Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non mi sembra che bd, dvd, cd, vinile, libri etc siano scomparsi dal mercato nonostante le loro controparti digitali
a volte si legge un catastrofismo qui dentro abbastanza ingiustificato
 
Non sono scomparsi ma sono ormai roba da collezionisti e appassionati. La massa non li compra più infatti i negozi che li vendono sono quasi tutti spariti. È fallito anche un "negozietto " come Blockbuster,  di che stiamo parlando?

non e' arrivata prima, ci sono arrivati pure gli altri, solo che ms ci sta puntando praticamente come unica cosa

poi cmq ci dovrebbero essere come per la sparizione delle console, cosi come per i cell le infrastrutture e gli abbonamenti, nel primo caso molti paesi sono nell'era del ferro con le infastrutture, nel secondo caso , bello xcloud cosi come i servizi simili, ma fino a quando nel mondo ci saranno abbonamenti con 30/50/100 gb ( ed in italia pure limitati in realta' , ma nessuno ci fa caso, quindi spesso non li puoi manco raggiungere quei gb ) col cavolo che puoi giocare in streaming davvero 
ma sono d'accordo eh, attualmente è impossibile sostituire le console con lo streaming,  nel 2027 magari si.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono, ci sono

A volte aspettano anche di più, con il cerino in una mano e una preghiera sulle labbra affinché arrivi sulla piattaforma del cuore



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non per niente reputo il pc il discount del gaming! 

 
La domanda mi sorge spontanea e giuro che non è nè provocatoria nè niente....se volete le esclusive sony al pc... coma mai non comprate una console sony? Cioè con quella avete i multipiatta e le esclusive, quindi un parco giochi piu completo. Le prestazioni del pc hanno la precedenza sulla quantità  (e qualità) dei giochi?

 
La domanda mi sorge spontanea e giuro che non è nè provocatoria nè niente....se volete le esclusive sony al pc... coma mai non comprate una console sony? Cioè con quella avete i multipiatta e le esclusive, quindi un parco giochi piu completo. Le prestazioni del pc hanno la precedenza sulla quantità  (e qualità) dei giochi?
ma lo fanno.

In pochi sono quelli che aspettano il pezzo di pane perfetto per le polpette.

 
Non sono scomparsi ma sono ormai roba da collezionisti e appassionati. La massa non li comora più infatti i negozi che li vendono sono quasi tutti spariti. È fallito anche un "negozietto " come Blockbuster,  di che stiamo parlando?

ma sono d'accordo eh, attualmente è impossibile sostituire le console con lo streaming,  nel 2027 magari si.
Però non è che ce la possiamo prendere con Ms o Sony se laggente (cit.) preferisce il digitale :asd:  

 
Tutte ci spingono di brutto, pure N, é nel loro interesse.

MS però é quella che ha iniziato la gen bloccando gli usati, nel mezzo si é messa a regalare le versioni PC a chi comprava digital e ha creato un abbonamento talmente "autosufficiente" da affiancarlo poi ad una console only DD (e non sarà l'unica). In più mira a vendere a chi non ha una console, ergo neanche un lettore. 

(non tirarmi fuori la PSP GO, che se fosse stata una mossa davvero rilevante non avremmo la PS5GO adesso) 
Andrebbe tirata fuori però perché è indice dell'orientamento che hanno le compagnie.

Tutte vogliono fanculizzare il lettore. Che scempio.

Microsoft sicuramente è stata tra le prime add accelerare con i live Arcade only digital e i DLC. Però quello che voglio dire che su questo punto di vista sono più o meno tutte sullo stesso orribile piano

 
Non sono scomparsi ma sono ormai roba da collezionisti e appassionati. La massa non li comora più infatti i negozi che li vendono sono quasi tutti spariti. È fallito anche un "negozietto " come Blockbuster,  di che stiamo parlando?

