cosa vorrei dimostrare?
che il pass influisce eccome sulle vendite, al contrario di cio che alcuni affermavano sulla base di qualche gioco che vendeva grazie al pass che lo faceva conoscere.
che ne so degli introiti io ?
e' evidente e' impossibile che ad 1€ dando dei bei soldi alle sh non ci puoi guadagnare ed infatti e' la stessa ms che ammette che e' in perdita ed il piano e' per il lungo periodo e per un bel po' perderanno soldi.
poi il grafico dimostra che non e' esagerato il calo?
a no certo, ps4 crese per 2 anni, poi cala del 20% circa, one si ferma e poi perde solo negli ultimi 2 anni il 40% a no, e' un calo piccolissimo
poi ti dovresti mettere gli occhiali, nel 2015/16 le vendite xbox non sono affatto calate, lo fanno dal 2017
infatti sony dice di ampliare la softeca su pc, ma non ha mai e poi mai parlato di uscite in contemporanea, ed anzi sta portando i giochi vecchi , quindi e' ovvio e scontato portera' altro e fara' soldi , pochi o tanti che siano, ma appunto portera' gow, uncharted ecc non certo horizon 2 o ratchet al d1
Che il pass influisca sulle vendite mi pare anche ovvio, il discorso da fare è SE gli abbonati del pass che giocano un determinato titolo possano sopperire in termini economici al calo delle vendite fisiologico. Per fare un esempio all'acqua di rosa:
- La prospettiva di vendita di un Gears of war la poniamo sui 5/6 milioni di copie se non esistesse il pass, ok? Se col Pass ne vende 2 milioni ma con 10 milioni di abbonati che se lo ritrovano nel catalogo lo giocano, chessò, un 7 milioni, per te è una perdita o un guadagno rispetto a prima? Siccome non abbiamo i numeri per dirlo il tuo ragionamento non vale na sega
Poi il grafico mi pare evidente che non lo sai manco leggere e lo interpreti come minchia vuoi per torna conto nel tuo discorso. Le vendite dal 2015 al 2016 per Ms sono pressocché invariate o cmq alzate un minimo per iniziare un calo poi nel 2017, in un trend opposto di Sony che è andata sempre più ad aumentare, fino al picco di vendite max nel 2017. Ora se in questo biennio vuoi dare la colpa al Pass che è uscito solo negli ultimi 6 mesi saranno affari tuoi ma nelle vendite entrano in gioco un sacco di fattori, come guarda un po', il fatto che non sia uscito na sega in Ms di giochi o quasi
Comunque dal 2017 al 2019 entrambe console sono in calo, Ms in maniera più costante, Sony nel 2018 meno e nell'ultimo anno in maniera più accentuata (basta guardare l'angolazione della curva). In ogni caso considerando il biennio 2018/2019, Ms in realtà è calata del 40-45% (circa eh, dalle 30.000 ai 18000 circa). Sony è calata circa del 20-25% (Dai 46000 circa ai 36000).
Ora, se vogliamo considerare il calo di Sony "fisiologico" per la fine gen, la stessa percentuale potrebbe essere considerata "fisiologica" anche per Ms, perché se no grazie al cazz è facile dire che per sony è fisiologico e per Ms è tutta colpa di Satana game pass, quindi togliendo quel 20-25% dai 40 di Ms, si può dire che Ms ha un 15-20% di calo in più rispetto a Sony, dovuto si probabilmente ANCHE al Pass che però porta con se un bagaglio di 10 milioni di abbonati e possibili giocatori di un titolo. Ma ovviamente il calo non è dato solo da questo ma da tantissimi altri fattori come marketing, meno esclusive, meno incentivi e chissà quanto altro.
Tutto sto discorso per dire cosa? Che se proprio vogliamo dare per certo quel grafico e imputare la colpa solo ed esclusivamente al Pass, il Pass ha portato un calo ulteriore rispetto a quello fisiologico avuto anche da Sony del solo 15/20%. E' quindi una percentuale così disastrosa o tale da giudicare il Pass come Satana? Inoltre è un calo che da un lato diminuisce gli acquirenti ma che ti offre col Pass una platea di giocatori potenziali ancora più vasta come riportato nell'esempio di Gears. Mi dici che non porta guadagno a Ms perché vende il pass ad 1€? Boh, questo si vedrà, ma per quanto la sezione Xbox faccia schifo, Ms è un'azienda che campa da decenni e una delle più ricche del mondo, suppongo sappia quello che fa, e se hanno deciso che il game pass è la strategia da usare per la next gen, io stesso posso anche essere in disaccordo, ma evidentemente qualche giovamento lo vedranno, non è certo uno sbirulo qualsiasi in un forum a sapere se Ms è in procinto di fallire o meno, tra l'altro incolpando esclusivamente il Game Pass