Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il problema dell'ultimo GOW è che ha palesato tutti i limiti del crossgen. Ma Santa Monica non è mai stato il miglior team Sony da quel punto di vista. Horizon invece, anche se uscito su PS4, ha davvero migliorato tutto, e il prossimo capitolo ti lascia ben sperare. Dopo aver finito Ragnarok invece ho pensato "oh meno male che è finito".
 
Il problema dell'ultimo GOW è che ha palesato tutti i limiti del crossgen. Ma Santa Monica non è mai stato il miglior team Sony da quel punto di vista. Horizon invece, anche se uscito su PS4, ha davvero migliorato tutto, e il prossimo capitolo ti lascia ben sperare. Dopo aver finito Ragnarok invece ho pensato "oh meno male che è finito".
No, quello no. Resta il miglior gioco Sony (e uno dei migliori dell'industria) a mani basse.
Però è troppo basato sull'egregio lavoro di Cory e poi il Ragnarok è rushato a bestia.
E si, Atreus anche no
 
No, quello no. Resta il miglior gioco Sony (e uno dei migliori dell'industria) a mani basse.
Però è troppo basato sull'egregio lavoro di Cory e poi il Ragnarok è rushato a bestia.
E si, Atreus anche no
Rushato è fargli un complimento. E anche il "colpo di scena" sul finale, cioè veramente...resta un ottimo gioco ma per me inferiore praticamente in tutto al precedente. Mentre Forbidden West è l'esatto contrario.
 
Se si arriva a criticare Ragnarok stiamo messi bene, tra i migliori giochi dell’industria e di certo tra i migliori degli ultimi anni :asd:

Poi ovvio il “merito” principale va a GOW2018 su cui Ragnarok si appoggia in todo per essere poi un capolavoro lui stesso.

Se si arriva a criticare Ragnarok, son curioso con la montagna di merda di gaas che ci attendono che si dirà :iwanzw:
 
Se si arriva a criticare Ragnarok stiamo messi bene, tra i migliori giochi dell’industria e di certo tra i migliori degli ultimi anni :asd:

Poi ovvio il “merito” principale va a GOW2018 su cui Ragnarok si appoggia in todo per essere poi un capolavoro lui stesso.

Se si arriva a criticare Ragnarok, son curioso con la montagna di merda di gaas che ci attendono che si dirà :iwanzw:
Per carità. Non sia mai che si esprima un pensiero critico.
La parte in cui vado col muflone in cerca di percoche va di diritto nei momenti più epici della mia carriera da gamer.

 
Se si arriva a criticare Ragnarok stiamo messi bene, tra i migliori giochi dell’industria e di certo tra i migliori degli ultimi anni :asd:

Poi ovvio il “merito” principale va a GOW2018 su cui Ragnarok si appoggia in todo per essere poi un capolavoro lui stesso.

Se si arriva a criticare Ragnarok, son curioso con la montagna di merda di gaas che ci attendono che si dirà :iwanzw:
Addirittura del decennio? Non è che hai un tantino esagerato? :asd: Quale apporto avrebbe dato al medium a differenza del 2018? A me sembra un sequel oggettivamente più sgonfio del precedente, con dei problemi tecnici dovuti al limite hardware di PS4, di scrittura e di pacing

Se poi le parti soporifere con Atreus ti son piaciute, buon per te

Ah e poi vabbè, sono riusciti a fare il villain meno carismatico e con la boss fight più brutta di tutta la serie
 
Addirittura del decennio? Non è che hai un tantino esagerato? :asd: Quale apporto avrebbe dato al medium a differenza del 2018? A me sembra un sequel oggettivamente più sgonfio del precedente, con dei problemi tecnici dovuti al limite hardware di PS4, di scrittura e di pacing

Se poi le parti soporifere con Atreus ti son piaciute, buon per te

Ah e poi vabbè, sono riusciti a fare il villain meno carismatico e con la boss fight più brutta di tutta la serie
Posso capire tutto ma le boss fight sono l'unica cosa che OGGETTIVAMENTE non si puo' criticare.
Nettamente migliori di quelle di gow 2018, poi sul villain a te non e' piaciuto, non e' un opinione condivisa la tua
 
Ultima modifica:
Passata in Corea (non proprio sorprendente visto il market share nulla di MS persino lato Cloud [pare che lì abbia più Share Cloud persino Sony stanno alla KFTC]).

Oggi ci sarà l'audizione iniziale del Processo davanti al CAT. Ossia la presentazione del caso, che porterà il CAT a decidere se accettare il processo o meno. Lo farà sicuramente, non ricordo casi da questo valore rimessi direttamente in sede di audizione (sarebbe anche un pelino scorretto nei confronti dell'appellante). Credo che a noi non arriverà nulla oggi (non che poi ci sia molto da discutere visto che ormai è una battaglia sui medesimi temi, e le solite analisi che abbiamo visto e stravisto).
 