ma sono d'accordo eh, attualmente è impossibile sostituire le console con lo streaming,  nel 2027 magari si.
Be oddio che molti comprino in digitale ok, ma arrivare a dire che br/dvd/CD siano per collezionisti proprio no, il mercato è ancora grosso, Blockbuster oltre ad essere fallito secoli fa basava il tutto sul noleggio, non sulla vendita, cosa ben diversa, quello si è un mercato morto

 
Be oddio che molti comprino in digitale ok, ma arrivare a dire che br/dvd/CD siano per collezionisti proprio no, il mercato è ancora grosso, Blockbuster oltre ad essere fallito secoli fa basava il tutto sul noleggio, non sulla vendita, cosa ben diversa, quello si è un mercato morto
Guarda non ho numeri di vendita, ma ci sono in rete tanti articoli come questo qui

https://www.dday.it/redazione/29778/ce-futuro-per-il-blu-ray-ultra-hd

Inoltre, so che non è un'indagine di mercato, ma da me c'erano 3 negozi di CD/LP che andavano pure bene, oggi sono tutti falliti. Io stesso una volta compravo molti CD, oggi non ne compro da anni, perché dovrei se ho spotify? Fossi un appassionato magari cercherei un negozio e continuerei a comprarli, ma per il mio livello di "passione" meglio lo streaming.

 
Guarda non ho numeri di vendita, ma ci sono in rete tanti articoli come questo qui

https://www.dday.it/redazione/29778/ce-futuro-per-il-blu-ray-ultra-hd

Inoltre, so che non è un'indagine di mercato, ma da me c'erano 3 negozi di CD/LP che andavano pure bene, oggi sono tutti falliti. Io stesso una volta compravo molti CD, oggi non ne compro da anni, perché dovrei se ho spotify? Fossi un appassionato magari cercherei un negozio e continuerei a comprarli, ma per il mio livello di "passione" meglio lo streaming.
Lo scorso anno il supporto fisico rappresentava ancora il 27% dei ricavi in Italia, occhio non comprati online vs fisico, ma tutto il mercato con abbonamenti, streaming ecc

 
La domanda mi sorge spontanea e giuro che non è nè provocatoria nè niente....se volete le esclusive sony al pc... coma mai non comprate una console sony? Cioè con quella avete i multipiatta e le esclusive, quindi un parco giochi piu completo. Le prestazioni del pc hanno la precedenza sulla quantità  (e qualità) dei giochi?
A fare i pignoli, quello pc è più completo imho, visto che comprende generi non presenti (o minimamente presenti) su console. Poi il discorso presuppone che su PC non ci siano esclusive di qualità, cosa sbagliata. Per cui sia il discorso sulla quantità e qualità non li trovo giusti.
La domanda è un'altra, perché non dovrei essere felice nel caso in cui esca un gioco ps4 su PC? Se quel gioco uscito su ps4 mi interessasse così tanto, l'avrei già comprata ovviamente, semplicemente per i miei gusti (e per quello a cui gioco) il gioco non vale la candela.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk


È una domanda a trabocchetto?
Non credo, immagino fosse più una curiosità da parte di una persona che ha sempre giocato su playstation e che perciò non conosce bene la situazione su PC.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Ma io non me la prendo con nessuno, anzi ammetto che da molti punti di vista lo streaming o comunque il digitale è davvero comodo! 
Si lo so, parlavo in generale. Ci lamentiamo con chiunque, quando dovremmo fare un po' autocritica e prendercela con noi stessi quando prendiamo remastered strapagate, Dlc truffa ecc. e poi ci lamentiamo del digitale che né MS né Sony hanno mai imposto

 
Anche DS e FFXV sono dei giganteschi banner pubblicitari :asd:  

Ride, Monster, gli occhiali di cui non ricordo il nome, Roen, American Express (sì, avete sentito bene :asd:  ), Audi, e varie altre cose che ora non ricordo.

