Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io non ricordo dichiarazioni ufficiali, ma si son sputtanati talmente tante volte che per una volta in più meglio mettere i 60 dove puoi che dichiarare che arriveranno con patch future. Oltretutto già abbassando un po' la risoluzione almeno Series X non potrebbe farcela? Perchè cavolo devono girare a 1440p e a 4k invece di dare priorità al framerate?
 
Io non ricordo dichiarazioni ufficiali, ma si son sputtanati talmente tante volte che per una volta in più meglio mettere i 60 dove puoi che dichiarare che arriveranno con patch future. Oltretutto già abbassando un po' la risoluzione almeno Series X non potrebbe farcela? Perchè cavolo devono girare a 1440p e a 4k invece di dare priorità al framerate?
Ma ti pare che Serie X non passa farcela a far girare Redfall a 60 fps in 4K? Dai andiamo.
Probabilmente il problema risiede nella versione Serie S e per non fare uscire una versione monca con una modalità in meno rispetto alla console ammiraglia, han pensato bene di lockare entrambe a 30 e buonanotte ai suonatori.
 
Ma ti pare che Serie X non passa farcela a far girare Redfall a 60 fps in 4K? Dai andiamo.
Probabilmente il problema risiede nella versione Serie S e per non fare uscire una versione monca con una modalità in meno rispetto alla console ammiraglia, han pensato bene di lockare entrambe a 30 e buonanotte ai suonatori.
Lo so, ma a sto punto sono un po' tafazziani.
 
Ma ti pare che Serie X non passa farcela a far girare Redfall a 60 fps in 4K? Dai andiamo.
Probabilmente il problema risiede nella versione Serie S e per non fare uscire una versione monca con una modalità in meno rispetto alla console ammiraglia, han pensato bene di lockare entrambe a 30 e buonanotte ai suonatori.
Semplice incapacità del team e di una gestione disastrosa di bethesda e Microsoft come accade da 15 anni. Non sanno comunicare nei social, figurati tra di loro o dare indicazioni precise o rispettare tabelle di marcia. Sono allo sbando più totale. Per phil è tutto perfetto. Pure Perfect dark e fable erano perfetti e in forma smagliante 1 anno e mezzo fa e quasi pronti a uscire.
 
Oggi sono stato da GameStop e ho chiesto al commesso come stanno andando le vendite retail di Xbox da quando c'è il pass, mi ha detto che su 100 giochi venduti 97 sono PS5 e 3 Xbox. :shrek:

Ah sta sotto anche a PS4. :facepalm:
 
Ma ti pare che Serie X non passa farcela a far girare Redfall a 60 fps in 4K? Dai andiamo.
Probabilmente il problema risiede nella versione Serie S e per non fare uscire una versione monca con una modalità in meno rispetto alla console ammiraglia, han pensato bene di lockare entrambe a 30 e buonanotte ai suonatori.
No il problema risiede in Arkane che fa cagare lato ottimizzazione :asd:
 
Oggi sono stato da GameStop e ho chiesto al commesso come stanno andando le vendite retail di Xbox da quando c'è il pass, mi ha detto che su 100 giochi venduti 97 sono PS5 e 3 Xbox. :shrek:

Ah sta sotto anche a PS4. :facepalm:
Vabbè che t’aspettavi? Qui da noi Xbox non esiste.
Post automatically merged:

No il problema risiede in Arkane che fa cagare lato ottimizzazione :asd:
Non credo, Deathloop è uscito completo.
 
Vabbè che t’aspettavi? Qui da noi Xbox non esiste.
Post automatically merged:


Non credo, Deathloop è uscito completo.
Deathloop è uscito con performance tutto tranne che solide e pure su PC (adesso non lo so) non era perfetto.
 
