Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perdonami ma hai detto delle banalità senza senso.

Rarchet era stato presentato con l'innovazione dei portali e onestamente sembrava davvero figo, salvo poi giocato essere altra roba, prima banalità scritta.

Gran Turismo, non gioco i giochi di corsa. Mi astengo ma leggendo diverse recensioni e pareri siamo ben distanti dal capolavoro e dagli standard dei primi capitoli.

Returnal ho detto essere per adesso il mio gioco, bravissimi gli sviluppatori ad osare.


Demon è un remake, bello ma un remake.


Sony ha il budget i talenti, i migliori dell'industria, per creare giochi complessi. Mi sarei aspettato per lo meno l'annuncio di titoli che mi facessero sognare. Ma al momento vedo all'orizonte Gaas e seguiti di seguiti con le solite meccaniche.

Ad oggi delusione pazzesca.
Evidentemente non così banali se devo ricordarti che TLOU2 è uscito nel 2020 e quindi il nuovo gioco dei ND non poteva certo uscire nei primi tre anni della gen. :morristenda:
Ripeto che il problema è tutto tuo se ti aspetti da Santa Monica/Guerrilla un gioco arcade o che Naughty Dog/Sucker Punch/Media Moolecule/Bluepoint possano fare uscire entro il 2023 un nuovo gioco quando i loro ultimi titoli sono usciti nel 2020.
 
Sono quelli dei badanti di PD?
Però bisogna ammettere CD ha sempre lavorato bene con MS.
CD per quanto mi riguarda l'ultimo titolo buono che hanno fatto è TR2013.
 
Perdonami ma hai detto delle banalità senza senso.

Rarchet era stato presentato con l'innovazione dei portali e onestamente sembrava davvero figo, salvo poi giocato essere altra roba, prima banalità scritta.

Gran Turismo, non gioco i giochi di corsa. Mi astengo ma leggendo diverse recensioni e pareri siamo ben distanti dal capolavoro e dagli standard dei primi capitoli.

Returnal ho detto essere per adesso il mio gioco, bravissimi gli sviluppatori ad osare.


Demon è un remake, bello ma un remake.


Sony ha il budget i talenti, i migliori dell'industria, per creare giochi complessi. Mi sarei aspettato per lo meno l'annuncio di titoli che mi facessero sognare. Ma al momento vedo all'orizonte Gaas e seguiti di seguiti con le solite meccaniche.

Ad oggi delusione pazzesca.
Gli standard nei primi capitoli li aveva creati visto che non esisteva altro, replicare quella roba oggi è un po' dura...
 
Evidentemente non così banali se devo ricordarti che TLOU2 è uscito nel 2020 e quindi il nuovo gioco dei ND non poteva certo uscire nei primi tre anni della gen. :morristenda:
Ripeto che il problema è tutto tuo se ti aspetti da Santa Monica/Guerrilla un gioco arcade o che Naughty Dog/Sucker Punch/Media Moolecule/Bluepoint possano fare uscire entro il 2023 un nuovo gioco quando i loro ultimi titoli sono usciti nel 2020.


Se leggi il mio secondo messaggio, spiego del mostrato fino ad ora.

Ti ricordo inoltre che The Last of Us: Factions era fissato2024 prima della quasi cancellazione del progetto, in tal senso perchè mi scrivi ==> TLOU2 è uscito nel 2020 e quindi il nuovo gioco dei ND non poteva certo uscire nei primi tre anni della gen, sono loro che avevano sempre detto 2024.





Fa sorridire GOW. Penso di non essere il solo ad aver preferito e ritenuto superiore il primo al secondo, specie a livello di trama e di freschezza del gioco.



 
Se leggi il mio secondo messaggio, spiego del mostrato fino ad ora.

Ti ricordo inoltre che The Last of Us: Factions era fissato2024 prima della quasi cancellazione del progetto, in tal senso perchè mi scrivi ==> TLOU2 è uscito nel 2020 e quindi il nuovo gioco dei ND non poteva certo uscire nei primi tre anni della gen, sono loro che avevano sempre detto 2024.





Fa sorridire GOW. Penso di non essere il solo ad aver preferito e ritenuto superiore il primo al secondo, specie a livello di trama e di freschezza del gioco.



Factions che era/è uno dei GAAS di cui ti sei appena lamentato... :morris2:
 
Ma chi, quelli di Perfect Dark che ha cambiato 3 Director in due anni?
Bè si chiamano Initiative no? Quindi cambiare director ecc. ogni tot anni è un iniziativa.
 
Infatti sono ben felice che sia stato segato, rispondevo solo che ND stava per deliverare qualche cosa nel 2024 tu avevi scritto il contrario ;)
Avevo scritto che in tre anni non fosse possibile. Ed infatti il 2024 è il quarto anno della generazione.
E comunque parliamo di un gioco che era nato come aggiornamento di TLOU2 e solo poi diventato stand alone.
 
Se leggi il mio secondo messaggio, spiego del mostrato fino ad ora.

Ti ricordo inoltre che The Last of Us: Factions era fissato2024 prima della quasi cancellazione del progetto, in tal senso perchè mi scrivi ==> TLOU2 è uscito nel 2020 e quindi il nuovo gioco dei ND non poteva certo uscire nei primi tre anni della gen, sono loro che avevano sempre detto 2024.





Fa sorridire GOW. Penso di non essere il solo ad aver preferito e ritenuto superiore il primo al secondo, specie a livello di trama e di freschezza del gioco.



Trama e freschezza son d'accordo, per ovvi motivi il primo lo considero migliore (era appunto una formula nuova, il 2 è una evoluzione mentre lato trama ho preferito la versione più incazzata e meno "tenera" di Kratos, se tenero si può definire). Ma valutato a 360 gradi Ragnarok è un fottuto giocone, personalmente il migliore dei miei ultimi anni
 
MS partiva talmente indietro e con una dirigenza a mio avviso non adeguata che sarebbe sparare croce rossa.

Però quello che vedo è First che hanno veramente etereogenità a livello di setting, meccaniche e generi.


Capisco che gli Story Driven vendano e siano più immediati da giocare, però ecco a me e ripeto a me tmc incominciano a stufare escludendo ovviamente i cagnacci.
Quali first? :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top