Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si effettivamente la roba FS, ci inserirei anche
Sekiro.
Però considera la gen precedente ti faccio giusto alcuni nomi per farti capire la quantità: Bioshock, Mass Effect, Gears of War, Uncharted, TLOU, Assassin’s Creed, Dead Space, Bayonetta.
Però vedi, anche lì, alcune di quelle ip non è che i primi capitoli fossero dei veri e propri capolavori e si è dovuto aspettare i sequel per averli.

Mass Effect per il gameplay, Uncharted era abbastanza acerbo rispetto al 2, Assassin's Creed non ne parliamo :asd:

Il punto è che sì, la gen PS360 ha dato il via a diverse IP eccellenti ma ha avuto anche i suoi bassi e lo stesso si potrebbe dire anche della gen PS4XB1 però in compenso, abbiamo anche avuto il boom del mercato indie che ci ha regalato tanti bei capolavori. È vero che mai come prima, i remake stanno diventando sempre più frequenti ma se vengono comunque accompagnati da ottima roba, perché no? E ripeto, se poi le nuove ip vengono subito bastonate "perché Titolo Z lo faceva meglio" non lamentiamoci che le software house iniziano a ripiegare sull'usato sicuro :asd:
 
Pwr me ci sono due periodi distinti.
Il primo periodo che va dal 2005 al 2009 circa c'e' stato lo sdoganamento dell'online inserito a forza in titti i giochi, la sempl8ficazione a prova di cretino dei titoli e il tramonto dei giochi jap, un periodo molto buio per il medium, al pari del medioevo.
Per fortuna gli utlimi anni si e' aggiustato il tiro e i jappi sono tornati in corsa.
Nonostante cio' ha avuto ottime ip
Post automatically merged:


Si ma se tu confronti 3 generazioni contro una e' normale che vinci facile :well:
Inoltre se tu mi citi mgs io ti dico che the last of us ormai e' un gioco di culto
Per favore, rileggi i post
Post automatically merged:

 
un pad stile WiiU quindi
 
Ho riletto il post e vorrei capire cosa non ti garba dello stesso :tè:
Che mi citi last of us. Grazie al cazz. Mica ho detto che pietre miliari non ne sono uscite. Ho detto che numericamente non c'è partita con quello che accadeva prima.
Ma è anche normale dato che passi da 1 anno a 5 anni per fare un gioco e da qualche milioncino a cifre a tre zeri per produrlo
 
Cioè non ho capito, serve la connessione E la console accesa? L'utilità dove dovrebbe stare? :asd:
 
Potrebbe essere comoda per chi vuole giocare lontano dalla tv, nel letto ad esempio. Una nuova portatile con line up separate, o un HW condiviso alla Deck erano impensabili a mio parere.

Ovviamente dipende tutto dal prezzo che sarà sicuramente una sassata ridicola, quindi rip.
 
Rientrare nel mondo delle portatili con Deck (libreria infinita) e Switch (esclusive e portatile per natura) come concorrenti non aveva veramente nessunissimo senso. E' semplicemente un capriccio. Sticazzi insomma.
 
Stavo già bestemmiando quando ho letto

another piece of hardware that requires the PlayStation 5

MA, poi ho letto anche questa parte e la cosa si fa un minimo interessante:

the console will look a lot like a PlayStation 5 controller, but with a massive 8-inch LCD touchscreen in the center.

Insomma, se davvero si tratta non di una console, ma di un controller con schermo la cosa potrebbe avere molto senso.
Spesso la portatile è usata in casa, per comodità, e fatto da non sottovalutare, sottinteso ma mal celato: sul cesso.
Ora, predisporre un controller per andare in giro per casa e continuare a giocare non mi pare male.
Finirà in vacca e con prezzi spropositati, ma avrebbe senso incluso in bundle direttamente con la console, come fosse uno standard o quasi. In fondo, vi è semplicemente uno schermo in più e un sistema di connessione wireless per il play da remoto con ps5 accesa che fa il lavoro. Dunque, nemmeno qualcosa che dovrebbe costar un fottio.

Potendo diventare standard, magari lo si potrebbe sfruttare anche in via principale con un gameplay elaborato in qualche modo stile wii u.
Non uno scontro frontale con Nintendo Switch, ma un controller per far avvicinare gli utenti all'idea della portabilità, in attesa della prossima gen. Vediamo se ci puntano davvero.
 
Bisogno fisico di uno showcase sony comunque, mi sembra di essere tornati al periodo di MS che rilasciava più pad che giochi. :stress:
 
Che mi citi last of us. Grazie al cazz. Mica ho detto che pietre miliari non ne sono uscite. Ho detto che numericamente non c'è partita con quello che accadeva prima.
Ma è anche normale dato che passi da 1 anno a 5 anni per fare un gioco e da qualche milioncino a cifre a tre zeri per produrlo
Ma che senso ha parlare di una ip nata in era msx(espolsa in era ps1?)
I paragoni erano tra la gen 360 e quella ps4, che senso ha pescare un titolo di 2 generazioni prima?
Se mi conti le ip di 3 generazioni normale non ci sia partita.
Se contiamo le due gen in era ps4 abbiamo avuto tante nuove ip e un emrcato jappo nettamente migliore sotto questo punto di vista.
Post automatically merged:

Rientrare nel mondo delle portatili con Deck (libreria infinita) e Switch (esclusive e portatile per natura) come concorrenti non aveva veramente nessunissimo senso. E' semplicemente un capriccio. Sticazzi insomma.
Ma io penso che una portatile con tutti i titoli ps4 e ps5 farebbe sfaceli.
Steam deck con tutto che ha un os molto buono viene inteso come pc e i consolari non lo compreranno mai in massa
 
Il Remote Play su Mobile già c'è.
Funziona anche discretamente bene.
 
ma fare direttamente un applicazione per telefono?
Ti dirò, già c'è
Post automatically merged:

Ma che senso ha parlare di una ip nata in era msx(espolsa in era ps1?)
I paragoni erano tra la gen 360 e quella ps4, che senso ha pescare un titolo di 2 generazioni prima?
Se mi conti le ip di 3 generazioni normale non ci sia partita.
Se contiamo le due gen in era ps4 abbiamo avuto tante nuove ip e un emrcato jappo nettamente migliore sotto questo punto di vista.
Post automatically merged:


Ma io penso che una portatile con tutti i titoli ps4 e ps5 farebbe sfaceli.
Steam deck con tutto che ha un os molto buono viene inteso come pc e i consolari non lo compreranno mai in massa
Il discorso è partito con Resident Evil 4.
Ti ricordi in che gen è uscito?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top