Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
a me paiono più tossici i discorsi sul solito story driven o sul solito Ratchet che non far notare che microsoft ha annunciato roba inesistente con una generazione di anticipo quasi
Post automatically merged:

cioè letteralmente credo non esista un discorso a livello di analisi videoludica che sia più tossico e meno costruttivo che denigrare un gruppo di gioco solo per UNA caratteristica comune, forse giusto quella pagliacciata del chiamare i sequel "DLC". sul solito episodio di una serie che nello scorso decennio vanta ben numero 1 remake e 1 expandalone invece evitiamo proprio di aprire il discorso perché ormai su questo argomento ci sono utenti che amano portare avanti la loro narrazione in malafede, quindi sarebbe un discorso sterile e puerile
 
Ultima modifica:
MS partiva talmente indietro e con una dirigenza a mio avviso non adeguata che sarebbe sparare croce rossa.

Però quello che vedo è First che hanno veramente etereogenità a livello di setting, meccaniche e generi.

Il problema è che li vedi solo sulle news dei siti videoludici, non sugli scaffali.
(o meglio li leggi, perchè spesso pure li non vedi niente)
 
Si, eterogenei nei template per fare i meme.
 
Chissà se mai vedremo un gioco Microsoft con la profondità e solidità di gameplay che ha GoW Ragnarök :azz:
 
La crisi creativa è una piaga che colpisce tutta l'industria comunque, mica prerogativa di Sony. Si fanno le cose il più safe possibili e fine, tolta qualche eccezione. Vedi kojima con ds, Nintendo che comunque propone quasi sempre qualcosa di più particolare, ultimamente i larian che tirano fuori un titolo a turni, pieno di regole, che diventa comunque una hit per quanto è fatto bene.
Poi sono il primo a dire che Sony qualche rischio in più dovrebbe prenderselo
 
Ma mica è reato affermare che le produzioni Sony hanno una impronta ben precisa. Di estrema qualità, o di buona qualità in altri casi ma l'impronta è evidente.
Questi son discorsi ciclici che periodicamente ci ritroviamo ad affrontare. Una solfa se vogliamo. Ma ipotizziamo per un attimo: se in Microsoft se ne uscissero con una o due produzioni basate su quella impronta Sony, certo che la Xbox sarebbe estremamente più attraente e variegata.


E oggi pensavo che una Ps5 pro potrebbe in qualche modo spingere gli sviluppatori a sfruttare il pieno potenziale di Series X, la quale potrebbe reggere bene un port dall'alto al basso, partendo proprio da ps5 pro. Vedremo.
 
E oggi pensavo che una Ps5 pro potrebbe in qualche modo spingere gli sviluppatori a sfruttare il pieno potenziale di Series X, la quale potrebbe reggere bene un port dall'alto al basso, partendo proprio da ps5 pro. Vedremo.
Il pieno potenziale di series x?
 
Ma mica è reato affermare che le produzioni Sony hanno una impronta ben precisa. Di estrema qualità, o di buona qualità in altri casi ma l'impronta è evidente.
Questi son discorsi ciclici che periodicamente ci ritroviamo ad affrontare. Una solfa se vogliamo. Ma ipotizziamo per un attimo: se in Microsoft se ne uscissero con una o due produzioni basate su quella impronta Sony, certo che la Xbox sarebbe estremamente più attraente e variegata.


E oggi pensavo che una Ps5 pro potrebbe in qualche modo spingere gli sviluppatori a sfruttare il pieno potenziale di Series X, la quale potrebbe reggere bene un port dall'alto al basso, partendo proprio da ps5 pro. Vedremo.
Non è reato ma è superficiale, perché finisce per buttare nello stesso calderone giochi estremamente diversi pad alla mano ma accomunati da un'unica componente, peraltro extra-ludica.
Tra l'altro non è questo il punto. Il punto è dichiararsi delusi perché Sony propone giochi con forte accento sulla narrativa, significa non conoscere la storia degli ultimi dieci anni delle console PS oppure avere aspettative irrealistiche. Era ovvio che GG avrebbe fatto Horizon 2, davvero qualcuno si aspettava il ritorno di KillZone?
 
Il pieno potenziale di series x?

Si, può e deve dare di più sta scatola.

