Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma stiamo parlando di cose diverse :asd:
Io son d'accordo sul discorso che fai, ma qua si voleva far passare i FF per qualcosa che non sono mai stati, sono stati dei quadri stupendi, il loro focus era quello, ma non stati il pinnacolo tecnologico per colpa dei troppi limiti strutturali. Limiti scomparsi con il 15 (ed il risultato si è visto) e sbriciolati col 16.
Guarda che all'epoca eri costretto a stare entro certi limiti (ovviamente pure oggi, ma diversi). E i giochi si giudicano per cosa erano all'epoca e quando usciva un FF veniva considerato un top tecnologico.
 
Lo stesso Remake, a fronte di obbrobri assurdi come alcuni elementi poligonali e il texture loadout di alcune zone
I7VjHfP.jpg


Aveva delle robe fuori di testa. E sì, unendo ovviamente: resa grafica pura (modellazione, texture, luci), soluzioni di design (luce preimpostata, e level design ben poco aperto), e soluzioni tecniche (sfondi curati ad altissima risoluzione [poi sì capitano anche gli sfondi di merda nella Midgard vista dall'altro :asd: ]). Quello che sanno fare (e han sempre saputo fare) è usare le risorse in modo furbo invece di modellare e texturizzare ogni singolo dettaglio come fanno altre powerhouse occidentali.
 
Guarda che all'epoca eri costretto a stare entro certi limiti (ovviamente pure oggi, ma diversi). E i giochi si giudicano per cosa erano all'epoca e quando usciva un FF veniva considerato un top tecnologico.
Ma mi prendi per scemo?
So contestualizzare. :asd:
 
Il X comunque rimarrà il FF che più mi ha impressionato visivamente.
All'epoca sembrava di giocare la CGI dei giochi PS1... Ma migliore (molto migliore), e interagibile.
Fu una roba dirompente.

A fronte delle tantissime scappatoie tecniche e strutturali che impiegava.

FFX ❤️
 
Lo stesso Remake, a fronte di obbrobri assurdi come alcuni elementi poligonali e il texture loadout di alcune zone
I7VjHfP.jpg


Aveva delle robe fuori di testa. E sì, unendo ovviamente: resa grafica pura (modellazione, texture, luci), soluzioni di design (luce preimpostata, e level design ben poco aperto), e soluzioni tecniche (sfondi curati ad altissima risoluzione [poi sì capitano anche gli sfondi di merda nella Midgard vista dall'altro :asd: ]). Quello che sanno fare (e han sempre saputo fare) è usare le risorse in modo furbo invece di modellare e texturizzare ogni singolo dettaglio come fanno altre powerhouse occidentali.

Ho ancora salvati i post con i miei screenshots della intergrade :asd:
FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616181924.png

FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616182116.png

E4R5TXpWEAYvvQG
E4ZQSd3WYAEdeoH


E4ZQer1XoAIQgOk

E4ZQhS9WYAcFbJ0

E4ZQkRIWYAEGpSv


E4ZQrSnXIAIClTK

E4ZQtEHXIAEA5R_

E4ZQvPBXMAETeal

E4ZQxq6XEAUZ1bu

E4ezQuTXMAEJseF
 
Mi sa comunque di essermi spiegato male (sono modesto, non voglio dire che non capite un ghezz).

Non sto dicendo che Square non punti sull'aspetto visivo
Non sto dicendo che i FF siano brutti da vedere

Sto solo facendo notare che le sue eccellenze visive sono derivate da dei limiti tecnologici/strutturali storici (pre render, combattimenti casuali in arene separate, niente IA, niente interazioni ecc), limiti che FF 16 non ha, quindi ci può stare che quest'ultimo potrà non essere visivamente dirompente come i predecessori (cosa che al momento non credo, è stupendo, pur accorgendomi di qualche nota stonata).

Il discorso è partito dal fatto che i FF son sempre stati il pinnacolo tecnologico ma è un falso mito, ed è anche ingiusto crearsi un aspettativa di questo tipo di fronte ad un titolo che rompe così tanto col passato come FF16 (diamine c'è interazione ambientale).
 
Ho ancora salvati i post con i miei screenshots della intergrade :asd:
FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616181924.png

FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616182116.png

E4R5TXpWEAYvvQG
E4ZQSd3WYAEdeoH


E4ZQer1XoAIQgOk

E4ZQhS9WYAcFbJ0

E4ZQkRIWYAEGpSv


E4ZQrSnXIAIClTK

E4ZQtEHXIAEA5R_

E4ZQvPBXMAETeal

E4ZQxq6XEAUZ1bu

E4ezQuTXMAEJseF
VIIR è un grande lavoro di cesellatura visiva (tecnica e art), a fronte dei suoi evidenti limiti (e ripulito dei problemi della versione PS4) regala dei colpi d'occhio fuori di testa.

Sono curioso di vedere la build "finale" di Rebirth a fronte delle aree più aperte.
 