C'è pure una compagnia (in cui è finito Andy House) che si occupa di "inserimento non invasivo [a loro dire] di pubblicità all'interno di videogiochi" :asd:  
Metal Gear Solid 3/4/5 sono una marketta per non so quanti prodotti :asd:

La domanda mi sorge spontanea e giuro che non è nè provocatoria nè niente....se volete le esclusive sony al pc... coma mai non comprate una console sony? Cioè con quella avete i multipiatta e le esclusive, quindi un parco giochi piu completo. Le prestazioni del pc hanno la precedenza sulla quantità  (e qualità) dei giochi?
1)Se sei estremamente interessato al gioco compri la cosa che te lo faccia girare, senza troppi giri di parole.

2)Se sei interessato, ma non da dire "La mia vita fa schifo senza X" puoi pure aspettare.

3)Le esclusive puzzano.

Poi, oh, sto discorso si può ribaltare di quando leggo "Bayonetta 3 fa schifo perchè non esce su Sony, ma solo su Switch" o "Voglio che esca quanto prima Disco Elysium" etc.

EDIT

E su PC non si parla di esclusivamente di unpopolo PC che abbia un PC enthusiast, anzi la stra grande maggioranza ha configurazioni nella norma e si predilige il computer per una questione di libertà, modding, cheating, emulatori, fix da parte dell'utenza (se le SH sono pigre), periferiche di ogni tipo, comunità di giochi online vive dopo secoli etc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si lo so, parlavo in generale. Ci lamentiamo con chiunque, quando dovremmo fare un po' autocritica e prendercela con noi stessi quando prendiamo remastered strapagate, Dlc truffa ecc. e poi ci lamentiamo del digitale che né MS né Sony hanno mai imposto
Infatti nessuno impone nulla, il digitale è il futuro semplicemente perché è molto più comodo. So che a molti la cosa fa girare lo stomaco e anch'io sono affezionato ai supporti fisici, na è così e bisogna prenderne atto.

 
La domanda mi sorge spontanea e giuro che non è nè provocatoria nè niente....se volete le esclusive sony al pc... coma mai non comprate una console sony? Cioè con quella avete i multipiatta e le esclusive, quindi un parco giochi piu completo. Le prestazioni del pc hanno la precedenza sulla quantità  (e qualità) dei giochi?
Mondo mod questo sconosciuto  :asd:

Per non parlare delle prestazioni oltre che puoi togliere un sacco di effetti che fanno fastidio uno su tutti il motion blur. 

 
Mondo mod questo sconosciuto  :asd:

Per non parlare delle prestazioni oltre che puoi togliere un sacco di effetti che fanno fastidio uno su tutti il motion blur. 
A morte il motion blur, mi da un senso di nausea immondo.

Disattivo a più non posso!

 
Metal Gear Solid 3/4/5 sono una marketta per non so quanti prodotti :asd:

1)Se sei estremamente interessato al gioco compri la cosa che te lo faccia girare, senza troppi giri di parole.

2)Se sei interessato, ma non da dire "La mia vita fa schifo senza X" puoi pure aspettare.

3)Le esclusive puzzano.

Poi, oh, sto discorso si può ribaltare di quando leggo "Bayonetta 3 fa schifo perchè non esce su Sony, ma solo su Switch" o "Voglio che esca quanto prima Disco Elysium" etc.

EDIT

E su PC non si parla di esclusivamente di unpopolo PC che abbia un PC enthusiast, anzi la stra grande maggioranza ha configurazioni nella norma e si predilige il computer per una questione di libertà, modding, cheating, emulatori, fix da parte dell'utenza (se le SH sono pigre), periferiche di ogni tipo, comunità di giochi online vive dopo secoli etc.
Ecco ci sta anche tutta la parte emulazione anche se conosco pochissimo di quel mondo. 

 
Ecco ci sta anche tutta la parte emulazione anche se conosco pochissimo di quel mondo.
Pensa alla questione Blade Runner - il gioco di Westwood.

Un gioco perso, o comunque limitato alle copie dell'epoca, con non so quanti problemi di compatibilità con macchine più recenti, il team ScummVM riesce ad emularlo dopo anni di lavoro, ed a fine dicembre ce lo siamo trovati su GoG.

Semplicemente rimanendo nel bianco, l'emulazione è il salvatore della patria per quanto riguarda l'archeologia videoludica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top