Non è reato ma è superficiale, perché finisce per buttare nello stesso calderone giochi estremamente diversi pad alla mano ma accomunati da un'unica componente, peraltro extra-ludica.
Tra l'altro non è questo il punto. Il punto è dichiararsi delusi perché Sony propone giochi con forte accento sulla narrativa, significa non conoscere la storia degli ultimi dieci anni delle console PS oppure avere aspettative irrealistiche. Era ovvio che GG avrebbe fatto Horizon 2, davvero qualcuno si aspettava il ritorno di KillZone?

Son d'accordo pure su questo, perché, ad esempio, Spiderman e ratchet non c'entrano molto con god of war e the last of us.

Facendo un esempio, li definirei parte di una stessa grande famiglia, ma dividendo i parenti stretti:

  • Spiderman e Ratchet son fratelli nella famiglia A1.
  • God of war, the last of us, uncharted, sono i fratelli della famiglia A2.

Però A1 e A2 so cugini, più o meno.
 
Sony deve variare i generi --> lancia titoli come Returnal, Gravity Rush, Dreams, Puppeteer, Littlebigplanet, Sackboy, Piccione ecc. e non li compra manco la madre degli sviluppatori.

Grazie se poi lanciano nuove IP come Horizon e Ghost of Tsushima che sbancano sul mercato continuano su questa strada.
 
Spider-Man e Ratchet cosa avrebbero in comune, a parte lo sviluppatore? :asd:

Comunque in nome della varietà fra poco esce Helldivers 2. Vediamo quanta gente ci sarà a comprarlo però :ahsisi:
 
Fresco di run (conclusa :morris2:) e a me personalmente Ragnarok ha straconvinto. Certamente pesca a piene mani dal prequel ma lo migliora praticamente in tutto, a parte
le sezioni con Atreus, un calcio negli zebedei esclusa la scalata verso Asgard che mi ha lasciato a bocca aperta.
Magari gli manca quell'effetto novità di GOW 2018 e forse nell'ultima parte si avverte una piccola fretta nel chiudere il tutto. Ma per il resto, è un fottuto capolavoro.

Sul discorso Sony e i titoli story driven, qualche appuntino. Sono tra quelli che domani esulta più per l'annuncio di un Astrobot (3D o VR che sia) che non per un GoT 2 (senza nulla togliere a Ghost of Tsushima). In questo senso anche a me piacerebbe vedere qualcosa di diverso dal filone dei titoli story driven e non solo da Sony. Ma senza fare l'errore di accomunarli, perché poi GOW, non è Horizon, che non è GoT, che non è Uncharted che non è TLOU seppur si intravedono degli elementi in comune.

Ma è un po come per Nintendo che pur presentando giochi di generi diversi, mantengono comunque una propria filosofia in comune. Però poche volte, o quasi mai ho sentito criticare Nintendo per la sua offerta 1P o per la mancanza di titoli story driven. Alla fine se compro Sony e/o Nintendo, è ancora più chiaro che in passato che tipo di proposta aspettarmi. È chiaro che Sony non ha grande interesse a cercare qualcosa di "diverso" visto che la sua filosofia la sta premiando per critica e pubblico. Piuttosto per Sony, qualche dubbio è sul futuro visto che sembra vogliano puntare ai GAAS e a titoli con una forte componente multiplayer.

L'unica seria critica invece che mi sento di muovere in data oggi, è il trattamento del VR. Incomprensibile cosa ci vogliono fare.
 
Ultima modifica:
Sony deve variare i generi --> lancia titoli come Returnal, Gravity Rush, Dreams, Puppeteer, Littlebigplanet, Sackboy, Piccione ecc. e non li compra manco la madre degli sviluppatori.

Grazie se poi lanciano nuove IP come Horizon e Ghost of Tsushima che sbancano sul mercato continuano su questa strada.
E qui il game pass aiuta la gente a giocare giochi su cui non investirebbe
 
Sony deve variare i generi --> lancia titoli come Returnal, Gravity Rush, Dreams, Puppeteer, Littlebigplanet, Sackboy, Piccione ecc. e non li compra manco la madre degli sviluppatori.

Grazie se poi lanciano nuove IP come Horizon e Ghost of Tsushima che sbancano sul mercato continuano su questa strada.
Ok ma per returnal posso anche dire che in parte sono stati anche loro a cercarsela.
Non discuto la sua natura rogue lite, discyto il fatto che non posso salvare la mia avventura e devo giocare quasi 2 ore per completare una run.
In hades cio' puoi farlo, non capisco perche' in returnal non si puo' fare.
Non tutti hanno 2 ore contonuative ogni giorno da drdicare ai vg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top