gli hardware ultimamente :asd:. Certo, semmai fosse vero gli auguro di fare una sorta di PS5 portatile (con spec riviste al ribasso stile XSS) che ne condivida la libreria. Perché supportare PS5, PSVR2 e una nuova portatile con una libreria di titoli ad hoc mi pare difficile di sti tempi.
Sarebbe un miracolo una PS4 portatile, altro che PS5. :asd:
Tra l'altro puntare alla piena compatibilità con PS4 sarebbe l'unica strada, si è capito che non sono in grado di dare alla portatile una line-up dedicata che possa attirare l'utenza.

Alla fine portando PS4 slim, mia madre e parte del mio futuro figlio sono riuscito a prendere PS5 (con kit di pulizia FONDAMENTALE) ad un discreto prezzo.
E ci sto facendo girare Nier Replicant. Welcome to the next gen
Io conto di (ri)giocarci Automata come primo titolo, quando la avrò. :asd:
 
PS3 è uscita sedici anni fa. Oggi PS5 a 550€ sta volando. Per il giocatore console i >500€ per una console non sono più un tabù.
Stavo scrivendo la stessa cosa. PS5 ha sfatato il mito delle console a 600 euro. I tempi di PS3 sono lontani. Forse anche dei 700 euro considerando il fenomeno degli scalpers. Chiaramente discorso diverso per la periferica. Anche se, oltre al prezzo, mancano anche delle KA. E non può esserlo GT7 che è godibile anche flat. E anche il marketing sulla periferica, non mi sembra essere stato martellante o mi sbaglio.
 
Stavo scrivendo la stessa cosa. PS5 ha sfatato il mito delle console a 600 euro. I tempi di PS3 sono lontani. Forse anche dei 700 euro considerando il fenomeno degli scalpers. Chiaramente discorso diverso per la periferica. Anche se, oltre al prezzo, mancano anche delle KA. E non può esserlo GT7 che è godibile anche flat. E anche il marketing sulla periferica, non mi sembra essere stato martellante o mi sbaglio.
In tv stanno passando tanti spot di Spider-Man 2 ma non ho visto nulla su PSVR2. :sisi:
 
Sarebbe un miracolo una PS4 portatile, altro che PS5. :asd:
Tra l'altro puntare alla piena compatibilità con PS4 sarebbe l'unica strada, si è capito che non sono in grado di dare alla portatile una line-up dedicata che possa attirare l'utenza.
PS5 con spec al ribasso stile XSS e portatile secondo me nel 2023-2024 non è infattibile tecnicamente. Chiaramente dovrebbero fare delle versioni dei giochi pensati al ribasso come avviene per XSS. Certo, considerando che il 90xcento della line-up di oggi di PS5 è cross-gen, non sarebbe neanche troppo difficile. E poi già Steam Deck è un mezzo miracolo in questo senso per quello che riesce a far girare. Per questo dico che potenzialmente la tecnologia/hardware c'è.
Comunque Tom Henderson mi pare che ha fatto capire che non è una portatile, forse qualcosa legato al cloud. O magari si tratta di una PS4 portatile e cloud gaming per i giochi della PS5.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top