Ma ti pare che Serie X non passa farcela a far girare Redfall a 60 fps in 4K? Dai andiamo.
Probabilmente il problema risiede nella versione Serie S e per non fare uscire una versione monca con una modalità in meno rispetto alla console ammiraglia, han pensato bene di lockare entrambe a 30 e buonanotte ai suonatori.

Che non possa farcela non credo proprio.
Che non ci siano riusciti loro, il dubbio onestamente mi viene.

Ripeto, uno scenario dove il gioco su SeriesX esce già con la modalità performance e su SeriesS invece no, mi sembra LARGAMENTE più accettabile. Ho dei dubbi sul fatto che avevano questa opzione in mano ma hanno preferito far uscire a 30 su entrambe. Sarebbe illogico a mio parere.

Per cosa poi, nel caso? Non contraddire una delle tante dichiarazioni (X ed S che DEVONO andare di pari passo) quando sono una dozzina di anni che si contraddicono e che campano a pane e speranze? Non mi pare il gioco valga proprio la candela, soprattutto dopo aver basato il tuo marketing su "La console più potente in circolazione".

Anche perchè è sotto gli occhi di tutti che scegliendo questa strada, si sono dati l'ennesima batosta mediatica che sarebbe stato sicuro meglio evitare per loro. Aggiungici pure che il gioco ora ha su una bella ombra che bene non gli farà.
 
L'abbiamo già visto con Redfall, no?
Su Series X avrebbero potuto implementare i 60 fps da sùbito, senza particolare ottimizzazione, tagliando la risoluzione. Su Series S non potevano, vista la risoluzione già bassa a 30 fps, ed hanno preferito rimandare i 60 fps per entrambe le console.

O magari sono così chiaviche che il gioco è cpu bound. Fino ad oggi TUTTI i titoli blindati su console a 30 fps hanno quel problema, o almeno l'hanno avuto al day one.
 
O magari sono così chiaviche che il gioco è cpu bound. Fino ad oggi TUTTI i titoli blindati su console a 30 fps hanno quel problema, o almeno l'hanno avuto al day one.
In tal caso sarebbe curioso sapere come pensavano di portare a termine la build PS5. :asd:
 
Sapete che vi dico? Spero che nella prox gen abbandonino l'hw e pubblichino su cloud/pc/ps/nintendo/mobile e amen.
Francamente continuare a prendere bastonate così mi sembra masochismo pupuro.
Beh loro.puntano a far arrivare il gamepass ovunque, la console la tengono solo perché ancora oggi è il mezzo più immediato per accedervi.
 
Beh loro.puntano a far arrivare il gamepass ovunque, la console la tengono solo perché ancora oggi è il mezzo più immediato per accedervi.
Chiaramente è fantasia quella che abbandonino il mercato hardware però voglio dire è dura arrivare in queste condizioni fino a settembre, metti caso che Starfield non darà lo scossone che si spera è "finita" perchè CoD praticamente resterà multi per tutta la gen corrente con il brand Xbox ridotto a uno schifo.

Sinceramente lato strategia non li riesco a inquadrare, se da un lato capivo in parte l'annunciare roba che neanche esisteva per pompare appunto gli iscritti al gamepass adesso ha valenza zero sta roba.
 
Ultima modifica:
Beh loro.puntano a far arrivare il gamepass ovunque, la console la tengono solo perché ancora oggi è il mezzo più immediato per accedervi.

secondo me dopo questi 10 anni mantenere il brand xbox console è solo controproducente; che abbandonassero l'hw e il marchio xbox e facessero publishing (Microsoft gaming) e servizi (GamePass)
secondo me faranno al max ultimo tentativo con la prossima gen prima di dire ciao ciao a "xbox"

a quel punto per il 2030 ci sarà la tecnologia per essere un publisher e un platform holder totalmente dematerializzato:
- vendita classica di software videoludico digitale sugli store pc (steam, ms, gog, ecc)
-vendita classica di software videoludico digitale sugli store di altre console (ps, nintendo, ecc)
-vendita classica di software videoludico digitale su mobile
-vendita classica di software + servizi in abbonamento dentro il "contenitore" gamepass via cloud su qualsiasi dispositivo che lo consenta
- servizi in abbonamento dentro il "contenitore" gamepass "in locale" su qualsiasi dispositivo che lo consenta



il passaggio sarà xbox -> gamepass; dove l'hw xbox non esisterà più e la piattaforma sarà gamepass (anche di vendita, se parliamo di utilizzo cloud)

