Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi tripla A sono solo gow, horizon e Starfield, perché penso siano attualmente gli unici ad avere budget del genere. Penso che Sony abbia una visione un tantino più ampia del concetto.
Formalmente per Sony non c'è differenza tra DeS e Spidey a livello aziendale
believe.jpg


L'unico titolo recente che classificano di rango inferiore (A) è Sackboy.
 
Ma chi lo compra un doppia A su Playstation? Non ditemi ora "io!" "Io!", perché noi siamo una piccola parte di un mercato molto più grande. La massa compra Playstation per i gow, gli horizon, d'altronde il tipo di console, pubblicizzata come potentissima e tecnologica, non lascia molto spazio a queste produzioni. Vale anche per xbox, la miglior esclusiva (che ormai non è più esclusiva) di one è stata Ori per distacco, ma non lo caga mai nessuno.

Nintendo è diversa, ha uno zoccolo duro che compra qualsiasi cosa prodotta da loro e una console che per caratteristiche si presta molto di più a progetti più piccoli.

è un processo che sony ha iniziato con PS3 e che secondo me è pure parte del motivo per cui non hanno avuto il successo sperato in ambito portable.

la mia impressione è che abbiano convinto una parte dello zoccolo duro che i giochi migliori siano necessariamente quelli dagli "altissimi valori produttivi".
cosa che gli ha portato dei benefici ma anche qualche problema (parte della fanbase che aprioristicamente non ha considerato psp e vita prima ed ora il fatto di essere finiti sostanzialmente incastrati a sviluppare quasi esclusivamente giochi ambiziosissimi da ogni punto di vista, con costi e tempi conseguenti)

Nintendo invece ci ha sempre abituati ad ogni tipologia di progetto. se poi non si disegnavano le console portatili il discorso vale a maggior ragione, col Gameboy monocromatico ancora in auge quando in ambito home console veniva compiuto il passaggio al 3d :asd:
 
è un processo che sony ha iniziato con PS3 e che secondo me è pure parte del motivo per cui non hanno avuto il successo sperato in ambito portable.

la mia impressione è che abbiano convinto una parte dello zoccolo duro che i giochi migliori siano necessariamente quelli dagli "altissimi valori produttivi".
cosa che gli ha portato dei benefici ma anche qualche problema (parte della fanbase che aprioristicamente non ha considerato psp e vita prima ed ora il fatto di essere finiti sostanzialmente incastrati a sviluppare quasi esclusivamente giochi ambiziosissimi da ogni punto di vista, con costi e tempi conseguenti)

Nintendo invece ci ha sempre abituati ad ogni tipologia di progetto. se poi non si disegnavano le console portatili il discorso vale a maggior ragione, col Gameboy monocromatico ancora in auge quando in ambito home console veniva compiuto il passaggio al 3d :asd:
Si questo è vero, anche il fatto che cercano accordi per titoli single player molto costosi (ff16, Starfield prima dell'acquisto da parte di ms), mi fa pensare che hanno un'idea ben precisa su dove vogliono collocarsi. Ma le terze parti i titoli a budget minore li fanno uscire comunque, non c'è da preoccuparsi.

Anche Nintendo ha la sua idea ben precisa.
 
Non è che vomiti qualche JRPG negli ultimi anni e all'improvviso si forma na fanbase eh. Esce tutta la saga di FF XIII, poi per accordi di esclusive temporali saltano FF VIIR e il XVI. Si potrà mai formare una fanbase di Final Fantasy così? Inoltre il fatto di ritenere del "sticazzi dei poveri stronzi che non giocheranno FF perché tanto so pochi" l'ho sempre trovato aberrante.
Molti giochi giappi non sono mai usciti su xbox per scelte degli sviluppatori senza che intervenisse sony. Ed è cosa risaputa da una vita.
FF poi è uscito per la prima volta su xbox con il 13. Il 14 ha saltato xbox perchè MS non voleva il crossplay con il pc e poi uscì il 15. Insomma di fatto sono usciti solo 2 ff su xbox in 20 della sua storia e quando escono non vedono così bene su xbox per ovvie ragioni. Ed è proprio per questo che poi sony può permettersi l'esclusività temporale o meno su console di ff7 e ff16, gli sarà costato poco.
 