Ma mi prendi per scemo?
So contestualizzare. :asd:
Sara, ma lì stai distruggendo i giochi. :asd:Capisco il discorso sulle tecnologie dietro e quello che muove, soprattutto per tecnologie tecniche, che seppur meno di altri era cosa comune tra i giochi che avevano grafica grossa, quindi pinnacolo tecnico ha senso come discorso, i FF non lo erano, anche se si sottovaluta il 12 che muoveva roba, altro che cazzi, e ci potremmo fermare qui, ma anche se quadri come dici, la saga ha settato determinati standard grafici e tecnici, anche solo come impatto, quindi sono decenni che dalla saga ci si aspetta un reparto tecnico all'altezza e di un certo livello, poi le dietrologie di quanto in realtà non muova niente perché tutto precalcolato e senza IA è tutto un altro discorso, che comunque non di risolve col dire che la parte tecnica della saga sempre stato un barbatrucco. Poi la stessa Square averci fatto due palle così con il Luminous e tecnologie dietro, che comunque faceva già come discorsi nell'epoca ps3, e forse anche prima.

Dalla saga ci si aspetta certe cose, pure col corridoio preinderizzato col barbatrucco, non volendo essere il nuovo pinnacolo tecnologico no, ma che francamente non credo sarà neanche il 16 nel senso stretto del termine, quindi...
 
Si ma lì stai distruggendo. :asd: Capisco il discorso sulle tecnologie dietro e quello che muove, anche più per tecnologie tecniche, che non quello che muove, che seppur meno di altri era cosa comune tra i giochi che avevano grafica grossa, quindi pinnacolo tecnico ha senso come discorso, i FF non lo erano, anche se si sottovaluta il 12 che muoveva roba, altro che cazzi, e ci potremmo fermare qui, ma anche se quadri come dici, la saga ha settato determinati standard grafici e tecnici, anche solo come impatto, quindi sono decenni che dalla saga ci si aspetta un reparto tecnico all'altezza e di un certo livello, poi le dietrologie di quanto in realtà non muova niente perché tutto precalcolato e senza IA è tutto un altro discorso, che comunque non di risolve col dire che la parte tecnica della saga sempre stato un barbatrucco.
Li distruggo per il bene di FF16, perchè non posso sentire che visivamente "non è al livello della sua tradizione", ma è una tradizione pregna di limiti che ho dovuto far notare. Sono un fan malato della saga, ma non cieco :asd:
Anche perchè mi aspetto dalle recensioni qualche commentino negativo sui volti, o sul ciclo giorno notte o sulle ambientazioni aperte. A FF si cerca il pelo nell'uovo molto più che per altre saghe, per colpa di quei falsi miti.
 
Ultima modifica:
VIIR è un grande lavoro di cesellatura visiva (tecnica e art), a fronte dei suoi evidenti limiti (e ripulito dei problemi della versione PS4) regala dei colpi d'occhio fuori di testa.

Sono curioso di vedere la build "finale" di Rebirth a fronte delle aree più aperte.
Mi aspetto che rimanga forte la sensazione di ambienti realizzati a mano con l'obiettivo di riprodurre le concept art. In tal senso la vista del monte nibel lascia ben sperare.

Li distruggo per il bene di FF16, perchè non posso sentire che visivamente "non è al livello della sua tradizione", ma è una tradizione pregna di limiti che ho dovuto far notare. Sono un fan malato della saga, ma non cieco :asd:
Anche perchè mi aspetto dalle recensioni qualche commentino sui volti, o sul ciclo giorno notte o sulle ambientazioni aperte. A FF si cerca il pelo nell'uovo molto più che per altre saghe, per colpa di quei falsi miti.
Più che altro non si può sentire FFXV citato come esempio di regia bella e curata a dispetto di FF16, vuol dire davvero aver visto solo le comparazioni maliziose dei console warriors su twitter che mettono uno screenshot PC in 4K di FF15 contro uno screengrab di twitter di FF16. Non puoi guardare gli scontri contro leviathan o titan del 15, o il dialogo politico di altissia, poi metterli a confronto con i corrispettivi del 16 (che ha il quintuplo dei filmati btw) e avere una posizione del genere.
 
Certi scorci del XIII sono una gioia da vedere tutt'oggi, poi sì si perdeva nei dettagli come dita quadrate,texture spesso non all'altezza e altro.
I seguiti invece non sono stati in grado di replicare quell'impatto (ma furono sviluppati a mo' di catena di montaggio cinese...)
 


As it turns out, the issue of low sales in Japan of #FFXVI has been severely inflated, but let's go with order: Imran Kanh, former Game Informer journalist and now free-lancer a few days ago said he had heard Square-Enix were worried because preorders in Japan of FFXVI were lower to those of FFXV showing this graphic, it's a shame that this graphic shows the pre-orders of a video game chain located in ONLY Nagiita prefecture consisting of 14 stores.
Your honor I am done.


