Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah quindi anche Sony chiude studi?
Sono scioccato.

Pensavo di aver avuto le allucinazioni con Evolution, Zipper, Japan, Liverpool, Cambridge e compagnia.
Vediamo che succede con Bend e MM.

Ah poi volevo dire...che ce frega di PixelOpus noi c'avemo Naugti Dog
 
Hanno fatto due indie in 9 anni, sarà mica per questo che li hanno chiusi eh?

Concrete Genie caruccio eh per carità ma tra 10 anni non mi ricorderò nemmeno di averlo giocato. Entcomesiscrive non lo conosco.

Non comportatevi come se foste diventati tutti fan dello studio proprio adesso :asd:

Ricordiamoci poi che esistono le terze parti, Microsoft, Sony e Nintendo mica devono fare tutti i tipi di

Hanno creato un bel giochino come Concrete Genie, che era il puppetteer di tarda epoca ps4, e avevano discrete prospettive. Sicuro non pesa come i Japan e i Liverpool, che con Wipeout, Medievil, Gravity Rush, Ueda e soulsborne games, Patapon, Ape Escape, Locoroco e tanti altri erano su un altro livello e hanno scritto per 3 gen la storia di Playstation, ma perché bisogna star zitti quando Sony chiude un team che poteva avere buone prospettive di futuro? Quando l'ha fatto MS con team decadenti era l'occasione di infierire su una carcassa, qua che in ballo c'erano almeno un paio di titoli creativi
Ah quindi anche Sony chiude studi?
Sono scioccato.

Pensavo di aver avuto le allucinazioni con Evolution, Zipper, Japan, Liverpool, Cambridge e compagnia.
Vediamo che succede con Bend e MM.

Ah poi volevo dire...che ce frega di PixelOpus noi c'avemo Naugti Dog
Bend é salvo, semplicemente incatenato ad alcuni brand piuttosto che a quello che vorrebbero fare loro :dsax: Ma tanto tra Days Gone 2 e TLOU Spin off poco mi cambia.

Media molecule insomma, sono salvi perché LBP ai tempi era un brand molto importante per loro e pure Tearaway per vita, ma se tirano fuori un altrondreams rischiano di essere confinati al platform per famiglie su licenza. Ora penso che Sony li tenga per la VR, ma se droppato nel 2025 tanto vale
 
Hanno creato un bel giochino come Concrete Genie, che era il puppetteer di tarda epoca ps4, e avevano discrete prospettive. Sicuro non pesa come i Japan e i Liverpool, che con Wipeout, Medievil, Gravity Rush, Ueda e soulsborne games, Patapon, Ape Escape, Locoroco e tanti altri erano su un altro livello e hanno scritto per 3 gen la storia di Playstation, ma perché bisogna star zitti quando Sony chiude un team che poteva avere buone prospettive di futuro? Quando l'ha fatto MS con team decadenti era l'occasione di infierire su una carcassa, qua che in ballo c'erano almeno un paio di titoli creativi
Sta roba qui davano un identità formidabile al playstation brand. Identità oramai che regge l'anima coi denti.
 
Hanno creato un bel giochino come Concrete Genie, che era il puppetteer di tarda epoca ps4, e avevano discrete prospettive. Sicuro non pesa come i Japan e i Liverpool, che con Wipeout, Medievil, Gravity Rush, Ueda e soulsborne games, Patapon, Ape Escape, Locoroco e tanti altri erano su un altro livello e hanno scritto per 3 gen la storia di Playstation, ma perché bisogna star zitti quando Sony chiude un team che poteva avere buone prospettive di futuro? Quando l'ha fatto MS con team decadenti era l'occasione di infierire su una carcassa, qua che in ballo c'erano almeno un paio di titoli creativi
Non è che bisogna stare zitti, ma da come si parla sembra che gli indie scompariranno dal mercato. Non è vero, continueranno a esistere ma non aspettiamoceli da Sony. La direzione che hanno preso è chiara. Vogliono fare praticamente solo blockbuster,
 
Non è che bisogna stare zitti, ma da come si parla sembra che gli indie scompariranno dal mercato. Non è vero, continueranno a esistere ma non aspettiamoceli da Sony. La direzione che hanno preso è chiara. Vogliono fare praticamente solo blockbuster,
Una direzione pericolosa dati che se cananno un paio di progetti si ritrovano in guai seri.
 
Vabbè l’andazzo è quello, portare tutti gli studi a produrre colossal da milioni di dollari. Chi non ce la fa è fuori.
Io temo per quelli di Returnal, se toppano il prossimo progetto li vedo alla porta.

I prossimi che scoppiano sono i MediaMolecule
Naa per nessuno dei 2.
Gli housemarque hanno sempre fatto prodotti di qualità e quando hanno capito che i loro giochi non vendevano si sono reinventati con quel giocone di returnal ( ed acquistati subito dopo) non vanno da nessuna parte, soprattutto dopo returnal.
I media molecule possono sembrare più a rischio ma anche loro sfornano prodotti di qualità e con una sony che tiene tanto al meta fino a quando continuano così non credo siano a rischio ( e cmq sono pochi, non è enorme costo da mantenere).

I pixelopus purtroppo hanno fatto uscire 2 giochi mediocri in 9 anni che quasi nessuno si ricorda e che non hanno venduto.
 
Ah quindi anche Sony chiude studi?
Sono scioccato.

