Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Purtroppo non ho potuto seguire la conferenza ma ad occhio e croce Microsoft ha asfaltato lo showmerda di Sony o sbaglio? :iwanzw:

Qualcuno me fa un recappone?
 
Purtroppo non ho potuto seguire la conferenza ma ad occhio e croce Microsoft ha asfaltato lo showmerda di Sony o sbaglio? :iwanzw:
No, perché da Sony c'era il Remake cinese di MGS3 (multipiatta), quindi le conferenze sono abbastanza pari :segnormechico:
 
spiderman 2 non deve rivoluzionare niente, quindi o rivoluzioni (finte) o merda ormai? :sard: ti piaceranno 2 titoli a gen massimo
Sai che io non ho scritto mai (ma tipo mai) che Zelda o ER (lasciamo pure da parte SF) siano rivoluzionari? Ho detto solo "ambiziosi" (tra i più ambiziosi). Credo di aver detto varie volte che l'impatto dei suddetti titoli per quanto presente (e visibile), non sarà mai rivoluzionario in senso proprio (anche perché in pochi hanno interesse ad adattarvisi).

Sei tu che hai parlato di "rivoluzione". A me della rivoluzione nel gaming frega 0. :azz:
 
Sai che io non ho scritto mai (ma tipo mai) che Zelda o ER (lasciamo pure da parte SF) siano rivoluzionari? Ho detto solo "ambiziosi" (tra i pià ambiziosi). Credo di aver detto varie volte che l'impatto dei suddetti titoli per quanto presente (e visibile), non sarà mai rivoluzionario in senso proprio (anche perché in pochi hanno interesse ad adattarvisi).

Sei tu che hai parlato di "rivoluzione". A me della rivoluzione nel gaming frega 0. :azz:

allora ti ho frainteso, non capisco proprio che vuoi dire con ambizioso :sowhat:
 
9 tranquillo.
E solo perché Hellblade 2 (uno dei lead del prossimo anno) non è stato presentato a dovere a mio parere.

Per il resto molto superiore alle mie aspettative. E SF è palesemente il gioco più ambizioso dell'anno insieme a TotK, e tra i più ambiziosi della Gen. GG a Beth.
Eh però Zaza se canni due presentazioni su due il problema non il modo ma il contenuto in se :asd:
 
allora ti ho frainteso, non capisco proprio che vuoi dire con ambizioso :sowhat:
Ambizioso vuol dire banalmente un titolo che ambisce a fare cose abbastanza incredibili. Lo hai definito "Fallout nello spazio", e per quanto a livello sistemico ha vari elementi "Bethesda-like" (Fallout-TES), a me sembra che metta insieme una quantità di sistemi e varietà di asset (la nave, il volo, il dogfight, l'enorme varietà di ambientazioni, l'enorme varietà di personalizzazione micro e macro) tale da renderlo un prodotto ridicolmente ambizioso. Non vuole certo creare Starfield-like, come Zelda non vuole creare Zelda-like (per quanto ogni tanto qualche clone spunta fuori), trovo solo ammirevole l'ambizione di un progetto così grosso (bello? Non lo so, te lo dirò quando lo giocherò).

Non che ci sia nulla di male in prodotti più conservativi. SM2 sembra tutto ciò che dovrebbe essere un sequel di una formula di successo: migliore, più grande, ricco, vario, e con alcune dinamiche inedite (come il Simbionte, e lo Switch dei PG).
 
Il problema di Hellblade 2 potrebbe essere che ci si aspetta il God Of War di Microsoft ma invece sarà più probabilmente solo Hellblade 2, nel bene e nel male :asd:. A me il primo non ha fatto impazzire e più vedo materiale (??) del sequel e più sono dubbioso.

Però lì fuori c'è gente a cui il primo Hellblade è piaciuto quindi buon per loro.
 
Eh però Zaza se canni due presentazioni su due il problema non il modo ma il contenuto in se :asd:
Sì più che altro non capisco il definirlo "Gameplay". Ho capito: gira in real time ed è interagibile, però gameplay è altro. Movimento nel mondo, Combat, Enigmi (tutte incognite al momento). Che Senua sia graficamente impressionante già lo sapevamo nel 2019, qui devono mettere in chiaro fuori dalle "cutscenes" (o come le vogliamo chiamare), quanto è migliorato il titolo.
 
8-, uno dei migliori show microsoft.

Negativo: non tutti i first sono stati mostrati bene/mi interessano e in generale la mancanza di date pone sempre il rischio che siano roba lontanissima.

Positivo: il ritmo in generale;
Starfield, magari avrà una parte dei soliti problemi bethesda, ma questa volta è stato presentato molto meglio e non vedo l'ora di metterci le mani sopra;
Non tutti i titoli multi third interessanti, ma il nuovo titolo atlus ha un grosso potenziale e tengo d'occhio il gioco capcom;
Il gioco inxile potrebbe essere una bella bombetta, resta da capire la solidità del progetto;
Per quanto riguarda avowed, sono contento che sia stato mostrato e in generale che ci sia in arrivo sul mercato un simil tes, ho messo il - nel voto perché ho comunque paura che sia un compitino alla the outer worlds.
 