Post automatically merged:

Chiaramente è fantasia quella che abbandonino il mercato hardware però voglio dire è dura arrivare in queste condizioni fino a settembre, metti caso che Starfield non darà lo scossone che si spera è "finita" perchè CoD praticamente resterà multi per tutta la gen corrente con il brand Xbox ridotto a uno schifo.

Sinceramente lato strategia non li riesco a inquadrare, se da un lato capivo in parte l'annunciare roba che neanche esisteva per pompare appunto gli iscritti al gamepass adesso ha valenza zero sta roba.

E' un bagno di sangue.
Mi sono stancato di vederli dissanguare, veramente fanno pena e mi spiace molto perchè xbox + xbox360 mi hanno regalato dei momenti meravigliosi e indimenticabili.
Forse era meglio Nadella non si facesse convincere da Phil e che avessero venduto ad altri la divisione come si vociferava a un certo punto.

Anche perché questo influisce sulla concorrenza, se Sony ha fatto delle robe notevoli mi domando cosa avrebbe potuto fare ancora di meglio se avesse avuto il pepe al culo.
Anzi, fortuna esiste N, non oso immaginare un campionato con ste 2 e basta. Dio che noia.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi lato marketing erano partiti anche bene col reveal ai tga2019 di Serie X dove Spencer affermò che volevano cambiare approccio rispetto al passato.. si lo avete cambiato ma solo per quella sera praticamente perchè dopo i tga il marketing è sparito nuovamente.

Anche Sony ormai fa cicli di marketing molto più a ridosso dell'uscita dei titoli ma non sono loro quelli che hanno il brand a pezzi in quanto percezione e cosa fanno quest'anno? Live from PS5 che penso sia una delle campagne marketing più forti che hanno mai tirato fuori nella storia del brand.

Io da Microsoft mi aspettavo un martellamento continuo con Starfield post reveal della data.. tutto tace col rimando a giugno, vogliono fare all-in con la dimostrazione? Va benissimo ma a sto giro dev'essere perfetta la dimostrazione, sia a livello tecnico che di roba d'impatto, mi riferisco a situazioni di gioco ecc.
 
secondo me dopo questi 10 anni mantenere il brand xbox console è solo controproducente; che abbandonassero l'hw e il marchio xbox e facessero publishing (Microsoft gaming) e servizi (GamePass)
secondo me faranno al max ultimo tentativo con la prossima gen prima di dire ciao ciao a "xbox"

a quel punto per il 2030 ci sarà la tecnologia per essere un publisher e un platform holder totalmente dematerializzato:
- vendita classica di software videoludico digitale sugli store pc (steam, ms, gog, ecc)
-vendita classica di software videoludico digitale sugli store di altre console (ps, nintendo, ecc)
-vendita classica di software videoludico digitale su mobile
-vendita classica di software + servizi in abbonamento dentro il "contenitore" gamepass via cloud su qualsiasi dispositivo che lo consenta
- servizi in abbonamento dentro il "contenitore" gamepass "in locale" su qualsiasi dispositivo che lo consenta



il passaggio sarà xbox -> gamepass; dove l'hw xbox non esisterà più e la piattaforma sarà gamepass (anche di vendita, se parliamo di utilizzo cloud)

Post automatically merged:



E' un bagno di sangue.
Mi sono stancato di vederli dissanguare, veramente fanno pena e mi spiace molto perchè xbox + xbox360 mi hanno regalato dei momenti meravigliosi e indimenticabili.
Forse era meglio Nadella non si facesse convincere da Phil e che avessero venduto ad altri la divisione come si vociferava a un certo punto.