Addirittura del decennio? Non è che hai un tantino esagerato? :asd: Quale apporto avrebbe dato al medium a differenza del 2018? A me sembra un sequel oggettivamente più sgonfio del precedente, con dei problemi tecnici dovuti al limite hardware di PS4, di scrittura e di pacing

Se poi le parti soporifere con Atreus ti son piaciute, buon per te

Ah e poi vabbè, sono riusciti a fare il villain meno carismatico e con la boss fight più brutta di tutta la serie

Le opinioni le rispetto tutte ci mancherebbe, ma per farle passare come oggettive ce ne passa di acqua sotto i ponti... a parer mio Odino è tutto fuorchè poco carismatico.

Ragnarok migliora in tutto e per tutto il titolo del 2018, a partire dalle boss fight praticamente assenti nel primo, andando al combat sistem, la varietà del mondo di gioco e via dicendo (poi ovvio il merito va al GOW2018 visto che la base di Ragnarok è quella come un po tutti i sequel). Il Ragnarok dà l'impressione di essere meno "carico" del dovuto ma a parer mio perchè Ragnarok fin dal primo minuto è stupefacente e adrenalinico quindi era difficile nel finale fare qualcosa di più vasto (cmq si, sicuramente nel finale il discorso cross gen può aver inciso).

Poi può piacere più o meno, però ripeto se si arriva a contestare aspramente questo tipo di giochi che sono al top dell'industria a me fa strano :asd:
 
Le opinioni le rispetto tutte ci mancherebbe, ma per farle passare come oggettive ce ne passa di acqua sotto i ponti... a parer mio Odino è tutto fuorchè poco carismatico.

Ragnarok migliora in tutto e per tutto il titolo del 2018, a partire dalle boss fight praticamente assenti nel primo, andando al combat sistem, la varietà del mondo di gioco e via dicendo (poi ovvio il merito va al GOW2018 visto che la base di Ragnarok è quella come un po tutti i sequel). Il Ragnarok dà l'impressione di essere meno "carico" del dovuto ma a parer mio perchè Ragnarok fin dal primo minuto è stupefacente e adrenalinico quindi era difficile nel finale fare qualcosa di più vasto (cmq si, sicuramente nel finale il discorso cross gen può aver inciso).

Poi può piacere più o meno, però ripeto se si arriva a contestare aspramente questo tipo di giochi che sono al top dell'industria a me fa strano :asd:
più che altro a me il finale come presa visiva non mi è dispiaciuto, il problema principale è che risulta rushato.
Onestamente si sono presi dei tempi biblici a metà del racconto con cose raccontate davvero lentamente e alla fine corri tipo un treno
 


Capgod :ivan:

E c’era gente sperava venissero acquisiti da Sony. Ma che dio ce ne scampi
 
Posso capire tutto ma le boss fight sono l'unica cosa che OGGETTIVAMENTE non si puo' criticare.
Nettamente migliori di quelle di gow 2018, poi sul villain a te non e' piaciuto, non e' un opinione condivisa la tua

A me invece non sono piaciuto le boss fight di questo nuovo corso di GOW.
Soprattutto quelle con le divinità principali le ho trovate parecchio sottotono, cosa che non accadeva nella trilogia originale.
Al contrario mi è piaciuto molto il gameplay, divertente e profondo quasi da action puro rispetto al quadrato-quadrato-triangolo dei capitoli ps2-3.
 
A me invece non sono piaciuto le boss fight di questo nuovo corso di GOW.
Soprattutto quelle con le divinità principali le ho trovate parecchio sottotono, cosa che non accadeva nella trilogia originale.
Al contrario mi è piaciuto molto il gameplay, divertente e profondo quasi da action puro rispetto al quadrato-quadrato-triangolo dei capitoli ps2-3.
MA che siano peggio di quelle di god of war 2 e sopratutto 3(ancora oggi onestamente pochi giochi lo superino in questo)e assodato.
Che però con ragnarok almeno abbiano messo delle boss fight dignitose è altrettanto vero.
In quello del 2018 non ne abbiamo una di memorabile,qui qualcuna si salva
 
E c’era gente sperava venissero acquisiti da Sony. Ma che dio ce ne scampi
Screenshot_2019_11_07_at_08.png
 
La cosa esilarante è che SF6 è proprio il tipo di live service che la gente sperava realizzasse sony, una forte e centrale componente multiplayer ma senza rinunciare a un single player corposo, di qualità e godibile per la fanbase core. E invece... watch dogs dei poveri e hamburgers :facepalm2:
 
La cosa esilarante è che SF6 è proprio il tipo di live service che la gente sperava realizzasse sony, una forte e centrale componente multiplayer ma senza rinunciare a un single player corposo, di qualità e godibile per la fanbase core. E invece... watch dogs dei poveri e hamburgers :facepalm2:
Comunque tiene conto che dietro ci sta anche tutto il lavoro fatto con il 5 :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top