Offline
La loro strategia del puntare solamente sul gamepass ad oggi non ha cambiato una virgola e si, a noi del marketing non entra in tasca nulla ma in questo caso non dico che sia vitale ma quasiSottoscrivo. Per carità a noi del marketing in sé viene in tasca poco, ma fossi in MS spammerei SF su pubblicità e cartelloni già da ora.
Cavolo Sony che con la fanbase comunica 0 è da febbraio che spamma gli spot di Spider-Man 2 e FFXVI (che sono giochi distanti [da Febbraio] 4 mesi e 7 mesi [se uscirà a Settembre, e ad oggi la data non è nota])... Non lesinerei... Sottolinerei di avere SF... Farei spot (di materiale ne hanno basta prendere le parti migliori dei 15 minuti del 2022)... Farei video live action... Farei cartellonistica... Ormai le campagne marketing dei giochi sono abbreviate, ma per spingere l'hardware e il servizio fa solo che bene spammare una proprietà intellettuale forte.

Uno poteva capire Sony che mollava il marketing con PS5 perchè si vende da sola ma cazz quest'anno sono partiti con quella campagna folle

Eh ma se togli le console che sono la fonte primaria della crescita degli abbonati cosa fanno? Io vedo troppa confusione e non si ferma solo sul reparto comunicativo ma anche su quello della gestione dei team e titoli in sviluppo.Ma non gliene frega niente del mercato Hardware, per due motivi: 1 ms non ci campa a differenza di Sony, 2 è una battaglia persa, per tanti motivi, possono comprarsi chi vogliono ma rimarranno sempre dietro. Ricordo che la loro miglior console alla fine è comunque arrivata dietro alla peggior console Sony. Dive vuoi andare con una console che da sempre va benino solo nei paesi anglosassoni, male in Europa e non esiste in Fiappone?
Il gamepass è un'altra storia, su quello puntano e tutte queste acquisizioni servono ad arricchire il loro "Netflix dei giochi". Se domani Sony e Nintendo volessero, glielo portano di corsa e si pappano i soldi degli abbonamenti. Anzi sarebbero più contenti di avere casse di risonanza enormi come Playstation e Switch.