Il problema di Hellblade 2 potrebbe essere che ci si aspetta il God Of War di Microsoft ma invece sarà più probabilmente solo Hellblade 2, nel bene e nel male :asd:. A me il primo non ha fatto impazzire e più vedo materiale (??) del sequel e più sono dubbioso.

Però lì fuori c'è gente a cui il primo Hellblade è piaciuto quindi buon per loro.
Al momento il problema é che sembra faccia meno di quello che dovrebbe fare un Hellblade 2, un sequel, quindi il più grande, migliore e altro che di vita sopra, ma più un Hellblade 1.05.
Ovviamente dai video ad ora, a cui sono il primo a non credere che sia solo quello, solo set più grossi come quello mostrato con la battaglia, altro ci deve essere, ma il dubbio dopo 4 anni viene, ma più in generale che possa essere una versione con più soldi del primo, e non espanso come ci si aspetta, che non vuol dire assolutamente GOW.
 
Messo 10, anche se meriterebbe 9.
Solo che…ho messo 10, perché a parte il passo falso fatto con Hellblade sono riusciti a proporre uno dei migliori showcase Microsoft degli ultimi anni.
Ritmo pazzesco, nessun tempo morto, TUTTI titoli apparentemente validi e, cosa più importante, due ore che hanno rispettato a tutto tondo i possessori di Series.

ATLUS che prende il ruolo di Square in Sony, InXile con uno dei generi più belli e sottovalutati di sempre, SF Dio (spoiler: se non vi siete impressionati durante la presentazione è perché molto probabilmente avevate la diretta in pausa, altrimenti datevi al giardinaggio), Avowed promette bene (e Obsidian è una garanzia).

E quindi sì, è 10 perché per quello che ho provato in quel momento esatto non posso dare di meno.
Poi se bisogna fare a gara su chi rivoluziona maggiormente l’industria allora alzo le mani, qui oggi dovreste essere TUTTI contenti del fatto che siano riusciti a imbastire uno show più che ottimo, e invece no.
Vi ritrovo sempre a scrivere le solite lagne o a fare i paladini della giustizia, quando una volta tanto dovreste davvero mettervi nei panni di qualcuno che ama i videogiochi e basta, perché diciamocelo senza girarci attorno: oggi abbiamo visto quel che avremmo voluto vedere un po’ tutti da una certa qualcuno, ma siete talmente tanto accecati da questa voglia di difendere l’indifendibile che mi chiedo se giochiate per passione o per difendere una multinazionale a cui non frega un bel nulla di voi.
 
Messo 10, anche se meriterebbe 9.
Solo che…ho messo 10, perché a parte il passo falso fatto con Hellblade sono riusciti a proporre uno dei migliori showcase Microsoft degli ultimi anni.
Ritmo pazzesco, nessun tempo morto, TUTTI titoli apparentemente validi e, cosa più importante, due ore che hanno rispettato a tutto tondo i possessori di Series.

ATLUS che prende il ruolo di Square in Sony, InXile con uno dei generi più belli e sottovalutati di sempre, SF Dio (spoiler: se non vi siete impressionati durante la presentazione è perché molto probabilmente avevate la diretta in pausa, altrimenti datevi al giardinaggio), Avowed promette bene (e Obsidian è una garanzia).

E quindi sì, è 10 perché per quello che ho provato in quel momento esatto non posso dare di meno.
Poi se bisogna fare a gara su chi rivoluziona maggiormente l’industria allora alzo le mani, qui oggi dovreste essere TUTTI contenti del fatto che siano riusciti a imbastire uno show più che ottimo, e invece no.
Vi ritrovo sempre a scrivere le solite lagne o a fare i paladini della giustizia, quando una volta tanto dovreste davvero mettervi nei panni di qualcuno che ama i videogiochi e basta, perché diciamocelo senza girarci attorno: oggi abbiamo visto quel che avremmo voluto vedere un po’ tutti da una certa qualcuno, ma siete talmente tanto accecati da questa voglia di difendere l’indifendibile che mi chiedo se giochiate per passione o per difendere una multinazionale a cui non frega un bel nulla di voi.

hai ragione cambio gusti e mi faccio andare bene titoli che trovo noiosi perchè lo dice vendrick :sard:
grassetto: per carità di dio, avrei venduto la 5 e avrei cambiato hobby
 
Ho messo 8, troppo poco gameplay tolto starfield che pare esagerato :asd:

Fable sembra carino ma non si capisce nulla del gameplay
South of Midnight bello ma cgi
Star Wars: Outlaws bello ma cgi
Avowed orrendo
Hellblade meglio fare un film a sto punto
Kunitsu-Gami: Path of the Goddess best of the show imho (Ma è esclusiva?)
Cyberpunk 2077 Phantom Liberty sembra molto figo

In generale molto meglio di playstation, per lo meno ti mette voglia di recuperare una xbox :asd:
 
Comunque su Avowed è uscita una intervista. Di fatto hanno confermato il "soft-reboot" cestinando il progetto iniziale di Skyrim-like per fare qualcosa di più contenuto ma più nelle loro corde. Quindi focus su trama, relazioni con i personaggi ecc.
Su Xbox Wire ci sono anche dei nuovi screen. Sembrano abbastanza bullshot, ma quantomeno si vede qualche ambientazione in più.
 