Anche perché questo influisce sulla concorrenza, se Sony ha fatto delle robe notevoli mi domando cosa avrebbe potuto fare ancora di meglio se avesse avuto il pepe al culo.
Anzi, fortuna esiste N, non oso immaginare un campionato con ste 2 e basta. Dio che noia.
Sony e Nintendo non vogliono il GP sulle loro console. Potrebero accettare un GP lite con i soli giochi Microsoft, ma ho dubbi anche su questo. Il GP "abitua" l'utenza ad un modello di business che Sony e Nintendo non possono o non vogliono offrire per i loro giochi.
Quindi la Xbox serve per offrire il GP con giochi renderizzati in locale a chi non può/vuole usare il PC come macchina da gioco.
 
Io da Microsoft mi aspettavo un martellamento continuo con Starfield post reveal della data.. tutto tace col rimando a giugno, vogliono fare all-in con la dimostrazione? Va benissimo ma a sto giro dev'essere perfetta la dimostrazione, sia a livello tecnico che di roba d'impatto, mi riferisco a situazioni di gioco ecc.
Sottoscrivo. Per carità a noi del marketing in sé viene in tasca poco, ma fossi in MS spammerei SF su pubblicità e cartelloni già da ora.
Cavolo Sony che con la fanbase comunica 0 è da febbraio che spamma gli spot di Spider-Man 2 e FFXVI (che sono giochi distanti [da Febbraio] 4 mesi e 7 mesi [se uscirà a Settembre, e ad oggi la data non è nota])... Non lesinerei... Sottolinerei di avere SF... Farei spot (di materiale ne hanno basta prendere le parti migliori dei 15 minuti del 2022)... Farei video live action... Farei cartellonistica... Ormai le campagne marketing dei giochi sono abbreviate, ma per spingere l'hardware e il servizio fa solo che bene spammare una proprietà intellettuale forte.
 
Sony e Nintendo non vogliono il GP sulle loro console. Potrebero accettare un GP lite con i soli giochi Microsoft, ma ho dubbi anche su questo. Il GP "abitua" l'utenza ad un modello di business che Sony e Nintendo non possono o non vogliono offrire per i loro giochi.
Quindi la Xbox serve per offrire il GP con giochi renderizzati in locale a chi non può/vuole usare il PC come macchina da gioco.
rileggi quello che ho scritto: non gp su PS e Nintendo ma publishing classico :sisi:
 
Chiaramente è fantasia quella che abbandonino il mercato hardware però voglio dire è dura arrivare in queste condizioni fino a settembre, metti caso che Starfield non darà lo scossone che si spera è "finita" perchè CoD praticamente resterà multi per tutta la gen corrente con il brand Xbox ridotto a uno schifo.

Sinceramente lato strategia non li riesco a inquadrare, se da un lato capivo in parte l'annunciare roba che neanche esisteva per pompare appunto gli iscritti al gamepass adesso ha valenza zero sta roba.
Ma non gliene frega niente del mercato Hardware, per due motivi: 1 ms non ci campa a differenza di Sony, 2 è una battaglia persa, per tanti motivi, possono comprarsi chi vogliono ma rimarranno sempre dietro. Ricordo che la loro miglior console alla fine è comunque arrivata dietro alla peggior console Sony. Dive vuoi andare con una console che da sempre va benino solo nei paesi anglosassoni, male in Europa e non esiste in Giappone?

Il gamepass è un'altra storia, su quello puntano e tutte queste acquisizioni servono ad arricchire il loro "Netflix dei giochi". Se domani Sony e Nintendo volessero, glielo portano di corsa e si pappano i soldi degli abbonamenti. Anzi sarebbero più contenti di avere casse di risonanza enormi come Playstation e Switch.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top