Pensavo di aver avuto le allucinazioni con Evolution, Zipper, Japan, Liverpool, Cambridge e compagnia.
Vediamo che succede con Bend e MM.

Ah poi volevo dire...che ce frega di PixelOpus noi c'avemo Naugti Dog
Probabilmente non stavano facendo un tps action/adventure o un live service, quindi era giusto chiudere lo studio
 
Sicuro? ricordavo molto meno.
Ricordo un intervista di qualche tipo proprio loro che parlavano di come volessero rimanere un piccolo studio.
Sì un tempo erano una sessantina. Ma sono cresciuti enormemente
Capture_decran_2022-09-28_a_19.59.59.png


Anche gli attuali listing (incompleti) riportano un centinaio di persone.

Probabilmente sono andati in Hiring Spree negli ultimi anni per poter supportare Dreams, e al contempo iniziare un nuovo progetto (AAA).
Non so dopo l'ultimo scossone a quanto si assesteranno, ma penso che saranno sopra i 100.

Tutti gli studi Sony se ci fate caso ormai puntano al 100+.
 
Sì un tempo erano una sessantina. Ma sono cresciuti enormemente
Capture_decran_2022-09-28_a_19.59.59.png


Anche gli attuali listing (incompleti) riportano un centinaio di persone.

Probabilmente sono andati in Hiring Spree negli ultimi anni per poter supportare Dreams, e al contempo iniziare un nuovo progetto (AAA).
Non so dopo l'ultimo scossone a quanto si assesteranno, ma penso che saranno sopra i 100.

Tutti gli studi Sony se ci fate caso ormai puntano al 100+.
Ah ok ricordavo bene. Non ho più seguito negli ultimi anni.
 
I tre cuori azzurri sono per lo scudetto :trollface:
Ora lo amo ancora di più
Post automatically merged:

"PlayStation Studios regularly evaluates its portfolio and the status of studio projects to ensure they meet the organization’s short and long-term strategic objectives. As part of a recent review process, it has been decided that PixelOpus will close on June 2."

Statement sent to IGN.
 
Cioè guardando agli studi tutti:

  • Haven Studio: 150 dipendenti circa
  • Bluepoint: ultimo dato ufficiale 70+ (Shinobi conferma che sono molti di più oggi).
  • Media Molecule: 150 dipendenti circa.
  • Firewalk: 150+ dipendenti circa.
  • Nixxes: 70+ dipendenti (e sono uno studio di supporto e per i porting non un Lead Dev).
  • Housemarque: 100+ dipendenti (sono recentemente passati ad uno studio per 150 persone)
  • Team Asobi: 70+ e dichiarano (Doucet) di puntare agli 80+ per il progetto in corso.
  • Bend Studio: 120+ dipendenti.
  • Firesprite: 250+ dipendenti (probabilmente di più, questo è il numero ufficiale al giorno dell'acquisizione)
  • Sucker Punch: 180+ dipendenti
  • Polyphony Digital: 200+ dipendenti
  • London Studio: 100+ dipendenti
  • Vakyrie Entertainment: 50+ dipendenti (numero specifico ignoto)
  • San Diego: 100+ dipendenti

E poi ci sono i mastodonti:
  • Insomniac Games: 520+ dipendenti
  • Bungie: 1000+ dipendenti
  • Santa Monica: 350+ dipendenti
  • Naughty Dog: 350-400 dipendenti

Anche guardando ai loro partner (e papabili acquisizioni):
  • Arrowhead: 90+ dipendenti
  • Deviation Games: 130+ dipendenti
  • Ballistic Moon: 50 dipendenti circa (12 posizioni aperte)

E' palese che l'obiettivo sia avere studi di grossa taglia tutti abbastanza autonomi a livello produttivo, per poter supportare produzioni di stampo AAA (di vario livello).

PixelOpus era davvero un unicum all'interno della loro filiera produttiva come taglia. E non capisco proprio come potessero pensare di sviluppare un AAA (con Sony Animation) in 20+ persone. Tenendoli per giunta appesi per 4 anni.
 
1000 persone per Destiny.
Nié fa ridere già detta così
Bungie ha 5 progetti a dirla tutta.
  • Destiny: diviso in Final Shape (fine dell'attuale ciclo di D2), e il "Next" (che si chiami D2, o D3, poco cambia)
  • Matter: nuova IP Action in terza persona
  • Marathon: Reboot della loro storica IP, Extraction Shooter.
  • 2 progetti in fase di incubazione (parliamo di uno stadio che precede persino la preproduzione. E' mera palestra delle idee, fatta con team che si contano spesso sui palmi di 2 mani).

E sì, se ve lo state chiedendo sono tutti Live Service (quanto meno i primi 3, quelli in incubazione per definizione a stento esistono).
 
Bungie ha 5 progetti a dirla tutta.
  • Destiny: diviso in Final Shape (fine dell'attuale ciclo di D2), e il "Next" (che si chiami D2, o D3, poco cambia)
  • Matter: nuova IP Action in terza persona
  • Marathon: Reboot della loro storica IP, Extraction Shooter.
  • 2 progetti in fase di incubazione (parliamo di uno stadio che precede persino la preproduzione. E' mera palestra delle idee, fatta con team che si contano spesso sui palmi di 2 mani).

E sì, se ve lo state chiedendo sono tutti Live Service (quanto meno i primi 3, quelli in incubazione per definizione a stento esistono).
Ne avevo letto un paio nel topic ma fregandomene tipo un cazzo ho bypassato gli altri :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top