Rendetevi conto il giornalismo a che livelli è arrivato
Si dava FF16 per spacciato

Khan c'aveva il bias politico contro sto ff, c'è poco da fare
 
FF comunque solo col 10 è stato graficamente tra i top in commercio (ma era letteralmente a corridoi), su PSX era tutto prerender (facile risultare bello da vedere, ma in termini di gameplay è facile capire i giganteschi limiti di gameplay, ci puoi fare solo un jrpg col prerender, qualsiasi cosa che preveda routine IA è fuori discussione), il 12 fu un passo indietro appena si usciva da Rabanastre, gli spazi aperti sacrificarono tanto il dettaglio, il 13 e seguiti non erano uno standard, il 15 bello sì ma vuoto e claudicante, oltre ad avere tanti, tantissimi limiti laddove spingeva un pò di più.

Il 16 oltre ad avere una art direction della madonna (cosa che non si vedeva dai capitoli PSX) sembra creato con molta più cognizione, FF non è mai stato l'Horizon di playstation.

Ci son delle leggende che non mi spiego come possano essere state tramandate:

  • FF è sempre stato il pinnacolo tecnologicamente : falso
  • La tradizione di FF sta nel combat system: falso
  • FF è un jrpg di nicchia (questa è epica): falso


:sowhat:
Anche i RE usavano fondali prerenderizzati. :asd:
Comunque il riferimento alla grafica nei FF era principalmente alla CG, per anni Squaresoft è stata tra i top del settore.
 
Mi sa comunque di essermi spiegato male (sono modesto, non voglio dire che non capite un ghezz).

Non sto dicendo che Square non punti sull'aspetto visivo
Non sto dicendo che i FF siano brutti da vedere

Sto solo facendo notare che le sue eccellenze visive sono derivate da dei limiti tecnologici/strutturali storici (pre render, combattimenti casuali in arene separate, niente IA, niente interazioni ecc), limiti che FF 16 non ha, quindi ci può stare che quest'ultimo potrà non essere visivamente dirompente come i predecessori (cosa che al momento non credo, è stupendo, pur accorgendomi di qualche nota stonata).

Il discorso è partito dal fatto che i FF son sempre stati il pinnacolo tecnologico ma è un falso mito, ed è anche ingiusto crearsi un aspettativa di questo tipo di fronte ad un titolo che rompe così tanto col passato come FF16 (diamine c'è interazione ambientale).
Se piy' di una persona ti diciamo che i ff per ps1 e ffx erano tra i top grafici dell'epoca mentre solo tu dici il contrario non sia mao che ti stia sbagliando tu?
Anche re aveva evidenti sotterfigi per raggiungere eccellenze grafiche all'epoca di psx, cosu' come metal gear solid, non sono al top per questo?
Ti stai incaponebdo su una discussione dove evidentemente ti stiamo dicendo un po' tutti che hai torto
 
Se piy' di una persona ti diciamo che i ff per ps1 e ffx erano tra i top grafici dell'epoca mentre solo tu dici il contrario non sia mao che ti stia sbagliando tu?
Anche re aveva evidenti sotterfigi per raggiungere eccellenze grafiche all'epoca di psx, cosu' come metal gear solid, non sono al top per questo?
Ti stai incaponebdo su una discussione dove evidentemente ti stiamo dicendo un po' tutti che hai torto
Non sono il tipo che cambia idea a seconda del sentimento popolare :asd:
Il mio discorso è piuttosto chiaro e continua ad essere giusto, e credo di essermi fatto capire sennò saremmo qui a discuterne ancora. Andiamo avanti.
 
Io non dimentichero´ mai questa scena a FF8

WelldocumentedSlipperyDragon-size_restricted.gif


Accadeva mentre giocavi eh,mentre muovevi i personaggi la CG passava tutto in camera
una roba che ai tempi era da sbavo,rimani allibito da tale bellezza
 
Non sono il tipo che cambia idea a seconda del sentimento popolare :asd:
Il mio discorso è piuttosto chiaro e continua ad essere giusto, e credo di essermi fatto capire sennò saremmo qui a discuterne ancora. Andiamo avanti.
Sara chiaro e per te sara' giusto ma ffx ha comunque settatouno standard per i jrpg all'epoca, con i suoi corridoi o meno :sisi:
Possiamo andare avanti.
 
Sara chiaro e per te sara' giusto ma ffx ha comunque settatouno standard per i jrpg all'epoca, con i suoi corridoi o meno :sisi:
Possiamo andare avanti.

ehm.... ok?

Sei entrato a gamba tesa dopo aver letto quattro post a caso, nessuno ha mai messo in dubbio che FF sia il non plus ultra tecnologico che il genere jrpg abbia mai avuto. Ora puoi tornare a fare quello che facevi prima. :shrek:
 
ehm.... ok?

Sei entrato a gamba tesa dopo aver letto quattro post a caso, nessuno ha mai messo in dubbio che FF sia il non plus ultra tecnologico che il genere jrpg abbia mai avuto. Ora puoi tornare a fare quello che facevi prima. :shrek:
Ho letto tutti i tuoi mess.
Come e' il tuo solito modus operandi quando vedi di avere torto cominci con gli attacchi personali :asd:
Ok quando cominci a svalvolare so bene che sei stato punto nel vivo, torno a fare quello che facevo prima :patpat:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top