Bellissimo buttare soldi su Battlefield invece di destinatli a veri giochi. Viva la concorrenza di sto cazzo
 
BF è sempre stato più legato a MS lato marketing, a dir la verità. Ora potrebbero anche mollare il colpo avendo il franchise """"""""concorrente"""""""" in casa, ma tecnicamente non hanno alcun obbligo di farlo. Soprattutto per questi 2 anni in cui CoD è ancora legato a PS dai contratti.

Anche se ora che ci penso non ho idea (ci sono rumor?) sullo stato temporale in cui si trovi il prossimo BF.
 
Quindi che bello, Microsoft ha comprato Activision/Blizzard e addirittura qui dentro sperano che Sony risponda acquistando qualche altro grosso Publisher .
Ora io non sono esperto in queste cose ma.....il vantaggio per i consumatori quale sarebbe se 2 Publisher diventano esclusiva di una o l'altra console?:ehh::hmm:
Anzi, noi ci tocca spendere il doppio perché avere una sola console non basterà a giocare a tutto, insomma invece di andare avanti con il concetto di "console unica" si torna indietro :asd:
 
Quindi che bello, Microsoft ha comprato Activision/Blizzard e addirittura qui dentro sperano che Sony risponda acquistando qualche altro grosso Publisher .
Ora io non sono esperto in queste cose ma.....il vantaggio per i consumatori quale sarebbe se 2 Publisher diventano esclusiva di una o l'altra console?:ehh::hmm:
Anzi, noi ci tocca spendere il doppio perché avere una sola console non basterà a giocare a tutto, insomma invece di andare avanti con il concetto di "console unica" si torna indietro :asd:
Il concetto di console unica e' una minchiata colossale dato che avere 3 piattaforme diversificate offre ai giocatori la possibilita' di avere titoli diversi.
Il problema sta nel diversificare la tua console senza mettere niente di tuo a parte i soldi
 
Ultima modifica:
Quindi che bello, Microsoft ha comprato Activision/Blizzard e addirittura qui dentro sperano che Sony risponda acquistando qualche altro grosso Publisher .
Ora io non sono esperto in queste cose ma.....il vantaggio per i consumatori quale sarebbe se 2 Publisher diventano esclusiva di una o l'altra console?:ehh::hmm:
Anzi, noi ci tocca spendere il doppio perché avere una sola console non basterà a giocare a tutto, insomma invece di andare avanti con il concetto di "console unica" si torna indietro :asd:

Se Microsoft, che è il terzo concorrente sul mercato, ha fatto tutta questa fatica a comprare activision, non oso immaginare Sony che fatica farebbe a comprare un publisher. :)
 
T
Se Microsoft, che è il terzo concorrente sul mercato, ha fatto tutta questa fatica a comprare activision, non oso immaginare Sony che fatica farebbe a comprare un publisher. :)
Basta non toccare la nuova trinità tolta Activision ci entra diretta Ubisoft se guardiamo i giochi mainstream :unsisi:
 
Ultima modifica:
Le Big3 penso siano fuori discussione sia per MS sia per Sony. Inoltre nessuno sano di mente si avvicinerebbe a quel disastro ferroviario di Ubisoft.

Lato MS c'è sicuramente ancora margine per qualche team e/o publisher minore. E penso che proveranno di nuovo ad oriente (a fronte di tutte le difficoltà del caso).

Per Sony si sa già attorno a chi ronza.
 
Quindi che bello, Microsoft ha comprato Activision/Blizzard e addirittura qui dentro sperano che Sony risponda acquistando qualche altro grosso Publisher .
Ora io non sono esperto in queste cose ma.....il vantaggio per i consumatori quale sarebbe se 2 Publisher diventano esclusiva di una o l'altra console?:ehh::hmm:
Anzi, noi ci tocca spendere il doppio perché avere una sola console non basterà a giocare a tutto, insomma invece di andare avanti con il concetto di "console unica" si torna indietro :asd:

guarda, le mie gen preferite sono quelle in cui sul mercato c'erano 3 o anche 4 console che proponevano line up decisamente diverse (e pure il pc aveva roba tutta sua di gran pregio), quindi se si torna indietro per me va solo bene :asd:

dopodiché la prospettiva di arrivarci tramite acquisizioni di megapublisher, rischiando che chi piazza i colpi migliori estrometta altri dal mercato o li releghi in una posizione assolutamente secondaria al limite dell'inutilità, beh , quella mi spaventa
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top