Copio e incollo quanto scritto in sezione Xbox, per chi non volesse leggere il succo è "show dei sogni, MS rinata e Sony asfaltata in modo cruento".

Prego...

Recuperato ora lo showcase, purtroppo oggi ero fuori con amici e non ho potuto seguire in diretta.
Allora per me è stato lo show dei sogni, hanno fatto un evento della madonna, per me Xbox riparte da qui. Il ritmo dello show è stato incalzante, giochi su giochi senza inutili chiacchiere in mezzo. Ora passiamo ai giochi, appena hanno mostrato Fable mi è preso un infarto, non ci potevo credere, per quanto riguarda la qualità del gioco abbiamo visto pochissimo ma a me sembra fuori scala in tutti i sensi, l'atmosfera fiabesca c'è tutta e il gameplay promette benissimo, non vedo l'ora di vedere di più. Ovviamente il gioco non è dietro l'angolo quindi mi accontento anche di quanto mostrato, anzi è un miracolo che lo hanno portato.
Avowed l'ho trovato stranissimo, mi aspettavo tutt'altra cosa sinceramente, l'idea che mi ero fatto era un simil Skyrim con atmosfere cupe, ma a quanto pare non c'entra una mazza. Boh aspetto di vedere altro prima di giudicare. Nelle ultime settimane sto giocando a Sea of Thieves (incredibile) con degli amici quindi sono contentissimo dell'espansione dedicata a Monkey Island. Grandissimo supporto da parte di Rare non c'è che dire.

Bello anche tutto il resto ma il gioco che mi ha colpito di più insieme a Fable e Clockwork Revolution di InXile, c'è un atmosfera della madonna e trasuda Bioshock (Infinite) da tutti i pori. Poi io ho un debole per Bioshock quindi apprezzo tutto ciò che si ci avvicina anche solo lontanamente. Sono fiducioso e sono sicuro al 100% che sarà un gran titolo, avrei voluto vedere un po' di gameplay ma la release è lontana quindi mi accontento di questo reveal.

Ottime notizie anche per quanto riguarda il gamepass, moltissimi titoli di peso in arrivo al D1 bene così. Stanno facendo un lavoro eccezionale per tenere alta la qualità del catalogo, brava MS.

Passiamo al piatto forte dello show, anche se non lo giocherò mai e non me ne frega una mazza Starfield è stato qualcosa di allucinante. Penso sia uno dei titoli più ambiziosi di tutti i tempi. È fottuatamente enorme, immenso, Bethesda ha fatto un lavoro e uno sforzo senza precedenti. Ci sarà da giocare per migliaia di ore, hanno curato ogni minimo dettaglio, la personalizzazione è fuori di testa, puoi personalizzare quasi tutto, fantastico. Il mondo di gioco è vastissimo, i pianeti sono fatti da Dio, sia lato flora che fauna e sono tutti diversi, incredibile. Ora non mi dilungo più di tanto perché sicuramente ne avete parlato durante tutta la serata ma voglio dirvi la cosa che mi ha colpito di più, ovvero la possibilità di agganciarsi alle altre navi spaziali, entrare dentro e uccidere l'equipaggio. Una roba assurda non potevo credere ai miei occhi, sono rimasto a bocca aperta.
L'unico neo secondo me è l'ia nemica, cazz i nemici sembravano birilli, manco sparavano. Spero comunque che sia stata solo un impressione e che nel gioco completo i nemici siano più aggressivi. Ad ogni modo gioco eccezionale, se non gli danno il Goty ai TGA, anche solo per lo sforzo e la forza lavoro che c'è stata dietro sono dei pagliacci.

Ma ora arriviamo alla merdata più grande dello show, ovviamente mi riferisco a Hellblade 2, ma quanto coraggio ci vuole a presentarsi con una roba del genere ? Non ci posso credere siamo a metà 2023 e ancora non abbiamo visto manco 2 min di "vero" gameplay. L'unica cosa che mi viene da dire è che sono ridicoli, spero per loro che a fine anno siano ai TGA con un gameplay corposo altrimenti sono dei pagliacci.

Voto dello show 9, se ci fosse stato il gameplay di Hellblade 2 e qualcuno minuto di gameplay in più per gli altri giochi sarebbe stato uno show da 10. Complimenti MS, finalmente hai asfaltato Sony, ci sono voluti 10 anni ma meglio tardi che mai.

Ah dimenticavo la Series S nera con l'ssd da 1t, riassumo brevemente il mio pensiero a riguardo... una cagata.
 
hai ragione cambio gusti e mi faccio andare bene titoli che trovo noiosi perchè lo dice vendrick :sard:
grassetto: per carità di dio, avrei venduto la 5 e avrei cambiato hobby
Lo faccio per te Red, avresti gusti migliori.
Ne guadagni in capacità di giudizio. :eucube:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top